Metodologia Kaizen e Sprechi

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la definizione di spreco secondo quanto descritto?

  • È un'attività che riduce i costi di produzione.
  • È un'attività che non aggiunge alcun valore al bene prodotto o al servizio erogato. (correct)
  • È un'attività necessaria per mantenere la qualità del servizio.
  • È un'attività che aumenta il valore del bene prodotto.

Quale dei seguenti non è considerato uno dei sette sprechi?

  • Difetti
  • Eccesso di pubblicità (correct)
  • Attese
  • Sovrapproduzione

Qual è l'obiettivo di un evento kaizen?

  • Testare nuovi prodotti sul mercato.
  • Ridurre il numero di dipendenti.
  • Incrementare le vendite dell'azienda.
  • Intercettare spunti di miglioramento e testare modifiche di processo. (correct)

Quale affermazione riguardo alla metodologia kaizen è corretta?

<p>È necessario riconoscere e comprendere gli sprechi per attuare miglioramenti. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresentano gli 'occhiali magici' nel contesto della metodologia kaizen?

<p>Metodi per riconoscere gli sprechi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale criterio per valutare i collaboratori secondo quanto descritto?

<p>I risultati concreti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale qualità è fondamentale per un Store Manager in termini di disponibilità?

<p>Essere sempre disponibile ai collaboratori (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica una buona capacità di teamwork?

<p>Valorizzare le capacità individuali nel team (A)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante la competenza per un manager?

<p>Per prendere decisioni informate (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni non è corretta riguardo la flessibilità?

<p>Determina il successo personale nel lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una responsabilità fondamentale di un Store Manager?

<p>Dare sempre un buon esempio (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa avere sincero interesse nel proprio lavoro?

<p>Essere motivati per il bene dell'azienda e dei collaboratori (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica necessaria per la propensione al cambiamento?

<p>Valutare il cambiamento come opportunità (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione corretta di Accordi quadro?

<p>Accordo che impegna tutti i punti vendita a comprare solo da un fornitore specifico. (C)</p> Signup and view all the answers

Chi è considerato l'Affiliante nel sistema di franchising?

<p>Il titolare di beni o servizi che concede diritti di vendita. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'Affiliato?

<p>Seguire il modello di business dell'Affiliante. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta il Bacino d’utenza per un punto vendita in franchising?

<p>La stima del numero di utenti potenziali per il punto vendita. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa comprende la Brand identity?

<p>Elementi come nome, logo, slogan e colori distintivi. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il Franchisor?

<p>Il titolare del marchio e del sistema di franchising. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale di un'affiliazione commerciale?

<p>Consentire agli imprenditori di avviare un'attività senza partire da zero. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue un Brand da un altro sul mercato?

<p>L'identità del marchio che ne facilita il riconoscimento. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata tipica di un evento kaizen?

<p>Da tre a cinque giorni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti attività non è parte del processo di osservazione durante l'evento kaizen?

<p>Somministrare questionari ai dipendenti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale del metodo 5S?

<p>Ridurre gli sprechi di tempo nella ricerca degli oggetti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale lettera rappresenta l'attività di 'sistematizzare' nel metodo 5S?

<p>Seiton (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti attività è necessaria per identificare le radici dei problemi nel processo kaizen?

<p>Raccolta di informazioni attraverso l'osservazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due aspetti fondamentali da considerare quando si organizza lo spazio?

<p>Posizione e quantità (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'attuazione delle modifiche proposte durante l'evento kaizen?

<p>Prove e implementazione delle soluzioni suggerite (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'spaghetti chart' nel contesto del kaizen?

<p>Una rappresentazione grafica dei movimenti degli operatori (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato dell'umiltà secondo il testo?

<p>Essere aperti all'apprendimento e alle nuove idee. (A), Non avere paura di mettersi in discussione. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché la passione è considerata fondamentale in un lavoro?

<p>Consente di superare le difficoltà e di esprimere talenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della pazienza nel lavoro di un manager?

<p>Aiuta a mantenere il controllo sulle situazioni. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguarda l'accuratezza e la precisione nel lavoro di un manager?

<p>Vi è necessità di curare i dettagli e non trascurare nulla. (A)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo è cruciale l'imparzialità per un buon manager?

<p>Per garantire equità e opportunità a tutti i membri del team. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un segnale che una persona è umile?

<p>È sempre pronta a imparare dagli altri. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza della mancanza di umiltà secondo il testo?

<p>Limitare le opportunità di apprendimento. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante avere pazienza quando si lavora con i clienti?

<p>Ogni cliente ha le proprie problematiche da gestire. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti fondamentali dell'organigramma aziendale?

<p>La comunicazione dei flussi gerarchici (C)</p> Signup and view all the answers

Quale vantaggio è associato alla struttura a matrice?

<p>Maggiore flessibilità e adattabilità (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno svantaggio di una struttura a matrice?

<p>Conflitti di autorità e responsabilità (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica la necessità di una gestione efficace in una struttura a matrice?

<p>L'importanza della chiarezza nei ruoli (B)</p> Signup and view all the answers

Perché il controllo è essenziale per un manager?

<p>Per valutare le prestazioni del team e dei processi (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa può succedere se non si fa attenzione nella fase di organizzazione delle attività?

<p>Rischio di compromettere la pianificazione (C)</p> Signup and view all the answers

In una struttura a matrice, cosa può risultare complesso?

<p>La comunicazione tra i dipendenti (D)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori influenzano la scelta della struttura organizzativa di un'azienda?

<p>La dimensione e la cultura dell'azienda (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Accordi quadro

Un accordo tra un'azienda e uno o più fornitori, in cui l'azienda si obbliga a far acquistare ai suoi punti vendita prodotti solo da quel fornitore, che a sua volta offre uno sconto o un vantaggio economico.

Affiliante

L'azienda che concede l'utilizzo del proprio marchio, know-how e supporto ad altri imprenditori (affiliati) per aprire punti vendita.

Affiliato

Un imprenditore che sceglie di aprire un punto vendita seguendo un marchio già esistente e usando i suoi metodi di lavoro.

Affiliazione commerciale

La sottoscrizione di una collaborazione tra imprenditori per la distribuzione di prodotti o servizi.

Signup and view all the flashcards

Bacino d'utenza

Il numero stimato di clienti potenziali per un negozio in franchising.

Signup and view all the flashcards

Brand

Un simbolo che distingue la tua offerta da quella dei tuoi concorrenti.

Signup and view all the flashcards

Brand identity

L'insieme degli elementi visivi e concettuali che identificano un marchio.

Signup and view all the flashcards

Non mollare mai

La capacità di non smettere mai di lavorare verso un obiettivo, affrontando le sfide con determinazione e perseveranza.

Signup and view all the flashcards

Umiltà

Un atteggiamento che permette di imparare da chiunque, senza presunzione o pregiudizi. Riconoscere che gli altri possono avere cose da insegnare, anche se si è in una posizione di leadership.

Signup and view all the flashcards

Passione

La passione è il motore che spinge a eccellere e a superare le difficoltà nel lavoro. È un sentimento autentico che si riflette nelle azioni e nell'impegno.

Signup and view all the flashcards

Pazienza

La pazienza è necessaria per trovare le migliori soluzioni, gestire i tempi di diverse persone e affrontare i problemi con calma e serenità.

Signup and view all the flashcards

Accuratezza e precisione

L'accuratezza e la precisione sono essenziali per un lavoro di qualità. Attenzione ai dettagli, pianificazione accurata e analisi meticolose portano a risultati migliori.

Signup and view all the flashcards

Imparzialità

L'imparzialità è la capacità di trattare tutti con equità e rispetto. Significa dare a tutti le stesse opportunità e strumenti per avere successo, senza favoritismi.

Signup and view all the flashcards

Capacità decisionale

Il manager deve essere in grado di prendere decisioni giuste e ponderate. La sua capacità di analizzare situazioni complesse e di trovare soluzioni efficaci è fondamentale.

Signup and view all the flashcards

Motivazione del team

Per essere un buon manager è fondamentale saper motivare il team, incoraggiarlo e guidarlo verso il successo. Un team motivato è più efficace e produttivo.

Signup and view all the flashcards

Lo spreco

Un'attività che non aggiunge alcun valore al prodotto o servizio finale.

Signup and view all the flashcards

I 7 sprechi (Kaizen)

Un metodo di analisi che identifica sette tipologie di sprechi in un processo aziendale.

Signup and view all the flashcards

Le 7 categorie di sprechi (Kaizen)

Attività che non generano alcun valore aggiunto e causano perdite di tempo e risorse.

Signup and view all the flashcards

Evento Kaizen

Un evento di un'azienda, punto vendita o ufficio che mira a identificare e migliorare i processi in un breve periodo di tempo.

Signup and view all the flashcards

Gli “occhiali magici” (Kaizen)

Uno strumento per analizzare i processi aziendali e identificare aree di miglioramento attraverso la metodologia Kaizen.

Signup and view all the flashcards

Obiettività nella valutazione

Un buon manager valuta i collaboratori esclusivamente in base ai fatti, senza farsi influenzare da simpatie o antipatie personali.

Signup and view all the flashcards

Disponibilità

Essere sempre presenti e disponibili per i collaboratori, dedicando loro tempo per ascoltare le loro esigenze.

Signup and view all the flashcards

Competenza

La conoscenza e la competenza sono fondamentali per gestire un negozio. Per essere competenti, bisogna studiare, aggiornarsi e cercare di migliorare continuamente.

Signup and view all the flashcards

Teamwork

Lavorare in squadra significa valorizzare le capacità individuali e aiutare gli altri a crescere.

Signup and view all the flashcards

Sincero interesse

Avere un sincero interesse per il lavoro, l'azienda, i collaboratori, i clienti e se stessi.

Signup and view all the flashcards

Flessibilità

Adattarsi alle diverse situazioni e saper cambiare approccio in base alle esigenze.

Signup and view all the flashcards

Consapevolezza

Essere a conoscenza di ciò che accade nel negozio e avere le informazioni necessarie per prendere decisioni efficaci.

Signup and view all the flashcards

Propensione al cambiamento

Considerare il cambiamento come un'opportunità per migliorare e crescere, sia professionalmente che personalmente.

Signup and view all the flashcards

Riunione con il team

Si tratta della fase iniziale dell'evento Kaizen. In questa fase si identificano i maggiori problemi operativi o gestionali che il team desidera affrontare.

Signup and view all the flashcards

Scegliere i problemi da affrontare

Dopo aver identificato i problemi, il team sceglie uno o più problemi su cui focalizzare le proprie energie durante l'evento Kaizen.

Signup and view all the flashcards

Osservazione delle attività

Questa fase consiste nell'osservare e analizzare il processo in cui il problema si verifica. Questo comporta il cronometraggio delle attività, la tracciatura dei movimenti degli operatori e la raccolta di dati sui risultati del processo.

Signup and view all the flashcards

Identificare le cause profonde

In questa fase, il team analizza i dati raccolti per identificare le cause profonde del problema. Le cause profonde sono gli elementi che contribuiscono al problema in modo significativo.

Signup and view all the flashcards

Proporre soluzioni

I membri del team propongono soluzioni concrete per risolvere il problema e migliorare il processo. Le soluzioni vengono discusse e valutate dal team.

Signup and view all the flashcards

Attuare le modifiche

Le soluzioni proposte vengono implementate nel processo per verificare la loro efficacia. Durante questa fase, il team monitora attentamente l'impatto delle modifiche.

Signup and view all the flashcards

Analizzare i risultati

La fase finale prevede l'analisi dei risultati ottenuti dopo le modifiche. Il team valuta se standardizzare le modifiche o se continuare a cercare ulteriori miglioramenti.

Signup and view all the flashcards

Struttura a matrice: Cosa significa?

In una struttura a matrice, i dipendenti riportano a più responsabili, ad esempio un responsabile del dipartimento e un project manager. Questo modello combina la specializzazione funzionale con la flessibilità progettuale.

Signup and view all the flashcards

Vantaggi della struttura a matrice

Maggiore flessibilità e adattabilità. Sfrutta le competenze specialistiche dei dipendenti. Promuove la collaborazione interfunzionale.

Signup and view all the flashcards

Svantaggi della struttura a matrice

Può portare a conflitti di autorità e responsabilità. La comunicazione può diventare complessa e confusa. Richiede una gestione efficace.

Signup and view all the flashcards

Perché il controllo è importante per un manager?

Il controllo consente al manager di valutare le prestazioni del team, dei processi aziendali e dei progetti in corso. Aiuta a identificare i problemi e ad adottare misure correttive.

Signup and view all the flashcards

Come il controllo aiuta a raggiungere gli obiettivi?

Il controllo consente di confrontare le prestazioni con gli obiettivi prefissati. Aiuta a identificare eventuali deviazioni e a prendere decisioni necessarie.

Signup and view all the flashcards

Come il controllo aiuta nella presa di decisioni?

Fornisce informazioni utili per il processo decisionale. Consente di prendere decisioni più accurate e pertinenti.

Signup and view all the flashcards

Il controllo aiuta a migliorare l'organizzazione?

Consente di identificare i punti di forza e di debolezza dell'organizzazione. Aiuta a migliorare i processi e le prestazioni.

Signup and view all the flashcards

Come il controllo motiva i dipendenti?

Il controllo è uno strumento per motivare i dipendenti. Riconosce i loro successi e li incoraggia a migliorare.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Introduzione

  • Il manuale è un guida per Store Manager, per responsabili di punti vendita.
  • Lo scopo del manuale è fornire agli Store Manager gli elementi per diventare efficaci e consapevoli del proprio ruolo e responsabilità.
  • Il manuale è destinato a Store Manager già nel ruolo, a vice Store Manager, a assistant manager e a persone che desiderano diventare Store Manager.
  • Uno Store Manager formato gestisce con successo il punto vendita (PDV), massimizza i risultati e fa crescere la propria squadra e l'azienda.

Premessa

  • Gli imprenditori hanno bisogno di responsabili in grado di gestire autonomamente e correttamente i punti vendita.
  • La mancanza di validi Store Manager rallenta o blocca lo sviluppo aziendale.

Dedica

  • Dedica al familiare e a sua madre per il sostegno e l'influenza professionali.
  • Inoltre, dedica a sua moglie anch'essa Store Manager.

Indice

  • Il manuale si divide in parti e sotto-parti relative alla gestione di uno Store Manager.

1. Il ruolo dello Store Manager

  • 1.1 Chi è lo Store Manager:
    • Il Store Manager è il responsabile del punto vendita.
    • L'obiettivo è quello di fare fatturato, realizzare utili e sviluppare l'attività.
  • 1.2 Mission e responsabilità:
    • Il Store Manager garantisce il rispetto degli standard aziendali.
    • La piena e costante soddisfazione del cliente è la responsabilità del Store Manager.
  • 1.3 Soddisfazione del cliente:
    • La soddisfazione del cliente è il principale fattore di successo aziendale.
  • 1.4 Caratteristiche di uno Store Manager:
    • Professionalità, serietà, correttezza, attitudine al problem-solving e positività.
    • Imparzialità, disponibilità, competenza.
  • 1.5 Cultura aziendale
    • La cultura aziendale è l'insieme di principi, valori e comportamenti che caratterizzano un'azienda.
  • 1.6 Comunicazione:
    • La comunicazione deve essere chiara, completa, efficace e tempestiva.
    • Deve essere presente un costante monitoraggio dei dati e dei risultati.

2. Il miglioramento continuo

  • 2.1 Metodo Kaizen - Metodo utilizzato per miglioramento continuo.
  • 2.2 Valore e sprechi:
    • Il concetto di valore è soggettivo e differisce da persona a persona.
    • Il concetto di spreco nella ristorazione.
  • 2.3 Evento kaizen:
    • L'evento Kaizen è una settimana di lavoro finalizzata a identificare i punti di miglioramento e testare le modifiche del processo.
  • 2.4 Metodo 5S:
    • È un metodo Kaizen per migliorare le postazioni di lavoro.
  • 2.5 PDCA:
    • È un metodo scientifico per migliorare le attività.

3. Le attività fondamentali di un manager

  • 3.1 Pianificazione:
    • Stabilire obiettivi chiari.
    • Identificare le azioni necessarie.
    • Assegnare priorità alle attività.
    • Pianificare il tempo.
    • Adattare e modificare.
  • 3.2 Organizzazione:
    • Struttura organizzativa.
    • Ruolo e responsabilità.
  • 3.3 Controllo:
    • Valutazione delle prestazioni.
    • Allineamento degli obiettivi.
    • Identificazione e correzione dei problemi.
  • 3.3.1 Audit:
    • Audit operativo.
    • Esempio di audit compilato.
  • 3.3.2 Piano d'azione post audit:
    • Introduzione e contesto
    • Riepilogo dell'audit
    • Obiettivi del piano
    • Azioni correttive
  • 3.3.3 Mystery client:
    • Selezione dei mystery client
    • Scopo dell'incarico.
    • Operazioni sotto copertura
  • 3.3.4 Audit enti esterni
    • Rispetto delle leggi e delle normative
    • Dopo l'ispezione

4. Massimizzare il fatturato

  • 4.1 Cos'è il fatturato:
    • E' il totale delle entrate generate da un'azienda.
  • 4.2 Come si sviluppa il fatturato:
    • strategie per aumentare la visibilità aziendale.
    • Marketing efficace
    • Prodotti/servizi di alta qualità
    • Gestione rapporti con clienti.
  • 4.3 Aumentare le transazioni:
  • 4.4 Vendita suggerita
    • Up selling
    • Cross selling
  • 4.5 Recensioni:
    • Influenzano le decisioni d'acquisto.
    • Creano fiducia.
    • Feedback utile.
  • 4.6 Come l'operatività incide sul fatturato.

5. Corretta gestione dei costi

  • 5.1 Il conto economico.
  • 5.2 Voce per voce fino al MOL.
  • 5.3 Importanze delle tempistiche.
  • 5.4 Come si alimenta il conto economico.
  • 5.5 Analizzare un conto economico.
  • 5.6 Business plan
  • 5.7 Le informazioni oltre i numeri.

6. Gestione del personale e costo del lavoro

  • 6.1 Cos'è il costo del lavoro.
  • 6.2 Com'è composto.
  • 6.3 Ottimizzare il costo del lavoro.
  • 6.4 Produttività oraria.
  • 6.5 Spreco di tempo.
  • 6.6 Mansioni secondarie e Checklist.
  • 6.7 Definire l'organico.
  • 6.8 Assunzioni.
  • 6.9 Orientation e imprinting.
  • 6.10 Formazione.
  • 6.10.1 Importanza della formazione
  • 6.10.2 Pianificare la formazione
  • 6.10.3 Verifiche periodiche
  • 6.11 Pianificazione dei turni del personale.
  • 6.12 Piano ferie annuale  

7. Gestione delle materie prime e food cost

  • 7.1 Food cost
  • 7.2 Ricette
  • 7.3 Le 4 vie
  • 7.4 Ufficio Acquisti
  • 7.5 Procedure operative e food cost
  • 7.6 Gestione scarto
  • 7.7 Inventario
  • 7.8 Ordini
  • 7.9 Varianza, cos'è e come si analizza

8. Gestione di un punto vendita

  • 8.1 Cosa significa gestire un punto vendita
  • 8.2 HACCP
  • 8.3 Monitoraggio dei dati
    • KPI
    • Report settimanale
    • Riunione settimanale
  • 8.4 Amministrazione

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Manuale dello Store Manager PDF

More Like This

Concepto de Kaizen y sus Principios
29 questions
Método Kaizen y Lean Manufacturing
18 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser