Podcast
Questions and Answers
Qual è la caratteristica principale dei titoli a reddito fisso?
Qual è la caratteristica principale dei titoli a reddito fisso?
- Includono esclusivamente un rapporto creditizio fra emittente e sottoscrittore. (correct)
- Rappresentano un investimento azionario.
- Hanno sempre scadenze inferiori ai 12 mesi.
- Garantiscono un ritorno economico variabile.
Cosa si intende per 'mercato monetario'?
Cosa si intende per 'mercato monetario'?
- Un mercato per la negoziazione di azioni.
- Il mercato per titoli a reddito fisso con scadenze inferiori ai 12 mesi. (correct)
- Un mercato dedicato solo agli investimenti in immobili.
- Il mercato per titoli a reddito fisso con scadenze superiori ai 12 mesi.
Quali sono le tipologie di obbligazioni distintive?
Quali sono le tipologie di obbligazioni distintive?
- Obbligazioni a rendimento predefinito e obbligazioni a rendimento indicizzato. (correct)
- Obbligazioni a tasso variabile e azioni ordinarie.
- Obbligazioni a scadenza fissa e obbligazioni convertibili.
- Obbligazioni a rendimento implicito e titoli azionari.
Qual è una delle determinanti del rendimento obbligazionario?
Qual è una delle determinanti del rendimento obbligazionario?
Quale tipo di obbligazione presenta un rischio di interesse significativo?
Quale tipo di obbligazione presenta un rischio di interesse significativo?
Qual è uno dei rischi associati alle obbligazioni?
Qual è uno dei rischi associati alle obbligazioni?
Cosa comporta l'operazione di coupon stripping?
Cosa comporta l'operazione di coupon stripping?
Qual è il principale vantaggio delle obbligazioni indicizzate?
Qual è il principale vantaggio delle obbligazioni indicizzate?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio i titoli a cedola predefinita?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio i titoli a cedola predefinita?
Quale categoria di obbligazioni è la più comune tra i titoli a cedola predefinita?
Quale categoria di obbligazioni è la più comune tra i titoli a cedola predefinita?
Come viene calcolata la remunerazione per i titoli senza cedola?
Come viene calcolata la remunerazione per i titoli senza cedola?
Quale delle seguenti affermazioni sui titoli a rendimento indicizzato è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sui titoli a rendimento indicizzato è corretta?
Quale di queste non è una caratteristica dei titoli a cedola predefinita?
Quale di queste non è una caratteristica dei titoli a cedola predefinita?
Cosa avviene tipicamente con un titolo senza cedola alla scadenza?
Cosa avviene tipicamente con un titolo senza cedola alla scadenza?
In che modo le cedole di un titolo step-up si differenziano nel tempo?
In che modo le cedole di un titolo step-up si differenziano nel tempo?
Che tipo di titolo non offre flussi finanziari periodici?
Che tipo di titolo non offre flussi finanziari periodici?
Che cosa rappresenta la subordinazione nelle tranche di cartolarizzazione?
Che cosa rappresenta la subordinazione nelle tranche di cartolarizzazione?
Quale tra queste tranche di cartolarizzazione gode della maggiore priorità?
Quale tra queste tranche di cartolarizzazione gode della maggiore priorità?
Quale è una caratteristica dell'OAT-TEC 10?
Quale è una caratteristica dell'OAT-TEC 10?
Quali sono i due elementi determinanti per il rendimento di un'obbligazione?
Quali sono i due elementi determinanti per il rendimento di un'obbligazione?
Qual è la durata dei BUBILL tedeschi?
Qual è la durata dei BUBILL tedeschi?
Cosa rappresenta il capital gain in relazione alle obbligazioni?
Cosa rappresenta il capital gain in relazione alle obbligazioni?
Quale tipo di obbligazione è indicata come TIPS?
Quale tipo di obbligazione è indicata come TIPS?
Qual è la durata massima dei Conventional Gilts nel Regno Unito?
Qual è la durata massima dei Conventional Gilts nel Regno Unito?
Quale titolo di Stato italiano ha una durata di 24 mesi?
Quale titolo di Stato italiano ha una durata di 24 mesi?
Quale di questi titoli offre cedole variabili semestrali?
Quale di questi titoli offre cedole variabili semestrali?
Che tipo di remunerazione offrono i BOT?
Che tipo di remunerazione offrono i BOT?
Quale titolo ha un meccanismo di collocamento tramite asta competitiva sul rendimento?
Quale titolo ha un meccanismo di collocamento tramite asta competitiva sul rendimento?
Qual è il taglio minimo per l'acquisto di un BTP?
Qual è il taglio minimo per l'acquisto di un BTP?
Che tipo di titolo è il BTP€i?
Che tipo di titolo è il BTP€i?
Quale titolo offre un premio di fedeltà a scadenza?
Quale titolo offre un premio di fedeltà a scadenza?
Quale tipo di meccanismo di collocamento è usato per il BTP Futura?
Quale tipo di meccanismo di collocamento è usato per il BTP Futura?
Quale titolo ha scadenze che vanno da 4 a 6 anni?
Quale titolo ha scadenze che vanno da 4 a 6 anni?
Il meccanismo di collocamento dei CTZ prevede quale processo?
Il meccanismo di collocamento dei CTZ prevede quale processo?
Qual è la differenza principale tra obbligazioni a tasso variabile e obbligazioni con cedola fissa?
Qual è la differenza principale tra obbligazioni a tasso variabile e obbligazioni con cedola fissa?
Cosa rappresenta il tasso Euribor?
Cosa rappresenta il tasso Euribor?
Quale affermazione è vera riguardo ai titoli zero coupon in un contesto di tassi di interesse negativi?
Quale affermazione è vera riguardo ai titoli zero coupon in un contesto di tassi di interesse negativi?
Qual è la funzione principale dello spread aggiunto al tasso Euribor?
Qual è la funzione principale dello spread aggiunto al tasso Euribor?
Quale metodo di calcolo è stato introdotto per i tassi Euribor nel 2019?
Quale metodo di calcolo è stato introdotto per i tassi Euribor nel 2019?
Qual è il principale rischio associato alle obbligazioni a tasso variabile?
Qual è il principale rischio associato alle obbligazioni a tasso variabile?
Cosa caratterizza le obbligazioni floating rate?
Cosa caratterizza le obbligazioni floating rate?
Qual è la scadenza di riferimento per il tasso Euribor?
Qual è la scadenza di riferimento per il tasso Euribor?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alle obbligazioni a tasso fisso?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alle obbligazioni a tasso fisso?
Quale indicatore di rendimento tiene conto del prezzo di acquisto del titolo e della cedola?
Quale indicatore di rendimento tiene conto del prezzo di acquisto del titolo e della cedola?
Qual è un elemento che non viene considerato dal tasso di rendimento nominale (TREN)?
Qual è un elemento che non viene considerato dal tasso di rendimento nominale (TREN)?
Quali di queste sono considerati aleatori nel contesto delle obbligazioni?
Quali di queste sono considerati aleatori nel contesto delle obbligazioni?
Qual è il principale elemento che distingue il tasso di rendimento effettivo a scadenza (TRES) dagli altri indicatori?
Qual è il principale elemento che distingue il tasso di rendimento effettivo a scadenza (TRES) dagli altri indicatori?
Cosa indica un tasso di rendimento immediato (TRI) superiore rispetto al prezzo di acquisto?
Cosa indica un tasso di rendimento immediato (TRI) superiore rispetto al prezzo di acquisto?
Quale di queste affermazioni è falsa riguardo alle cedole di obbligazioni a tasso variabile?
Quale di queste affermazioni è falsa riguardo alle cedole di obbligazioni a tasso variabile?
Quale fattore non influisce sul tasso di rendimento immediato (TRI)?
Quale fattore non influisce sul tasso di rendimento immediato (TRI)?
Flashcards
Titoli a reddito fisso
Titoli a reddito fisso
Strumenti finanziari che garantiscono al sottoscrittore il diritto a ricevere prestazioni economiche-finanziarie periodiche, come la remunerazione e il rimborso del capitale.
Strumenti di mercato monetario
Strumenti di mercato monetario
Titoli a reddito fisso con scadenza inferiore a 12 mesi, come i certificati di deposito.
Mercato obbligazionario
Mercato obbligazionario
Titoli a reddito fisso con scadenza superiore a 12 mesi, come le obbligazioni.
Obbligazioni a rendimento predefinito
Obbligazioni a rendimento predefinito
Signup and view all the flashcards
Obbligazioni a rendimento indicizzato
Obbligazioni a rendimento indicizzato
Signup and view all the flashcards
Rischio di insolvenza
Rischio di insolvenza
Signup and view all the flashcards
Rischio di interesse
Rischio di interesse
Signup and view all the flashcards
Rischio di liquidità
Rischio di liquidità
Signup and view all the flashcards
Titoli a cedola predefinita
Titoli a cedola predefinita
Signup and view all the flashcards
Obbligazioni a tasso fisso
Obbligazioni a tasso fisso
Signup and view all the flashcards
Titoli con cedola crescente (step-up)
Titoli con cedola crescente (step-up)
Signup and view all the flashcards
Titoli con cedola decrescente (step-down)
Titoli con cedola decrescente (step-down)
Signup and view all the flashcards
Titoli senza cedola
Titoli senza cedola
Signup and view all the flashcards
Aggiornamento del tasso di interesse (obbligazioni indicizzate)
Aggiornamento del tasso di interesse (obbligazioni indicizzate)
Signup and view all the flashcards
Titoli con indicizzazione finanziaria
Titoli con indicizzazione finanziaria
Signup and view all the flashcards
Euribor
Euribor
Signup and view all the flashcards
Libor
Libor
Signup and view all the flashcards
Obbligazioni con cedola variabile
Obbligazioni con cedola variabile
Signup and view all the flashcards
Meccanismo di indicizzazione finanziaria
Meccanismo di indicizzazione finanziaria
Signup and view all the flashcards
Spread
Spread
Signup and view all the flashcards
BOT
BOT
Signup and view all the flashcards
CTZ
CTZ
Signup and view all the flashcards
CCTeu
CCTeu
Signup and view all the flashcards
BTP
BTP
Signup and view all the flashcards
BTP€i
BTP€i
Signup and view all the flashcards
BTP Italia
BTP Italia
Signup and view all the flashcards
BTP Futura
BTP Futura
Signup and view all the flashcards
BTP Valore
BTP Valore
Signup and view all the flashcards
Direct listing
Direct listing
Signup and view all the flashcards
Asta competitiva
Asta competitiva
Signup and view all the flashcards
Titoli cartolarizzati (ABS)
Titoli cartolarizzati (ABS)
Signup and view all the flashcards
Tranche Prime
Tranche Prime
Signup and view all the flashcards
Tranche Sub-Prime
Tranche Sub-Prime
Signup and view all the flashcards
Rendimento di un'obbligazione
Rendimento di un'obbligazione
Signup and view all the flashcards
Cedole
Cedole
Signup and view all the flashcards
Capital Gain/Capital Loss
Capital Gain/Capital Loss
Signup and view all the flashcards
Obbligazioni zero coupon
Obbligazioni zero coupon
Signup and view all the flashcards
Reinvestmento delle cedole
Reinvestmento delle cedole
Signup and view all the flashcards
Tasso di Rendimento Nominale (TREN)
Tasso di Rendimento Nominale (TREN)
Signup and view all the flashcards
Tasso di Rendimento Immediato (TRI)
Tasso di Rendimento Immediato (TRI)
Signup and view all the flashcards
Tasso di Rendimento Effettivo a Scadenza (TRES o YTM)
Tasso di Rendimento Effettivo a Scadenza (TRES o YTM)
Signup and view all the flashcards
Cedole di obbligazioni a tasso fisso
Cedole di obbligazioni a tasso fisso
Signup and view all the flashcards
Capital Gain/Capital Loss alla scadenza
Capital Gain/Capital Loss alla scadenza
Signup and view all the flashcards
Capital Gain/Capital Loss prima della scadenza
Capital Gain/Capital Loss prima della scadenza
Signup and view all the flashcards
Capital Gain/Capital Loss per cambio valuta
Capital Gain/Capital Loss per cambio valuta
Signup and view all the flashcards
Cedole di obbligazioni a tasso variabile
Cedole di obbligazioni a tasso variabile
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Sintesi Lezione: Obbligazioni e Titoli a Reddito Fisso
- Le obbligazioni e altri titoli a reddito fisso sono strumenti finanziari basati su un rapporto creditizio tra emittente e sottoscrittore.
- Questi strumenti prevedono il pagamento periodico di una remunerazione (cedole) e il rimborso del capitale a scadenza.
- I titoli a breve scadenza sono detti strumenti di mercato monetario mentre quelli a medio/lunga scadenza rientrano nel mercato obbligazionario.
- Le obbligazioni sono classificate in base al tipo di rendimento: a rendimento predefinito (fisse o zero coupon) e indicizzate.
- Le obbligazioni a tasso fisso hanno una cedola predeterminata e costante nel tempo.
- Le obbligazioni zero-coupon non pagano cedole ma offrono un rendimento derivante dalla differenza tra prezzo di emissione e valore nominale al rimborso.
- Le obbligazioni a tasso variabile hanno una remunerazione che varia in base a parametri esterni, come tassi di interesse di mercato o inflazione.
- I titoli a rendimento indicizzato hanno una remunerazione connessa al livello di un parametro esterno.
- Le obbligazioni possono essere classificate come obbligazioni bullet, callable, puttable, o sinking fund a seconda della modalità di rimborso.
- I titoli di Stato italiani sono caratterizzati da diversi tipi, durata, e meccanismi di emissione, come BOT, CTZ, CCTeu, BTP, BTP€, BTP Italia, BTP Futura e BTP Valore.
Indicatori di Rendimento
- I principali indicatori di rendimento per obbligazioni a tasso fisso sono il tasso di rendimento nominale (TREN), il tasso di rendimento immediato (TRI) e il tasso di rendimento effettivo a scadenza (TRES o YTM).
- Il TREN è il rapporto tra cedola e valore nominale del titolo.
- Il TRI si basa sul rapporto tra cedola e corso secco del titolo.
- Il TRES considera tutti i flussi finanziari e tiene conto del reinvestimento delle cedole.
- Il calcolo del rendimento include il prezzo di acquisto o di sottoscrizione, il rateo di interessi, la durata e il regime di capitalizzazione (semplice o composta).
- Gli indicatori di rendimento per titoli obbligazionari a tasso indicizzato sono utilizzati per stimare il rendimento tendenziale (TRET).
Coupon Stripping
- L'operazione di coupon stripping permette di separare la cedola dal valore nominale di un'obbligazione.
- Questo crea nuovi titoli zero-coupon.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le obbligazioni e i titoli a reddito fisso, dettagliando le loro caratteristiche e classificazioni. Scoprirai i differenti tipi di obbligazioni, come quelle a tasso fisso e zero-coupon, nonché il funzionamento del mercato obbligazionario e degli strumenti di mercato monetario.