Obiettivi della Scienza Politica
8 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è l'obiettivo principale della Scienza Politica?

  • Promuovere ideologie
  • Creare leggi
  • Spiegare i fenomeni e i processi politici (correct)
  • Giudicare le azioni dei politici

Quale tipo di politica si occupa delle azioni all'interno dei confini nazionali?

  • Politica estera
  • Politica comparata
  • Politica internazionale
  • Politica interna (correct)

Qual è la principale differenza tra politica interna e internazionale?

  • Non ci sono differenze significative
  • La politica interna è sempre democratica
  • La politica interna non ha conflitti
  • La politica internazionale è caratterizzata da anarchia e assenza di autorità centrale (correct)

Quale approccio caratterizza la Scienza Politica rispetto alla Storia?

<p>Metodo nomotetico (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le tre facce della politica?

<p>Polity, Politics, Policy (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale della fase pre-moderna della ricerca politica?

<p>Approccio filosofico-normativo (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la rivoluzione comportamentista nella scienza politica?

<p>Un cambiamento verso lo studio del comportamento degli individui e dei gruppi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un obiettivo della scienza politica?

<p>Descrivere accuratamente un fenomeno politico (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Qual è l'obiettivo principale della Scienza Politica?

La Scienza politica si concentra sullo studio dei fenomeni politici e dei processi decisionali in ambito sociale, cercando di comprenderne le cause e le conseguenze. L'obiettivo principale è quello di spiegare e analizzare la politica, non di giudicarla.

Qual è il tipo di politica che si occupa delle azioni all'interno dei confini nazionali?

La politica interna si riferisce alle decisioni e azioni che riguardano la vita interna di un paese, come le politiche economiche, sociali e di sicurezza. Esempi includono le elezioni, le leggi e i dibattiti parlamentari.

Qual è la principale differenza tra politica interna e internazionale?

La differenza fondamentale risiede nell'assenza di un'autorità sovrana nel sistema internazionale. La politica interna è regolata da istituzioni e leggi, mentre la politica internazionale è caratterizzata da un'anarchia di potere.

Qual è l'approccio caratteristico della Scienza Politica in confronto alla Storia?

La Scienza politica, a differenza della Storia, adotta un metodo nomotetico. Ciò significa che cerca di scoprire leggi e modelli generali per comprendere le cause e le conseguenze dei fenomeni politici, anziché limitarsi a descrivere eventi specifici nel tempo.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le tre facce della politica?

Le tre facce della politica sono: Polity, Politics, Policy.

  1. Polity: riguarda le istituzioni, il sistema di governo e le regole che governano la vita politica.
  2. Politics: si riferisce al processo decisionale, ai conflitti e alla concorrenza per il potere.
  3. Policy: sono le politiche pubbliche, le azioni concrete che il governo intraprende per risolvere problemi sociali.
Signup and view all the flashcards

Qual è la caratteristica principale della fase pre-moderna della ricerca politica?

La fase pre-moderna della ricerca politica si caratterizzava per un approccio filosofico-normativo. I pensatori politici si concentravano su questioni etiche, morali e filosofiche riguardanti il buon governo, la giustizia e l'ordine sociale.

Signup and view all the flashcards

Cosa rappresenta la rivoluzione comportamentista nella Scienza Politica?

La rivoluzione comportamentista è stata un cambiamento fondamentale nella Scienza Politica. Si è passati da un focus sulle istituzioni e sulle teorie astratte a uno studio empirico del comportamento dei cittadini, dei leader e dei gruppi politici.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le 'tre P' menzionate nella fase moderna della ricerca politica?

Le tre P della fase moderna della ricerca politica sono: Policy (politiche pubbliche), Politics (il processo politico) e Polity (le istituzioni). Questo approccio combina elementi di analisi normativa, empirica e istituzionale.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Obiettivi della Scienza Politica

  • Scopo principale: Spiegare fenomeni e processi politici.
  • Differenti approcci: Non si limita a giudicare le azioni (A), creare leggi (C), o promuovere ideologie (D), ma cerca di comprenderle.

Tipi di Politica

  • Politica interna: Si occupa delle azioni all'interno dei confini nazionali (C).
  • Politica internazionale: Studia le relazioni tra Stati e le dinamiche globali (A, B).

Differenze tra Politica Interna e Internazionale

  • Differenza chiave: La politica internazionale è caratterizzata da anarchia e assenza di autorità centrale (B). La politica interna, invece, funziona in un contesto strutturato.

Scienza Politica e Storia

  • Approccio: La scienza politica utilizza un metodo nomotetico (C), per trovare leggi generali che spieghi tutti i fenomeni, mentre la storia utilizza l'approccio idiografico (B) concentrandosi su analisi specifiche.

Aspetti della Politica

  • Le "tre P": Polity (forma di organizzazione politia), Politics (comportamenti politici), Policy (azioni politiche) (B).

Ricerca Politica: Fasi e Approcci

  • Fase pre-moderna: Approccio filosofico-normativo (B), centrato sulla giustificazione teorica.
  • Fase moderna: Inizia con le "tre P" e approcci più descrittivi, interpretativi, euristico, cruciali, confutazionali (B).
  • Rivoluzione comportamentista: Approccio incentrato sullo studio del comportamento umano e dei gruppi (C).
  • Obiettivi: Descrivere un fenomeno (B), sviluppare concetti e leggi politiche (A), ma non giudicare azioni politiche (C) né promuovere ideologie specifiche (D).

Metodi di Ricerca

  • Metodo sperimentale: Manipolazione di variabili per testare ipotesi (C).
  • Metodo comparato: Analisi di fenomeni politici in diversi contesti per individuare analogie e differenze (A).
  • Metodo statistico: Analisi di dati quantitativi per identificare relazioni tra variabili (B).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esamina gli obiettivi principali della scienza politica, i diversi tipi di politica, e le differenze tra politica interna e internazionale. Analizza anche l'approccio della scienza politica rispetto alla storia e i suoi metodi di studio. Approfondisci la tua comprensione del fenomeno politico con domande stimolanti.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser