Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale funzione del potere direttivo del datore di lavoro?
Qual è la principale funzione del potere direttivo del datore di lavoro?
- Stabilire una gerarchia rigida tra i lavoratori.
- Limitare le modalità di comunicazione tra i dipendenti.
- Imporre sanzioni disciplinari senza preavviso.
- Dettare regole comportamentali per ottimizzare l'organizzazione aziendale. (correct)
Qual è una delle responsabilità del lavoratore secondo l'art. 2104 c.c.?
Qual è una delle responsabilità del lavoratore secondo l'art. 2104 c.c.?
- Osservare le disposizioni impartite dall'imprenditore. (correct)
- Evitare di comunicare con i superiori.
- Ripartire autonomamente il carico di lavoro.
- Definire le modalità di svolgimento della prestazione lavorativa.
In quale ambito il potere di vigilanza e controllo del datore di lavoro si esercita?
In quale ambito il potere di vigilanza e controllo del datore di lavoro si esercita?
- Nella gestione dei conflitti tra lavoratori.
- Nell'esecuzione e conformità della prestazione lavorativa. (correct)
- Nel reclutamento di nuovi dipendenti.
- Nell'organizzazione di eventi aziendali.
Quale principio deve guidare le sanzioni disciplinari in un contesto lavorativo?
Quale principio deve guidare le sanzioni disciplinari in un contesto lavorativo?
Cosa si intende per contestazione dell'addebito nel rapporto di lavoro?
Cosa si intende per contestazione dell'addebito nel rapporto di lavoro?
Qual è uno dei diritti del lavoratore in un contesto disciplinare?
Qual è uno dei diritti del lavoratore in un contesto disciplinare?
Quale di queste affermazioni rappresenta un'errata comprensione del potere di controllo da parte del datore di lavoro?
Quale di queste affermazioni rappresenta un'errata comprensione del potere di controllo da parte del datore di lavoro?
Qual è il limite del potere di mutare le mansioni di un lavoratore?
Qual è il limite del potere di mutare le mansioni di un lavoratore?
In quale situazione il datore di lavoro può esercitare il potere disciplinare?
In quale situazione il datore di lavoro può esercitare il potere disciplinare?
Quale di queste pratiche non è considerata parte del potere direttivo del datore di lavoro?
Quale di queste pratiche non è considerata parte del potere direttivo del datore di lavoro?
Flashcards
Employer's directive power function
Employer's directive power function
To establish rules for workplace efficiency.
Employee responsibility (art. 2104)
Employee responsibility (art. 2104)
Following employer instructions.
Employer's surveillance scope
Employer's surveillance scope
Monitoring work performance and compliance.
Disciplinary sanctions principle
Disciplinary sanctions principle
Signup and view all the flashcards
Dispute of charges meaning
Dispute of charges meaning
Signup and view all the flashcards
Worker's disciplinary right
Worker's disciplinary right
Signup and view all the flashcards
Incorrect control view
Incorrect control view
Signup and view all the flashcards
Changing job duties limit
Changing job duties limit
Signup and view all the flashcards
Disciplinary power exercise condition
Disciplinary power exercise condition
Signup and view all the flashcards
Non-directive power activity
Non-directive power activity
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Limiti del potere disciplinare
- L’articolo 2106 c.c. stabilisce il principio di proporzionalità per le sanzioni disciplinari, garantendo che la punizione sia commisurata all'infrazione.
- L'articolo 2016 c.c. non fornisce criteri specifici di proporzionalità e rimanda alle norme corporative abrogate, ora sostituite dalla contrattazione collettiva.
- Il "codice disciplinare" definisce i criteri specifici di proporzionalità e associa sanzioni a condotte illegittime, ma non ha un carattere esaustivo.
Soggetto legittimato a contestare
- Il potere di contestazione non è esclusivo del legale rappresentante dell'azienda; può essere delegato a funzioni aziendali secondo l'organizzazione interna.
- L'emanazione di provvedimenti disciplinari da organi senza potere di rappresentanza non è nulla ma annullabile; il datore di lavoro può ratificare l'atto.
Limitazioni al potere disciplinare
- Il potere disciplinare ha limitazioni legali, contrattuali e giurisprudenziali, tutte a tutela del lavoratore.
- Giurisprudenza stabilisce che, in caso di comportamenti ostili da parte del lavoratore, il datore di lavoro deve evitare comportamenti vessatori, rispettando il principio di correttezza.
Posizione del datore di lavoro
- L'articolo 2094 c.c. definisce il lavoratore come colui che opera alle dipendenze dell'imprenditore, evidenziando la posizione di preminenza del datore di lavoro.
- L'articolo 2104 c.c. richiede al lavoratore di seguire le disposizioni impartite dall'imprenditore e dai suoi collaboratori.
Poteri riconosciuti al datore di lavoro
- Potere direttivo: consente di dettare regole comportamentali e modificare le mansioni e gli orari di lavoro, garantendo l'organizzazione dell'impresa.
- Potere di vigilanza e controllo: permette di monitorare l’esecuzione della prestazione lavorativa e di verificare che il lavoratore adotti la dovuta diligenza e segua le direttive impartite.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il principio di proporzionalità nel potere disciplinare secondo l’art. 2106 c.c. Analizza l'importanza della sanzione proporzionata all'infrazione commessa dal lavoratore e il contesto normativo attuale. Scopri come le norme corporative dell'epoca influenzano questo principio.