Lezione 12 (STRUMENTI DI PRESENTAZIONE - OPERAZIONI AVANZATE II) - Slide
29 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il primo passaggio da eseguire per creare una presentazione in PowerPoint secondo le istruzioni?

  • Inserire un'immagine nella prima diapositiva.
  • Applicare un effetto di transizione a dissolvenza a tutte le slide.
  • Salvare la presentazione con il nome Museo Comunale di Como.
  • Cancellare il segnaposto adibito all'accoglimento del testo. (correct)

Quale colore deve avere il carattere della prima slide?

  • Rosso
  • Verde (correct)
  • Nero
  • Blu

Cosa deve essere fatto con la tabella presente nella seconda slide?

  • Usare un formato corsivo per il testo. (correct)
  • Inserire un'immagine accanto alla tabella.
  • Applicare un effetto ombreggiatura.
  • Cambiare il carattere in grassetto.

Quale deve essere il titolo della terza slide?

<p>Email (D)</p> Signup and view all the answers

Quale effetto di transizione deve essere applicato a tutte le slide della presentazione?

<p>Dissolvenza (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di carattere deve essere utilizzato per il titolo della prima diapositiva?

<p>Courier (D)</p> Signup and view all the answers

Quale colore deve avere il carattere del testo nella seconda diapositiva?

<p>Verde (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere fatto con la numerazione delle slide nella presentazione?

<p>Toglierla da tutte le diapositive (D)</p> Signup and view all the answers

Quale effetto deve essere applicato a tutte le diapositive?

<p>Effetto di transizione (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si deve fare con l'immagine inserita nella terza diapositiva?

<p>Aggiungere un bordo tratteggiato (A)</p> Signup and view all the answers

Quale deve essere il titolo della terza diapositiva?

<p>Listino prezzi (B)</p> Signup and view all the answers

Quali informazioni devono essere presentate nella seconda diapositiva?

<p>Un elenco di artisti italiani (B)</p> Signup and view all the answers

Dove deve essere inserita l'immagine sotto il titolo nella prima diapositiva?

<p>Sotto il titolo (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il percorso corretto per selezionare il formato di stampa in una presentazione?

<p>File - Stampa - Impostazioni (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si avvia lo strumento di controllo ortografico?

<p>Revisione - Strumenti di correzione - Controllo ortografia (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della visualizzazione 'Pagina note'?

<p>Inserire note alle diapositive (D)</p> Signup and view all the answers

Come si modifica l'orientamento di una diapositiva?

<p>Scheda Progettazione - gruppo Imposta pagina (D)</p> Signup and view all the answers

Quale comando NON è necessario per eliminare una diapositiva?

<p>Fare clic su File - Elimina (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla stampa delle diapositive è falsa?

<p>Per stampare un intervallo di diapositive, si separano i numeri con un punto e virgola. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale comando è utilizzato per duplicare una diapositiva?

<p>Ctrl + C, Ctrl + V (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il modo corretto per spostare una diapositiva in un'altra presentazione?

<p>Utilizzare Taglia-Incolla (B)</p> Signup and view all the answers

Quale opzione è necessaria per nascondere una diapositiva durante una presentazione?

<p>Selezionare la diapositiva e scegliere 'Nascondi diapositiva' (B)</p> Signup and view all the answers

Come si avvia una presentazione da una specifica diapositiva?

<p>Selezionando la diapositiva e cliccando 'Dalla diapositiva corrente' (D)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica deve avere il titolo della prima diapositiva secondo le istruzioni?

<p>Deve avere un carattere di dimensioni maggiori (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il modo corretto per applicare un'ombreggiatura alla scritta nella prima diapositiva?

<p>Selezionare il testo e scegliere 'Ombra' dai formati (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste azioni NON è inclusa nelle istruzioni per la creazione della presentazione?

<p>Impostare un intervallo di tempo per ogni diapositiva (A)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante cambiare il valore di interlinea nell'elenco della seconda diapositiva?

<p>Per migliorare la leggibilità e la presentazione visiva (B)</p> Signup and view all the answers

Quale titolo deve avere la terza diapositiva secondo le istruzioni?

<p>Perché scegliere UnieCampus? (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il contenuto da inserire nella terza diapositiva?

<p>L’unico Ateneo che offre la possibilità di cimentarsi con le più recenti tecnologie telematiche (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Nascondere diapositiva

Selezionare una o più diapositive per nasconderle durante la presentazione.

Avvia presentazione da diapositiva specificata

Avviare la presentazione da una diapositiva particolare, bypassando le diapositive precedenti.

Numero di copie stampa

Impostazione del numero di copie che si desiderano stampare della presentazione PowerPoint.

Presentazione da diapositiva corrente

Opzione per avviare la presentazione dalla diapositiva attualmente selezionata.

Signup and view all the flashcards

Presentazione dall'inizio

Avviare la presentazione dalla prima diapositiva, indipendentemente dalla diapositiva correntemente selezionata.

Signup and view all the flashcards

Formato interlinea

Impostazione dello spazio tra le righe di un elenco puntato in PowerPoint.

Signup and view all the flashcards

Sfondo chiaro

Applicare uno sfondo chiaro a tutte le diapositive di una presentazione.

Signup and view all the flashcards

Creare nuove diapositive

Aggiungere nuove diapositive a una presentazione esistente in PowerPoint.

Signup and view all the flashcards

Cambiare il layout della prima diapositiva

Modificare l'aspetto della prima diapositiva per renderla una diapositiva titolo.

Signup and view all the flashcards

Cancellare la quarta slide

Eliminare la quarta diapositiva dalla presentazione.

Signup and view all the flashcards

Copiare immagine nella prima diapositiva

Copiare l'immagine dalla terza diapositiva e posizionarla nell'angolo in basso a sinistra della prima.

Signup and view all the flashcards

Aggiungere immagine in tutte le diapositive

Inserire un'immagine che compaia in tutte le diapositive.

Signup and view all the flashcards

Applicare bordo alle immagini

Aggiungere un bordo a tutte le immagini all'interno della presentazione.

Signup and view all the flashcards

Cambiare carattere Verdana nella seconda diapositiva

Modificare il tipo di carattere della seconda diapositiva in Verdana.

Signup and view all the flashcards

Applicare transizione alle diapositive

Modificare l'aspetto di passaggio tra le diapositive.

Signup and view all the flashcards

Stampare diapositive 4 per pagina

Definire l'impostazione di stampa per quattro diapositive stampate per pagina.

Signup and view all the flashcards

Formato di stampa presentazione

La scelta del formato e delle dimensioni della stampa avviene dal menù File-Stampa-Impostazioni.

Signup and view all the flashcards

Controllo ortografico in presentazioni

Si avvia da Revisione-Strumenti di correzione-Controllo ortografia, con funzionalità analoghe a Word.

Signup and view all the flashcards

Note diapositive

Note non proiettate, inserite nello spazio sotto la diapositiva (Visualizzazione Normale) tramite "Fare clic per inserire le note".

Signup and view all the flashcards

Visualizzazione Pagina Note

Per facilitare l'inserimento e la visualizzazione delle note delle diapositive.

Signup and view all the flashcards

Orientamento diapositiva

Modifica dell'orientamento della diapositiva (orizzontale o verticale) dalla scheda Progettazione, gruppo Imposta pagina.

Signup and view all the flashcards

Duplicare diapositive

Si duplicano le diapositive tramite Copia-Incolla, nella visualizzazione Sequenza diapositive.

Signup and view all the flashcards

Spostare diapositive

Si trascinano nella posizione desiderata, nella visualizzazione Sequenza diapositive. Per spostarle tra presentazioni, si usano Taglia-Incolla.

Signup and view all the flashcards

Stampare diapositive specifiche

Si possono stampare determinate diapositive, selezionandole o specificando i numeri tramite File-Stampa-Impostazioni. Gli intervalli vengono separati da '-': es. '1,4-7,9'.

Signup and view all the flashcards

Creare una nuova presentazione in PowerPoint

Avviare un nuovo documento di PowerPoint per iniziare un nuovo progetto di presentazione.

Signup and view all the flashcards

Inserire un titolo di slide

Aggiungere un titolo descrittivo alla slide per indicarne il contenuto.

Signup and view all the flashcards

Applicare un'immagine a una slide

Aggiungere un'immagine pertinente alla slide per illustrare e spiegare contenuti.

Signup and view all the flashcards

Modificare il formato del carattere

Cambiare il tipo, dimensione e colore del carattere per migliorare la leggibilità e l'aspetto visivo.

Signup and view all the flashcards

Aggiungere una tabella

Organizzare i dati in una tabella per agevolare la comprensione.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Lezione 12 - Strumenti di Presentazione - Operazioni Avanzate II

  • La lezione riguarda gli strumenti di presentazione, in particolare le operazioni avanzate.
  • Il capitolo si concentra sulla visualizzazione e la stampa delle presentazioni.
  • La selezione del formato di stampa e le dimensioni relative della presentazione si eseguono tramite il menù File-Stampa-Impostazioni, in modo simile a Word ed Excel.
  • Gli strumenti di controllo ortografico si attivano da Revisione-Strumenti di correzione-Controllo ortografia, funzionamento analogo a Word.
  • Le note per le diapositive vengono inserite nella parte inferiore della diapositiva cliccando su "Fare clic per inserire le note", non vengono visualizzate durante la presentazione.
  • L'orientamento delle diapositive si modifica nella scheda Progettazione, gruppo Imposta pagina.
  • Le diapositive possono essere duplicate, spostate ed eliminate tramite la visualizzazione "Sequenza diapositive".
  • La stampa dell'intera presentazione o di una selezione si esegue tramite File-Stampa e impostazioni, specificando le diapositive da stampare o scegliendo "Stampa tutte le diapositive".
  • È possibile impostare il numero di copie e diapositive per pagina.
  • Per nascondere una diapositiva, si seleziona la diapositiva, si clicca con il tasto destro e si sceglie Nascondi diapositiva dal menu di scelta rapida, oppure da Presentazione, gruppo Imposta, cliccando su Nascondi.
  • Per avviare una presentazione da una diapositiva specifica, si seleziona la diapositiva e si clicca sull'icona "Presentazione" nella barra di stato di PowerPoint.
  • Alternativamente, si può avviare dalla prima diapositiva usando il tasto "Dall'inizio".

Esercitazione (12.1)

  • Creare una nuova presentazione in PowerPoint.
  • Inserire "Università Telematica eCampus" come titolo della prima slide, con un carattere di grandi dimensioni e ombreggiatura.
  • Inserire la facoltà e l'indirizzo dell'ateneo nella seconda slide.
  • Creare una seconda slide con un elenco puntato su "Tradizione, Cultura, Inserimento nel mondo del lavoro, Didattica innovativa, Alta tecnologia".
  • Modificare l'interlinea a 2 punti.
  • Aggiungere una terza slide con il titolo "Perché scegliere UnieCampus?" e il testo in grassetto.
  • Aggiungere un'immagine sotto il testo.
  • Applicare uno sfondo chiaro a tutte le slide.
  • Stampare la presentazione.
  • Copiare la presentazione fornita.

Esercitazione (12.2)

  • Aprire una nuova presentazione in PowerPoint e inserire "Museo Comunale di Como" come titolo, in carattere Courier.
  • Inserire un'immagine sotto il titolo.
  • Aggiungere una seconda slide con "I Grandi Artisti Italiani" (elenco puntato di Giotto, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Tiziano, Caravaggio).
  • Formattare il testo in verde.
  • Creare una terza slide con "Listino prezzi" (tabella a due colonne con Bambini, Adulti, Ridotti, Comitive).
  • Aggiungere un'immagine nella parte inferiore.
  • Sottolineare "Comitive".
  • Applicare un bordo tratteggiato all'immagine.
  • Creare una quarta slide, inserendo "Buon divertimento", e un video/audio, ingrandito al centro.
  • Applicare uno sfondo e un effetto di transizione a tutte le slide.
  • Salvare la presentazione con il nome "Museo Comunale di Como".

Esercitazione (12.3)

  • Creare una nuova presentazione in PowerPoint, inserire "La posta elettronica" come titolo, con un carattere verde ombreggiato e un'immagine sotto il titolo.
  • Creare una seconda slide con il titolo "La diffusione della posta elettronica in Europa" con una tabella sulle cifre negli anni 2019, 2020 e 2021 (Italia, Francia, Spagna).
  • Aumentare le dimensioni del testo del titolo della seconda slide.
  • Creare una terza slide con "email" come titolo, testo su "vantaggi, email e principali consegna", e aggiungendo un'immagine.
  • Sottolineare il testo "vantaggi",
  • Passare la tabella in corsivo.
  • Applicare un modello struttura con colori scuri e un effetto di transizione a tutte le slide.
  • Salvare la presentazione con il nome "email".

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questa lezione si concentra sugli strumenti di presentazione e sulle operazioni avanzate per migliorare le presentazioni. Scoprirai come visualizzare, stampare, e gestire le diapositive con funzionalità come il controllo ortografico e l'inserimento di note. Approfondisci le impostazioni di stampa e l'orientamento delle diapositive per una presentazione più efficace.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser