MicroRNA e silenziamento genico
40 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il ruolo principale della proteina Dicer nel processo di silenziamento dell'RNA?

  • Dicer agisce come una ribonucleasi, tagliando il pre-microRNA in un duplex di RNA. (correct)
  • Dicer sintetizza il pre-microRNA.
  • Dicer facilita la traslazione del mRNA target.
  • Dicer si lega al pre-microRNA e lo trasporta nel nucleo.
  • Quale caratteristica del duplex di RNA è essenziale per il suo ruolo nel silenziamento dell'espressione genica?

  • Il duplex di RNA è formato da due filamenti identici.
  • La presenza di un'ansa (loop) al centro del duplex.
  • Le estremità del duplex sono sfalsate (non perfettamente appaiate). (correct)
  • Le estremità del duplex sono appaiate perfettamente.
  • Qual è la funzione principale del complesso RISC?

  • Il complesso RISC elabora il pre-microRNA in un duplex di RNA.
  • Il complesso RISC sintetizza il mRNA target.
  • Il complesso RISC seleziona il filamento guida (guide strand) del duplex di RNA. (correct)
  • Il complesso RISC produce il pre-microRNA.
  • Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al complesso RISC?

    <p>Il complesso RISC è un complesso proteico di grandi dimensioni ed è presente nel citoplasma delle cellule eucariote. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa succede al pre-microRNA una volta che è entrato nel citoplasma e ha incontrato la proteina Dicer?

    <p>Il pre-microRNA viene elaborato in un duplex di RNA. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione del RISC nel processo di silenziamento dell'espressione genica?

    <p>Il RISC degrada il mRNA bersaglio. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di molecola è la chiave nel processo di silenziamento dell'espressione genica, come descritto nel testo?

    <p>Acidi nucleici a doppio filamento con estremità sfalsate. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale filamento del duplex di RNA è convenzionalmente considerato il filamento senso (sense strand)?

    <p>Il filamento con il 5' a sinistra e il 3' a destra. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale meccanismo di protezione viene attivato quando l'mRNA è riconosciuto come aberrante?

    <p>La de-adenilazione dell'mRNA (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade all'mRNA de-adenilato?

    <p>Attiva un sistema di controllo che elimina il cap (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la degradazione esonucleotidica dell'mRNA de-adenilato è peculiare?

    <p>Avviene in direzione 5' -&gt; 3' (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i corpuscoli p?

    <p>Vesciche che contengono mRNA non tradotti (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade agli mRNA che vengono riconosciuti dai miRNA?

    <p>Possono essere degradati o riprendere ad essere tradotti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le principali funzioni dei corpuscoli p?

    <p>Mettere in pausa la traduzione degli mRNA (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo gioca Argonauta nel processo di degradazione dell'mRNA?

    <p>Si lega al miRNA e aiuta a riconoscere l'mRNA (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo al processo di degradazione dell'mRNA?

    <p>La degradazione dell'mRNA è sempre irreversibile (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra il meccanismo di silenziamento genico mediato da miRNA nelle piante e negli animali?

    <p>Nelle piante, l'appaiamento tra miRNA e messaggero è sempre perfetto, mentre negli animali può essere imperfetto. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del complesso miRISC nel processo di silenziamento genico mediato da miRNA?

    <p>Il complesso miRISC si lega alla regione 3'UTR del messaggero target e può influenzare la traduzione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti passaggi NON è coinvolto nella degradazione del messaggero target tramite appaiamento perfetto del miRNA?

    <p>Aumento della stabilità del messaggero. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di meccanismo di repressione traduzionale mediato da miRNA?

    <p>Blocco dell'elongazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché, a differenza del meccanismo canonico di degradazione dell'RNA, la degradazione del messaggero target mediata da miRNA avviene in direzione 5'-3'?

    <p>Perché l'esonucleasi responsabile della degradazione agisce in direzione 5'-3'. (B)</p> Signup and view all the answers

    Nel caso di un appaiamento imperfetto tra il miRNA e il messaggero target, cosa accade al messaggero target?

    <p>La traduzione del messaggero target viene temporaneamente sospesa. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è VERA riguardo al complesso miRNA-Argonauta?

    <p>Il complesso può influenzare l'espressione genica mediante regolazione della traduzione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti condizioni favorisce la degradazione del messaggero target tramite appaiamento perfetto del miRNA?

    <p>La presenza di una regione accessibile nella sequenza 3'UTR del messaggero. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo l'interazione del miRNA con l'mRNA è corretta?

    <p>I miRNA legano specificamente sequenze all'interno della regione 3' UTR dell'mRNA. (A)</p> Signup and view all the answers

    Come influiscono i miRNA legati all'estremità 3'UTR dell'mRNA sulla traduzione?

    <p>Causa un cambiamento conformazionale che impedisce l'aggancio del ribosoma all'mRNA. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura cellulare è responsabile dell'eliminazione degli mRNA che non riescono a essere tradotti?

    <p>Corpuscoli P (P-bodies) (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori può impedire l'interazione del ribosoma con l'mRNA?

    <p>La presenza di un ingombro sterico causato da un miRNA legato ad Argonauta. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo di Argonauta nel processo di regolazione della traduzione mediata dai miRNA?

    <p>Argonauta si lega al miRNA e lo guida verso il suo bersaglio sull'mRNA, creando un ingombro sterico. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il risultato finale dell'interazione tra un miRNA e il suo mRNA bersaglio?

    <p>L'mRNA viene sequestrato e la traduzione è sospesa. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo al meccanismo di blocco dell'inizio della traduzione mediato dai miRNA?

    <p>Il miRNA induce un cambiamento conformazionale nell'mRNA che lo rende inaccessibile al CAP. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di segnale che potrebbe portare alla degradazione dell'mRNA?

    <p>La presenza di miRNA legati all'mRNA. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo svolge la subunità Argonauta del complesso RISC nel processo di silenziamento genico mediato dai microRNA?

    <p>Argonauta lega il duplex di RNA e seleziona il filamento guida da utilizzare per il silenziamento. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dominio di Argonauta è coinvolto nel riconoscimento dell'estremità 5' del microRNA?

    <p>Dominio PIWI (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché la natura ha selezionato un RNA a doppio filamento come precursore del miRNA invece di un singolo filamento?

    <p>La struttura a doppio filamento protegge il pre-miRNA dalla degradazione da parte delle esonucleasi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si lega Argonauta al duplex di RNA?

    <p>Argonauta lega l'estremità 3' e 5' del duplex e poi degrada il filamento passeggero. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale evento attiva l'attività endonucleasica di Argonauta?

    <p>Il legame con il pre-miRNA. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le conseguenze della degradazione del filamento passeggero?

    <p>Il miRNA maturo viene rilasciato e può legare l'mRNA bersaglio. (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo Argonauta impedisce al miRNA maturo di essere degradato?

    <p>Argonauta lega il miRNA in modo stabile e irreversibile. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rende Argonauta una molecola importante nel silenziamento indotto da miRNA?

    <p>La sua capacità di legare e guidare il miRNA maturo verso l'mRNA bersaglio. (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Complesso RISC

    Un complesso multiproteico che utilizza miRNA per silenziare mRNA.

    Argonauta (Ago)

    Subunità del complesso RISC che lega e processa l'RNA duplex.

    RNA duplex

    Struttura di RNA a doppio filamento lungo 20-22 bp.

    Filamento senso

    Filamento di RNA scelto per generare miRNA.

    Signup and view all the flashcards

    Filamento passenger

    Filamento di RNA spesso degradato durante il processo di silenziamento.

    Signup and view all the flashcards

    Attività endonucleasica

    Funzione che degrada specificamente il filamento passenger dell'RNA.

    Signup and view all the flashcards

    Dominio PIWI

    Domino della molecola Argonauta che si lega all'estremità 5' fosfato del miRNA.

    Signup and view all the flashcards

    Stabilità del miRNA

    Il miRNA maturo rimane legato ad Argonauta, evitando la degradazione.

    Signup and view all the flashcards

    Proteina Dicer

    Ribonucleasi che processa il pre-microRNA nel citoplasma.

    Signup and view all the flashcards

    Funzione dell'RNA duplex

    Silenziamento di specifici messaggeri attraverso la sua struttura.

    Signup and view all the flashcards

    Struttura dell'RNA duplex

    Formato con 5' a sinistra e 3' -OH a destra per il filamento senso.

    Signup and view all the flashcards

    Selezione del filamento

    RISC guida il miRNA verso l'mRNA target.

    Signup and view all the flashcards

    Acidi nucleici e silenziamento

    I filamenti sfalsati silenziano l'espressione dei trascritti.

    Signup and view all the flashcards

    Dimensioni del RISC

    Complesso proteico di alto peso molecolare presente nel citoplasma.

    Signup and view all the flashcards

    miRNA-Argonauta

    Un complesso che silenzia l'espressione genica legandosi all'mRNA target nella regione 3' UTR.

    Signup and view all the flashcards

    Complementarità perfetta

    Appaiamento preciso del miRNA all'mRNA, portando alla degradazione dell'mRNA stesso nel citoplasma.

    Signup and view all the flashcards

    Degradazione dell'mRNA

    Processo in cui il miRNA provoca la distruzione dell'mRNA, avviando de-adenilazione e de-capping.

    Signup and view all the flashcards

    Direzione di degradazione

    La degradazione dell'mRNA avviene in direzione 5'-3', a differenza della degradazione degli acidi nucleici.

    Signup and view all the flashcards

    Appaiamento non perfetto

    Quando il miRNA si lega in modo imperfetto all'mRNA, causando bolle e repressione traduzionale.

    Signup and view all the flashcards

    Repressione traduzionale

    Processo in cui il miRNA blocca la traduzione dell'mRNA senza degradarlo.

    Signup and view all the flashcards

    Blocco dell'elongazione

    Meccanismo dove il miRNA impede l'allungamento della catena peptidica durante la traduzione.

    Signup and view all the flashcards

    Esonucleasi specifica

    Enzima che distrugge l'mRNA degradata, aumentando instabilità dopo l'appaiamento perfetto.

    Signup and view all the flashcards

    mRNA aberrante

    mRNA riconosciuto come anomalo che innesca meccanismi di protezione nella cellula.

    Signup and view all the flashcards

    De-adenilazione

    Rimozione della coda di adenina dall'mRNA, portando alla sua degradazione.

    Signup and view all the flashcards

    Processo di degradazione 5' -> 3'

    Fa parte del meccanismo di degradazione dell'mRNA spoglio nella cellula.

    Signup and view all the flashcards

    p-bodies

    Corpuscoli cellulari che concentrano mRNA non traducibili, tenendoli in pausa.

    Signup and view all the flashcards

    Controllo a livello citoplasmatico

    Sistema attivato da mRNA de-adenilato che porta alla degradazione del cap.

    Signup and view all the flashcards

    Traduzione rallentata

    Processo di traduzione dell'mRNA ridotto, fino a fermarsi completamente.

    Signup and view all the flashcards

    miRNA

    MicroRNA che riconosce e regola l'mRNA, influenzando la traduzione.

    Signup and view all the flashcards

    Corpo di Argonauta

    Proteina che interagisce con miRNA e mRNA, facilitando la degradazione.

    Signup and view all the flashcards

    Ingombro sterico

    Ostacolo fisico causato da strutture grandi, che impedisce l'interazione con i ribosomi.

    Signup and view all the flashcards

    mRNA nei P-bodies

    mRNA non tradotto che viene confinato in corpuscoli P per degrado.

    Signup and view all the flashcards

    Blocco dell'inizio della traduzione

    Inibizione della traduzione iniziale tramite miRNA legati all'3' UTR dell'mRNA.

    Signup and view all the flashcards

    Formazione tridimensionale aberrante

    Configurazione dell'mRNA che ostacola l'unione delle subunità ribosomali.

    Signup and view all the flashcards

    RISC

    Complesso che aiuta i miRNA a degradare l'mRNA legato nel citoplasma.

    Signup and view all the flashcards

    Corpuscoli P

    Strutture citoplasmatiche che contengono mRNA degradato o non tradotto.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    MicroRNA e RNA Duplex

    • Il pre-microRNA, a forma di forcina, entra nel citoplasma e viene riconosciuto dalla proteina Dicer.
    • Dicer è una ribonucleasi che taglia l'RNA a doppio filamento, eliminando la bolla (ansa).
    • Il risultato è un RNA duplex, un doppio filamento di RNA con estremità sfalsate (lunghezza 20-22 nucleotidi), con un fosfato in 5' e un ossidrile libero in 3'.
    • Questo duplex è fondamentale per il silenziamento genico.
    • Gli acidi nucleici a doppio filamento sfalsato silenzia l'espressione dei trascritti per la loro natura chimica.

    Complesso RISC

    • Il complesso RISC (RNA-induced silencing complex) sceglie il filamento guida (guide strand) dall'RNA duplex.
    • Il filamento senso (guide strand) è quello con il 5' a sinistra e il 3' a destra.
    • Il complesso RISC è una macchina molecolare altamente efficiente e conservata, fondamentale per il processo di silenziamento.
    • Argonauta (Ago) è la subunità del complesso RISC fondamentale nel processo di silenziamento.

    Struttura di Argonauta

    • Dopo aver legato l'RNA duplex, Argonauta attiva la sua attività endonucleasica e degrada il filamento passenger.
    • Argonauta individua il duplex RNA, lo lega e lo lega in maniera funzionale all'appaiamento del miRNA all'mRNA bersaglio.
    • Il modo in cui Argonauta sceglie il filamento da conservare non è ancora noto.
    • Argonauta ha due domini critici: il primo riconosce l'estremità 3' e il secondo (PIWI domain) si ancora all'estremità 5' fosfato del miRNA.

    Meccanismi di Silenziamento

    • Complementarietà Perfetta: Il metodo preferito dalle cellule vegetali. Il miRNA, legato ad Ago, si lega alla regione 3'UTR dell'mRNA bersaglio. Avvengono tre step che portano alla degradazione dell'mRNA: de-adenilazione, de-capping e degradazione esonucleotidica 5'-3'.
    • Complementarietà Imperfetta: Il miRNA si lega all'mRNA bersaglio con appaiamento non perfetto, con bolle nelle regioni non complementari. Ciò può portare a un blocco dell'elongazione (dovuto all'ingombro sterico) o blocco dell'inizio della traduzione (impedendo l'interazione ribosomale).

    P-Bodies

    • Gli mRNA non tradotti vengono concentrati nei P-bodies.
    • I P-bodies rappresentano stazioni intermedie per mettere in pausa la traduzione.
    • In questi corpuscoli, gli mRNA legati al miRNA possono essere degradati o riutilizzati.

    Degradazione dell'mRNA

    • La degradazione dell'mRNA avviene tramite de-adenilazione, de-capping e degradazione esonucleotidica 5'-3'.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora i meccanismi del microRNA e del complesso RISC nel silenziamento genico. Scoprirai come il pre-microRNA diventa un RNA duplex e il ruolo critico del complesso RISC nella regolazione dell'espressione genica. Approfondisci le basi molecolari che governano questi processi cellulari fondamentali.

    More Like This

    Unveiling the Power of mRNA Vaccines
    20 questions
    MicroRNA (miRNA) Basics
    3 questions

    MicroRNA (miRNA) Basics

    DextrousHeliotrope8669 avatar
    DextrousHeliotrope8669
    L5 RNA Mediated Regulation of Gene Expression
    40 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser