Podcast
Questions and Answers
Qual è il ruolo dell'amilasi salivare nella digestione degli carboidrati?
Qual è il ruolo dell'amilasi salivare nella digestione degli carboidrati?
L'amilasi salivare taglia i legami a1-4 tra le molecole di glucosio nell'amido e nel glicogeno.
Cosa avviene al lattosio nell'intestino di un adulto che ha bassi livelli di lattasi?
Cosa avviene al lattosio nell'intestino di un adulto che ha bassi livelli di lattasi?
Il lattosio viene fermentato dai batteri, producendo gas e acidi irritanti.
Qual è uno dei principali destini del glucosio una volta entrato nelle cellule?
Qual è uno dei principali destini del glucosio una volta entrato nelle cellule?
Il glucosio viene utilizzato come scheletro carbonioso per la sintesi di amminoacidi, nucleotidi e acidi grassi.
Descrivi brevemente la glicolisi.
Descrivi brevemente la glicolisi.
In quale fase della glicolisi avviene l'investimento energetico?
In quale fase della glicolisi avviene l'investimento energetico?
Perché è essenziale avere enzimi legati alla membrana della mucosa intestinale?
Perché è essenziale avere enzimi legati alla membrana della mucosa intestinale?
Qual è la funzione principale della fosforilazione del glucosio nella glicolisi?
Qual è la funzione principale della fosforilazione del glucosio nella glicolisi?
Quali sono i rimedi per l'intolleranza al lattosio?
Quali sono i rimedi per l'intolleranza al lattosio?
Che ruolo ha il magnesio (Mg) nella reazione catalizzata dall'esochinasi?
Che ruolo ha il magnesio (Mg) nella reazione catalizzata dall'esochinasi?
Cosa succede al Glucosio-6-fosfato durante l'isomerizzazione?
Cosa succede al Glucosio-6-fosfato durante l'isomerizzazione?
Quali tipi di cellule utilizzano il glucosio come unica fonte di energia?
Quali tipi di cellule utilizzano il glucosio come unica fonte di energia?
Qual è la caratteristica energetica della reazione catalizzata dalla fosfofruttochinasi?
Qual è la caratteristica energetica della reazione catalizzata dalla fosfofruttochinasi?
Qual è l'importanza del Fruttosio 1,6-bisfosfato nella glicolisi?
Qual è l'importanza del Fruttosio 1,6-bisfosfato nella glicolisi?
Quale enzima è coinvolto nella conversione del Glucosio-6-fosfato in Fruttosio 6-fosfato?
Quale enzima è coinvolto nella conversione del Glucosio-6-fosfato in Fruttosio 6-fosfato?
Come viene regolata la fosfofruttochinasi durante la glicolisi?
Come viene regolata la fosfofruttochinasi durante la glicolisi?
Qual è la conseguenza della ricezione di due molecole di ATP durante la fase preparatoria della glicolisi?
Qual è la conseguenza della ricezione di due molecole di ATP durante la fase preparatoria della glicolisi?
Qual è il prodotto della scissione del Fruttosio 1,6-bisfosfato nella tappa litica della glicolisi?
Qual è il prodotto della scissione del Fruttosio 1,6-bisfosfato nella tappa litica della glicolisi?
Qual è l'enzima che catalizza l'isomerizzazione del diidrossiacetone fosfato in gliceraldeide-3-fosfato?
Qual è l'enzima che catalizza l'isomerizzazione del diidrossiacetone fosfato in gliceraldeide-3-fosfato?
Qual è l'effetto della reazione catalizzata dalla gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi?
Qual è l'effetto della reazione catalizzata dalla gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi?
Cosa produce la reazione del 1,3-bisfosfoglicerato attraverso la fosfoglicerato chinasi?
Cosa produce la reazione del 1,3-bisfosfoglicerato attraverso la fosfoglicerato chinasi?
Com'è possibile la sintesi di NADH e ATP durante la glicolisi?
Com'è possibile la sintesi di NADH e ATP durante la glicolisi?
Qual è il valore di ΔG’° nella reazione catalizzata dalla gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi?
Qual è il valore di ΔG’° nella reazione catalizzata dalla gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi?
Quali sono le due molecole prodotte dall’idrolisi del Fruttosio 1,6-bisfosfato nella glicolisi?
Quali sono le due molecole prodotte dall’idrolisi del Fruttosio 1,6-bisfosfato nella glicolisi?
Qual è la funzione della bistosfoglicerato mutasi nei globuli rossi?
Qual è la funzione della bistosfoglicerato mutasi nei globuli rossi?
Qual è la funzione della fosfoglicerato mutasi nel metabolismo del 3-Fosfoglicerato?
Qual è la funzione della fosfoglicerato mutasi nel metabolismo del 3-Fosfoglicerato?
Quale enzima catalizza la trasformazione del 2-Fosfoglicerato in Fosfoenolpiruvato?
Quale enzima catalizza la trasformazione del 2-Fosfoglicerato in Fosfoenolpiruvato?
Qual è il significato del valore negativo di ΔG’° nella reazione 10?
Qual è il significato del valore negativo di ΔG’° nella reazione 10?
Perché è importante la rigenerazione del NAD+ nella glicolisi?
Perché è importante la rigenerazione del NAD+ nella glicolisi?
In quali cellule è indispensabile la fermentazione, nonostante la presenza di ossigeno?
In quali cellule è indispensabile la fermentazione, nonostante la presenza di ossigeno?
Che processo avviene nella fermentazione omolattica?
Che processo avviene nella fermentazione omolattica?
Qual è il ruolo del 2,3-BPG nell'enzima enolasi?
Qual è il ruolo del 2,3-BPG nell'enzima enolasi?
Quale è l'importanza della la reazione 11 nella fermentazione?
Quale è l'importanza della la reazione 11 nella fermentazione?
Perché la fermentazione è considerata energeticamente scarsa rispetto alla fosforilazione ossidativa?
Perché la fermentazione è considerata energeticamente scarsa rispetto alla fosforilazione ossidativa?
Cosa implica l'effetto Pasteur in relazione al consumo di glucosio dai batteri?
Cosa implica l'effetto Pasteur in relazione al consumo di glucosio dai batteri?
Qual è il significato dell'effetto Warburg nel metabolismo cellulare dei tumori?
Qual è il significato dell'effetto Warburg nel metabolismo cellulare dei tumori?
In che modo il 2-fluoro-2-deossiglucosio viene utilizzato nella diagnostica oncologica?
In che modo il 2-fluoro-2-deossiglucosio viene utilizzato nella diagnostica oncologica?
Qual è la differenza tra la produzione di ATP in condizioni anaerobiche rispetto a quelle aerobiche?
Qual è la differenza tra la produzione di ATP in condizioni anaerobiche rispetto a quelle aerobiche?
Come le cellule tumorali adattano il loro metabolismo in ambienti scarsamente vascolarizzati?
Come le cellule tumorali adattano il loro metabolismo in ambienti scarsamente vascolarizzati?
Quali sono le implicazioni della riprogrammazione genetica nelle cellule cancerose?
Quali sono le implicazioni della riprogrammazione genetica nelle cellule cancerose?
Quali fibre muscolari si attivano più frequentemente nella produzione di energia anaerobica?
Quali fibre muscolari si attivano più frequentemente nella produzione di energia anaerobica?
Qual è il ruolo dei protoni (H+) nell'ambiente cellulare durante la fermentazione lattica?
Qual è il ruolo dei protoni (H+) nell'ambiente cellulare durante la fermentazione lattica?
Cosa avviene nel fegato dopo che il lattato viene trasportato lì?
Cosa avviene nel fegato dopo che il lattato viene trasportato lì?
Quali sono i due passaggi chiave nella fermentazione alcolica?
Quali sono i due passaggi chiave nella fermentazione alcolica?
Come influenza l'intensa attività fisica la produzione di acido lattico?
Come influenza l'intensa attività fisica la produzione di acido lattico?
Perché lo yogurt si sviluppa in condizioni anaerobiche?
Perché lo yogurt si sviluppa in condizioni anaerobiche?
Qual è l'impatto del riscaldamento del latte a 90°C nella preparazione dello yogurt?
Qual è l'impatto del riscaldamento del latte a 90°C nella preparazione dello yogurt?
Che ruolo ha il NADH nella fermentazione alcolica?
Che ruolo ha il NADH nella fermentazione alcolica?
Qual è la funzione della lattato deidrogenasi nel metabolismo del lattato?
Qual è la funzione della lattato deidrogenasi nel metabolismo del lattato?
Flashcards
Reazione 4 della glicolisi: Scissione aldolica
Reazione 4 della glicolisi: Scissione aldolica
L'enzima aldolasi scinde il fruttosio 1,6-bisfosfato in due molecole: diidrossiacetone fosfato (DHAP) e gliceraldeide-3-fosfato (GAP).
Reazione 5 della glicolisi: Isomerizzazione del DHAP
Reazione 5 della glicolisi: Isomerizzazione del DHAP
La triosio fosfato isomerasi (TIM) catalizza l'isomerizzazione del diidrossiacetone fosfato (DHAP) in gliceraldeide-3-fosfato (GAP).
Reazione 6 della glicolisi: Ossidazione della GAP
Reazione 6 della glicolisi: Ossidazione della GAP
La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (GAPDH) catalizza l'ossidazione della gliceraldeide-3-fosfato (GAP) in 1,3-bisfosfoglicerato (1,3-BPG), con la riduzione del NAD+ a NADH.
Reazione 7 della glicolisi: Fosforilazione a livello del substrato
Reazione 7 della glicolisi: Fosforilazione a livello del substrato
Signup and view all the flashcards
Accoppiamento di reazioni nella glicolisi
Accoppiamento di reazioni nella glicolisi
Signup and view all the flashcards
Deviazione della glicolisi nei globuli rossi: formazione del 2,3-BPG
Deviazione della glicolisi nei globuli rossi: formazione del 2,3-BPG
Signup and view all the flashcards
Azione dell'amilasi salivare
Azione dell'amilasi salivare
Signup and view all the flashcards
Azione dell'amilasi pancreatica
Azione dell'amilasi pancreatica
Signup and view all the flashcards
Necessità di enzimi intestinali
Necessità di enzimi intestinali
Signup and view all the flashcards
Intolleranza al lattosio
Intolleranza al lattosio
Signup and view all the flashcards
Destini del glucosio
Destini del glucosio
Signup and view all the flashcards
Definizione della glicolisi
Definizione della glicolisi
Signup and view all the flashcards
Fase preparatoria della glicolisi
Fase preparatoria della glicolisi
Signup and view all the flashcards
Importanza del glucosio per alcuni tessuti
Importanza del glucosio per alcuni tessuti
Signup and view all the flashcards
Fosforilazione nella glicolisi
Fosforilazione nella glicolisi
Signup and view all the flashcards
Reazione 1 della glicolisi: Fosforilazione del glucosio
Reazione 1 della glicolisi: Fosforilazione del glucosio
Signup and view all the flashcards
Specificità dell'esochinasi
Specificità dell'esochinasi
Signup and view all the flashcards
Glucochinasi (HKIV)
Glucochinasi (HKIV)
Signup and view all the flashcards
Reazione 2 della glicolisi: Isomerizzazione
Reazione 2 della glicolisi: Isomerizzazione
Signup and view all the flashcards
Reazione 3 della glicolisi: Seconda fosforilazione
Reazione 3 della glicolisi: Seconda fosforilazione
Signup and view all the flashcards
Irreversibilità della prima reazione della glicolisi
Irreversibilità della prima reazione della glicolisi
Signup and view all the flashcards
Regolazione allosterica della fosfofruttochinasi
Regolazione allosterica della fosfofruttochinasi
Signup and view all the flashcards
Reazione 8: Trasferimento del gruppo fosfato
Reazione 8: Trasferimento del gruppo fosfato
Signup and view all the flashcards
Reazione 9: Deidratazione del 2-fosfoglicerato
Reazione 9: Deidratazione del 2-fosfoglicerato
Signup and view all the flashcards
Reazione 10: Fosforilazione a livello del substrato
Reazione 10: Fosforilazione a livello del substrato
Signup and view all the flashcards
La fermentazione: un processo anaerobico
La fermentazione: un processo anaerobico
Signup and view all the flashcards
Fermentazione omolattica o lattica
Fermentazione omolattica o lattica
Signup and view all the flashcards
Il ruolo del NAD+ nella glicolisi
Il ruolo del NAD+ nella glicolisi
Signup and view all the flashcards
Dove avviene la fermentazione?
Dove avviene la fermentazione?
Signup and view all the flashcards
Il destino del lattato
Il destino del lattato
Signup and view all the flashcards
Reazione di equilibrio
Reazione di equilibrio
Signup and view all the flashcards
Acidosi lattica
Acidosi lattica
Signup and view all the flashcards
Gluconeogenesi
Gluconeogenesi
Signup and view all the flashcards
Fermentazione lattica nello yogurt
Fermentazione lattica nello yogurt
Signup and view all the flashcards
Fermentazione alcolica
Fermentazione alcolica
Signup and view all the flashcards
Piruvato decarbossilasi
Piruvato decarbossilasi
Signup and view all the flashcards
Alcol deidrogenasi
Alcol deidrogenasi
Signup and view all the flashcards
Tiamina pirofosfato (TPP)
Tiamina pirofosfato (TPP)
Signup and view all the flashcards
Fermentazione
Fermentazione
Signup and view all the flashcards
Effetto Pasteur
Effetto Pasteur
Signup and view all the flashcards
Effetto Warburg
Effetto Warburg
Signup and view all the flashcards
Meccanismi molecolari dell'effetto Warburg
Meccanismi molecolari dell'effetto Warburg
Signup and view all the flashcards
PET-tomografia e effetto Warburg
PET-tomografia e effetto Warburg
Signup and view all the flashcards
Accumulo di 2-fluoro-2-deossiglucosio
Accumulo di 2-fluoro-2-deossiglucosio
Signup and view all the flashcards
Fibre muscolari lente e veloci
Fibre muscolari lente e veloci
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Il Metabolismo Ossidativo
- La fonte principale di energia è il glucosio e altri carboidrati dalla dieta, provenienti principalmente dall'amido.
- La digestione e l'assorbimento dei carboidrati iniziano nella bocca con l'amilasi salivare, che inizia a rompere i legami glicosidici α(1→4) dell'amido.
- Nell'intestino tenue, l'amilasi pancreatica continua questo processo.
- Gli enzimi legati alla membrana delle cellule della mucosa intestinale (isomaltasi, maltasi, lattasi, saccarasi, trealasi) degradano i disaccaridi e oligosaccaridi nei loro monosaccaridi costituenti (glucosio, fruttosio, galattosio).
- L'assorbimento dei monosaccaridi avviene attraverso trasportatori per poi entrare nel flusso sanguigno.
- L'intolleranza al lattosio è dovuta alla diminuzione della lattasi nell'intestino dopo lo svezzamento.
- L'intolleranza comporta fermentazione batterica del lattosio, causando sintomi correlati.
La Glicolisi
- La glicolisi è una sequenza di 10 reazioni che trasformano una molecola di glucosio in due molecole di piruvato nel citosol.
- Genera 2 molecole di ATP e 2 di NADH per ogni molecola di glucosio.
- Due fasi:
- Fase preparatoria (investimento energetico): il glucosio viene convertito in due molecole a 3 atomi di carbonio (gliceraldeide-3-fosfato) con consumo di 2 ATP
- Fase di recupero energetico: da ogni gliceraldeide-3-fosfato si producono 2 ATP e 1 NADH.
Regolazione della Glicolisi
- La glicolisi è regolata finemente per mantenere livelli di glucosio e ATP appropriati.
- L'attività della glicolisi può essere regolata in diverse tappe chiave, molte delle quali sono controllate allostericamente dagli intermedi metabolici.
Fermentazioni
- Le fermentazioni sono percorsi anaerobici di riossidazione del NADH a NAD+ che permettono alla glicolisi di continuare.
- La fermentazione lattica produce acido lattico, mentre la fermentazione alcolica produce etanolo e CO2.
- Questi processi sono cruciali per rigenerare il NAD+ nei tessuti con mancanza di ossigeno.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i processi del metabolismo ossidativo e della glicolisi, evidenziando il ruolo dei carboidrati come fonte principale di energia. Verranno analizzati i meccanismi di digestione e assorbimento dei monosaccaridi, oltre alle implicazioni dell'intolleranza al lattosio. Testa le tue conoscenze in questo affascinante campo della biochimica!