Norma Giuridica: Concetti e Fonti

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la definizione di una norma giuridica?

  • Un periodo ipotetico che regola un evento astratto
  • Un enunciato prescrittivo composto da un accadimento eventuale e una conseguenza giuridica (correct)
  • Un atto scritto elaborato da organi competenti
  • Un fatto produttivo di fonti

Cosa si intende per 'fattispecie' in una norma giuridica?

  • Un atto normativo scritto elaborato da organi competenti
  • Il fatto realmente verificatosi descritto dalla norma
  • La parte astratta della norma che regola fatti non realmente accaduti (correct)
  • La conseguenza giuridica derivante dal verificarsi dell'evento prefigurato

Cosa differenzia una norma giuridica con fattispecie semplice da una con fattispecie complessa?

  • La norma con fattispecie semplice è composta di un solo fatto (correct)
  • La norma con fattispecie complessa descrive fatti realmente verificatisi
  • La norma con fattispecie semplice è costituita da una pluralità di fatti giuridici
  • La norma con fattispecie complessa prevede eventi astratti

Cosa sono le fonti nella produzione di norme giuridiche?

<p>Fatti produttivi di norme giuridiche (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra legge e norma giuridica?

<p>La legge contiene le norme giuridiche (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa costituisce la parte astratta di una norma giuridica?

<p>Fatti non realmente accaduti ma descritti ipoteticamente dalla norma (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa contiene un atto normativo scritto elaborato da organi competenti?

<p>Norme giuridiche (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'fattispecie' in una norma giuridica?

<p>La parte della norma che descrive l'evento che intende regolare (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di 'Fonti' nella produzione di norme giuridiche?

<p>Fatti produttivi di norme giuridiche (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa costituisce la parte 'concreta' di una norma giuridica?

<p>Fatti realmente verificatisi (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è un 'periodo ipotetico' in una norma giuridica?

<p>Un enunciato prescrittivo che prevede un accadimento eventuale e una conseguenza giuridica (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato della generalità di una norma giuridica?

<p>È rivolta a tutti i cittadini anziché a singoli individui (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'astrattezza di una norma giuridica?

<p>Essa è dettata per situazioni ipotetiche anziché per situazioni concrete (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo il Principio di eguaglianza, quale carattere afferma che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge?

<p>Carattere Formale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il criterio dell'imparzialità nel contesto giuridico?

<p>Applicare le leggi in modo eguale, senza differenziazioni di trattamento (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le norme giuridiche in termini di potere coercitivo?

<p>Essere garantite dalla predisposizione di una reazione dell'ordinamento in caso di trasgressione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo della Norma nelle situazioni future ipotetiche ed eventuali?

<p>Regolare una serie indeterminata di casi futuri ipotetici ed eventuali (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo il criterio dell'imparzialità nel contesto giuridico, cosa si intende per 'applicare le leggi in modo eguale'?

<p>Applicazione delle leggi senza arbitrarie differenziazioni di trattamento (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il concetto secondo cui la legge non deve essere dettata per singoli individui ma per tutti i 'consociati'?

<p>Astrattezza (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le norme giuridiche in termini di 'potere coercitivo'?

<p>Garanzia dalla predisposizione della comminatoria di una pena (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo la legge, chi ha pari dignità sociale e è uguale davanti alla legge, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione ecc.?

<p>Cittadini (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il carattere 'sostanziale' del principio di eguaglianza?

<p>Rimozione degli ostacoli economici e sociali (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa prevede l'ordinamento in caso di trasgressione di una norma giuridica?

<p>Predisposizione della comminatoria di una pena (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il concetto secondo cui la legge non deve essere dettata per situazioni concrete ma per situazioni individuate ipoteticamente?

<p>Generalità (C)</p> Signup and view all the answers

'Formale' e 'Sostanziale' sono caratteristiche del principio di:

<p>Eguaglianza sociale (D)</p> Signup and view all the answers

'Fattispecie astratte' si riferisce a situazioni:

<p>Individuate ipoteticamente (A)</p> Signup and view all the answers

'La legge è uguale per tutti' fa riferimento al criterio di:

<p>'Imparzialità' (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'periodo ipotetico' in una norma giuridica?

<p>Un enunciato prescrittivo che prevede un accadimento eventuale e la conseguenza giuridica (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'fattispecie' in una norma giuridica?

<p>Eventi astratti non realmente accaduti (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa costituisce la parte 'concreta' di una norma giuridica?

<p>Fatti realmente verificatisi (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'astrattezza di una norma giuridica?

<p>Si riferisce a fatti astratti non realmente accaduti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato della generalità di una norma giuridica?

<p>È rivolta a tutti i casi possibili (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa differenzia una norma giuridica con fattispecie semplice da una con fattispecie complessa?

<p>Il numero di fatti giuridici coinvolti (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa contiene un atto normativo scritto elaborato da organi competenti?

<p>'Norme' giuridiche (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le norme giuridiche in termini di potere coercitivo?

<p>'Autorità' e potere coercitivo (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Definizione di Norma Giuridica

  • La norma giuridica è una regola che stabilisce cosa è permesso, cosa è proibito e cosa è obbligatorio in una società.
  • Una norma giuridica è caratterizzata da astrattezza, generalità, imparzialità e potere coercitivo.

Fattispecie

  • La fattispecie è la situazione o fatto che viene disciplinato da una norma giuridica.
  • Una fattispecie può essere semplice (ad esempio, "chiunque rubi") o complessa (ad esempio, "chiunque rubi in una certa circostanza e con determinate conseguenze").
  • La fattispecie astratta si riferisce a situazioni individuate ipoteticamente, mentre la fattispecie concreta si riferisce a situazioni reali e specifiche.

Fonti di Norme Giuridiche

  • Le fonti di norme giuridiche sono gli organi competenti che producono norme, come ad esempio il parlamento o il governo.

Relazione tra Legge e Norma Giuridica

  • La legge è una fonte di norme giuridiche, ovvero un atto normativo scritto elaborato da organi competenti.
  • La norma giuridica è una regola specifica che disciplina una situazione o fatto.

Caratteristiche di una Norma Giuridica

  • La parte astratta di una norma giuridica è la regola generale che stabilisce cosa è permesso, cosa è proibito e cosa è obbligatorio.
  • La parte concreta di una norma giuridica è l'applicazione della regola generale a una situazione specifica.
  • Un atto normativo scritto elaborato da organi competenti contiene la regola generale e le conseguenze per coloro che non rispettano la norma.
  • Il periodo ipotetico è la situazione o fatto che viene disciplinato da una norma giuridica.

Principio di Eguaglianza

  • Il Principio di Eguaglianza stabilisce che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge.
  • Il principio di eguaglianza implica che la legge deve essere applicata in modo eguale a tutti i cittadini.
  • La legge non deve essere dettata per singoli individui ma per tutti i "consociati".

Potere Coercitivo

  • Le norme giuridiche sono caratterizzate da potere coercitivo, ovvero la possibilità di applicare sanzioni a coloro che non rispettano la norma.
  • Il potere coercitivo implica che le norme giuridiche possono essere applicate anche contro la volontà dei cittadini.

Scopo delle Norme Giuridiche

  • Lo scopo delle norme giuridiche è disciplinare situazioni future ipotetiche ed eventuali.
  • Le norme giuridiche sono create per prevedere e regolare situazioni che potrebbero verificarsi in futuro.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Norma Giuridica e Sanzioni
4 questions

Norma Giuridica e Sanzioni

UndauntedBerkelium avatar
UndauntedBerkelium
Norme Giuridiche e Uguaglianza Legale
45 questions
Il Fenomeno Giuridico e Norme Sociali
42 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser