3 Muscoli
48 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al muscolo retto dell'addome nel cavallo è FALSA?

  • Si origina sulla faccia esterna delle cartilagini costali e si inserisce al tendine prepubico.
  • È un muscolo poligastrico, con tendini e muscoli in più porzioni.
  • Contribuisce alla flessione della colonna vertebrale.
  • Il suo ruolo principale è quello di aiutare la respirazione durante l'inspirazione. (correct)
  • Come sono disposte le fibre muscolari dei muscoli addominali nel cavallo per garantire una maggiore resistenza e supporto alla parete addominale?

  • In modo circolare, formando anelli concentrici.
  • In modo incrociato, come i fili di un cesto di vimini. (correct)
  • In modo longitudinale, come le fibre di un muscolo scheletrico.
  • In modo parallelo, creando una struttura simile a un telo.
  • Quale struttura fibrosa mediana rappresenta il punto di convergenza dei muscoli addominali pari nel cavallo?

  • Il funicolo spermatico.
  • Il legamento inguinale.
  • Il tendine prepubico.
  • La linea alba. (correct)
  • Quali strutture tendinee avvolgono i muscoli addominali e si combinano in aponeurosi, rinforzando ulteriormente la parete addominale?

    <p>I tendini laminari. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura forma il confine ventro mediale dell'anello esterno del canale inguinale nel cavallo?

    <p>Il tendine pubico e l'aponeurosi del muscolo obliquo esterno. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura passa attraverso il canale inguinale nel cavallo maschio?

    <p>Il funicolo spermatico, il muscolo cremastere, l'arteria e la vena pudenda esterna (scroto) e il nervo genito femorale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura passa attraverso il canale inguinale nella femmina?

    <p>L'arteria e la vena pudenda esterna (mammelle inguinali) e il nervo genito femorale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura, presente nel cavallo, è assente nella femmina?

    <p>Il muscolo cremastere. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla differenza tra lo iato esofageo e il foro della vena cava caudale è corretta?

    <p>Il foro della vena cava caudale è situato nella parte tendinea del diaframma, mentre lo iato esofageo si trova nella parte muscolare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle ernie diaframmatiche è corretta?

    <p>Le ernie diaframmatiche sono più comuni nei bovini e nei cavalli rispetto ai cani e ai gatti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti muscoli fa parte del gruppo dei muscoli lateroventrali dell'addome?

    <p>Trasverso dell'addome (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla linea alba è corretta?

    <p>La linea alba è una struttura fibrosa che si trova lungo la linea mediana ventrale del corpo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti muscoli non fa parte del gruppo dei muscoli dorsali dell'addome?

    <p>Retto dell'addome (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due grandi gruppi di muscoli dell'addome?

    <p>Muscoli dorsali e muscoli lateroventrali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla struttura del diaframma nei bovini e nei cavalli è corretta?

    <p>Il diaframma dei bovini e dei cavalli presenta una struttura più ampia e resistente rispetto a quello dei cani e dei gatti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti strutture non fa parte della parete addominale?

    <p>Osso iliaco (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la direzione delle fibre muscolari dei muscoli intercostali esterni?

    <p>Caudo-ventrale (B)</p> Signup and view all the answers

    Dove si inseriscono i muscoli elevatori delle coste?

    <p>Sui processi trasversi delle vertebre dorsali e sulla costa retrostante (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo del torace si estende dai processi costiformi delle prime vertebre lombari al margine caudale dell'ultima costa?

    <p>Muscolo retrattore dell'ultima costa (A)</p> Signup and view all the answers

    In che direzione sono orientati i fasci muscolari del muscolo trasverso del torace?

    <p>Caudo-laterale (B)</p> Signup and view all the answers

    Dove ha la sua origine il muscolo retto del torace?

    <p>Dalla porzione xifoidea dello sterno (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo si continua caudalmente con il muscolo retto dell'addome?

    <p>Muscolo retto del torace (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica strutturale conferisce maggiore resistenza al muscolo retto dell'addome?

    <p>La sua natura poligastrica, formata da più ventri separati da tendini (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale legamento, originato dal retto dell'addome, partecipa alla limitazione dei movimenti laterali della parete addominale?

    <p>Legamento accessorio (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica della porzione tendinea del diaframma?

    <p>È la porzione centrale fibrosa. (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale specie il diaframma ha una forma simile a un cuore da carta da gioco?

    <p>Nei cavalli. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la direzione generale dell'inserzione del diaframma?

    <p>Cranialmente e ventralmente. (D)</p> Signup and view all the answers

    Dove si trovano gli iati psoadici?

    <p>Ventralmente alle vertebre lombari. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura non attraversa lo iato aortico?

    <p>La vena cava inferiore. (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove è situato lo iato esofageo?

    <p>Tra i due pilastri del diaframma. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione di posizione tra lo iato aortico e lo iato esofageo?

    <p>Lo iato esofageo è situato ventralmente rispetto allo iato aortico. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo gioca un ruolo fondamentale nella mobilità degli arti posteriori?

    <p>Il muscolo grande psoas. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti gruppi muscolari NON è considerato un muscolo proprio del torace?

    <p>Muscoli toracoappendicolari (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la direzione delle fibre muscolari del piccolo dentato craniale?

    <p>Caudoventrale (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove si inseriscono i muscoli spinocostali?

    <p>Dalla colonna vertebrale alle coste. (C)</p> Signup and view all the answers

    Durante la respirazione, quale ruolo fondamentale svolgono i muscoli dentati del torace?

    <p>Facilitano l'elevazione delle coste, aumentando il volume della cavità toracica. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica è condivisa dal piccolo dentato craniale e dal piccolo dentato caudale?

    <p>Entrambi si inseriscono nella fascia del dorso per poi arrivare alle coste. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione principale hanno i muscoli intercostali, insieme ai muscoli dentati del torace?

    <p>Stabilizzare la gabbia toracica supportando il movimento delle coste. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale movimento delle coste è favorito dalla contrazione dei muscoli dentati del torace?

    <p>Elevazione delle coste (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza delle articolazioni costo-vertebrali nel contesto della respirazione e dei muscoli dentati?

    <p>Facilitano l'espansione e la contrazione della gabbia toracica durante la respirazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei muscoli obliquo esterno e obliquo interno?

    <p>Formare e delimitare il canale inguinale (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto di una temperatura elevata sui testicoli durante la spermatogenesi?

    <p>Compromette la spermatogenesi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti muscoli NON fa parte della categoria dei muscoli della coda?

    <p>Muscolo retto dell'addome (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza nello sviluppo embrionale tra le ovaie e i testicoli?

    <p>I testicoli si sviluppano nella cavità addominale e scendono nello scroto, mentre le ovaie rimangono (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale area anatomica si trova la vulva?

    <p>Nella parte più esterna dell'apparato genitale femminile (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo all'intervento chirurgico sui testicoli?

    <p>Può essere necessario se i testicoli non scendono completamente (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali muscoli si organizzano attorno alla base della coda?

    <p>Muscoli sacrococcigei (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione non è associata ai muscoli della coda?

    <p>Governare il movimento del bacino (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Quali sono i muscoli propri del torace?

    I muscoli propri del torace sono un gruppo di muscoli che si trovano all'interno della gabbia toracica e intervengono nel movimento delle coste durante la respirazione.

    Dove si trovano i muscoli spinocostali o piccoli dentati?

    I muscoli spinocostali o piccoli dentati, si trovano profondamente rispetto ad altri muscoli dorsali, e connettono la colonna vertebrale alle coste.

    Qual è l'andamento delle fibre del piccolo dentato craniale?

    Il piccolo dentato craniale ha fibre che hanno un andamento cranio-ventro-caudale, ovvero, cranio caudale con direzione ventrale.

    Qual è l'andamento delle fibre del piccolo dentato caudale?

    Il piccolo dentato caudale ha fibre che hanno un andamento caudo craniale con direzione ventrale.

    Signup and view all the flashcards

    Qual è il ruolo dei muscoli dentati del torace?

    I muscoli dentati del torace, come il dentato anteriore, contraendosi sollevano e accorciano la gabbia toracica.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa rende possibile il movimento della gabbia toracica?

    Le articolazioni costo-vertebrali consentono l'espansione e la contrazione della gabbia toracica, un meccanismo essenziale per la respirazione.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa fanno i muscoli intercostali?

    I muscoli dentati del torace, insieme ai muscoli intercostali, si trovano tra le coste e stabilizzano e supportano il movimento della gabbia toracica.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli intercostali esterni

    I muscoli intercostali esterni si trovano negli spazi intercostali (eccetto nella porzione intercondrale) e le loro fibre sono ad andamento obliquo in direzione caudo ventrale.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli intercostali interni

    I muscoli intercostali interni si trovano negli spazi intercostali (eccetto nella parte più dorsale) e le loro fibre sono ad andamento obliquo in direzione cranio ventrale.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli elevatori delle coste

    I muscoli elevatori delle coste o sovracostali partono dai processi trasversi delle vertebre dorsali e si inseriscono sulla costa retrostante, in direzione caudale.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo retrattore dell'ultima costa

    Il muscolo retrattore dell'ultima costa si trova tra i processi costiformi delle prime vertebre lombari e il margine caudale dell'ultima costa. È un muscolo piccolo.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo trasverso del torace

    Il muscolo trasverso del torace è situato internamente al torace, parte dal legamento sternale interno e si inserisce nella faccia interna alle cartilagini e le giunture costo-contrali. I fasci di tale muscolo sono diretti in senso caudo laterale.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo retto del torace

    Il muscolo retto del torace o trasversale delle coste è esterno al torace nella porzione lateroventrale delle coste a livello dello sterno. Origina dalla porzione xifoidea dello sterno e si continua caudalmente con il muscolo retto dell'addome.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo retto dell'addome

    Il retto dell'addome è un muscolo poligastrico, composto da più ventri separati da tendini. Questa struttura conferisce al muscolo una maggiore resistenza, rendendolo uno dei principali muscoli che sorreggono i visceri dell'addome.

    Signup and view all the flashcards

    Legamento accessorio

    Dal retto dell'addome, che arriva alla cavità acetabolare, si dirama il legamento accessorio, che, insieme al legamento rotondo, limita i movimenti laterali della parete addominale.

    Signup and view all the flashcards

    Porzione tendinea

    La porzione centrale fibrosa del diaframma. Nel cavallo ha una forma a cuore di carta da gioco, simile al rene destro.

    Signup and view all the flashcards

    Inserzione del diaframma

    Il diaframma origina dai processi delle vertebre lombari e si sposta verso il cranio e la parte ventrale, inserendosi sul processo xifoideo dello sterno.

    Signup and view all the flashcards

    Orifici e Iati del diaframma

    Aperture nel diaframma che permettono il passaggio di strutture importanti.

    Signup and view all the flashcards

    Iati psoadici

    Aperture situate vicino ai muscoli psoas, che collegano il corpo alla cavità toracica e addominale. Si trovano ventralmente alle vertebre lombari.

    Signup and view all the flashcards

    Grande psoas

    Un muscolo importante che connette la colonna vertebrale e il bacino agli arti inferiori, fondamentale per la mobilità dell'arto posteriore. Aiuta anche la flessione e rotazione del tronco.

    Signup and view all the flashcards

    Pilastri del diaframma

    Strutture muscolari tendinee che formano la parte inferiore del diaframma. Cruciali per la stabilità e il movimento del diaframma durante la respirazione.

    Signup and view all the flashcards

    Iato aortico

    Si trova ventralmente alle vertebre lombari, tra l'inserzione dei pilastri, e permette il passaggio dell'aorta, della vena azigos, del dotto toracico e del tronco del simpatico.

    Signup and view all the flashcards

    Iato esofageo

    Si trova nel pilastro destro del diaframma e permette il passaggio dell'esofago.

    Signup and view all the flashcards

    Iati del diaframma

    Aperture presenti nella porzione muscolare del diaframma, come lo iato aortico e lo iato esofageo.

    Signup and view all the flashcards

    Cavità addominale

    La cavità del corpo che si estende tra la cavità toracica e la pelvica, e la cui base è il bacino.

    Signup and view all the flashcards

    Linea alba

    Struttura fibrosa che corre lungo la linea mediana ventrale dell'addome, punto di convergenza dei muscoli addominali.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli dorsali dell'addome

    Muscoli situati dorsalmente rispetto alla cavità addominale, con funzioni di supporto, stabilità e contributo alla respirazione, alla digestione e ai movimenti del corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli lateroventrali dell'addome

    Muscoli localizzati nella parte laterale e ventrale dell'addome, come l'obliquo esterno ed interno, il retto e il trasverso dell'addome.

    Signup and view all the flashcards

    Ernia diaframmatica

    Condizione in cui i visceri dalla cavità addominale passano nella cavità toracica, comprimendo i polmoni, a causa di un'lacerazione del diaframma.

    Signup and view all the flashcards

    Diaframma nei bovini e cavalli

    Il diaframma presenta una struttura più resistente e ampia, rendendolo meno vulnerabile ai traumi.

    Signup and view all the flashcards

    Diaframma nei cani e gatti

    Il diaframma è più suscettibile ai traumi, come lacerazioni, a causa della sua componente muscolare più estesa.

    Signup and view all the flashcards

    Canale inguinale

    Il canale inguinale è un passaggio anatomico che collega la cavità addominale con l'esterno. È formato dai muscoli obliquo esterno, obliquo interno e retto dell'addome.

    Signup and view all the flashcards

    Discesa dei testicoli

    Nel maschio, i testicoli scendono attraverso il canale inguinale fino allo scroto durante lo sviluppo fetale. Questo processo è essenziale per la spermatogenesi, che richiede una temperatura inferiore a quella corporea.

    Signup and view all the flashcards

    Testicoli non discesi

    Se i testicoli non scendono correttamente nel maschio, rimangono nella cavità addominale. Questo può compromettere la spermatogenesi a causa della temperatura più alta, causando potenziali problemi di fertilità.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli della coda

    I muscoli della coda si organizzano attorno alla base della coda, estendendosi dalla sua radice e circondando strutture come le tuberosità ischiatiche.

    Signup and view all the flashcards

    Funzione dei muscoli della coda

    I muscoli della coda contribuiscono a delimitare e sostenere i tratti dell'apparato digerente e genitale.

    Signup and view all the flashcards

    Vulva e pene

    La vulva rappresenta la parte più esterna dell'apparato genitale femminile, mentre il pene, normalmente orientato caudalmente, si orienta cranialmente durante l'accoppiamento.

    Signup and view all the flashcards

    Regione perineale

    I muscoli della coda avvolgono anche l'area coccigea, la vulva o la radice del pene, includendo la regione perineale.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di muscoli della coda

    I muscoli sacrococcigei, dorsomediale, dorsolaterale, ventrolaterale, ventromediale, intertrasversari e coccigeo sono tutti coinvolti nella struttura e funzione della coda.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è il muscolo retto dell'addome?

    Il muscolo retto dell'addome è un muscolo piatto e largo che ricopre la parete addominale anteriore. È formato da più parti (poligastrico) e si estende dalle cartilagini costali allo sterno, fino al tendine prepubico e alla sinfisi ischio-pubica.

    Signup and view all the flashcards

    Quali sono le funzioni del muscolo retto dell'addome?

    Il muscolo retto dell'addome contribuisce all'espirazione, flette la colonna vertebrale e funge da sostegno per i visceri addominali. È una parte fondamentale del 'torchio addominale'.

    Signup and view all the flashcards

    Come sono strutturati i muscoli addominali per garantire la stabilità?

    I muscoli addominali hanno fibre disposte in angolazioni diverse, come un 'cesto di vimini', per aumentare la resistenza e la stabilità della parete addominale.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è la linea alba?

    La linea alba è una struttura fibrosa mediana che si trova sulla linea mediana dell'addome. È il punto di incontro dei muscoli addominali e contribuisce al supporto strutturale della parete addominale.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono i tendini laminari e le aponeurosi?

    I tendini laminari sono strutture tendinee che avvolgono i muscoli addominali. Si uniscono in aponeurosi, che sono foglietti tendinei che rinforzano ulteriormente la parete addominale.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è il canale inguinale?

    Il canale inguinale è un passaggio anatomico nell'addome che si estende per circa 15 cm nel cavallo. È delimitato da un anello interno e uno esterno, con diverse strutture che attraversano il canale nel maschio e nella femmina.

    Signup and view all the flashcards

    Come è delimitato l'anello esterno del canale inguinale?

    L'anello esterno del canale inguinale è delimitato dal tendine pubico e dall'aponeurosi del muscolo obliquo esterno (pilastro mediale) ventralmente e medialmente, e dal legamento inguinale (pilastro laterale) dorsalmente e lateralmente.

    Signup and view all the flashcards

    Come è delimitato l'anello interno del canale inguinale?

    L'anello interno del canale inguinale, nella parte cranio-mediale, è delimitato dalla porzione carnosa terminale del muscolo obliquo interno e dal margine laterale del muscolo retto dell'addome. Lateralmente e caudalmente è delimitato dal legamento inguinale.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Muscoli del Torace

    • I muscoli del torace sono suddivisi in quattro gruppi principali: spinocostali (piccoli dentati), muscoli propri del torace, scaleni e toraco-appendicolari (pettorali).
    • I muscoli spinocostali collegano la colonna vertebrale alle coste.
    • I muscoli propri del torace si trovano tra una costa e l'altra.
    • I muscoli scaleni collegano i processi trasversi delle vertebre toraciche alla superficie esterna delle coste.
    • I muscoli toraco-appendicolari collegano lo sterno all'arto anteriore.

    Muscoli Spinocostali/Piccoli Dentati

    • I muscoli spinocostali sono posizionati profondamente rispetto al romboide e al grande dorsale.
    • Si distinguono in piccolo dentato craniale e piccolo dentato caudale.
    • Entrambe le tipologie di muscolo si inseriscono nella fascia del dorso e si collegano alle coste.
    • I muscoli dentati hanno un andamento che facilita l'elevazione delle coste durante la respirazione, aumentando il volume della cavità toracica.

    Altri Muscoli del Torace

    • I muscoli intercostali (esterni e interni) si trovano tra le coste e stabilizzano la gabbia toracica.
    • Le fibre dei muscoli intercostali hanno un andamento obliquo, differenziandosi dai muscoli spinocostali (più verticali).
    • I muscoli intercostali sono importanti per la respirazione, consentendo la contrazione e la dilatazione della gabbia toracica.

    Muscoli Trasverso del Torace

    • Il muscolo trasverso del torace è un muscolo interno al torace, che parte dal legamento sternale interno e raggiunge le cartilagini costali e le articolazioni costo-condrali.
    • Le sue fibre sono orientate caudalmente e lateralmente.

    Diaframma

    • Il diaframma è il principale muscolo respiratorio.
    • È un muscolo impari, sottile, posto tra la cavità toracica e quella addominale.
    • La contrazione del diaframma aumenta il volume della cavità toracica, facilitando l'inspirazione.
    • Il diaframma è composto da una porzione carnosa periferica e una porzione tendinea centrale (centro frenico).

    Muscoli Propri del Torace

    • I muscoli propri del torace sono addetti al movimento delle coste.
    • Sono cruciali per la respirazione, perchè permettono la dilatazione della gabbia toracica.
    • Sono importanti per l'inspirazione e l'espirazione.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Muscoli Torace e Addome PDF

    Description

    Scopri i principali muscoli del torace e la loro funzione. Questo quiz esplora i muscoli spinocostali, le loro caratteristiche e come contribuiscono alla respirazione. Metti alla prova la tua conoscenza dei muscoli e delle loro funzioni nel corpo umano.

    More Like This

    Thoracic Muscles: Anatomy and Function
    10 questions
    Muscles and Nerves of the Thoracic Region
    24 questions
    Thoracic Muscles and Diaphragm Anatomy
    12 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser