Lezione 65 (I motivi del licenziamento) - Slide
56 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale tra i seguenti è un criterio considerato nel processo di licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

  • Numero di assenze
  • Anzianità (correct)
  • Posizione geografica
  • Età del lavoratore

Chi ha l'onere di provare l'impossibilità di repêchage nel caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

  • Il lavoratore
  • Il sindacato
  • Il datore di lavoro (correct)
  • Il giudice

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai diritti del lavoratore durante un licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

  • Il lavoratore può rifiutare il licenziamento
  • Il lavoratore non ha diritto a contestare il licenziamento
  • Il lavoratore può essere licenziato senza preavviso
  • Il lavoratore ha diritto a un adeguato preavviso (correct)

Qual è la principale differenza tra licenziamento disciplinare e licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

<p>Il licenziamento disciplinare riguarda violazioni di condotta (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un principio importante che deve essere rispettato nella scelta di un lavoratore da licenziare per giustificato motivo oggettivo?

<p>Correttezza e non discriminazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il giustificato motivo oggettivo per il licenziamento?

<p>È legato a ragioni non imputabili al lavoratore stesso. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste opzioni rappresenta una ragione inerente all'attività produttiva per un licenziamento?

<p>Soppressione di una posizione lavorativa. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un diritto del lavoratore durante il processo di licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

<p>Ricevere il preavviso di licenziamento. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una differenza fondamentale tra licenziamento disciplinare e licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

<p>Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo non è colpevole del lavoratore. (A)</p> Signup and view all the answers

Cos'è richiesto ai fini di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

<p>Il rispetto del periodo di preavviso. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni rappresenta una giusta causa di licenziamento?

<p>La presenza di un'infrazione grave del lavoratore (C)</p> Signup and view all the answers

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo può avvenire per motivi legati a:

<p>Aumento dei costi aziendali (A)</p> Signup and view all the answers

Durante un processo di licenziamento, quali diritti ha il lavoratore?

<p>Essere informato sui motivi del licenziamento (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere fornito al lavoratore in caso di licenziamento con preavviso?

<p>Compenso per il periodo di preavviso (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla liquidazione coatta amministrativa?

<p>Costituisce giusta causa di licenziamento (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono gli effetti del licenziamento disciplinare sulle indennità del lavoratore?

<p>Lavoratore non ha diritto a nessuna indennità (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa sottintende il termine 'giustificato' nel licenziamento per giustificato motivo soggettivo?

<p>Riguarda la condotta del lavoratore (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa prevale nel conflitto tra la scelta organizzativa dell'impresa e l'interesse del lavoratore?

<p>La scelta organizzativa dell'impresa (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti motivi non è necessario per procedere a un licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

<p>Ragioni di crisi dell’impresa (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione rappresenta un profilo organizzativo che potrebbe giustificare un licenziamento?

<p>Efficienza dell'organizzazione del lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

<p>Migliorare la redditività dell'impresa (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la scelta organizzativa in relazione al licenziamento di un lavoratore?

<p>Non deve necessariamente essere legata a problemi finanziari (B)</p> Signup and view all the answers

Quali delle seguenti affermazioni riguardano il licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

<p>È legato all'attività produttiva dell'azienda. (A), Richiede il rispetto di un periodo di preavviso. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste situazioni potrebbe giustificare un licenziamento per motivi oggettivi?

<p>Soppressione della posizione lavorativa. (A)</p> Signup and view all the answers

Come si differenzia un licenziamento per giustificato motivo oggettivo rispetto a uno disciplinare?

<p>Il primo non è imputabile al lavoratore, il secondo sì. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione rappresenta un principio importante per il licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

<p>Le ragioni devono essere documentate e relative all'azienda. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche è specifica del licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

<p>Non coinvolge ragioni disciplinari legate alla persona. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il limite del controllo giudiziale sul licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

<p>Il giudice verifica solo le ragioni di legittimità senza entrare nel merito. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il giustificato motivo oggettivo nel contesto del licenziamento?

<p>Una scelta imprenditoriale conseguente a ragioni economiche. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio fondamentale riguardante la libertà di iniziativa economica in relazione al licenziamento?

<p>Le scelte economiche non possono essere messe in discussione dal giudice. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguarda i presupposti per la legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

<p>Il giudice deve limitarsi a verificare la legittimità senza analizzare il merito. (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'art. 30, comma 1, l. 183/2010 influisce sul giudizio riguardo opere di licenziamento?

<p>Limita il controllo giudiziale solo all'accertamento del presupposto di legittimità. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa deve considerare il giudice nella valutazione delle motivazioni di un licenziamento?

<p>Le tipizzazioni di giusta causa e giustificato motivo nei CCNL (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra giusta causa e giustificato motivo soggettivo?

<p>Il giustificato motivo è determinato da un notevole inadempimento (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa stabilisce l'articolo 12 della legge n. 604/1966 riguardo alle previsioni del CCNL?

<p>Possono essere più favorevoli al lavoratore (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una condizione necessaria per considerare un licenziamento come giusta causa?

<p>Un inadempimento grave che impedisce la prosecuzione del rapporto (B)</p> Signup and view all the answers

Il giudice è vincolato dalle previsioni del CCNL nella valutazione della giusta causa?

<p>Non è vincolato ma deve tenerne conto (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'elemento distintivo tra giusta causa e giustificato motivo soggettivo secondo la giurisprudenza?

<p>Una differenza qualitativa e quantitativa (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve sempre essere presente in caso di licenziamento per giustificato motivo soggettivo?

<p>Un inadempimento significativo degli obblighi contrattuali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il ruolo della giurisprudenza nella determinazione della giusta causa di licenziamento?

<p>Il giudice può interpretare ma non è vincolato (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni riguardanti la giusta causa di licenziamento è corretta?

<p>Le clausole di giusta causa non sono sempre vincolanti per il giudice. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa stabilisce l'art. 12, l.n. 604/1966 riguardo le disposizioni più favorevoli per i lavoratori?

<p>Devono essere applicate se più favorevoli rispetto ad altre norme. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è una motivazione che può condurre a un licenziamento per giusta causa secondo la contrattazione collettiva?

<p>Inosservanza di misure di sicurezza. (C)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo le clausole di giusta causa potrebbero non essere applicate.

<p>Se presentano condizioni più favorevoli per il datore di lavoro. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente il significato di 'giusta causa' nel contesto del licenziamento?

<p>Un motivo legato al comportamento o alle azioni del lavoratore. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali elementi sono considerati per accertare la giusta causa di un licenziamento?

<p>Tutti gli elementi emersi nel caso concreto. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la revisione dell'assunto riguardo la giusta causa secondo quanto stabilito dall'art. 30, comma 3, l.?

<p>Richiede una valutazione diversa in base ai criteri attuali. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio fondamentale riguardo il giudice nel caso di giusta causa di licenziamento?

<p>Il giudice valuta la giusta causa in base agli elementi del caso specifico. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una differenza chiave tra giusta causa e giustificato motivo soggettivo?

<p>Il giustificato motivo soggettivo si basa solo su inadempimenti contrattuali. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha rappresentato il passaggio dal termine 'mancanza' al termine 'causa' nel codice civile del 1942?

<p>Un ampliamento delle ragioni valide per licenziamento immediato. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'orientamento minoritario, cosa si sostiene riguardo alla giusta causa e al giustificato motivo?

<p>Vi è solo una differenza qualitativa tra i due. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale legge fa riferimento all'inadempimento per il giustificato motivo soggettivo?

<p>La L.n. 604/1966. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la giusta causa secondo l'orientamento maggioritario?

<p>Può includere eventi extralavorativi che ledono il vincolo fiduciario. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un elemento fondamentale della giusta causa secondo le norme vigenti?

<p>Deve essere una 'mancanza' molto grave. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo al giustificato motivo soggettivo?

<p>È limitato a specifiche mancanze contrattuali. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'elemento distintivo tra le due tipologie di licenziamento secondo gli orientamenti?

<p>La gravità dell'inadempimento. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Licenziamento con preavviso motivato da ragioni collegate all'attività produttiva, all'organizzazione del lavoro o al regolare funzionamento dell'azienda, non imputabili al lavoratore. Differisce dal licenziamento disciplinare.

Differenza Licenziamento Giustificato Motivo Oggettivo e Disciplinare

Il licenziamento disciplinare è legato a condotte colpevoli del lavoratore, mentre quello per giustificato motivo oggettivo non lo è. Riguarda invece problemi aziendali.

Cause del Licenziamento per Giustificato Motivo Oggettivo (esempi)

Ragioni inerenti l'attività produttiva, l'organizzazione del lavoro e il funzionamento aziendale (es. soppressione di una posizione). Anche cause non imputabili al lavoratore, come la custodia cautelare.

Preavviso nel Licenziamento Oggettivo

Anche in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, è richiesto il rispetto del periodo di preavviso.

Signup and view all the flashcards

Art. 3 L. 604/1966

Legge che definisce i requisiti del licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Signup and view all the flashcards

Motivi oggettivi di licenziamento

Ragioni reali ed effettive per licenziare un dipendente, collegate a cambiamenti organizzativi. Il licenziamento deve essere coerente con la modifica.

Signup and view all the flashcards

Onere della prova (impossibilità di repêchage)

Il datore di lavoro deve dimostrare che non c'era modo di assegnare un'altra mansione al lavoratore all'interno dell'organizzazione al momento del licenziamento.

Signup and view all the flashcards

Riduzioni di personale omogeneo e fungibile

Quando il datore di lavoro deve ridurre il personale, la scelta dei dipendenti da licenziare deve essere fatta senza discriminazioni e con correttezza, tenendo conto di criteri come anzianità e carico famigliare.

Signup and view all the flashcards

Art. 5 L. 223/1991

Legge che stabilisce criteri per la riduzione del personale, come anzianità, carico famigliare, esigenze tecnico-produttive e organizzative.

Signup and view all the flashcards

Coerenza del licenziamento

Il licenziamento deve essere logico e coerente con i cambiamenti organizzativi.

Signup and view all the flashcards

Licenziamento disciplinare

Licenziamento per gravi inadempienze del dipendente, come violazioni del regolamento aziendale o comportamenti scorretti.

Signup and view all the flashcards

Giusta causa

Motivo grave per cui il contratto di lavoro può essere risolto immediatamente, senza preavviso.

Signup and view all the flashcards

Giusta causa esempi

Comportamenti gravi che violano il regolamento aziendale o fiducia contrattuale o comportamenti illegali, non comportano una condotta di scarsa attenzione.

Signup and view all the flashcards

Art. 2119 c.c.

Articolo del Codice Civile che regola le cause di risoluzione del contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Signup and view all the flashcards

Contratto a tempo indeterminato

Un contratto di lavoro con scadenza non prefissata, il rapporto di lavoro continua fino a quando non viene risolto in altro modo.

Signup and view all the flashcards

Contratto a tempo determinato

Un contratto di lavoro con scadenza stabilita in anticipo.

Signup and view all the flashcards

Liquidazione coatta amministrativa

Procedimento che comporta la chiusura dell'azienda. Non costituisce giusta causa di licenziamento.

Signup and view all the flashcards

Liquidazione giudiziale

Procedimento giudiziale che può avere effetti sui rapporti di lavoro (in base al codice della crisi e dell'insolvenza).

Signup and view all the flashcards

Clausole contrattuali per la giusta causa

Le clausole sui motivi di giusta causa sono normalmente contenute nei contratti collettivi o nei codici disciplinari aziendali. Tali clausole definiscono quali comportamenti costituiscono una giusta causa per il licenziamento.

Signup and view all the flashcards

Valutazione giudiziale della giusta causa

In passato, i tribunali avevano ampia discrezionalità nell'accertare l'esistenza di una giusta causa, valutando il caso specifico. Ora, la legislazione dà più peso alle clausole dei contratti collettivi e aziendali.

Signup and view all the flashcards

Articoli legali sulla “giusta causa”

L'art. 30, comma 3 del decreto legislativo n. 230/2004 conferma l'importanza delle clausole contrattuali in merito alla definizione della giusta causa.

Signup and view all the flashcards

Vincolatività delle clausole

In generale, le clausole contrattuali relative alla giusta causa sono vincolanti per il giudice, che non può discostarsi da esse se non in casi eccezionali.

Signup and view all the flashcards

Giustificato motivo soggettivo

Secondo l'art. 3 della legge n. 604/1966, il licenziamento per giustificato motivo con preavviso è motivato da un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali da parte del lavoratore.

Signup and view all the flashcards

Distinzione tra giusta causa e giustificato motivo soggettivo

La giusta causa, definita dal codice civile, è un inadempimento grave che rende impossibile la prosecuzione immediata del rapporto di lavoro. Il giustificato motivo soggettivo, previsto dalla legge n. 604/1966, è un inadempimento meno grave che comporta un periodo di preavviso.

Signup and view all the flashcards

Cosa succede se il CCNL è più favorevole al lavoratore?

Se le previsioni del CCNL sono più favorevoli al lavoratore rispetto alla legge, il giudice non può estendere la nozione di giusta causa oltre quanto stabilito dal CCNL.

Signup and view all the flashcards

Cosa considera il giudice per valutare il licenziamento?

Il giudice deve valutare le motivazioni del licenziamento tenendo conto delle tipizzazioni di giusta causa e giustificato motivo presenti nei CCNL o nei contratti individuali di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa 'notevole inadempimento' degli obblighi contrattuali?

'Notevole inadempimento' significa che il lavoratore non ha rispettato in modo significativo i suoi obblighi contrattuali, creando danni o rischi per il datore di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Cosa rende un inadempimento grave?

Un inadempimento è grave quando rende impossibile la prosecuzione del rapporto di lavoro. La norma prevede la risoluzione immediata del contratto.

Signup and view all the flashcards

Cosa succede se le previsioni del CCNL sono più favorevoli al lavoratore?

In base all'art. 12 della legge n. 604/1966, se il CCNL è più favorevole al lavoratore, il giudice non può ampliare la nozione di giusta causa.

Signup and view all the flashcards

Chi ha l'onere di dimostrare il giustificato motivo soggettivo?

Il datore di lavoro ha l'onere di dimostrare che il licenziamento è giustificato da un 'notevole inadempimento' del lavoratore.

Signup and view all the flashcards

Differenze tra Licenziamento Oggettivo e Disciplinare

Il licenziamento disciplinare si basa su condotte colpevoli del lavoratore, mentre il licenziamento oggettivo è legato a situazioni che non dipendono dal lavoratore stesso.

Signup and view all the flashcards

Esempi di Motivi Oggettivi

Alcuni motivi oggettivi includono la soppressione di una posizione lavorativa o la custodia cautelare del lavoratore.

Signup and view all the flashcards

Differenza tra giusta causa e giustificato motivo soggettivo

La giusta causa porta al licenziamento immediato, mentre il giustificato motivo soggettivo richiede un preavviso. La giusta causa riguarda comportamenti molto gravi, mentre il giustificato motivo soggettivo riguarda inadempimenti contrattuali.

Signup and view all the flashcards

L'art. 9 della L. 1825/1924 e l'art. 2119 c.c.

L'art. 9 della L. 1825/1924 (legge sull'impiego privato) si riferiva alla 'mancanza' come motivo di licenziamento, mentre l'art. 2119 del Codice Civile del 1942 lo sostituisce con la 'causa', suggerendo un ampliamento delle ragioni valide per il licenziamento.

Signup and view all the flashcards

L'art. 3 della L. 604/1966

Questa legge definisce il 'giustificato motivo soggettivo' come un inadempimento contrattuale, a differenza della giusta causa. Il giustificato motivo soggettivo, quindi, riguarda solo gli inadempimenti del contratto di lavoro.

Signup and view all the flashcards

L'orientamento maggioritario

La maggior parte degli esperti ritiene che i comportamenti extralavorativi possano giustificare il licenziamento per giusta causa se ledono il vincolo fiduciario tra datore di lavoro e dipendente.

Signup and view all the flashcards

L'orientamento minoritario

Secondo una parte minore degli esperti, la giusta causa riguarda solo gli inadempimenti contrattuali, mentre il giustificato motivo soggettivo si applica a tutti i tipi di inadempienze, anche extra-lavorative. Quindi ci sarebbe solo una differenza quantitativa tra le due motivazioni.

Signup and view all the flashcards

Il vincolo fiduciario

Questo termine si riferisce al rapporto di fiducia che si crea tra datore di lavoro e dipendente. Se questo rapporto viene compromesso da comportamenti extralavorativi, potrebbe giustificare il licenziamento per giusta causa.

Signup and view all the flashcards

Soppressione del Posto di Lavoro

Un motivo oggettivo di licenziamento che si verifica quando l'azienda elimina un posto di lavoro per migliorare la propria efficienza o redditività.

Signup and view all the flashcards

Conflitto Tra Scelta Organizzativa e Interesse del Lavoratore

Quando un'azienda decide di riorganizzare il lavoro, potrebbe entrare in contrasto con gli interessi di alcuni dipendenti. In questi casi, la scelta organizzativa dell'azienda prevale, purché il licenziamento sia legittimo.

Signup and view all the flashcards

Crisi dell'Impresa vs. Miglioramento Efficienza

Il licenziamento per motivo oggettivo non è sempre legato a una crisi aziendale. Può avvenire anche per migliorare l'efficienza o aumentare la redditività.

Signup and view all the flashcards

Requisiti per il Licenziamento per Motivo Oggettivo

L'azienda deve rispettare delle regole specifiche per licenziare un lavoratore per motivo oggettivo. Ad esempio, deve dimostrare che il posto di lavoro è stato effettivamente soppresso e che non è possibile ricollocarlo in un'altra posizione.

Signup and view all the flashcards

Controllo giudiziale

Il giudice può verificare se le ragioni per il licenziamento oggettivo sono effettive e se sono collegate alla necessità di licenziare il lavoratore.

Signup and view all the flashcards

Clausole generali

Norme nel contratto di lavoro che riguardano situazioni generiche, come il licenziamento, che non contengono specifiche dettagliate.

Signup and view all the flashcards

Scelte economiche dell’imprenditore

Le decisioni economiche del datore di lavoro, come decidere di chiudere un reparto o licenziare dipendenti, sono protette dalla libertà di iniziativa economica, un principio costituzionale.

Signup and view all the flashcards

Art. 41 Cost.

Questo articolo della Costituzione Italiana garantisce la libertà di iniziativa economica, consentendo al datore di lavoro di prendere decisioni anche dolorose come il licenziamento.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Motivi di Licenziamento

  • Il licenziamento disciplinare si basa su giusta causa e giustificato motivo soggettivo.
  • La giusta causa, secondo l'art. 2119 c.c., permette a una parte di recedere dal contratto a tempo determinato o indeterminato senza preavviso, se si verifica una causa che impedisce la prosecuzione del rapporto.
  • In caso di contratto a tempo indeterminato, al lavoratore spetta un'indennità come indicato nel secondo comma dell'articolo precedente.
  • La liquidazione coatta amministrativa dell'azienda non costituisce giusta causa di risoluzione del contratto.
  • Gli effetti della liquidazione giudiziale sui rapporti di lavoro sono regolati dal codice della crisi e dell'insolvenza.
  • La giusta causa di licenziamento è un tipo di licenziamento disciplinare, quindi legato a un comportamento del lavoratore.
  • Sono escluse le cause riconducibili a eventi che riguardano l'azienda.
  • La giusta causa si distingue dal giustificato motivo soggettivo, quest'ultimo si configura quando il rapporto non può proseguire neanche temporaneamente.
  • Le ipotesi di giusta causa sono spesso definite nella contrattazione collettiva o nel codice disciplinare aziendale.
  • In passato, si riteneva che le clausole contrattuali non fossero vincolanti per il giudice, ma ora le clausole favorevoli al lavoratore sono vincolanti.
  • Il giudice valuta le motivazioni del licenziamento alla luce delle tipizzazioni di giusta causa e giustificato motivo definite nei contratti collettivi aziendali o individuali.

Giustificato Motivo Soggettivo

  • Il licenziamento per giustificato motivo soggettivo con preavviso è determinato da un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del lavoratore (art. 3, l. 604/1966).
  • La distinzione tra giusta causa e giustificato motivo soggettivo è spesso discussa in dottrina e giurisprudenza.
  • L'orientamento maggioritario considera la differenza tra giusta causa e giustificato motivo prevalentemente quantitativa, con la giusta causa che si riferisce ad inadempimenti gravi che impediscono la prosecuzione del rapporto, mentre il giustificato motivo soggettivo include anche circostanze extralavorative che intaccano il vincolo fiduciario.

Giustificato Motivo Oggettivo

  • Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, secondo l'art. 3 l. 604/1966, è motivato da ragioni connesse all'attività produttiva, all'organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento della stessa.
  • Le ragioni inerenti all'attività produttiva e all'organizzazione del lavoro incidono sui rapporti di lavoro.
  • Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo deve essere motivato da esigenze aziendali, tra cui miglioramento dell'efficienza, redditività, ecc...
  • In presenza di esigenze generali di riduzione del personale, la scelta dei dipendenti da licenziare deve considereranzialmente il principio di correttezza (ex artt. 1175 e 1375 c.c.).
  • Per procedere a un licenziamento per giustificato motivo oggettivo è necessario una prova di impossibilità di ricollocazione del lavoratore in altri ruoli aziendali.

Test di Autovalutazione

  • Il test di autovalutazione aiuta a verificare le conoscenze acquisite durante la sessione.
  • La durata del test è di 30 minuti.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri i vari aspetti del licenziamento disciplinare, inclusi la giusta causa e il giustificato motivo soggettivo. Approfondisci il significato e le implicazioni legali di queste terminologie secondo il codice civile italiano. Valuta anche le differenze tra le diverse tipologie di licenziamento e i diritti dei lavoratori.

More Like This

Just Mercy Chapters 7 and 8 Flashcards
27 questions
Just Mercy Chapter 1 Quiz
9 questions

Just Mercy Chapter 1 Quiz

InvulnerableGold2463 avatar
InvulnerableGold2463
Use Quizgecko on...
Browser
Browser