Linee Guida per l'Insonnia 2023
12 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Chi dovrebbe essere incluso nell'anamnesi di un paziente con sospetta insonnia se necessario?

  • I caregiver (correct)
  • Solo il paziente
  • Un amico del paziente
  • Il medico

Qual è la minima frequenza delle lamentele di insonnia necessaria per diagnosticare il disturbo da insonnia cronica?

  • Tre notti a settimana (correct)
  • 1 notti a settimana
  • nessuna notte a settimana
  • 7 notti a settimana

Quale strumento è utilizzato per valutare la gravità dell'insonnia?

  • Morningness-Eveningness Questionnaire
  • Sleep Quality Index
  • Backpain Quality Index
  • Insomnia Severity Index (ISI) (correct)

Per quanto tempo è raccomandato di tenere un diario del sonno durante la valutazione dell'insonnia?

<p>7–14 giorni (D)</p> Signup and view all the answers

Quali procedure diagnostiche sono fondamentali per la valutazione dell'insonnia cronica?

<p>Anamnesi e autovalutazione (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di difficoltà deve segnalare il paziente per essere valutato per il disturbo da insonnia?

<p>Tutte le opzioni proposte (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei criteri per diagnosticare il disturbo da insonnia cronica?

<p>Sequelae diurne associate (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il metodo più efficace per trattare l'insonnia?

<p>Terapia cognitivo-comportamentale per insonnia (CBT-I) (C)</p> Signup and view all the answers

Per quanto tempo si consiglia generalmente di non superare l'assunzione di farmaci per l'insonnia?

<p>4 settimane (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei motivi per cui è meglio limitare l'uso di farmaci per l'insonnia?

<p>Possono creare tolleranza e dipendenza (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica della terapia digitale per l'insonnia?

<p>Può essere fornita attraverso app o web (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti disturbi è frequentemente associato all'insonnia?

<p>Sindrome delle gambe senza riposo (C), Felicità (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Diagnosi di disturbo d'insonnia cronico

Il disturbo d'insonnia cronico è diagnosticato in base alla storia clinica e all'auto-segnalazione del paziente su difficoltà di inizio o mantenimento del sonno, o risveglio precoce.

Criteri quantitativi per l'insonnia

Tali criteri quantitativi non sono necessari per la diagnosi di disturbo d'insonnia.

Criteri minimi per l'insonnia

L'insonnia che si verifica almeno tre notti a settimana per tre mesi con conseguenze diurne rappresenta un criterio minimo per questa valutazione clinica.

Anamnesi generale ed esame

Raccolta di informazioni generali sullo stato di salute e l'anamnesi del paziente.

Signup and view all the flashcards

Diario del sonno

Utilizzo di un diario del sonno per un periodo di almeno 7-14 giorni per monitorare i modelli di sonno.

Signup and view all the flashcards

Indice di gravità dell'insonnia (ISI)

Un questionario utilizzato per valutare la gravità dell'insonnia. Il punteggio varia da 0 a 28 e indica la gravità dell'insonnia.

Signup and view all the flashcards

Insonnia subclinica (ISI)

Valori da 8 a 14 indicano insonnia subclinica.

Signup and view all the flashcards

Insonnia moderatamente grave (ISI)

Valori da 15 a 21 indicano insonnia moderatamente grave.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la CBT-I?

La terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia (CBT-I) è un approccio non farmacologico che mira a modificare i pensieri e i comportamenti che contribuiscono all'insonnia. Si concentra sulla rieducazione del sonno, la gestione dello stress e la creazione di una routine del sonno.

Signup and view all the flashcards

Qual è il trattamento più efficace per l'insonnia?

La CBT-I è considerata l'approccio più efficace per trattare l'insonnia a lungo termine. È supportata da solide evidenze scientifiche e ha dimostrato di avere un impatto positivo sul sonno a lungo termine.

Signup and view all the flashcards

Come viene erogata la CBT-I?

La CBT-I può essere offerta in diverse modalità, tra cui la terapia individuale o di gruppo in presenza, oppure come intervento digitale, attraverso app o piattaforme web.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i farmaci per l'insonnia?

I farmaci per l'insonnia sono un'opzione di trattamento a breve termine (massimo 4 settimane). Il loro utilizzo prolungato può portare a dipendenza e tolleranza.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i rischi dell'uso prolungato di farmaci per l'insonnia?

L'uso prolungato di farmaci per l'insonnia può portare a dipendenza e una diminuzione dell'efficacia nel tempo, richiedendo dosi sempre maggiori.

Signup and view all the flashcards

Come si sceglie il trattamento più adatto per l'insonnia?

Quando si sceglie un trattamento per l'insonnia, è importante considerare i pro e i contro di ogni opzione. La CBT-I è generalmente preferita, mentre i farmaci dovrebbero essere utilizzati solo a breve termine e con cautela.

Signup and view all the flashcards

Quando sono indicati i farmaci per l'insonnia?

La terapia farmacologica per l'insonnia è indicata solo in alcuni casi, dopo aver attentamente valutato i benefici e i rischi.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa tolleranza ai farmaci per l'insonnia?

La tolleranza ai farmaci per l'insonnia si sviluppa rapidamente, spesso entro poche settimane dall'inizio del trattamento. Questo significa che le dosi devono essere aumentate per ottenere lo stesso effetto.

Signup and view all the flashcards

Anamnesi del sonno (Storia del Sonno)

L'anamnesi del sonno raccoglie le informazioni sulla storia dei problemi del sonno e sul funzionamento durante il giorno. Include la durata dei disturbi del sonno, i sintomi associati, i fattori scatenanti, i trattamenti precedenti e l'impatto dei problemi del sonno sulla vita quotidiana del paziente.

Signup and view all the flashcards

Informazioni dal partner del letto/caregiver

L'anamnesi del sonno dovrebbe includere anche informazioni dai partner del letto o dai caregiver. Queste informazioni possono essere cruciali per comprendere la gravità dei problemi del sonno e per identificare i fattori scatenanti del sonno che potrebbero non essere immediatamente evidenti al paziente.

Signup and view all the flashcards

Scala SCI (Sleep Condition Indicator)

La scala SCI o Sleep Condition Indicator è uno strumento di valutazione basato sui criteri DSM-5 per il disturbo dell'insonnia. È un questionario utile per valutare la gravità dell'insonnia. Un punteggio più elevato indica una gravità maggiore dell'insonnia.

Signup and view all the flashcards

Pittsburgh Sleep Quality Index (PSQI)

Il Pittsburgh Sleep Quality Index (PSQI) è un questionario più completo sul sonno che aiuta a valutare vari aspetti correlati al sonno, come la qualità del sonno, la latenza del sonno, la durata del sonno e la soddisfazione del sonno. Questo strumento fornisce un quadro più ampio della salute del sonno del paziente.

Signup and view all the flashcards

Cambiamento di punteggio sull'ISI

Un cambio di punteggio pari o superiore a 8.4 sull'indice ISI indica un miglioramento moderato dell'insonnia da un punto di riferimento precedente. Questo punteggio offre una misura oggettiva dell'efficacia del trattamento.

Signup and view all the flashcards

Versione breve dell'ISI

Il questionario ISI è disponibile come versione abbreviata con soli due elementi. Questa versione è più facile da somministrare e può essere utilizzata per il monitoraggio settimanale o per situazioni in cui è necessaria una valutazione più breve.

Signup and view all the flashcards

Versione breve della SCI

La scala SCI presenta anche una forma abbreviata con solo due elementi. Anche questa versione più breve è di facile somministrazione e può essere utilizzata quando è necessario uno strumento di valutazione più concise.

Signup and view all the flashcards

Cosa è l'OSA?

La sindrome di apnea ostruttiva del sonno (OSA) è un disturbo del sonno caratterizzato da pause ripetute nella respirazione durante il sonno. Queste apnee sono causate da un blocco delle vie respiratorie superiori. L'OSA può causare un'eccessiva sonnolenza diurna, disturbi del sonno, e può essere associata a gravi problemi di salute, come malattie cardiovascolari.

Signup and view all the flashcards

Cosa è il sonno REM?

Il sonno REM (Rapid Eye Movement) è una fase del sonno caratterizzata da movimenti rapidi degli occhi, sogni vividi e paralisi muscolare. È considerata la fase del sonno più riposante e svolge un ruolo importante nella memoria e nell'apprendimento.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la sindrome delle gambe senza riposo (RLS)?

La sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è un disturbo che causa una forte voglia di muovere le gambe, specialmente di notte. I sintomi possono peggiorare a riposo ed essere alleviati dal movimento. La RLS può essere associata a disturbi del sonno, come l'insonnia.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i movimenti periodici delle gambe (PLMD)?

I movimenti periodici delle gambe (PLMD) sono movimenti involontari delle gambe che si verificano durante il sonno. Questi movimenti possono essere veloci e improvvisi, e possono disturbare il sonno della persona.

Signup and view all the flashcards

Cosa è l'insonnia?

L'insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato da difficoltà ad addormentarsi, a mantenere il sonno o da un sonno che non è riposante. Può manifestarsi in modo occasionale o cronico. L'insonnia può avere diverse cause, tra cui stress, ansia, depressione e farmaci. L'insonnia è un sintomo molto comune e può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa comorbidità?

La comorbidità è la presenza di due o più disturbi medici che si verificano contemporaneamente nello stesso individuo. Ad esempio, l'insonnia può essere comorbidità di altri disturbi del sonno, come l'OSA o la RLS.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la diagnosi differenziale?

La diagnosi differenziale è un processo che consente di distinguere tra due o più disturbi con sintomi simili. Questo processo è fondamentale per identificare la causa esatta dei sintomi e per fornire il trattamento più appropriato.

Signup and view all the flashcards

Perché la diagnosi e il trattamento dell'insonnia cronica sono complessi?

Il processo diagnostico e il trattamento per l'insonnia cronica sono complessi e richiedono spesso l'intervento di più specialisti. Dato che l'insonnia può essere un sintomo di diversi altri disturbi, è importante considerare tutti i possibili fattori che potrebbero contribuire alla difficoltà a dormire.

Signup and view all the flashcards

Terapia Cognitivo-Comportamentale per l'Insonnia (CBT-I)

Una terapia comportamentale per l'insonnia che mira a modificare i comportamenti e i pensieri legati al sonno.

Signup and view all the flashcards

Quanto è efficace la CBT-I?

La terapia comportamentale per l'insonnia (CBT-I) è un trattamento efficace per l'insonnia cronica. Include diverse strategie comportamentali e cognitive per migliorare la qualità del sonno.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le componenti principali della CBT-I?

La CBT-I include componenti chiave come la restrizione del sonno, l'igiene del sonno, le tecniche di rilassamento e la terapia cognitiva.

Signup and view all the flashcards

Restrizione del sonno (SRT)

Una tecnica di CBT-I che prevede la riduzione del tempo trascorso a letto per aumentare la pressione del sonno e migliorare l'efficienza del sonno.

Signup and view all the flashcards

Come influisce l'aumento del tempo a letto?

L'aumento del tempo a letto, spesso come risposta compensatoria a un sonno scadente, può portare a un'insonnia ancora più grave.

Signup and view all the flashcards

Qual è l'obiettivo principale della SRT?

L'obiettivo della SRT è quello di consolidare il sonno e regolare i ritmi sonno-veglia, riducendo il tempo a letto e aumentando la pressione del sonno.

Signup and view all the flashcards

Come varia la SRT?

Il protocollo SRT può variare in base al tempo iniziale a letto, al tempo minimo a letto e alla velocità di incremento del tempo a letto.

Signup and view all the flashcards

La CBT-I è personalizzabile?

Il protocollo CBT-I può essere adattato alle esigenze individuali e può essere implementato in un contesto clinico o tramite risorse online.

Signup and view all the flashcards

Insonnia

Un disturbo del sonno caratterizzato da difficoltà ad addormentarsi, rimanere addormentati o entrambi, accompagnato da disagio e compromissione del funzionamento durante il giorno.

Signup and view all the flashcards

Comorbilità dell'insonnia

Un nuovo campo di studio che collega l'insonnia con altri disturbi mentali e fisici.

Signup and view all the flashcards

CBT-I

Terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia, un trattamento efficace per migliorare la qualità del sonno.

Signup and view all the flashcards

TST (Tempo di sonno totale)

Un indicatore chiave della qualità del sonno che misura la durata totale del sonno effettivamente trascorso.

Signup and view all the flashcards

WASO (Tempo svegli a letto)

Un indice misurazione della qualità del sonno che riflette la durata del tempo trascorso svegli a letto.

Signup and view all the flashcards

SOL (Latenza di inizio sonno)

Un indicatore della qualità del sonno che rivela la quantità di tempo che ci vuole per addormentarsi.

Signup and view all the flashcards

Studio di Ho et al. (2016)

Uno studio che ha dimostrato che la CBT-I è un trattamento efficace per l'insonnia, con buoni risultati anche per i sintomi associati.

Signup and view all the flashcards

Risultati degli studi sull'insonnia e i disturbi comorbidi

Gli studi hanno dimostrato che la CBT-I è una terapia efficace per l'insonnia e può migliorare sia la qualità del sonno che i sintomi associati a disturbi comorbidi, come il dolore o il PTSD.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

The European Insomnia Guideline 2023

  • This guideline provides updated recommendations for the diagnosis and treatment of insomnia in adults aged 18 and over
  • It updates the 2017 guideline based on new research and clinical knowledge since 2017.
  • The diagnostic procedure should include a clinical interview, sleep and medical history, sleep questionnaires, and diaries (along with physical examination as needed)
  • Actigraphy is not a routine diagnostic tool for insomnia, but can be useful for differential diagnosis.
  • Polysomnography (PSG) should be used to assess other potential sleep disorders like periodic limb movement disorder or sleep-related breathing disorders, if suspected, treatment-resistant insomnia or other indications.
  • CBT-I is the first-line treatment for chronic insomnia in adults of any age (including those with comorbidities). It can be delivered in person or digitally.
  • If CBT-I isn't sufficient, a short-term pharmacological intervention may be considered.
  • Short-term pharmacological treatment options include benzodiazepines, benzodiazepine receptor agonists, daridorexant, and low-dose sedating antidepressants. (up to 4 weeks).
  • Longer-term treatment should be assessed on a case-by-case basis.
  • Other approaches, like light therapy and exercise, can be adjunctive therapies to CBT-I.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questa guida fornisce raccomandazioni aggiornate per la diagnosi e il trattamento dell'insonnia negli adulti. Si basa sulla ricerca e sulle conoscenze cliniche più recenti, aggiornando le linee guida del 2017. Vengono esaminati metodi diagnostici, trattamenti e l'importanza della CBT-I nella gestione dell'insonnia cronica.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser