Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti principi etici è principalmente associato alla 'difesa del minimo morale'?
Quale dei seguenti principi etici è principalmente associato alla 'difesa del minimo morale'?
- Principio di efficienza
- Principio di autonomia
- Principio di benevolenza
- Principio di non maleficenza (correct)
In quale fase dell'analisi etica si valutano le possibili implicazioni legali di un determinato comportamento?
In quale fase dell'analisi etica si valutano le possibili implicazioni legali di un determinato comportamento?
- Comportamento eticamente giustificabile
- Comportamento obbligato (correct)
- Promozione del massimo morale
- Comportamento eccellente
Quale principio è direttamente collegato al coinvolgimento attivo del paziente nelle decisioni riguardanti la sua salute?
Quale principio è direttamente collegato al coinvolgimento attivo del paziente nelle decisioni riguardanti la sua salute?
- Principio di giustizia
- Principio di autonomia (correct)
- Principio di non maleficenza
- Principio di economicitÃ
Cosa rappresenta il 'quadrilatero della soddisfazione' all'interno dell'analisi etica?
Cosa rappresenta il 'quadrilatero della soddisfazione' all'interno dell'analisi etica?
Quale dei seguenti elementi non rientra nella 'difesa del minimo morale'?
Quale dei seguenti elementi non rientra nella 'difesa del minimo morale'?
In che modo il 'principio di giustizia' si manifesta nel comportamento eticamente giustificabile?
In che modo il 'principio di giustizia' si manifesta nel comportamento eticamente giustificabile?
Qual è l'obiettivo principale del 'comportamento eccellente' nel contesto dell'etica professionale?
Qual è l'obiettivo principale del 'comportamento eccellente' nel contesto dell'etica professionale?
Quale dei seguenti elementi NON è considerato nel metodo triangolare di Sgreccia per l'analisi etica?
Quale dei seguenti elementi NON è considerato nel metodo triangolare di Sgreccia per l'analisi etica?
Nel modello RESPECT, cosa si fa in caso di conflitto tra diversi principi etici?
Nel modello RESPECT, cosa si fa in caso di conflitto tra diversi principi etici?
Qual è l'obiettivo principale dell'approccio di Johnstone nell'etica decisionale?
Qual è l'obiettivo principale dell'approccio di Johnstone nell'etica decisionale?
Cosa offre il metodo Spinsanti nell'ambito delle decisioni etiche?
Cosa offre il metodo Spinsanti nell'ambito delle decisioni etiche?
Quale dei seguenti metodi etici considera la persona nel suo valore ontologico?
Quale dei seguenti metodi etici considera la persona nel suo valore ontologico?
In quale metodo di decisione etica viene utilizzata una griglia per valutare i diversi livelli di comportamento in una data situazione?
In quale metodo di decisione etica viene utilizzata una griglia per valutare i diversi livelli di comportamento in una data situazione?
Quale caratteristica distingue principalmente l'approccio di Johnstone dagli altri metodi di decisione etica presentati?
Quale caratteristica distingue principalmente l'approccio di Johnstone dagli altri metodi di decisione etica presentati?
Quale dei seguenti aspetti viene valutato per primo nel metodo Spinsanti?
Quale dei seguenti aspetti viene valutato per primo nel metodo Spinsanti?
Quale principio etico è principalmente associato alla 'promozione del massimo morale' nel metodo Spinsanti?
Quale principio etico è principalmente associato alla 'promozione del massimo morale' nel metodo Spinsanti?
Nel metodo triangolare di Sgreccia, quale punto considera la valutazione degli attori morali e i loro valori?
Nel metodo triangolare di Sgreccia, quale punto considera la valutazione degli attori morali e i loro valori?
A quale fase del metodo Spinsanti appartiene il 'principio di non maleficenza'?
A quale fase del metodo Spinsanti appartiene il 'principio di non maleficenza'?
Qual è l'obiettivo del 'quadrilatero della soddisfazione' nel contesto del 'comportamento eccellente' secondo il metodo Spinsanti?
Qual è l'obiettivo del 'quadrilatero della soddisfazione' nel contesto del 'comportamento eccellente' secondo il metodo Spinsanti?
Flashcards
Comportamento Obbligato
Comportamento Obbligato
Valuta le conseguenze medico-legali (penali/civili) o deontologiche di un'azione.
Comportamento Eticamente Giustificabile
Comportamento Eticamente Giustificabile
Si suddivide nella difesa del minimo morale e la promozione del massimo morale.
Difesa del Minimo Morale
Difesa del Minimo Morale
Evitare di nuocere al paziente; principio di non maleficenza.
Principio di Giustizia
Principio di Giustizia
Signup and view all the flashcards
Promozione del Massimo Morale
Promozione del Massimo Morale
Signup and view all the flashcards
Principio di Autonomia
Principio di Autonomia
Signup and view all the flashcards
Comportamento Eccellente
Comportamento Eccellente
Signup and view all the flashcards
Metodo Triangolare (Sgreccia)
Metodo Triangolare (Sgreccia)
Signup and view all the flashcards
Modello RESPECT
Modello RESPECT
Signup and view all the flashcards
Approccio di Johnstone
Approccio di Johnstone
Signup and view all the flashcards
Metodo Spinsanti
Metodo Spinsanti
Signup and view all the flashcards
Rispetto Ontologico
Rispetto Ontologico
Signup and view all the flashcards
Punti del Metodo Triangolare
Punti del Metodo Triangolare
Signup and view all the flashcards
Gerarchia dei Principi Etici
Gerarchia dei Principi Etici
Signup and view all the flashcards
Obiettivo dell'Approccio Johnstone
Obiettivo dell'Approccio Johnstone
Signup and view all the flashcards
Obiettivo del Metodo Triangolare
Obiettivo del Metodo Triangolare
Signup and view all the flashcards
Analisi Antropologica Valoriale
Analisi Antropologica Valoriale
Signup and view all the flashcards
Valutazione Etico-Normativa
Valutazione Etico-Normativa
Signup and view all the flashcards
Comportamento Obbligato (Spinsanti)
Comportamento Obbligato (Spinsanti)
Signup and view all the flashcards
Quadrilatero della Soddisfazione
Quadrilatero della Soddisfazione
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Metodi di Decisione Etica: Strumenti per la Scelta
- Esistono diversi metodi utilizzabili per affrontare i dilemmi etici.
- Metodo triangolare (Sgreccia): Include valutazioni di tipo scientifico, antropologico ed etico.
- Modello RESPECT (Yeo & Moorhouse): Valuta i valori e i principi morali.
- Approccio di Johnstone: Si concentra sulla comprensione delle aspettative.
- Metodo Spinsanti: Analizza i casi clinici.
Metodo triangolare di Sgreccia
- Questo tipo di analisi si basa sulla teoria antropologica per garantire il rispetto dell'individuo.
- La persona deve essere rispettata nel suo valore ontologico.
- Prende in considerazione tre punti:
- Valutazione degli aspetti clinico-assistenziali.
- L'analisi antropologica valoriale, individuando gli attori morali, i portatori di interesse e i loro valori.
- La valutazione etico-normativa per definire se un'azione è giusta o meno.
Modello RESPECT
- Questo tipo di analisi si concentra sui valori morali e i principi etici.
- In caso di conflitto tra diversi principi etici, è necessario stabilire una scala gerarchica di importanza e spiegarne le ragioni.
- Questo garantisce trasparenza e responsabilità nel processo decisionale.
Approccio Johnstone
- Si concentra sull'ascolto di ogni individuo cercando di comprendere tutte le prospettive e i valori.
- L'obiettivo è trovare soluzioni affini fra le parti interessate.
Metodo Spinsanti
- Offre un approccio strutturato all'analisi dei casi clinici e serve per prendere decisioni etiche.
- Utilizza una griglia per valutare i diversi livelli di un dato comportamento.
- Prevede vari step di analisi:
- Comportamento obbligato: valuta le conseguenze medico-legali (penali/civili) o deontologiche che possono derivare dal comportamento.
- Comportamento eticamente giustificabile: si divide in due:
- La difesa del minimo morale: evitare di nuocere al paziente (principio di non maleficenza) e opporsi a discriminazioni/ingiustizie (principio di giustizia).
- La promozione del massimo morale: orientamento verso il bene del paziente (principio di benevolenza) e coinvolgimento del paziente nelle decisioni che lo riguardano (principio di autonomia).
- Comportamento eccellente: viene proposto il quadrilatero della soddisfazione.
Quadrilatero della soddisfazione
- Giustamente soddisfatto, giustamente insoddisfatto, ingiustamente soddisfatto, ingiustamente insoddisfatto.
- L'obiettivo è che tutte le persone coinvolte nel trattamento del caso (professionisti, pazienti, familiari, autorità sanitarie) raggiungano la "giusta soddisfazione" o almeno la "giusta insoddisfazione".
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.