Podcast
Questions and Answers
Quale ruolo aveva principalmente la figura delle merchandes de modes nel XVIII secolo?
Quale ruolo aveva principalmente la figura delle merchandes de modes nel XVIII secolo?
- Creare mode esclusivamente per la corte.
- Regolamentare le leggi suntuarie relative all'abbigliamento.
- Fornire consulenze a domicilio e creare combinazioni di stili. (correct)
- Producendo abiti con tessuti preziosi.
Chi era Rose Bertin e quale era la sua influenza nella moda?
Chi era Rose Bertin e quale era la sua influenza nella moda?
- Una merciaia che gestiva le vendite di tessuti a Londra.
- Un artigiano di Milano specializzato nella moda maschile.
- Una sartorialista famosa per la creazione di tessuti preziosi.
- Consulente di moda della regina Maria Antonietta e Ministro delle mode. (correct)
Quale professione è considerata la sorella del sarto nel contesto della moda?
Quale professione è considerata la sorella del sarto nel contesto della moda?
- Merciaio.
- Mantua maker. (correct)
- Merchandes de modes.
- Sarto.
Qual è uno degli effetti della riduzione del ruolo della corte nella moda durante il XVIII secolo?
Qual è uno degli effetti della riduzione del ruolo della corte nella moda durante il XVIII secolo?
Quale affermazione descrive meglio l'evoluzione della moda nel XVIII secolo?
Quale affermazione descrive meglio l'evoluzione della moda nel XVIII secolo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il concetto di disuguaglianza nelle società feudali?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il concetto di disuguaglianza nelle società feudali?
Quale effetto ha avuto l'aumento della popolazione sulla produzione agricola durante il periodo feudale?
Quale effetto ha avuto l'aumento della popolazione sulla produzione agricola durante il periodo feudale?
In quale contesto storico è nato il feudalesimo?
In quale contesto storico è nato il feudalesimo?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo la rendita feudale è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo la rendita feudale è corretta?
Che cosa rappresenta il censo nella società feudale?
Che cosa rappresenta il censo nella società feudale?
Quale significato ha la 'concessione contadina' nel contesto feudale?
Quale significato ha la 'concessione contadina' nel contesto feudale?
Quale delle seguenti caratteristiche giuridiche del feudalesimo è vera?
Quale delle seguenti caratteristiche giuridiche del feudalesimo è vera?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio l'enfiteusi?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio l'enfiteusi?
Qual è una causa del processo di indebitamento tra i contadini?
Qual è una causa del processo di indebitamento tra i contadini?
Quale conseguenza era comune per i contadini dopo il raccolto?
Quale conseguenza era comune per i contadini dopo il raccolto?
Quale evento storico è citato come esemplificativo degli alti tassi di mortalità delle società preindustriali?
Quale evento storico è citato come esemplificativo degli alti tassi di mortalità delle società preindustriali?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una caratteristica delle società antiche?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una caratteristica delle società antiche?
Quale fattore contribuiva alla vendita delle terre da parte di alcuni agricoltori?
Quale fattore contribuiva alla vendita delle terre da parte di alcuni agricoltori?
Quale affermazione definisce meglio il tetto malthusiano?
Quale affermazione definisce meglio il tetto malthusiano?
Qual era un effetto della differenziazione del mondo contadino?
Qual era un effetto della differenziazione del mondo contadino?
Quale dei seguenti elementi rappresenta un cambiamento nella moda olandese durante gli anni '20 e '30 del 600?
Quale dei seguenti elementi rappresenta un cambiamento nella moda olandese durante gli anni '20 e '30 del 600?
Quale ruolo ricoprì la corte nella nascita della moda?
Quale ruolo ricoprì la corte nella nascita della moda?
Cosa caratterizzò il periodo successivo alla caduta dell'influenza della corte olandese?
Cosa caratterizzò il periodo successivo alla caduta dell'influenza della corte olandese?
Quale qualità è considerata essenziale per il gentiluomo rinascimentale?
Quale qualità è considerata essenziale per il gentiluomo rinascimentale?
In che modo l'abito veniva percepito nella società del XVII secolo?
In che modo l'abito veniva percepito nella società del XVII secolo?
Quale ruolo svolse la corte nella diffusione della moda nel XVII secolo?
Quale ruolo svolse la corte nella diffusione della moda nel XVII secolo?
Cosa si intende per 'etichetta' nel contesto delle maniere rinascimentali?
Cosa si intende per 'etichetta' nel contesto delle maniere rinascimentali?
Qual è la principale caratteristica del cortigiano secondo Castiglione?
Qual è la principale caratteristica del cortigiano secondo Castiglione?
Qual era la peculiarità dei 'salons particuliers' a Parigi?
Qual era la peculiarità dei 'salons particuliers' a Parigi?
Quale elemento non contribuisce a rendere una persona elegante nel rinascimento?
Quale elemento non contribuisce a rendere una persona elegante nel rinascimento?
Qual era l'approccio della moda in Italia durante il XVII secolo?
Qual era l'approccio della moda in Italia durante il XVII secolo?
Come si comportavano i più anziani rispetto all'evoluzione della moda?
Come si comportavano i più anziani rispetto all'evoluzione della moda?
Quale affermazione è falsa riguardo alla moda nel 500?
Quale affermazione è falsa riguardo alla moda nel 500?
Quali colori iniziarono a diffondersi nel 400?
Quali colori iniziarono a diffondersi nel 400?
Perché il fenomeno della moda divenne un'istituzione sociale in Europa?
Perché il fenomeno della moda divenne un'istituzione sociale in Europa?
Quale aspetto dell'abito degli uomini politici e intellettuali celava spesso ricchezze?
Quale aspetto dell'abito degli uomini politici e intellettuali celava spesso ricchezze?
Quale aspetto dell'abbigliamento era più importante per l'uomo di corte?
Quale aspetto dell'abbigliamento era più importante per l'uomo di corte?
Chi si opponeva maggiormente alla diffusione della moda nel XVII secolo?
Chi si opponeva maggiormente alla diffusione della moda nel XVII secolo?
Cosa caratterizza la società rinascimentale, secondo il contenuto?
Cosa caratterizza la società rinascimentale, secondo il contenuto?
Quale affermazione sull'eleganza nel periodo rinascimentale è corretta?
Quale affermazione sull'eleganza nel periodo rinascimentale è corretta?
Flashcards
Merchandes de Modes
Merchandes de Modes
Specialiste del gusto che sapevano cogliere le tendenze nei saloni, hotel particolari e teatri per creare combinazioni di colori, accessori e acconciature.
Rose Bertin
Rose Bertin
Consulente di moda della regina Maria Antonietta, famosa per il suo ruolo nella diffusione delle tendenze.
Sarto
Sarto
Il sarto era un artigiano specializzato nella sartoria maschile.
Mantuan Maeker
Mantuan Maeker
Signup and view all the flashcards
Merciaio
Merciaio
Signup and view all the flashcards
Scarsità
Scarsità
Signup and view all the flashcards
Sedentarizzazione
Sedentarizzazione
Signup and view all the flashcards
Società Feudale
Società Feudale
Signup and view all the flashcards
Rendita Feudale
Rendita Feudale
Signup and view all the flashcards
Censo
Censo
Signup and view all the flashcards
Decima
Decima
Signup and view all the flashcards
Concessione Contadina
Concessione Contadina
Signup and view all the flashcards
Enfiteusi
Enfiteusi
Signup and view all the flashcards
Processo di differenziazione del mondo contadino
Processo di differenziazione del mondo contadino
Signup and view all the flashcards
Tetto Malthusiano
Tetto Malthusiano
Signup and view all the flashcards
Servitù
Servitù
Signup and view all the flashcards
Peste Nera
Peste Nera
Signup and view all the flashcards
Antico modello demografico
Antico modello demografico
Signup and view all the flashcards
Moderno modello demografico
Moderno modello demografico
Signup and view all the flashcards
Prezzi del grano
Prezzi del grano
Signup and view all the flashcards
La moda come strumento di competizione
La moda come strumento di competizione
Signup and view all the flashcards
Le città europee come centri di moda
Le città europee come centri di moda
Signup and view all the flashcards
La corte reale e la nascita della moda
La corte reale e la nascita della moda
Signup and view all the flashcards
Il Cortigiano
Il Cortigiano
Signup and view all the flashcards
L'etichetta di corte
L'etichetta di corte
Signup and view all the flashcards
L'abbigliamento come simbolo di status
L'abbigliamento come simbolo di status
Signup and view all the flashcards
L'eleganza non è solo abbigliamento
L'eleganza non è solo abbigliamento
Signup and view all the flashcards
La cultura delle apparenze nel Rinascimento
La cultura delle apparenze nel Rinascimento
Signup and view all the flashcards
L'Italia come modello di moda
L'Italia come modello di moda
Signup and view all the flashcards
Il declino politico dell'Italia
Il declino politico dell'Italia
Signup and view all the flashcards
Moda del XVII secolo nella corte olandese
Moda del XVII secolo nella corte olandese
Signup and view all the flashcards
Ruolo della corte nella moda del XVII secolo
Ruolo della corte nella moda del XVII secolo
Signup and view all the flashcards
Il ruolo di Parigi e dei saloni nella moda francese del XVII secolo
Il ruolo di Parigi e dei saloni nella moda francese del XVII secolo
Signup and view all the flashcards
Il nero come simbolo di identità olandese
Il nero come simbolo di identità olandese
Signup and view all the flashcards
L'abbigliamento come mezzo di comunicazione sociale
L'abbigliamento come mezzo di comunicazione sociale
Signup and view all the flashcards
Diffusione della moda nel XVII secolo in Europa
Diffusione della moda nel XVII secolo in Europa
Signup and view all the flashcards
Critica sociale all'abuso dell'apparenza in
Critica sociale all'abuso dell'apparenza in
Signup and view all the flashcards
Declino della corte olandese e della sua influenza sulla moda
Declino della corte olandese e della sua influenza sulla moda
Signup and view all the flashcards
Dibattito sulla moda in Italia nel XVII secolo
Dibattito sulla moda in Italia nel XVII secolo
Signup and view all the flashcards
Study Notes
La Società Feudale
- La scarsità di cibo, dovuta all'aumento della popolazione, costrinse gli individui ad intensificare il lavoro agricolo.
- La nascita di classi dirigenti portò a disuguaglianze sociali, con signori che si appropriavano di gran parte della produzione.
- Il feudalesimo si sviluppò dopo la caduta dell'Impero Romano.
- Caratteristiche del feudalesimo:
- Politica: appropriazione di terre e imposte da parte di signori.
- Giuridica: disuguaglianza di diritti e doveri tra signori e sudditi.
- Economica: diritto dei signori sulla terra della signoria.
- Rendite feudali: i contadini cedevano parte della produzione al signore.
- Censo: quota di denaro e raccolto dovuta ai contadini.
- Decima: imposta destinata al mantenimento della Chiesa.
- Concessione contadina: concessione di terre ai contadini sotto determinate condizioni.
Differenziazione del mondo contadino
- Aumento del debito da parte dei contadini, dovuto alla difficoltà di ottenere prodotti coltivati in quantità sufficienti a coprire i loro bisogni.
- Alcuni contadini vendevano le proprie terre per dedicarsi al commercio o ad altre attività.
- I contadini si indebitavano per ottenere i finanziamenti da prestiti.
- I prezzi di cereali scendevano in periodi di raccolto eccedente.
Evoluzione demografia nelle società agrarie
- Aumento demografico: incremento della popolazione.
- Tassi di mortalità elevati: causa di guerre, epidemie e carestie.
- Spereanza di vita bassa: causa di alti tassi di mortalità.
Differenze tra agricoltura Nord e Sud
- Agricoltura nordica: campi di piccole dimensioni e coltivazione intensiva.
- Agricoltura meridionale: campi di grandi dimensioni e pascoli.
Gerarchie sociali e aspetti delle apparenze
- Abiti medievali: usati per identificare lo status sociale e la classe.
- Costo elevato degli abiti: segno di ricchezza e potere.
- Abiti per donne: indossavano abiti distintivi per distinguersi dalle nubili.
Nascita delle città e della moda
- Incremento della popolazione urbana.
- Abbigliamento come indicatore di rango sociale.
- Nuova classe di cortigiani influenzava le tendenze della moda.
- Moda maschile: abbigliamento elaborate e vistosi, usati da cortigiani.
- Moda femminile: abiti complessi e sfarzosi, per dimostrare ricchezza e stile.
La gerarchia delle apparenze comincia a incrinarsi.
- Nuove tendenze del abbigliamento tra fine 500 e 600.
- L'abbigliamentp diventò una forma di espressione personale.
- Cambiamento del concetto di moda.
- La corte come centro di innovazione, di influenza ed imitazione.
- Abbigliamento come strumento di potere.
La moda come mezzo per entrare in società.
- L'abbigliamento come indicatore dei valori sociali e cultura.
- Influenza sociale dei vestiti.
- Moda come elemento di distinzione tra le persone.
- L'abbigliamento per esprimere l'identità.
- Le mode come mezzo di comunicazione e propaganda ideologica.
Nuove forme di diffusione.
- Giornali di moda.
- Iniziativa delle commercianti di moda.
- Trasformazione del ruolo del sarto.
- La stampa di moda e le merciers.
Profondamenti economici
- Cambiamento nella disponibilità economica delle persone.
- Deterioramento dei salari.
- Aumento dei costi del vestiario e degli abiti.
- Mercato della moda come settore produttivo importante.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'evoluzione della moda e il ruolo delle merchant de modes nel XVIII secolo, con un focus sulla figura di Rose Bertin. Inoltre, si analizzano vari aspetti del feudalesimo, come la rendita, la popolazione e il contesto storico in cui è nato. Scopri quanto ne sai su questi temi affascinanti!