Linguaggi della Pubblicità - Capitolo 1
41 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la fascia oraria del Prime Time?

  • 19:30 - 22:30 (correct)
  • 18:00 - 21:00
  • 21:00 - 24:00
  • 20:00 - 23:00
  • Cosa indica l'indice di concentrazione?

  • Rapporto tra % di composizione e penetrazione (correct)
  • Rapporto tra copertura e frequenza
  • Rapporto tra costi e ricavi
  • Rapporto tra investimento e audience
  • Qual è il primo passaggio nella strategia media?

  • Analisi dell'arena competitiva (correct)
  • Definizione degli obiettivi media
  • Analisi della situazione generale di mercato
  • Analisi del target
  • Cosa significa trasformare il target di comunicazione in target media?

    <p>Tradurre variabili psicografiche in caratteristiche sociodemografiche (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di questi elementi non è parte della definizione degli obiettivi media?

    <p>Produzione creativa (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle competenze fondamentali del manager della comunicazione?

    <p>Ascoltare il mercato (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio è consigliato per affrontare gli ostacoli in un progetto?

    <p>Rimanere ottimisti (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica 'aggiustare il tiro di una strategia'?

    <p>Correggere alcuni elementi della strategia (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste non è un'azione suggerita per valutare influencer e talents?

    <p>Affidarsi solo al numero di followers (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale descrizione meglio si adatta al cambiamento nelle agenzie di comunicazione?

    <p>Le agenzie hanno subito trasformazioni importanti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo di un approccio critico, creativo e ottimista?

    <p>Far accadere le cose e realizzare progetti memorabili (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale frase descrive meglio il ruolo del management nella comunicazione attuale?

    <p>Essere proattivi nell'osservare le tendenze. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica negativa della televisione?

    <p>Necessità di grandi investimenti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti opzioni è un vantaggio della stampa periodica?

    <p>Uso di colore e grandi formati (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti mass media presenta una bassa copertura di target in qualsiasi lasso temporale?

    <p>Cinema (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica della radio?

    <p>Discreta disponibilità di dati (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale mass media è caratterizzato da un messaggio sintetico?

    <p>Affissione (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta una potenzialità della stampa quotidiana?

    <p>Credibilità/Autorevolezza (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti opzioni descrive meglio le piattaforme digitali?

    <p>Possibilità di cambiare pianificazione e creatività in tempo reale (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva dell'affissione rispetto ad altri mass media?

    <p>Continuity of exposure (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica della pubblicità nelle piattaforme digitali?

    <p>Interattività con l'utente finale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra queste opzioni è un aspetto negativo della radio?

    <p>Mono sensoriale (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il primo principio del lateral thinking?

    <p>Identificare le idee dominanti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale cappello rappresenta il pensiero critico e negativo?

    <p>Cappello nero (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa simboleggia il cappello giallo nel modello dei sei cappelli?

    <p>Positività (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il concetto di 'Creative Problem Solving' (CPS)?

    <p>Unire creatività, problema e risoluzione (D)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha creato il modello di 'Creative Problem Solving' nel 1953?

    <p>Alex Osborn e Syd Parnes (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale cappello è associato con la creatività e l'innovazione?

    <p>Cappello verde (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione del cappello blu nel modello dei sei cappelli?

    <p>Controllare il processo di pensiero (A)</p> Signup and view all the answers

    Cos'è 'Applied Imagination'?

    <p>Un testo sul Creative Problem Solving (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi non è uno dei principi guida del lateral thinking?

    <p>Promuovere il lavoro di squadra (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il cappello rosso nel contesto del pensiero laterale?

    <p>Emozioni e intuizioni (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la prima fase del processo d'acquisto di beni impegnativi?

    <p>Stimolo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti non è una fase del processo d'acquisto?

    <p>Circolazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa può influenzare la scelta di un consumatore durante il processo d'acquisto?

    <p>Sconti o un bel packaging (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della copy analysis?

    <p>Studiare i messaggi della concorrenza (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale elemento NON viene analizzato in una campagna pubblicitaria secondo la copy analysis?

    <p>Modo di produzione (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo della pubblicità nel processo d'acquisto?

    <p>Rafforzare l'opinione dei consumatori (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale fase viene preparato il concept nell'ambito del processo d'acquisto?

    <p>Fase di discussione (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non influisce sull'opinione del pubblico riguardo alle marche?

    <p>Frustrazione del cliente (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fase del processo d'acquisto è influenzata dalla soddisfazione ottenuta dall'acquisto?

    <p>Esperienza (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Stimolo

    Il primo passo nel processo d'acquisto, ovvero ciò che innesca il desiderio di acquistare.

    Riflessione

    Il momento in cui si riflette sulle necessità, le alternative e la convenienza dell'acquisto.

    Ricerca

    La ricerca di informazioni e confronti per approfondire la conoscenza del prodotto.

    Scelta

    L'atto di scegliere tra diverse opzioni dopo aver raccolto informazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Acquisto

    Il momento in cui si acquista il prodotto.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo del manager della comunicazione

    Il manager della comunicazione deve essere in grado di adattarsi alle nuove tendenze, cogliere le opportunità e comunicare in modo efficace con il pubblico.

    Signup and view all the flashcards

    Esperienza

    L'esperienza con il prodotto dopo l'acquisto, che influenza future decisioni d'acquisto.

    Signup and view all the flashcards

    Evoluzione delle agenzie di comunicazione

    Le agenzie di comunicazione oggi sono più flessibili e collaborative, con ruoli meno rigidi e maggiore attenzione alla creatività.

    Signup and view all the flashcards

    Copy analysis

    L'analisi delle campagne pubblicitarie dei concorrenti per comprendere il loro posizionamento e le loro strategie.

    Signup and view all the flashcards

    Promessa

    L'elemento che distingue un prodotto o un servizio dai concorrenti, solitamente in un contesto pubblicitario.

    Signup and view all the flashcards

    L'importanza dell'approccio positivo

    Un approccio positivo e proattivo è fondamentale per affrontare le sfide e gli ostacoli nel campo della comunicazione.

    Signup and view all the flashcards

    Fine-tuning nel processo creativo

    La costante ricerca di miglioramento e perfezionamento è un processo crucial per il successo di un progetto di comunicazione.

    Signup and view all the flashcards

    Briefing

    Un documento che riassume gli obiettivi di una campagna pubblicitaria e le informazioni chiave su target, prodotto e concorrenti.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori chiave nel processo creativo

    Oltre alla creatività e alla visione strategica, è importante considerare il budget e il timing di un progetto.

    Signup and view all the flashcards

    Valutazione di talents e influencer

    La scelta dei talents o degli influencer deve essere ponderata e basata su criteri oggettivi, come il numero di followers e l'engagement.

    Signup and view all the flashcards

    Approccio vincente nella comunicazione

    Un approccio creativo unito ad una visione ottimista e a un atteggiamento critico crea le condizioni per realizzare progetti memorabili.

    Signup and view all the flashcards

    Prime Time

    Il periodo di tempo tra le 19:30 e le 22:30, caratterizzato da un'alta concentrazione di pubblico e un pubblico generalmente più ampio rispetto ad altri momenti della giornata.

    Signup and view all the flashcards

    Strategia Media

    Un metodo utilizzato per pianificare una campagna pubblicitaria, che prevede diversi passaggi che iniziano con un brief del cliente, che porta alla messa in onda della pubblicità su diversi canali.

    Signup and view all the flashcards

    Definizione del Target Media

    Il processo che mira a identificare i migliori media per raggiungere un determinato gruppo target. Coinvolge l'analisi dei dati demografici, psicografici e dei comportamenti dei consumatori per scegliere i canali che sono più pertinenti per il pubblico di destinazione.

    Signup and view all the flashcards

    Analisi SWOT

    Un metodo di analisi che esamina i punti di forza, di debolezza, le opportunità e le minacce di un'azienda o di un prodotto. Aiuta a comprendere il mercato e a formulare una strategia per migliorare il prodotto e avere successo.

    Signup and view all the flashcards

    Analisi della Concorrenza

    Un'analisi che determina la posizione di un'azienda o di un prodotto rispetto ai suoi concorrenti. Aiuta a capire come l'azienda si posiziona nel mercato, sia in termini di qualità e di quantità.

    Signup and view all the flashcards

    Lateral Thinking

    Un metodo di pensiero che incoraggia il guardare le cose da prospettive diverse per trovare soluzioni creative.

    Signup and view all the flashcards

    Idea dominante

    L'idea che domina il pensiero in un contesto specifico.

    Signup and view all the flashcards

    Sei cappelli per pensare

    Una tecnica che utilizza un processo strutturato per promuovere la creatività e la risoluzione dei problemi.

    Signup and view all the flashcards

    Cappello bianco

    Rappresenta il pensiero neutrale e oggettivo, focalizzato sulla raccolta di informazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Cappello rosso

    Rappresenta il pensiero emotivo, dove le intuizioni e le opinioni personali sono importanti.

    Signup and view all the flashcards

    Cappello nero

    Rappresenta il pensiero critico, che mette in luce i lati negativi delle idee.

    Signup and view all the flashcards

    Cappello giallo

    Rappresenta il pensiero positivo, che concentra l'attenzione sui punti di forza e sui vantaggi.

    Signup and view all the flashcards

    Cappello verde

    Rappresenta il pensiero creativo e innovativo, che incoraggia nuove idee e soluzioni.

    Signup and view all the flashcards

    Cappello blu

    Rappresenta il pensiero organizzativo, che guida il processo decisionale e il flusso del pensiero.

    Signup and view all the flashcards

    Creative Problem Solving (CPS)

    Un metodo sistematico che si concentra sulla risoluzione creativa dei problemi.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi della Televisione

    La televisione offre la possibilità di raggiungere un vasto pubblico in un breve periodo di tempo. Consente inoltre di coinvolgere il pubblico attraverso stimoli visivi e sonori. La televisione offre anche un'ottima piattaforma per presentare dimostrazioni di prodotti o servizi.

    Signup and view all the flashcards

    Svantaggi della Televisione

    Un problema della televisione è la presenza di un elevato numero di messaggi pubblicitari, che possono rendere difficile emergere dal rumore. Inoltre, investire nella pubblicità televisiva richiede un budget significativo.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi della Stampa Periodica

    La stampa periodica consente di raggiungere un pubblico specifico e di approfondire un tema in modo strutturato. Offre inoltre la possibilità di utilizzare elementi visivi come colore, grandi formati e couponing per attirare l'attenzione del lettore.

    Signup and view all the flashcards

    Svantaggi della Stampa Periodica

    La stampa periodica ha un tempo di pubblicazione più lento rispetto ad altri mezzi, richiede un investimento elevato e la possibilità di raggiungere un'ampia audience è limitata.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi della Stampa Quotidiana

    La stampa quotidiana offre la possibilità di raggiungere un pubblico ampio e di diffondere informazioni in modo rapido. Offre inoltre un'ottima piattaforma per la pubblicità.

    Signup and view all the flashcards

    Svantaggi della Stampa Quotidiana

    La stampa quotidiana ha un tempo di pubblicazione breve e si rivolge principalmente ad un pubblico maschile. Il costo per raggiungere un vasto pubblico è elevato.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi della Radio

    La radio offre la possibilità di raggiungere un pubblico specifico con un messaggio ripetuto nel tempo. È possibile ascoltare la radio mentre si guida, si fa sport o si lavora.

    Signup and view all the flashcards

    Svantaggi della Radio

    La radio ha un impatto mono-sensoriale, con una scarsa possibilità di raggiungere un pubblico numeroso e di misurare il successo della campagna pubblicitaria.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi dell'Affissione

    L'affissione offre la possibilità di raggiungere un pubblico di massa con un messaggio semplice e diretto. È una soluzione flessibile e ideale per il supporto di altre campagne pubblicitarie.

    Signup and view all the flashcards

    Svantaggi dell'Affissione

    L'affissione ha un impatto visivo limitato e non offre la possibilità di segmentare il pubblico. Inoltre, il messaggio deve essere breve e sintetico.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Libro Linguaggi della Pubblicità

    • L'azienda definisce il progetto e successivamente si indice una gara tra agenzie, fornendo un "brief" (documento sintetico contenente informazioni essenziali per sviluppare la campagna).
    • La scelta dell'agenzia può avvenire in base all'analisi di campagne precedenti o tramite una gara tra un numero limitato di agenzie.
    • L'agenzia analizza il "brief" e propone la "copy strategy" (la strategia creativa).
    • Il lavoro creativo, dopo l'approvazione del cliente, prosegue fino alla produzione dei materiali.
    • Il centro media si occupa del piano e dell'acquisto di spazi pubblicitari.

    CAPITOLO 1 L'Azienda e l'Agenzia di Pubblicità

    • L'azienda è un complesso di beni impiegati nel processo produttivo organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa.
    • L'obiettivo principale delle imprese è il profitto.
    • Il posizionamento è fondamentale in un mercato competitivo, per distinguere il prodotto/servizio dalle offerte concorrenti.
    • La pubblicità crea uno spazio differenziante, con l'obiettivo di incrementare la conoscenza del marchio e le vendite.
    • Le 4P del marketing mix (prodotto, prezzo, punto vendita, promozione) sono strumenti strategici.

    1.1 Oltre al fare comunicare

    • L'impresa comunica per promuovere la conoscenza dei prodotti (awareness), incentivare le vendite (call to action), rafforzare la fedeltà (loyalty) e coinvolgere il pubblico.
    • È impossibile non comunicare, è un'esigenza vitale per l'essere umano.
    • Comunicare implica una condivisione di informazioni tra emittente e ricevente.

    1.2 Cosa occorre per realizzare una efficace comunicazione d'impresa?

    • Obiettivi chiari per la comunicazione.
    • Scelta dell'agenzia di pubblicità.
    • Impostazione corretta del Briefing per il trasferimento delle informazioni.

    1.3 L'importanza di Briefing e Brief

    • Il brief è un documento fondamentale per un'agenzia di pubblicità.
    • Il briefing include informazioni come obiettivi, caratteristiche del prodotto, target, budget etc.
    • Il briefing è l'incontro tra cliente ed agenzia dove vengono trasferite le informazioni necessarie al progetto.

    1.4 Quali sono gli elementi che non devono mancare in un Brief professionale?

    • Descrizione del prodotto/servizio.
    • Obiettivi di comunicazione.
    • Conoscenza del mercato e della concorrenza.
    • Definizione del target.
    • Analisi della situazione dei consumi e campagne pubblicitarie della concorrenza.
    • Specifiche grafiche e creative, come font, colori
    • Budget previsto.

    2. L'Agenzia pubblicitaria

    • L'agenzia di pubblicità produce campagne pubblicitarie per promuovere la conoscenza e l'acquisto di beni/servizi.
    • La comunicazione pubblicitaria commerciale è rivolta a un target specifico, tramite vari canali.
    • L'obiettivo è promuovere la conoscenza del prodotto e stimolare l'acquisto.

    CAPITOLO 2 L'industria della comunicazione in Italia di Anna De Gaetano

    • L'industria creativa italiana è oggi composta da consulenti creativi, realizzatori di contenuti e figure strategiche.
    • Esistono una varietà di piccole società indipendenti e alcuni grandi network internazionali che offrono servizi di marketing e comunicazione.
    • Il mercato è in continua evoluzione con una forte presenza di giovani.

    2.1 Approccio critico da applicare in ogni fase della progettazione

    • Il manager deve comprendere le informazioni necessarie per il lavoro in agenzia.
    • Fare le giuste domande al cliente per ottimizzare il progetto è cruciale per il successo del servizio.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora i concetti fondamentali del primo capitolo del libro 'Linguaggi della Pubblicità'. Si discuterà del ruolo dell'azienda e dell'agenzia di pubblicità, del processo di creazione e approvazione dei materiali pubblicitari, e dell'importanza del posizionamento nel mercato. Mettiti alla prova sulle tue conoscenze in merito!

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser