Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale funzione della nozione di impresa nel diritto commerciale?
Qual è la principale funzione della nozione di impresa nel diritto commerciale?
- Determinare i fenomeni da assoggettare alle norme codicistiche (correct)
- Stabilire i requisiti per le cooperative
- Definire l'entità dei redditi da tassare
- Regolamentare l'assenza di concorrenza
Quali requisiti possono non essere necessari secondo la giurisprudenza europea per i fenomeni produttivi?
Quali requisiti possono non essere necessari secondo la giurisprudenza europea per i fenomeni produttivi?
- Professionalità e capacità di investimento
- Organizzazione e economicità
- Professionalità e organizzazione (correct)
- Capacità finanziaria e economicità
Da cosa deriva la variazione della nozione di impresa?
Da cosa deriva la variazione della nozione di impresa?
- Dalla diminuzione delle startup
- Dalla tipologia di prodotti offerti
- Dalla crescita dell'economia nazionale
- Dal contesto giuridico di riferimento (correct)
Qual è una caratteristica distintiva della nozione di impresa bancaria?
Qual è una caratteristica distintiva della nozione di impresa bancaria?
Nella definizione di impresa ai sensi dell'art. 2082, quale aspetto è trascurato?
Nella definizione di impresa ai sensi dell'art. 2082, quale aspetto è trascurato?
Quale delle seguenti nozioni è considerata una specificazione della figura di impresa?
Quale delle seguenti nozioni è considerata una specificazione della figura di impresa?
Cosa implica una nozione di impresa a geometria variabile?
Cosa implica una nozione di impresa a geometria variabile?
Secondo la nozione di impresa nel TFUE, cosa può assumere un significato diverso?
Secondo la nozione di impresa nel TFUE, cosa può assumere un significato diverso?
Flashcards
Nozione di impresa nel Codice Civile
Nozione di impresa nel Codice Civile
La nozione di impresa del Codice Civile (art. 2082) non è l'unica utilizzata nell'ordinamento giuridico italiano. Essa è specifica per determinare quali attività sono soggette alle norme dello statuto delle imprese commerciali nel codice.
Nozioni alternative di impresa
Nozioni alternative di impresa
Alcune leggi e regolamenti usano definizioni diverse di impresa, come nel caso del diritto europeo sulla concorrenza (TFUE) o nel TUIR (Testo Unico dell'Imposta sui Redditi).
Nozione di impresa nel diritto europeo
Nozione di impresa nel diritto europeo
La giurisprudenza europea, specialmente la Corte di Giustizia, ha elaborato una nozione di impresa specifica per l'applicazione della disciplina contenuta nel TFUE (artt. 101 ss.) in materia di concorrenza. Questa nozione può prescindere da alcuni requisiti previsti dalla nozione codicistica.
Nozione di impresa nel TUIR
Nozione di impresa nel TUIR
Signup and view all the flashcards
La nozione di impresa è flessibile
La nozione di impresa è flessibile
Signup and view all the flashcards
Nozioni specifiche di impresa
Nozioni specifiche di impresa
Signup and view all the flashcards
La nozione di impresa è a geometria variabile
La nozione di impresa è a geometria variabile
Signup and view all the flashcards
La nozione generale di impresa come riferimento
La nozione generale di impresa come riferimento
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Relatività della Nozione di Impresa
- La nozione di impresa trattata nel Manuale non è l'unica presente nel sistema giuridico.
- È una nozione specifica per applicare lo statuto codicistico delle imprese, componente tradizionale del diritto commerciale.
- Esistono nozioni diverse, come quella giurisprudenziale europea, che identifica fenomeni produttivi soggetti alla disciplina del TFUE (concorrenza). I requisiti di professionalità/organizzazione possono non essere necessari o avere un significato differente.
- Nozioni diverse si trovano anche al di fuori del diritto commerciale, come quella dell'art. 55 TUIR, che identifica fenomeni produttivi per l'imposizione dei redditi di impresa, dove alcuni requisiti codicistici, come l'organizzazione, non sono richiesti.
- Esiste una serie di nozioni specifiche (es. impresa bancaria, impresa di investimento) che approfondiranno dettagli in aree specifiche (disciplina bancaria e finanziaria) tralasciati dalla definizione generale dell'art. 2082.
- La nozione di impresa è variabile, adattandosi alla specifica disciplina e alle esigenze sottostanti.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Esplora la variabilità della nozione di impresa nell'ambito del diritto commerciale e le sue applicazioni giuridiche. Analizziamo le differenze tra i requisiti codicistici e le nozioni giurisprudenziali europee. Scopri le specificità delle diverse tipologie di impresa e il loro impatto nel sistema giuridico.