Metodologia Avanzata Assistenza Basata Evidenze
32 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa si intende per “Metodo”?

L'insieme di regole, direttive e convenzioni seguite nell'impostazione e nella conduzione della ricerca, in base a criteri generali di razionalità e obiettività che garantiscano non solo la significatività e la comunicabilità dei processi di acquisizione teorica, ma anche la riproducibilità e la verificabilità delle osservazioni su cui tali processi si basano.

Qual è il ruolo dell'ostetrica/o nella formazione del personale di supporto?

  • L'ostetrica/o non ha alcun ruolo nella formazione del personale di supporto.
  • L'ostetrica/o è responsabile della formazione del personale di supporto.
  • L'ostetrica/o contribuisce alla formazione del personale di supporto e partecipa direttamente all'aggiornamento professionale relativo al proprio profilo e alla ricerca. (correct)
  • L'ostetrica/o contribuisce alla formazione del personale di supporto solo quando è richiesto.
  • Come ha contribuito Ignác Semmelweis alla medicina?

    Il dottor Ignác Semmelweis ha scoperto l'importanza del lavaggio delle mani durante il suo lavoro presso l'Ospedale Generale di Vienna. Notò che la febbre puerperale, causa principale di mortalità post-partum, era più frequente tra le pazienti assistite dai medici rispetto a quelle assistite dalle ostetriche. Individuò che i medici, dopo aver eseguito autopsie, passavano a visitare le pazienti senza lavarsi le mani. Introducendo l'uso di una soluzione di cloruro di calce per la pulizia delle mani e degli strumenti, riuscì a ridurre drasticamente la mortalità dall'11,4% all'1%.

    I cosiddetti “trial clinici dei nazisti" sono stati condotti in modo etico?

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del Comitato Percorso Nascita Nazionale (CPNN)?

    <p>Il CPNN, istituito con Decreto ministeriale 12 aprile 2011, ha la funzione di coordinamento permanente tra le istituzioni centrali e periferiche in funzione della qualità e sicurezza del percorso nascita, come previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 2010.</p> Signup and view all the answers

    La talidomide è stata ritirata dal mercato perché non aveva effetti collaterali?

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per “studio clinico"?

    <p>Uno studio clinico, a volte indicato anche con il termine inglese di clinical trial o semplicemente trial, è una ricerca medica che ha l'obiettivo di stabilire se un metodo preventivo, di diagnosi o di cura possa essere più sicuro ed efficace del miglior approccio standard disponibile fino a quel momento.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di sperimentazione clinica?

    <p>Sperimentazione clinica a scopo di lucro e sperimentazione clinica senza scopo di lucro (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "Good Clinical Practice" (GCP)?

    <p>Le Good Clinical Practice rappresentano uno standard internazionale di etica e qualità scientifica per progettare, condurre, registrare e relazionare gli studi clinici che coinvolgono soggetti umani, con l'obiettivo di garantire la tutela dei diritti, la tutela della sicurezza, la tutela del benessere dei partecipanti.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le caratteristiche principali dell'evoluzione degli studi clinici?

    <p>Aumento della complessità del disegno degli studi, crescita dei costi, nuove tipologie di molecole studiate, globalizzazione della ricerca, progresso tecnologico. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le necessità di aggiornamento delle GCP?

    <p>È necessario adattare le innovazioni tecnologiche per garantire un uso appropriato e utile dei nuovi strumenti e migliorare e rendere più efficienti il disegno, la conduzione, la supervisione, la registrazione e la reportistica degli studi clinici, promuovere l'adozione di approcci moderni e tecnologicamente avanzati nelle metodologie di sperimentazione.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "Incident Reporting"?

    <p>L'Incident Reporting rappresenta uno strumento essenziale per raccogliere informazioni sugli eventi segnalati, permettendo al risk manager aziendale di analizzarli e identificare i fattori che hanno contribuito al loro verificarsi.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "Near Miss"?

    <p>Si definisce “Near Miss” o quasi infortunio qualsiasi evento, correlato al lavoro, che avrebbe potuto causare un infortunio o danno alla salute (malattia) o morte ma, solo per puro caso, non lo ha prodotto, un evento, quindi che ha in sè la potenzialità di produrre un infortunio/malattia.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza tra errore attivo e passivo?

    <p>L'errore attivo è un'azione non sicura o un'omissione che, al momento del suo verificarsi, può essere giudicato inadeguato da professionisti esperti. L'errore passivo è un'insufficienza del sistema che impedisce il successo delle azioni programmate.</p> Signup and view all the answers

    Quale è la differenza tra evento avverso ed evento sentinella?

    <p>L'evento avverso è un evento inatteso correlato al processo assistenziale che comporta un danno al paziente, non intenzionale e indesiderabile. L'evento sentinella è un evento avverso di particolare gravità, potenzialmente indicativo di un serio malfunzionamento del sistema, che può comportare morte o grave danno al paziente. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per “Risk Management”?

    <p>La gestione del rischio (Risk Management) è un processo sistematico progettato per individuare, analizzare, gestire, monitorare e controllare gli errori o gli eventi indesiderati che possono emergere durante un processo lavorativo o come conseguenza di esso. Tali eventi possono generare, immediatamente o a distanza di tempo, conseguenze negative di varia gravità, sia per i pazienti che per l'organizzazione sanitaria.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le fasi principali del Risk Management?

    <p>Le fasi principali del Risk Management sono: identificazione, analisi, gestione, monitoraggio e controllo.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le caratteristiche di una cultura della sicurezza efficace?

    <p>competente, equa, orientata al sistema, flessibile (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di errori in ambito sanitario?

    <p>I tipi di errori in ambito sanitario sono: errori conoscitivi, applicativi, operativi.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per “errore latente”?

    <p>Un errore latente è un'insufficienza del sistema che impedisce il successo delle azioni programmate. Resterà silente nel sistema, finché un fattore scatenante non li rende manifesti in tutta la loro potenzialità, causando danni più o meno gravi.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per “evento avverso”?

    <p>Un evento avverso è un evento inatteso correlato al processo assistenziale che comporta un danno al paziente, non intenzionale e indesiderabile.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per “evento sentinella”?

    <p>Un evento sentinella è un evento avverso di particolare gravità, potenzialmente indicativo di un serio malfunzionamento del sistema, che può comportare morte o grave danno al paziente.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le caratteristiche di un modello di assistenza in autonomia da parte delle ostetriche?

    <p>L'assistenza delle donne con gravidanze a basso rischio deve essere appropriata, creando spazi di ascolto che consentano alle donne di sfruttare le proprie risorse endogene per affrontare i cambiamenti psicologici, emotivi e fisici dei tre trimestri di gravidanza. È fondamentale l'importanza della formazione per garantire competenze adeguate.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono gli obiettivi della gestione autonoma della gravidanza da parte delle ostetriche?

    <p>La gestione autonoma della gravidanza da parte delle ostetriche ha come obiettivo di garantire: qualità, sicurezza, continuità assistenziale in gravidanza, parto e puerperio, possibilità di scelta da parte della donna per la tutela della maternità, l'appropriatezza del percorso nascita.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le diverse tipologie di Midwife-led Birth Units?

    <p>Le due tipologie sono: Free-standing Units e Along-side Units (D)</p> Signup and view all the answers

    L'assistenza in autonomia da parte delle ostetriche è un'alternativa alla normale assistenza medica?

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i 4 tipi di assistenza clinica?

    <p>Assistenza di Base Centrata Ostetrica (ABO), Assistenza di Base Modificata (ABOM), Assistenza Ginecologica Integrativa (AGI), Assistenza Ginecologica Integrativa Modificata/Multiprofessionale (AGIM) (B), Assistenza di Base Centrata Ostetrica (ABO), Assistenza di Base Modificata (ABOM), Assistenza Ginecologica Integrativa (AGI), Assistenza Ginecologica Integrativa Modificata/Multiprofessionale (AGIM) (C)</p> Signup and view all the answers

    L'assistenza di Base Centrata Ostetrica (ABO) è gestita dal ginecologo?

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di assistenza è gestita dal ginecologo?

    <p>Assistenza Ginecologica Integrativa (AGI) (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo fondamentale dell'ostetrica nel 2º trimestre?

    <p>Valutazione dei movimenti fetali, legame madre-feto, informazione sull'allattamento e corso di accompagnamento alla nascita.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per “competenze professionali”?

    <p>La competenza professionale rappresenta un insieme di conoscenze, abilità e comportamenti che si sviluppano e si affinano attraverso la formazione di base, l'esperienza lavorativa e la formazione continua post-base.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per “performance professionale”?

    <p>La performance è definita come il contributo che un sistema, un'organizzazione, un team o un singolo individuo fornisce per raggiungere le finalità, gli obiettivi e soddisfare i bisogni per i quali l'organizzazione è stata creata.</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Ricerca Scientifica

    La ricerca scientifica è un'attività che mira a scoprire, interpretare e revisionare fatti, eventi, comportamenti e teorie relative a qualsiasi aspetto della conoscenza e dell'esperienza umana.

    Metodo Scientifico

    Il metodo scientifico è un insieme di norme e direttive utilizzate per progettare e condurre la ricerca.

    Progresso Tecnico e Scientifico

    Il progresso tecnico e scientifico si riferisce all'innovazione e allo sviluppo della società attraverso l'applicazione delle scoperte scientifiche.

    Ruolo dell'Ostetrica

    Il Decreto Ministeriale del 1994 definisce il ruolo e il profilo professionale dell'ostetrica, includendo la partecipazione alla formazione e ricerca nel proprio ambito.

    Signup and view all the flashcards

    Codice Deontologico dell'Ostetrica

    Il codice deontologico dell'ostetrica è un insieme di principi etici che guidano il comportamento professionale, inclusi la centralità della donna, l'integrazione con altri professionisti e il rispetto dei principi di qualità dell'assistenza.

    Signup and view all the flashcards

    Integrazione Professionale

    L'assistenza ostetrica si integra con le attività di altri professionisti sanitari, attraverso interventi specifici di natura intellettuale e tecnico-scientifica.

    Signup and view all the flashcards

    Miglioramento Continuo

    L'ostetrica si impegna nel processo di miglioramento continuo dell'assistenza, attraverso la valutazione del proprio operato e dei risultati degli interventi.

    Signup and view all the flashcards

    Ignare Semmelweis

    Ignare Semmelweis, un medico ungherese, scoprì l'importanza del lavaggio delle mani nella prevenzione della febbre puerperale.

    Signup and view all the flashcards

    Trial Clinici Nazisti

    Esperimenti umani crudeli condotti dai nazisti sui deportati nei campi di concentramento, senza consenso, per studiare la resistenza umana e testare farmaci.

    Signup and view all the flashcards

    Processi di Norimberga

    I processi di Norimberga, svolti nel 1945-1946, hanno denunciato i crimini contro l'umanità compiuti dai nazisti, inclusi gli esperimenti medici sui prigionieri.

    Signup and view all the flashcards

    Dichiarazione di Helsinki

    La Dichiarazione di Helsinki, adottata nel 1964, è un insieme di principi etici riguardanti la sperimentazione umana, promuovendo il rispetto dei diritti umani e la sicurezza dei pazienti.

    Signup and view all the flashcards

    La Tragedia del Talidomide

    La talidomide, un farmaco per la nausea in gravidanza, ha causato gravi malformazioni congenite nei neonati, portando al ritiro del farmaco dal mercato nel 1961.

    Signup and view all the flashcards

    Studio Clinico

    Uno studio clinico è una ricerca medica che ha l'obiettivo di stabilire se un metodo preventivo, diagnostico o di cura sia sicuro ed efficace.

    Signup and view all the flashcards

    Tutela dei Volontari

    I volontari che partecipano a uno studio clinico sono tutelati da regole etici, con protocollo approvato da comitati etici per garantire la loro sicurezza e benessere.

    Signup and view all the flashcards

    Good Clinical Practice

    Good Clinical Practice (GCP) sono standard internazionali per la conduzione etica e scientifica degli studi clinici, garantendo sicurezza, qualità dei dati e tutela dei partecipanti.

    Signup and view all the flashcards

    CRF

    Il CRF (Case Report Form) è un documento che raccoglie in modo standardizzato tutti i dati clinici dei pazienti partecipanti a uno studio clinico.

    Signup and view all the flashcards

    Storia dell'Ostetricia

    Le origini dell'ostetricia sono strettamente legate alla storia dell'umanità e dell'assistenza al parto, con la donna sostenuta da altre donne, soprattutto da un'ostetrica esperta.

    Signup and view all the flashcards

    Rivoluzione Scientifica in Ostetricia

    La rivoluzione scientifica del XVI-XVIII secolo ha trasformato la concezione del parto, introducendo il metodo scientifico e il ruolo del medico ostetrico.

    Signup and view all the flashcards

    Scuole Ostetriche

    Le prime scuole ostetriche sono state istituite nella seconda metà del '700 per formare in modo più strutturato le levatrici, segnando un passo verso la professionalizzazione dell'assistenza al parto.

    Signup and view all the flashcards

    Febbre Puerperale

    La Febbre Puerperale era un grave problema negli ospedali, dovuto a scarse misure igieniche. La scoperta del meccanismo di trasmissione ha permesso di combattere questa malattia.

    Signup and view all the flashcards

    Evoluzione della Professione Ostetrica

    L'evoluzione della professione ostetrica ha visto diverse tappe, dalla levatrice alla ostetrica, con l'introduzione del Diploma Universitario e della Laurea Triennale.

    Signup and view all the flashcards

    Ostetrica Condotta

    L'ostetrica condotta era una figura importante a livello locale, che accompagnava le donne in tutte le fasi della gravidanza e del parto, spesso a domicilio.

    Signup and view all the flashcards

    Accordo Stato-Regioni 2010

    L'Accordo Stato-Regioni del 2010 definisce un programma nazionale per migliorare la qualità e la sicurezza del percorso nascita in Italia.

    Signup and view all the flashcards

    Linee Guida Taglio Cesareo

    Le linee guida nazionali per una corretta indicazione al taglio cesareo mirano a ridurre il ricorso a questo intervento, in linea con i valori medi europei.

    Signup and view all the flashcards

    Comitato Percorso Nascita Nazionale

    Il Comitato Percorso Nascita Nazionale (CPNN) coordina le azioni per la qualità e sicurezza del percorso nascita a livello nazionale.

    Signup and view all the flashcards

    Gravidanza a Basso Rischio Ostetrico

    La gravidanza a basso rischio ostetrico (BRO) presenta un rischio minimo di complicazioni e può essere gestita in autonomia da ostetriche esperte.

    Signup and view all the flashcards

    Midwife-led Care

    La Midwife-led care prevede un modello di assistenza condotta principalmente da ostetriche per le gravidanze a basso rischio.

    Signup and view all the flashcards

    Midwife-led Birth Units

    Le Midwife-led Birth Units sono unità parto gestite da ostetriche, che promuovono un approccio più fisiologico e meno medicalizzato al parto.

    Signup and view all the flashcards

    Professionista Competente

    E' importante affidare la conduzione clinica ai professionisti con le competenze più appropriate per il caso specifico, al fine di garantire un'assistenza di qualità e sicura.

    Signup and view all the flashcards

    Approccio Personalizzato al Rischio

    L'approccio al rischio ostetrico non deve essere dicotomico (fisiologica/patologica), ma deve basarsi sulle esigenze individuali della donna per determinarne il percorso assistenziale più adeguato.

    Signup and view all the flashcards

    Gestione del Rischio Clinico

    La valutazione del rischio clinico in sanità comprende un insieme di azioni per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria e garantire la sicurezza dei pazienti.

    Signup and view all the flashcards

    Legge Gelli-Bianco

    La Legge Gelli-Bianco (24/2017) rappresenta un quadro normativo avanzato per la sicurezza dei pazienti e la responsabilità professionale degli operatori sanitari.

    Signup and view all the flashcards

    Fattore Umano

    Il fattore umano è un fattore importante nell'assistenza sanitaria, con potenziali criticità legate alla variabilità della performance individuale.

    Signup and view all the flashcards

    Near Miss

    Il near miss è un evento che avrebbe potuto causare danni al paziente ma, per caso, non lo ha fatto.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Metodologia Avanzata Assistenza Basata Evidenze

    • La ricerca scientifica è un'attività umana volta a scoprire, interpretare e revisionare fatti, eventi, comportamenti e teorie.
    • Il "metodo" è l'insieme di norme, direttive e convenzioni utilizzate per impostare e condurre la ricerca in modo razionale e obiettivo.
    • La ricerca scientifica è fondamentale per lo sviluppo della società, attraverso l'applicazione tecnologica delle scoperte.
    • L'ostetrica contribuisce alla formazione del personale di supporto e alla ricerca.

    Codice Deontologico dell'Ostetrica

    • L'ostetrica è responsabile dell'assistenza ostetrica, ginecologica e neonatale.
    • L'ostetrica riconosce la centralità della donna, della coppia, del neonato, della famiglia e della collettività.
    • L'assistenza ostetrica si integra con le attività degli altri professionisti.
    • L'ostetrica si attiene ai principi fondamentali della qualità dell'assistenza, delle disposizioni normative e agisce nel rispetto dei diritti umani.
    • L'ostetrica promuove la ricerca di settore.

    Storia dell'Igiene delle Mani

    • Il dottor Ignác Semmelweis scoprì l'importanza del lavaggio delle mani nella prevenzione della febbre puerperale.
    • Nonostante i risultati, le sue teorie furono respinte all'inizio.
    • Solo più tardi, grazie agli studi di Pasteur e Lister, il lavaggio delle mani divenne una pratica fondamentale nella medicina moderna.

    Processo di Norimberga

    • I processi di Norimberga hanno condannato i crimini di guerra nazisti.
    • Tra quelli condannati c'erano numerosi medici che hanno condotto esperimenti pseudoscientifici su esseri umani nei campi di concentramento.
    • L'uso di esseri umani come cavie senza consenso non si è limitato a questi eventi e gli esperimenti atroci con farmaci, vaccini, batteri e virus continuarono anche dopo.

    Dichiarazione di Helsinki

    • La Dichiarazione di Helsinki è una dichiarazione di principi etici riguardanti la sperimentazione umana, sviluppata dall'Associazione Medica Mondiale.
    • Ha subito diverse revisioni (Tokyo, Venezia, Hong Kong, Somerset West, Seul, Fortaleza).

    LA CATASTROFE ETICA DELLA MEDICINA NAZISTA

    • I nazisti condussero esperimenti orribili su prigionieri nei campi di concentramento.
    • Questi esperimenti, effettuati senza consenso, causarono sofferenze atroci e morte.
    • Uno studioso, Sigmund Rascher, condusse esperimenti a Dachau per simulare la caduta da grandi altezze su prigionieri.

    Processo di Norimberga

    • Il Processo di Norimberga è un importante evento storico nel quale ventitré medici nazisti furono condannati per esperimenti pseudoscientifici nei campi di concentramento.

    La Tragedia del Talidomide

    • La talidomide, un farmaco prescritto come sedativo e anti-nausea, causò gravi malformazioni congenite nei neonati, specialmente nei paesi con donne in gravidanza che lo hanno assunto
    • Il farmaco fu ritirato dal mercato nel 1961.
    • In Italia, il farmaco fu ritirato nel 1962.

    Studio Clinico

    • Uno studio clinico è una ricerca medica volta a determinare se un metodo preventivo, diagnostico o curativo è più sicuro ed efficace di un metodo standard esistente.
    • Il trattamento in sperimentazione viene confrontato con un placebo o un trattamento standard.
    • La partecipazione a uno studio clinico implica il rispetto dei diritti dei pazienti, etiche e normative nazionali ed internazionali.

    Ruolo dell'Ostetrica

    • L'ostetrica svolge un ruolo fondamentale nel garantire l'assistenza alle donne in gravidanza e durante il parto.
    • L'ostetrica collabora con altri professionisti, svolgendo attività operative e relazionali.
    • Il ruolo dell'ostetrica consiste in una assistenza scientificamente validata e appropriata.

    Assistenza Ostetrica

    • L'ostetrica può essere responsabile di elaborazione ed applicazione di protocolli di assistenza che valorizzano il paziente e garantiscono la sicurezza del percorso nascita, contribuendo al miglioramento della sicurezza delle cure.

    Valutazione del Rischio Ostetrico-Ginecologica

    • Definizione di rischio secondo la Treccani e Wikipedia: l'incertezza sugli effetti di un'attività, spesso concentrate su conseguenze negative.
    • Definizione di rischio clinico: la possibilità che un paziente subisca danni involontari a causa della cura.

    Gestione del Rischio Clinico in Sanità

    • Il clinical risk management è un insieme di azioni che migliora la sicurezza dei pazienti, riduce i costi, crea un sistema sanitario più sicuro ed efficiente.
    • Elaborazione di raccomandazioni, monitoraggio degli eventi sentinella e verifiche ispettive, sono attività prioritarie del Ministero della Salute.

    Classificazione del Rischio Ostetrico

    • La classificazione del rischio ostetrico è dinamica.
    • Deve considerare il fattore umano.
    • L'errore può essere progettato, organizzativo o di errore di esecuzione (insufficienza latente/attiva).

    Errori Attivi e Insufficienze Latenti

    • Errori attivi sono errori di esecuzione.
    • Errori di progettazione, organizzazione o controllo è l'insufficienza latente.
    • La gestione del rischio clinico deve affrontare tutti e due i tipi di errori.

    Root Cause Analysis

    • La Root Cause Analysis è uno strumento fondamentale per l'analisi degli eventi avversi.
    • Identifica le cause profonde di un evento avverso.
    • Partecipazione interdisciplinare e accurata documentazione sono fondamentali per una RCA efficace.
    • Strumenti come diagrammi a lisca di pesce, ad albero o dei 5 perché sono utili.

    Gestione del Rischio e Governo Clinico

    • La gestione del rischio è parte integrante del governo clinico.
    • Ci vuole un approccio culturale che unisca tutti i livelli dell'organizzazione.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora le fondamenta della metodologia di ricerca scientifica applicata all'assistenza ostetrica. Valuta la tua comprensione del codice deontologico dell'ostetrica e come questa figura professionale integra le sue competenze con la salute della donna, del neonato e della famiglia. Scopri quanto ne sai sulla qualità dell'assistenza e sui diritti umani nel settore.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser