Microbiologia Clinica: Sensibilità agli Antibiotici
47 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti metodiche è considerata un gold standard per la determinazione della MIC?

  • Microdiluzione in brodo (correct)
  • Kirby-Bauer
  • Epsilometer test
  • Agar diluizione (correct)
  • Quale di queste tecniche è utilizzata per misurare qualitativamente la sensibilità agli antibiotici?

  • Microdiluzione in brodo
  • E-test
  • Diffusione in agar (correct)
  • Vitek-2
  • Cosa rappresenta la MIC in microbiologia?

  • La massima concentrazione tollerabile
  • La minima concentrazione inibente (correct)
  • La concentrazione letale minima
  • La concentrazione intermedia di resistenza
  • Quale gene di resistenza è spesso ricercato in tecniche genotipiche?

    <p>mecA (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del sistema Vitek-2 in microbiologia clinica?

    <p>Identificazione batterica e valutazione della sensibilità agli antibiotici (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo le tecniche fenotipiche?

    <p>Si basano sull'attività antimicrobica (C), Non forniscono informazioni sulla genotipizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo non è utilizzato per la determinazione della MIC?

    <p>Test di sensibilità del disco (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti rappresenta un approccio genotipico per la valutazione della resistenza agli antibiotici?

    <p>Ricerca di un gene di resistenza (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla polimixina B è corretta?

    <p>Interagisce con la porzione lipidica A dell'endotossina. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il meccanismo d'azione della vancomicina?

    <p>Lega il dipeptide D-Ala-D-Ala. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti classi di antibiotici è un analogo del D-Ala-D-Ala?

    <p>Glicopeptidi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo ai beta-lattamici?

    <p>Inducono la lisi delle cellule batteriche. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste penicilline è considerata resistente alle beta-lattamasi?

    <p>Meticillina (D)</p> Signup and view all the answers

    Le cefalosporine sono più attive contro quali tipi di batteri?

    <p>Batteri Gram negativi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i batteri Gram intrinsecamente resistenti alla vancomicina?

    <p>Batteri Gram positivi con peptidoglicano modificato. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa provoca l'azione dei beta-lattamici sulle cellule batteriche?

    <p>Induzione delle autolisine endogene. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un motivo per cui si somministrano più antibatterici contemporaneamente?

    <p>Prevenire l’insorgenza di mutazioni resistenti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il S.aureus?

    <p>È un patogeno versatile con diversi fattori di virulenza. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'sinergismo' nella terapia antibatterica?

    <p>Aumento dell'attività tramite meccanismi diversi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale condizione favorisce la crescita di S.aureus?

    <p>pH tra 4 e 9. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali generi di batteri sporigeni di rilevanza medica?

    <p>Bacillus e Clostridium (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori può contribuire alla resistenza di S.aureus contro la risposta immunitaria?

    <p>Presenza di proteina A. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue S.aureus dai coagulasi negativi?

    <p>È coagulasi positivo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto dell'antagonismo tra due antibatterici?

    <p>Diminuzione dell'attività antibatterica (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale sostanza catalizza la conversione di fibrinogeno in fibrina?

    <p>Coagulasi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli usi non medici degli antibatterici?

    <p>Controllo delle infezioni in frutti e verdure (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo S.aureus contribuisce alla formazione di biofilm?

    <p>Produce un strato gelatinoso per l'adesione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa è indicato come trattamento empirico urgente?

    <p>Quando non si conosce la natura del patogeno (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo i batteri coagulasi negativi?

    <p>Possono essere patogeni in individui immunocompromessi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla penicillina?

    <p>Richiede la divisione dei batteri per attivare la sua azione (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo della catalasi in S.aureus?

    <p>Protegge dai meccanismi ossidativi trasformando H2O2. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il meccanismo d'azione della rifampicina?

    <p>Blocca l'inizio della trascrizione legandosi alla subunità β della RNA polimerasi (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'uso terapeutico principale della rifampicina?

    <p>Farmaco di prima linea nella cura della tubercolosi (C)</p> Signup and view all the answers

    I sulfamidici agiscono inibendo quale enzima?

    <p>Dihidropteroato sintetasi (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica differenziale tra i generi Bacillus e Clostridium?

    <p>Bacillus è aerobi e Clostridium è anaerobi obbligati (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti specie non è associata agli esseri umani?

    <p>Clostridium botulinum (A)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo ha il test di antibiotico-sensibilità?

    <p>Valutare il profilo di sensibilità di un ceppo microbico verso antibiotici (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo ai batteri Gram negativi e la rifampicina?

    <p>Sono intrinsecamente resistenti a causa della mancata assorbimento (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale fattore di virulenza di Bacillus anthracis?

    <p>La capsula con attività antifagocitaria (B)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo hanno i plasmidi pXO1 e pXO2 in Bacillus anthracis?

    <p>Portano geni per la produzione di tossina e capsula (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la struttura chimica dei sulfamidici?

    <p>Analoghi strutturali dell'acido p-aminobenzoico (PABA) (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli obiettivi dei test di antibiotico-sensibilità?

    <p>Predire il successo della terapia antibiotica mirata (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la forma e la dimensione tipica di Bacillus anthracis?

    <p>Bastoncelli di 3-5 µm x 1,2 µm (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il meccanismo d'azione del trimetoprim?

    <p>Inibisce la di-idrofolato reduttasi (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale ambiente possono sopravvivere le spore di Bacillus anthracis?

    <p>Nel suolo per centinaia di anni (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori ambientali stimolano l'espressione dei geni in Bacillus anthracis?

    <p>Presenza di siero, CO2 e bicarbonato (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'aspetto distintivo delle spore di Bacillus anthracis rispetto ad altre?

    <p>Occupano una posizione centrale nello sporangio (B)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    AGENTI ANTIMICROBICI

    • Gli antibiotici sono agenti chimici prodotti da microrganismi capaci di uccidere o inibire la crescita di altri.
    • Gli antibiotici semisintetici sono derivati da modificazioni chimiche di prodotti naturali per migliorare aspetti come la solubilità o il meccanismo d'azione.
    • I chemioterapici sono agenti chimici di sintesi capaci di uccidere o inibire la crescita di microrganismi.
    • La maggior parte degli antibiotici sono prodotti da batteri del suolo (Streptomyces, Bacillus) o funghi (Penicillium).
    • Gli organismi produttori hanno meccanismi di resistenza intrinseca a questi antibiotici.
    • Il vantaggio selettivo avviene per la competzione con altri microrganismi nella colonizzazione di nuovi ambienti.
    • La scoperta degli antibiotici ha ridotto notevolmente il tasso di mortalità per malattie infettive.

    TOSSICITÀ SELETTIVA

    • Gli antimicrobici devono essere selettivi, agendo sui microrganismi e non sull'ospite.
    • Devono mancare bersagli simili nell'ospite per evitare effetti collaterali.
    • L’assenza di bersagli simili nel microrganismo e nell’ospite è la base della tossicità selettiva.

    BATTERIOSTATICI E BATTERICIDI

    • Gli agenti batteriostatici bloccano la crescita dei batteri senza ucciderli.
    • L'azione battericida, invece, uccide i batteri.
    • Gli agenti batteriostatici richiedono un sistema immunitario funzionante per la completa eradicazionone dell'infezione.
    • La mancata eradicazione può portare alla resistenzia.
    • La persistenza batteriche può creare problemi.

    CLASSIFICAZIONE DEGLI AGENTI ANTIBIOTICI

    • Gli antibiotici vengono classificati in base al meccanismo d'azione.
    • Vengono divisi in diverse categorie che agiscono su diversi target batterici (es. parete cellulare, sintesi proteica, sintesi degli acidi nucleici).

    AM CHE INTERFERISCONO CON LA MEMBRANA CITOPLASMATICA

    • La daptomicina è un lipopeptide di nuova introduzione che distorce la membrana cellulare batterica in presenza di calcio.
    • Le polimixine sono polipeptidi ciclici naturali attive contro i batteri gram-negativi che danneggiano le membrane cellulari.

    AM CHE INIBISCONO LA SINTESI DELLA PARETE

    • La vancomicina è un glicopeptide.
    • Agisce legandosi al dipeptide D-Ala-D-Ala bloccando la sintesi del peptidoglicano.

    AM CHE INIBISCONO LA SINTESI PROTEICA

    • Gli aminoglicosidi agiscono sui ribosomi batteri inibendo l'elongazione.
    • I macrolidi sono una classe di farmaci che agiscono sui ribosomi inibendo la sintesi proteica.

    INIBITORI DELLA SINTESI DEGLI ACIDI NUCLEICI

    • Gli antibiotici chinoloni sono inibitori della sintesi del DNA.
    • Gli inibitori della sintesi del RNA, come la rifampicina, impediscono l'inizio della trascrizione.

    ANTIMETABOLITI

    • I sulfamidici sono analoghi strutturali del PABA, inibendo la sintesi dell'acido folico.
    • Il trimetoprim inibisce la diidrofolato reduttasi, un altro enzima chiave nella sintesi dell'acido folico.

    ANTIBIOTICO-SENSIBILITA'

    • I test di antibiotico-sensibilità valutano la sensibilità di un ceppo batterico a uno o più antibiotici.
    • I test possono essere fenotipici (basati sull'attività antimicrobica) o genotipici (basati sulla ricerca di geni di resistenza).
    • Sono importanti per determinare il trattamento più appropriato.

    ANTIBIOTICO-RESISTENZA

    • La resistenza agli antibiotici può verificarsi per meccanismi diversi tra cui:
    • Mancata penetrazione del farmaco nelle cellule batteriche.
    • Mutatzione del bersaglio del farmaco
    • Inizativa del farmaco da parte di specifici enzimi
    • Eliminazione del farmaco
    • Sintesi di nuovi bersagli alternative

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Farmaci Antibatterici PDF

    Description

    Testa le tue conoscenze sulla determinazione della MIC e le tecniche utilizzate per valutare la sensibilità agli antibiotici. Questa quiz esplora metodi fenotipici e genotipici, nonché le classi di antibiotici e i meccanismi d'azione. Scopri quanto sei esperto in microbiologia clinica!

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser