5 Muscoli
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti gruppi muscolari dell'arto posteriore NON è classificato in base al criterio funzionale?

  • Muscoli della cintura pelvica (correct)
  • Muscoli che agiscono sul ginocchio
  • Muscoli che agiscono sull'articolazione dell'anca
  • Muscoli che agiscono sul piede e sulle dita
  • Quale tra i seguenti muscoli non rientra nel gruppo dei muscoli profondi dell'anca?

  • Muscolo gemello del bacino
  • Muscolo piriforme (correct)
  • Muscolo otturatore esterno
  • Muscolo quadrato femorale
  • Dove si inserisce distalmente il muscolo tensore della fascia lata nel cavallo, a differenza di altre specie?

  • Sulla rotula
  • Sul grande trocantere del femore
  • Sulla fascia lata
  • Sul trocantere III (correct)
  • Quale dei seguenti muscoli non agisce direttamente sull'articolazione dell'anca?

    <p>Muscolo popliteo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue i muscoli del piede negli ungulati rispetto ai polidattili?

    <p>Ridotto sviluppo (B)</p> Signup and view all the answers

    I muscoli caudali della gamba, in base alla loro inserzione distale, agiscono principalmente su:

    <p>Tarso, metatarso e falangi (C)</p> Signup and view all the answers

    Oltre alla sua azione di tensore della fascia lata, il muscolo tensore della fascia lata svolge anche quale altra funzione?

    <p>Estensione della coscia (D)</p> Signup and view all the answers

    Dove si origina il muscolo gluteo superficiale, secondo il testo?

    <p>Dalla fascia glutea in corrispondenza della tuberosità dell'anca e della spina sacrale (D)</p> Signup and view all the answers

    In quali specie il muscolo lungo vasto presenta una fusione completa dei suoi due capi?

    <p>Equini (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo, tra quelli menzionati, è presente solo nei carnivori e si trova in profondità rispetto al bicipite femorale?

    <p>Muscolo abduttore caudale della gamba (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'azione dei muscoli latero-posteriori della coscia?

    <p>Abduttori ed estensori della coscia, flessori della gamba (A)</p> Signup and view all the answers

    Nei ruminanti, quale capo del muscolo semitendinoso è assente?

    <p>Capo vertebrale (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove terminano entrambi i capi del muscolo semimembranoso?

    <p>A livello dell’epicondilo mediale del femore e del legamento femoro tibiale mediale (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale azione del muscolo sartorio?

    <p>Adduttore della gamba e della coscia (C)</p> Signup and view all the answers

    Nella configurazione del muscolo sartorio nei carnivori, dove si porta la porzione craniale?

    <p>Dalla tuberosità dell’anca e dall’ala dell’ileo fino alla rotula medialmente (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue la conformazione del muscolo semitendinoso negli equini rispetto ai ruminanti e ai carnivori?

    <p>Sono presenti entrambi i capi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo si fonde con il bicipite femorale nei ruminanti?

    <p>Muscolo gluteo-bicipite (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali dei seguenti muscoli hanno una funzione di estensione della coscia?

    <p>Gluteo profondo (B), Gluteo medio (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo è identificato come abduttore ed estensore della coscia?

    <p>Gluteo profondo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali muscoli appartengono alla categoria dei muscoli latero-posteriori della coscia?

    <p>Muscolo semimembranoso (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo non è presente nei carnivori e nei ruminanti?

    <p>Muscolo capsulare dell’anca (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei muscoli ischiotibiali?

    <p>Flessori della gamba (A)</p> Signup and view all the answers

    Da quale struttura parte il gluteo medio?

    <p>Fascia lombo dorsale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo agisce prevalentemente sul ginocchio come estensore della gamba?

    <p>Muscolo quadricipite femorale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo è descritto come adduttore sia della coscia che della gamba?

    <p>Muscolo adduttore della coscia (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura permette il passaggio del canale femorale attraverso gli adduttori?

    <p>Triangolo di Scarpa (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo rappresenta la parte superficiale dello strato posteriore della gamba?

    <p>Muscolo flessore superficiale delle falangi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali muscoli sono considerati flessori del piede e estensori delle dita?

    <p>Muscoli anteriori della gamba (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti muscoli è presente solo nei ruminanti come adduttore?

    <p>Unico adduttore (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo si origina dal margine craniale del pube?

    <p>Muscolo pettineo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo è presente nello strato profondo dei muscoli posteriori della gamba?

    <p>Muscolo flessore profondo delle falangi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo è maggiormente sviluppato nei carnivori rispetto ai ruminanti?

    <p>Muscolo adduttore grande (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo si continua sotto forma di corda femoro metatarsica negli equini?

    <p>Muscolo estensore comune delle dita (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del muscolo peroneo lungo nei carnivori?

    <p>Pronatore del piede (A), Flessore del metatarso (B), Abduttore del metatarso (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale ramo del muscolo tibiale craniale arriva al piccolo cuneiforme?

    <p>Branca mediale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura manca nei carnivori riguardo il muscolo tibiale craniale?

    <p>Corda femoro metatarsica (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale è l'origine del muscolo estensore comune delle dita negli equini?

    <p>Fossetta estensoria del condilo laterale del femore (A)</p> Signup and view all the answers

    Dove si inserisce il muscolo peroneo breve nei carnivori?

    <p>V metatarseo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo è considerato specie specifico nei ruminanti riguardo l'estensione del piede?

    <p>Muscolo estensore comune delle dita (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'aspetto principale del muscolo flessore del piede nei carnivori?

    <p>Non è presente (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione del muscolo flessore superficiale delle dita?

    <p>Flessore delle dita (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali dei seguenti muscoli sono principalmente coinvolti nella flessione della gamba nei carnivori?

    <p>Flessore mediale e popliteo (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove origina il muscolo tibiale caudale negli equini?

    <p>Dalla porzione rugosa volare della tibia (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale del muscolo popliteo nei carnivori?

    <p>Contiene un osso sesamoide (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione delle guaine sinoviali nei tendini?

    <p>Avvolgere i tendini e facilitare il movimento (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano i fondi ciechi delle guaine sinoviali?

    <p>Le porzioni non contenute nei retinacoli (C)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo svolgono i retinacoli nei tendini?

    <p>Tenere insieme i tendini avvolti dalle guaine sinoviali (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle differenze principali tra i muscoli flessori nelle varie classi di animali?

    <p>Nei ruminanti manca il capo tibiale caudale (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Classificazione funzionale dei muscoli dell'arto anteriore

    I muscoli dell'arto anteriore possono agire sul ginocchio, sull'anca e sul piede/dita.

    Classificazione topografica dei muscoli dell'arto anteriore

    I muscoli dell'arto anteriore possono essere classificati in gruppi basati sulle loro posizioni nel corpo.

    Muscoli dell'anca

    Questi muscoli si trovano nella regione dell'anca e agiscono sull'articolazione dell'anca e della coscia.

    Muscoli dell'anca superficiali

    Il muscolo tensore della fascia lata e i muscoli glutei (superficiale, medio, profondo, accessorio e piriforme) sono tutti considerati muscoli superficiali dell'anca.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo tensore della fascia lata

    Il muscolo tensore della fascia lata si estende dalla tuberosità dell'anca alla rotula (o al trocantere III nel cavallo) e aiuta a tendere la fascia lata e estendere la coscia.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo gluteo superficiale

    Il muscolo gluteo superficiale si estende tra la fascia glutea e il grande trocantere del femore (e il trocantere III nel cavallo) ed è coinvolto nella rotazione e nell'estensione della coscia.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli dell'anca profondi

    I muscoli gemelli del bacino, l'otturatore esterno e interno, il quadrato femorale e il capsulare dell'anca sono tutti considerati muscoli profondi dell'anca.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo dei muscoli profondi dell'anca

    I muscoli profondi dell'anca, come i gemelli del bacino e l'otturatore esterno e interno, sono importanti per stabilizzare l'articolazione dell'anca e la rotazione della coscia.

    Signup and view all the flashcards

    Gluteo superficiale

    Un muscolo piatto e indipendente nei carnivori, che si fonde con il bicipite femorale nei ruminanti e con il tensore della fascia lata negli equini.

    Signup and view all the flashcards

    Gluteo medio

    Un muscolo che si trova nell'anca, originato da diverse strutture ossee, e si inserisce sulla sommità del grande trocantere del femore.

    Signup and view all the flashcards

    Gluteo accessorio o piccolo gluteo

    Parte profonda del muscolo gluteo medio, che si trova in profondità rispetto al gluteo medio.

    Signup and view all the flashcards

    Gluteo profondo o scansorio

    Un muscolo profondo dell'anca che si trova in profondità rispetto al gluteo medio.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo capsulare dell'anca

    Un piccolo muscolo che si trova nella capsula articolare dell'anca, presente solo in cani e cavalli.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli della coscia

    Un gruppo di muscoli che si trovano nella coscia e si collegano alle ossa della gamba, il femore, la tibia e la rotula.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli latero-posteriori della coscia (ischiotibiali)

    Un gruppo di muscoli che si trovano nella parte posteriore e laterale della coscia e che partono dall'ischio, agendo come flessori della gamba.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo sartorio negli equini e ruminanti

    Il muscolo sartorio è meno sviluppato negli equini e nei ruminanti rispetto ad altri animali.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo gracile

    Il muscolo retto mediale della coscia o muscolo gracile, nasce fuso con quello del lato opposto. Parte dal tendine prepubico e dalla sinfisi ischiopubica per portarsi sul legamento tibio rotuleo mediale, la cresta tibiale e la fascia della gamba.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo pettineo

    Il muscolo pettineo parte dal margine craniale del pube e dal tendine pre pubico per portarsi sulla faccia mediale del femore.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo adduttore della coscia

    Il muscolo adduttore della coscia è un muscolo adduttore e parte dalle superfici ventrali del pube e dell’ischio per portarsi sulla linea aspra (nei carnivori) e sull’epicondilo mediale del femore fino al terzo trocantere e sul legamento femoro-tibiale mediale negli altri animali.

    Signup and view all the flashcards

    Anello degli adduttori e triangolo di Scarpa

    Negli equini e carnivori abbiamo un piccolo e un grande adduttore mentre nei ruminanti vi è un unico adduttore. Si forma un anello degli adduttori che è un vero e proprio triangolo detto triangolo di Scarpa attraverso il quale passa il canale femorale.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli della gamba: movimento

    I muscoli della gamba essendo dell’arto posteriore lavorano al contrario rispetto all’anteriore per l’angolazione della gamba.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo tibiale craniale

    Il muscolo tibiale craniale o flessore del metatarso è specie specifico: Equini e ruminanti -> nasce medialmente al flessore del piede insieme all’estensore anteriore delle falangi (sulla faccia anteriore e laterale della tibia).

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli anteriori e posteriori della gamba

    I muscoli anteriori della gamba sono flessori del piede ed estensori delle dita. I muscoli posteriori della gamba sono estensori del piede e flessori delle dita.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo semitendinoso

    Muscolo situato nella parte posteriore della coscia, responsabile della flessione della gamba ed estensione della coscia. Negli equini presenta entrambi i capi (vertebrale e ischiatico), mentre nei ruminanti e carnivori manca il capo vertebrale.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo semimembranoso

    Muscolo situato nella parte posteriore della coscia, responsabile della flessione della gamba ed estensione della coscia. Negli equini presenta entrambi i capi (vertebrale e ischiatico), mentre nei ruminanti e carnivori manca il capo vertebrale.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo sartorio

    Muscolo situato nella parte mediale della coscia, responsabile dell'adduzione della gamba e della coscia. Presenta differenze strutturali tra le specie.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo abduttore caudale della gamba

    Muscolo situato nella parte posteriore della coscia, presente solo nei carnivori. È responsabile dell'abduzione della gamba.

    Signup and view all the flashcards

    Bicipite femorale

    Muscolo situato nella parte posteriore della coscia, responsabile dell'abduzione ed estensione della coscia e flessione della gamba. Presenta differenze strutturali tra le specie.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo lungo vasto (Bicipite femorale)

    Muscolo situato nella parte posteriore della coscia, responsabile dell'abduzione ed estensione della coscia e flessione della gamba. Presenta differenze strutturali tra le specie. Negli equini, i due capi sono completamente fusi. Nei ruminanti, il capo vertebrale è fuso con il gluteo superficiale per formare il muscolo gluteo-bicipite. Nel cane, è presente solo il capo ischiatico. Nel gatto, sono presenti entrambi i capi.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli latero-posteriori della coscia

    I muscoli situati nella parte posteriore della coscia, responsabili dell'abduzione ed estensione della coscia e della flessione della gamba.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo bicipite femorale

    Muscolo situato nella parte posteriore della coscia, responsabile dell'abduzione ed estensione della coscia e della flessione della gamba. Presenta differenze strutturali tra le specie.

    Signup and view all the flashcards

    Tibiale craniale - Carnivori

    Il muscolo tibiale craniale è un muscolo flessore del metatarso. È composto da una corda femoro metatarsica che si divide in due branche: una dorsale che raggiunge il metatarso e una mediale che arriva al piccolo cuneiforme.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore del piede (Equini)

    Il muscolo flessore del piede o fibulare terzo o peroneo terzo è specie specifico e ha una struttura diversa negli equini. È una struttura fibrosa che parte dalla fossetta estensoria del condilo laterale del femore e si divide in due branche: una metatarsea che arriva alla tuberosità del metatarso dorsale e una cuboidea che raggiunge il cuboide e il calcaneo laterale.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore del piede (Ruminanti e Carnivori)

    Il muscolo flessore del piede o peroneo terzo è diverso nei ruminanti e nei carnivori. Nei ruminanti, si chiama peroneo terzo, parte dal condilo laterale del femore e arriva al metatarso e alla porzione prossimale del tarso. Nei carnivori, il muscolo e la corda femorometatarsica mancano.

    Signup and view all the flashcards

    Peroneo lungo

    Il muscolo peroneo lungo o fibulare lungo si trova solo nei carnivori. Parte dall'articolazione del ginocchio lateralmente e arriva al metatarso I. È un muscolo lungo e robusto che abduce, flette e pronata il piede ed estende il tarso.

    Signup and view all the flashcards

    Peroneo breve

    Il muscolo peroneo breve o fibulare breve si trova solo nei carnivori. Parte dalla porzione laterale della fibula e arriva al V metatarso. È particolarmente robusto nel gatto ed è un flessore del piede.

    Signup and view all the flashcards

    Estensore comune delle dita (Equini)

    L'estensore comune delle dita negli equini è chiamato 'estensore anteriore delle falangi' e parte dalla fossetta estensoria del condilo laterale del femore fino alla eminenza piramidale della III falange. Riceve i tendini dell'estensore laterale delle falangi e le briglie del sospensore del nodello.

    Signup and view all the flashcards

    Estensore comune delle dita (Ruminanti)

    L'estensore comune delle dita nei ruminanti ha un unico ventre e parte dalla fossetta estensoria del condilo laterale del femore. Arriva alla faccia dorsale della III falange del III e IV dito.

    Signup and view all the flashcards

    Estensore proprio del dito mediale (Ruminanti)

    L'estensore proprio del dito mediale nei ruminanti arriva alla faccia dorsale della II falange del dito mediale e riceve le briglie dell'organo sospensore del nodello.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore superficiale delle dita

    Il muscolo flessore superficiale delle dita, detto anche "muscolo perforato", è un muscolo che si trova nella parte posteriore della gamba. Ha un ruolo importante nella flessione delle dita e nell'estensione della gamba.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore superficiale delle dita nei ruminanti

    Nei ruminanti, questo muscolo parte dalla porzione distale del femore e arriva alla seconda falange del secondo e terzo dito. Negli altri animali, come carnivori ed equini, la sua funzione è simile, con piccole variazioni nell'inserzione sulle dita.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore profondo delle dita

    Il flessore profondo delle dita, chiamato anche "muscolo perforante", ha diverse origini a seconda della specie: negli equini origina dalla tibia e dal perone, nei ruminanti ha un capo laterale, mentre nei carnivori manca il capo tibiale caudale ma il mediale è ben sviluppato.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore laterale delle dita negli equini e ruminanti

    Negli equini, questo muscolo origina dalla tibia e dal perone e si inserisce sulla III falange. Nei ruminanti, il capo laterale è poco sviluppato.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo popliteo

    Il muscolo popliteo o flessore obliquo della gamba è un muscolo situato nella regione poplitea. Si inserisce sulla porzione prossimale volare della tibia e svolge un ruolo fondamentale nella flessione della gamba e nell'articolazione del ginocchio.

    Signup and view all the flashcards

    Guaina sinoviale

    Le guaine sinoviali, che avvolgono i tendini, sono strutture che contengono il liquido sinoviale. Questo liquido ha la funzione di lubrificare e proteggere i tendini durante il movimento.

    Signup and view all the flashcards

    Retinacoli

    Le briglie che formano i retinacoli sono strutture che mantengono uniti i tendini e le loro guaine sinoviali. Sono formate da ispessimenti della fascia profonda digitale, che contribuiscono alla stabilità del sistema tendineo.

    Signup and view all the flashcards

    Borse sinoviali

    Le borse sinoviali sono strutture che si trovano in alcuni punti dove i tendini scorrono su ossa o altre superfici. La loro funzione è quella di ridurre l'attrito durante il movimento delle strutture e contribuire alla stabilizzazione della zona.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Muscoli dell'arto posteriore

    • I muscoli dell'arto posteriore possono essere classificati per funzione o posizione
    • I muscoli dell'anca agiscono sull'articolazione dell'anca e sulla coscia, suddivisi in superficiali e profondi
    • I muscoli superficiali dell'anca includono il tensore della fascia lata e i muscoli del gluteo (superficiale, medio, profondo, accessorio e piriforme)
    • I muscoli profondi dell'anca includono i muscoli gemelli, l'otturatore esterno e interno, il quadrato femorale e il capsulare dell'anca
    • I muscoli della coscia sono anteriori, posteriori e mediali; agiscono sulla coscia e sulla gamba, partendo dal coxale e dal femore
    • I muscoli della gamba partono da femore e tibia, portandosi su tarso, metatarso e falangi
    • I muscoli del piede sono ben sviluppati nei polidattili, ma ridotti negli ungulati

    Muscoli dell'anca superficiale

    • Il muscolo tensore della fascia lata parte dalla tuberosità dell'anca e arriva alla fascia lata (o trocantere III nel cavallo)
    • È un muscolo estensore della coscia
    • Il muscolo gluteo superficiale parte dalla fascia glutea e arriva al grande trocantere del femore (o al trocantere III nel cavallo)
    • Nei carnivori è un muscolo indipendente, mentre nei ruminanti si fonde con il bicipite femorale
    • È un muscolo estensore dell'anca che porta l'arto caudalmente

    Muscoli dell'anca profonda

    • I muscoli dell'anca profonda (gemelli, otturatori, quadrato femorale, ischio-femorale, capsulare) partono dall'ischio e dai fori otturati e raggiungono la fossa sottotrocanterica
    • Sono muscoli adduttori e rotatori della coscia
    • Il muscolo capsulare dell'anca è presente solo in cane e cavallo, e funge da tensore della capsula articolare

    Muscoli della coscia

    • I muscoli della coscia sono anteriori, posteriori e mediali, agiscono sulla coscia e sulla gamba, originando dal coxale e dal femore
    • Muscoli anteriori includono il tensore della fascia lata e il quadricipite femorale
    • I muscoli latero-posteriori o ischio-tibiali (come bicipite femorale, semitendinoso, semimembranoso) sono flessori della gamba ed estensori della coscia
    • I muscoli mediali includono sartorio, retto mediale, pettineo e adduttori

    Muscoli della gamba

    • I muscoli della gamba sono anteriori e posteriori, partendo da femore e tibia portandosi verso il tarso, metatarso e falangi
    • Muscoli anteriori includono il tibiale craniale e l'estensore delle dita
    • Muscoli posteriori includono il gastrocnèmio, soleo, e i flessori delle dita

    Descrizione aggiuntiva

    • Le pagine contengono illustrazioni di muscoli e schemi di posizione
    • I muscoli descritti si differenziano per specie (cavallo, cane, bovino, ruminanti, carnivori)
    • Sono presenti schemi dei muscoli e punti di origine e inserzione, con specificazione delle funzioni
    • Esiste una terminologia specifica per ogni specie e tipo di muscolo

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora i muscoli dell'arto posteriore, in particolare quelli dell'anca. Verranno poste domande riguardanti le loro classificazioni, funzioni e inserzioni in diverse specie. Testa la tua conoscenza sui muscoli e le loro peculiarità in anatomia comparata.

    More Like This

    Hip Joint Anatomy and Function
    41 questions
    Hip Joint and Pelvis Anatomy Quiz
    64 questions

    Hip Joint and Pelvis Anatomy Quiz

    UnquestionableAnaphora8808 avatar
    UnquestionableAnaphora8808
    Hip Joint Complex Anatomy and Function
    20 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser