Podcast
Questions and Answers
Qual è il valore che rappresenta il potenziale elettrico in equilibrio per il potassio?
Qual è il valore che rappresenta il potenziale elettrico in equilibrio per il potassio?
- -58mV (correct)
- -70mV
- 0mV
- -65mV
Quale dei seguenti fattori non è incluso nella Legge di Nernst per calcolare il potenziale ionico?
Quale dei seguenti fattori non è incluso nella Legge di Nernst per calcolare il potenziale ionico?
- Costante del gas (R) (correct)
- Temperatura assoluta (T)
- Carica dello ione (Z)
- Variazione di pressione
Qual è la costante che viene utilizzata per calcolare il valore della prima parte dell'equazione di Nernst?
Qual è la costante che viene utilizzata per calcolare il valore della prima parte dell'equazione di Nernst?
- 61.54 (correct)
- 2.303
- R + T
- F
In un sistema di Donnan, quali ioni si sposteranno in entrambe le direzioni dopo il raggiungimento dell'equilibrio?
In un sistema di Donnan, quali ioni si sposteranno in entrambe le direzioni dopo il raggiungimento dell'equilibrio?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle concentrazioni degli ioni nel calcolo del potenziale di riposo?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle concentrazioni degli ioni nel calcolo del potenziale di riposo?
Quale delle seguenti affermazioni sul pleitropismo è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul pleitropismo è corretta?
Quale proprietà del sistema nervoso centrale è illustrata dall'uso del tatto per leggere?
Quale proprietà del sistema nervoso centrale è illustrata dall'uso del tatto per leggere?
Quale affermazione sul sistema nervoso centrale è errata?
Quale affermazione sul sistema nervoso centrale è errata?
Cosa caratterizza la plasticità nel sistema nervoso centrale?
Cosa caratterizza la plasticità nel sistema nervoso centrale?
Nella convergenza, quale affermazione è corretta?
Nella convergenza, quale affermazione è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la pompa sodio-potassio è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la pompa sodio-potassio è corretta?
Qual è la funzione principale della pompa calcica?
Qual è la funzione principale della pompa calcica?
Quanta energia ATP può utilizzare la pompa sodio-potassio rispetto al totale ATP cellulare?
Quanta energia ATP può utilizzare la pompa sodio-potassio rispetto al totale ATP cellulare?
Qual è la principale differenza tra il trasporto attivo primario e secondario?
Qual è la principale differenza tra il trasporto attivo primario e secondario?
In quali cellule è particolarmente attiva la pompa sodio-potassio?
In quali cellule è particolarmente attiva la pompa sodio-potassio?
Quale delle seguenti non descrive una funzione della pompa sodio-potassio?
Quale delle seguenti non descrive una funzione della pompa sodio-potassio?
Quali sub-unità compongono la pompa sodio-potassio?
Quali sub-unità compongono la pompa sodio-potassio?
Quale processo avviene nelle fasi 2 e 5 della pompa sodio-potassio?
Quale processo avviene nelle fasi 2 e 5 della pompa sodio-potassio?
Qual è la caratteristica principale dei motoneuroni piccoli?
Qual è la caratteristica principale dei motoneuroni piccoli?
Cosa si intende quando si parla di un segnale che genera PA in un motoneurone piccolo ma non in uno medio?
Cosa si intende quando si parla di un segnale che genera PA in un motoneurone piccolo ma non in uno medio?
Qual è il ruolo principale dei riflessi cutanei?
Qual è il ruolo principale dei riflessi cutanei?
Quali unità motorie vengono utilizzate per movimenti che richiedono meno forza, come camminare?
Quali unità motorie vengono utilizzate per movimenti che richiedono meno forza, come camminare?
Cosa attiva i riflessi muscolari o miotatici diretti?
Cosa attiva i riflessi muscolari o miotatici diretti?
In quale situazione si attivano principalmente i motoneuroni grandi?
In quale situazione si attivano principalmente i motoneuroni grandi?
Qual è la funzione principale dei riflessi viscerali?
Qual è la funzione principale dei riflessi viscerali?
Qual è l'effetto di un aumento della forza muscolare?
Qual è l'effetto di un aumento della forza muscolare?
Qual è il ruolo del GMPc nei canali ionici di sodio e calcio nei fotorecettori?
Qual è il ruolo del GMPc nei canali ionici di sodio e calcio nei fotorecettori?
Cosa accade ai fotorecettori quando la luce raggiunge la retina?
Cosa accade ai fotorecettori quando la luce raggiunge la retina?
Qual è il potenziale di membrana dei fotorecettori al buio?
Qual è il potenziale di membrana dei fotorecettori al buio?
Quale processo avviene nei fotorecettori grazie alla luce?
Quale processo avviene nei fotorecettori grazie alla luce?
Quale affermazione descrive correttamente il sistema motorio?
Quale affermazione descrive correttamente il sistema motorio?
Cosa succede alle cellule bipolari quando avviene l'inibizione da parte dei fotorecettori?
Cosa succede alle cellule bipolari quando avviene l'inibizione da parte dei fotorecettori?
Qual è la funzione principale delle cellule gangliari nella trasduzione del segnale visivo?
Qual è la funzione principale delle cellule gangliari nella trasduzione del segnale visivo?
Quale è il risultato dell'iperpolarizzazione dei fotorecettori?
Quale è il risultato dell'iperpolarizzazione dei fotorecettori?
Qual è il principale cambiamento che avviene durante la fase di depolarizzazione nel neurone?
Qual è il principale cambiamento che avviene durante la fase di depolarizzazione nel neurone?
Cosa accade ai canali del sodio durante il ritorno al potenziale di riposo?
Cosa accade ai canali del sodio durante il ritorno al potenziale di riposo?
Quale affermazione descrive meglio il periodo refrattario?
Quale affermazione descrive meglio il periodo refrattario?
Qual è la caratteristica distintiva dei potenziali d'azione rispetto agli impulsi graduati?
Qual è la caratteristica distintiva dei potenziali d'azione rispetto agli impulsi graduati?
Qual è la funzione della pompa sodio-potassio nel neurone?
Qual è la funzione della pompa sodio-potassio nel neurone?
Qual è l'effetto della distanza sulla propagazione dei potenziali d'azione?
Qual è l'effetto della distanza sulla propagazione dei potenziali d'azione?
Perché un neurone non può generare potenziali d'azione consecutivi immediatamente?
Perché un neurone non può generare potenziali d'azione consecutivi immediatamente?
Quale è la ragione per cui i segnali nervosi sono considerati unidirezionali?
Quale è la ragione per cui i segnali nervosi sono considerati unidirezionali?
Flashcards
Potenziale di equilibrio elettrochimico
Potenziale di equilibrio elettrochimico
Il potenziale di equilibrio elettrochimico per uno ione è il potenziale di membrana a cui il flusso netto dell'ione attraverso la membrana è nullo.
Legge di Nernst
Legge di Nernst
La Legge di Nernst è un'equazione che calcola il potenziale di equilibrio elettrochimico di uno ione attraverso una membrana.
Potenziale di membrana a riposo
Potenziale di membrana a riposo
Il potenziale di membrana a riposo è il potenziale di membrana di una cellula in condizioni di riposo, quando non è stimolata.
Sistema di Donnan
Sistema di Donnan
Signup and view all the flashcards
Proteinati
Proteinati
Signup and view all the flashcards
Fase di riposo del neurone
Fase di riposo del neurone
Signup and view all the flashcards
Depolarizzazione
Depolarizzazione
Signup and view all the flashcards
Ripolarizzazione
Ripolarizzazione
Signup and view all the flashcards
Periodo refrattario
Periodo refrattario
Signup and view all the flashcards
Potenziale d'azione
Potenziale d'azione
Signup and view all the flashcards
Impulsi graduati
Impulsi graduati
Signup and view all the flashcards
Propagazione dell'impulso nervoso
Propagazione dell'impulso nervoso
Signup and view all the flashcards
Unicità del segnale nervoso
Unicità del segnale nervoso
Signup and view all the flashcards
Ridondanza nel sistema nervoso centrale
Ridondanza nel sistema nervoso centrale
Signup and view all the flashcards
Pleitropismo nel sistema nervoso centrale
Pleitropismo nel sistema nervoso centrale
Signup and view all the flashcards
Plasticità nel sistema nervoso centrale
Plasticità nel sistema nervoso centrale
Signup and view all the flashcards
Omeostasi nel sistema nervoso centrale
Omeostasi nel sistema nervoso centrale
Signup and view all the flashcards
Divergenza neuronale
Divergenza neuronale
Signup and view all the flashcards
Convergenza neuronale
Convergenza neuronale
Signup and view all the flashcards
Trasporto attivo primario
Trasporto attivo primario
Signup and view all the flashcards
Pompa sodio-potassio
Pompa sodio-potassio
Signup and view all the flashcards
Energia utilizzata dalla pompa sodio-potassio
Energia utilizzata dalla pompa sodio-potassio
Signup and view all the flashcards
Pompa calcica
Pompa calcica
Signup and view all the flashcards
Trasporto attivo secondario
Trasporto attivo secondario
Signup and view all the flashcards
Energia utilizzata nel trasporto attivo secondario
Energia utilizzata nel trasporto attivo secondario
Signup and view all the flashcards
Proteine nel trasporto attivo secondario
Proteine nel trasporto attivo secondario
Signup and view all the flashcards
Spostamento delle sostanze nel trasporto attivo secondario
Spostamento delle sostanze nel trasporto attivo secondario
Signup and view all the flashcards
Come funzionano i canali ionici nei fotorecettori?
Come funzionano i canali ionici nei fotorecettori?
Signup and view all the flashcards
Come cambia il potenziale di membrana dei fotorecettori al buio e alla luce?
Come cambia il potenziale di membrana dei fotorecettori al buio e alla luce?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede al flusso di ioni al buio e alla luce?
Cosa succede al flusso di ioni al buio e alla luce?
Signup and view all the flashcards
Qual è il risultato finale dell'iperpolarizzazione dei fotorecettori?
Qual è il risultato finale dell'iperpolarizzazione dei fotorecettori?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il sistema motorio?
Cos'è il sistema motorio?
Signup and view all the flashcards
Quali tipi di movimento esistono?
Quali tipi di movimento esistono?
Signup and view all the flashcards
Come avviene la trasduzione di energia luminosa nei fotorecettori?
Come avviene la trasduzione di energia luminosa nei fotorecettori?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede alle cellule inibitorie durante la trasduzione?
Cosa succede alle cellule inibitorie durante la trasduzione?
Signup and view all the flashcards
Motoneuroni piccoli
Motoneuroni piccoli
Signup and view all the flashcards
Motoneuroni medi
Motoneuroni medi
Signup and view all the flashcards
Motoneuroni grandi
Motoneuroni grandi
Signup and view all the flashcards
Aumento della forza muscolare
Aumento della forza muscolare
Signup and view all the flashcards
Riflessi muscolari diretti
Riflessi muscolari diretti
Signup and view all the flashcards
Riflessi cutanei
Riflessi cutanei
Signup and view all the flashcards
Riflessi viscerali
Riflessi viscerali
Signup and view all the flashcards
Fusi neuromuscolari
Fusi neuromuscolari
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Fisiologia Umana - Compartmenti e Liquidi dell'Organismo
- Il corpo umano è composto da sistemi/apparati aperti e chiusi. Gli apparati aperti hanno uno sbocco esterno (es. respiratorio, digerente).
- L'acqua è il liquido principale nel corpo umano, distribuita in tre compartimenti: intracellulare (citoplasma), extracellulare (liquido interstiziale), e plasma sanguigno (circolazione).
- Il passaggio tra questi compartimenti è regolato da pressione idrostatica (cuore) e pressione osmotica, il cui obiettivo è mantenere l'equilibrio osmotico.
Soluti dell'Acqua
- I principali soluti ionici nel corpo sono sodio (145mM nel plasma e nello spazio extracellulare, 15-40mM nelle cellule), potassio (150mM nelle cellule, 4-5mM altrove), cloro (100mM nello spazio extracellulare e nel plasma, 10-40mM nelle cellule) e proteine (200mM nelle cellule, 70mM nel plasma, 0mM nello spazio extracellulare).
- Le concentrazioni di questi soluti sono asimmetriche nei tre compartimenti, questo gradiente permette lo scambio.
Membrana Plasmatica
- La membrana plasmatica è un mosaico fluido, formata da un doppio strato di fosfolipidi (testa polare, code apolari) con proteine (intrinseche e estrinseche) immerse.
- Il colesterolo regola la fluidità della membrana.
- I glicolipidi sono presenti nella membrana.
- Le proteine di membrana conferiscono le caratteristiche funzionali della membrana.
Trasporti attraverso la membrana
- Il trasporto può essere passivo (senza dispendio di energia) o attivo (con dispendio di energia).
- I trasporti passivi includono la diffusione semplice (sostanze lipofile) e la diffusione facilitata (tramite proteine carrier/canali).
- I trasporti attivi includono il trasporto primario (utilizza direttamente ATP) e il trasporto secondario (utilizza indirettamente ATP).
Trasporto Attivo Primario
- La pompa sodio-potassio è un esempio di trasporto attivo primario, scambiando 3 ioni sodio con 2 ioni potassio.
- La pompa del calcio rimuove il calcio dalle cellule.
Trasporto Attivo Secondario
- Il trasporto secondario sfrutta il gradiente di concentrazione di uno ione (ad esempio, il sodio) per trasportare un'altra sostanza contro il gradiente.
Potenziale di Membrana
- Ogni membrana cellulare ha un potenziale elettrico, normalmente di -65 mV a riposo.
- Questo potenziale si determina principalmente dalla concentrazione di ioni potassio e sodio attraverso la membrana.
Trasmissione Sinaptica
- Le sinapsi chimiche utilizzano neurotrasmettitori, che vengono rilasciati dalla cellula presinaptica e legati ai recettori sulla cellula postsinaptica.
- I neurotrasmettitori possono essere inibitori o eccitatori.
- La sinapsi elettrica non utilizza neurotrasmettitori ma permette a ioni di passare direttamente attraverso canali tra le due cellule.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora concetti chiave delle neuroscienze, inclusi il potenziale elettrico, la Legge di Nernst e le proprietà del sistema nervoso centrale. Risponderai a domande sui meccanismi ionici e sulla plasticità del sistema nervoso. Testa le tue conoscenze su tematiche fondamentali per la comprensione della neurobiologia.