Lezione 11 (STRUMENTI DI PRESENTAZIONE - OPERAZIONI AVANZATE) - Slide
37 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono le modalità per attivare l'animazione in PowerPoint?

  • Solo al clic del mouse (correct)
  • Nota apre la diapositiva successiva
  • Attraverso un comando vocale
  • Automaticamente dopo un certo intervallo di tempo (correct)

Cosa permette di fare il gruppo 'Animazione avanzata' nella barra multifunzione?

  • Impostare la direzione e la velocità dell'animazione (correct)
  • Aggiungere nuovi oggetti alla diapositiva
  • Modificare il colore delle diapositive
  • Eliminare le animazioni attuali

Qual è il risultato dell'applicazione di un effetto di transizione a tutte le diapositive?

  • È necessario applicare manualmente l'effetto a ogni diapositiva
  • Il cambiamento di colore dello sfondo
  • L'effetto viene esteso a tutta la presentazione (correct)
  • L'effetto viene applicato solo alla diapositiva corrente

Quali opzioni sono disponibili per modificare gli effetti di transizione?

<p>Durata, suoni e altre variabili (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede quando si seleziona un effetto di transizione in PowerPoint?

<p>Viene visualizzata un'anteprima dell'effetto scelto (D)</p> Signup and view all the answers

Quale opzione permette di modificare il colore e lo spessore del bordo di un oggetto?

<p>Scheda “Riempimento e linea” (D)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo è corretto per inserire una casella di testo?

<p>Cliccare su Inserisci-Forme-Casella di testo (C)</p> Signup and view all the answers

Come si applica un'ombreggiatura ad un oggetto?

<p>Selezionare l'oggetto, accedere al gruppo “Disegno” e scegliere “Effetti forma” (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo passo per ruotare un oggetto?

<p>Cliccare sul pulsante “Disponi” (B)</p> Signup and view all the answers

Per allineare un oggetto, quale opzione si deve selezionare?

<p>Disponi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione non è disponibile quando si seleziona un oggetto?

<p>Cambio del colore di sfondo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto che si può applicare tramite “Effetti forma”?

<p>Ombreggiatura (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa succede dopo aver selezionato 'Ruota' nel menu 'Disponi'?

<p>Appaiono dei pallini di rotazione (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il metodo corretto per allineare due oggetti in una diapositiva?

<p>Selezionare gli oggetti e scegliere l'allineamento assicurandosi che 'Allinea rispetto alla diapositiva' NON sia attivato. (C)</p> Signup and view all the answers

Come si sposta un oggetto in primo piano rispetto agli altri?

<p>Cliccando con il tasto destro e selezionando 'Porta in primo piano'. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la procedura per cancellare un grafico dalla diapositiva?

<p>Selezionare il grafico e premere il tasto Canc sulla tastiera. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo all'uso dei comandi Taglia, Copia e Incolla?

<p>Il processo è identico a quello descritto per Word ed Excel. (C)</p> Signup and view all the answers

Come si aggiunge un'animazione a un oggetto in una diapositiva?

<p>Selezionare l'oggetto e poi aprire il Riquadro Animazione per vedere tutte le animazioni disponibili. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere fatto per decidere l'ordine delle animazioni di più oggetti?

<p>Decidere manualmente quale oggetto deve animarsi per primo e quale successivamente. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale opzione è disponibile per modificare l'ordine di sovrapposizione degli oggetti?

<p>Cliccare con il tasto destro sull'oggetto e scegliere 'Posiziona dietro' o 'Porta in primo piano'. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto del tasto Shift quando si selezionano oggetti per l'allineamento?

<p>Permette di selezionare più oggetti contemporaneamente. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale operazione è necessaria per inserire un'immagine in una diapositiva?

<p>Cliccare su Inserisci-Immagini e scegliere il file (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il modo corretto per ridimensionare un oggetto in una diapositiva?

<p>Selezionare l'oggetto e trascinare le maniglie sui suoi bordi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere fatto per cancellare un oggetto da una diapositiva?

<p>Selezionare l'oggetto e premere il tasto Canc (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti metodi è il modo più semplice per spostare un elemento all'interno della stessa diapositiva?

<p>Trascinare l'elemento con il mouse (A)</p> Signup and view all the answers

Quando si inserisce un grafico, quale passaggio è necessario dopo aver scelto 'Inserisci-Illustrazione-Grafico'?

<p>Inserire i dati di origine del grafico (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del comando 'Copia' durante la modifica di una presentazione?

<p>Creare una duplicazione dell'elemento selezionato (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si deve fare per modificare il tipo di grafico dopo che è stato inserito?

<p>Fare clic con il tasto destro e scegliere 'Tipo di grafico' (C)</p> Signup and view all the answers

Quale opzione è corretta per inserire un'illustrazione come SmartArt?

<p>Cliccare su Inserisci-Illustrazioni-Forme/SmartArt (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo passo per modificare il colore di sfondo di un grafico?

<p>Cliccare con il tasto destro sul grafico e scegliere 'Formato area grafico' (D)</p> Signup and view all the answers

Come si aggiunge un nuovo blocco in un organigramma?

<p>Cliccare con il tasto destro su un ramo e selezionare 'Aggiungi forma' (A)</p> Signup and view all the answers

Per modificare il testo di un blocco nell'organigramma, è necessario:

<p>Cliccare due volte sul blocco e scrivere il nuovo testo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale azione deve essere eseguita per rimuovere del testo da un blocco nell'organigramma?

<p>Selezionare il blocco e premere Canc sulla tastiera (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti opzioni corregge il modo in cui si accede alle proprietà di un oggetto inserito?

<p>Cliccare con il tasto destro sull'oggetto e selezionare 'Formato forma...' (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il percorso corretto per inserire un organigramma in una diapositiva?

<p>Inserisci - Illustrazioni - SmartArt - Gerarchie (C)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova l'opzione per aggiungere varie forme in una diapositiva?

<p>Nella scheda Inserisci - Illustrazioni - Forme (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo l'inserimento di oggetti nelle diapositive?

<p>Ogni forma inserita ha proprietà accessibili con il tasto destro (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Inserire un'immagine

Per inserire un'immagine in una diapositiva, clicca su Inserisci-Immagini e scegli il file desiderato.

Inserire un'illustrazione

Per inserire un grafico, una forma o SmartArt, clicca su Inserisci-Illustrazioni.

Taglia/Copia/Incolla

Per spostare o copiare elementi tra diapositive o presentazioni, utilizza Taglia, Copia e Incolla.

Ridimensionare un'immagine

Seleziona l'immagine e trascina le maniglie sui bordi per cambiarne le dimensioni.

Signup and view all the flashcards

Cancellare elementi

Seleziona l'oggetto (immagine o testo) e premi Canc.

Signup and view all the flashcards

Inserire un grafico

Clicca su Inserisci-Illustrazione-Grafico per inserire un grafico. Inserisci i dati.

Signup and view all the flashcards

Modificare il tipo di grafico

Clicca con il tasto destro sul grafico e scegli 'Tipo di grafico' per cambiarlo.

Signup and view all the flashcards

Spostare un elemento con il mouse

Per spostare un elemento in una diapositiva trara trascinandolo con il mouse.

Signup and view all the flashcards

Formattare grafici in PowerPoint

Modificare il colore di sfondo e degli elementi di un grafico in PowerPoint utilizzando il tasto destro del mouse e la funzione "Formato".

Signup and view all the flashcards

Inserire organigramma

Aggiungere un organigramma a una diapositiva di PowerPoint utilizzando la scheda "Inserisci", "Illustrazioni", "SmartArt", "Gerarchie".

Signup and view all the flashcards

Aggiungere blocchi ad organigramma

Aggiungere nuovi blocchi ad un organigramma esistente in PowerPoint dal menu di scelta rapida del tasto destro del mouse.

Signup and view all the flashcards

Modificare testo organigramma

Modificare il testo all'interno di un blocco nell'organigramma in PowerPoint cliccando sul blocco e inserendo il nuovo testo.

Signup and view all the flashcards

Eliminare blocchi organigramma

Cancellare campi di un blocco organigramma in PowerPoint selezionando il blocco, premendo Canc, e scegliendo qualcosa da inserire invece.

Signup and view all the flashcards

Chiudere finestra creazione organigramma

Terminare la creazione di un organigramma in PowerPoint chiudendo la finestra che lo contiene mostrando il grafico.

Signup and view all the flashcards

Modificare un organigramma esistente

Modificare un organigramma creato in precedenza in PowerPoint cliccando due volte sull'immagine dell'organigramma.

Signup and view all the flashcards

Aggiungere forme

Inserire forme come linee, frecce, cerchi, ovali, quadrati in PowerPoint utilizzando la scheda "Inserisci" - "Illustrazioni" - "Forme".

Signup and view all the flashcards

Animazioni automatiche

Le animazioni che si avviano automaticamente dopo un certo lasso di tempo.

Signup and view all the flashcards

Direzione e velocità dell'animazione

Si possono impostare la direzione e la velocità con cui un oggetto si anima.

Signup and view all the flashcards

Più animazioni sullo stesso oggetto

È possibile applicare più animazioni a un singolo oggetto per creare effetti complessi.

Signup and view all the flashcards

Effetti di transizione

Gli effetti visivi che si verificano quando si passa da una diapositiva all'altra.

Signup and view all the flashcards

Opzioni di transizione

Ogni effetto di transizione ha delle opzioni personalizzabili (durata, suono, ecc.).

Signup and view all the flashcards

Allineare oggetti

Allineare due o più oggetti in una diapositiva (es. centrarli) selezionandoli con Shift e cliccando su "Allinea" nel menù.

Signup and view all the flashcards

Ridimensionare un oggetto

Cambiare le dimensioni di un oggetto in una diapositiva usando le maniglie sui bordi.

Signup and view all the flashcards

Portare un oggetto in primo piano

Posizionare un oggetto sopra altri in una diapositiva cliccandoci con il destro e scegliendo "Porta in primo piano".

Signup and view all the flashcards

Portare un oggetto sullo sfondo

Posizionare un oggetto sotto altri in una diapositiva cliccandoci con il destro e scegliendo "Porta sullo sfondo".

Signup and view all the flashcards

Taglia, Copia, Incolla

Spostare o duplicare elementi (testi, immagini, ecc.) all'interno di una presentazione o tra presentazioni aperte.

Signup and view all the flashcards

Eliminare un oggetto

Cancellare un oggetto selezionandolo e premendo il tasto Canc sulla tastiera.

Signup and view all the flashcards

Animazione di base

Aggiungere un'animazione predefinita a un testo o un'immagine in una diapositiva selezionandolo e scegliendo l'animazione nel menu "Animazioni".

Signup and view all the flashcards

Riquadro Animazione

Visualizzare un promemoria degli effetti di animazione applicati agli oggetti in una diapositiva.

Signup and view all the flashcards

Scheda "Riempimento e linea"

La scheda "Riempimento e linea" permette di modificare il colore di sfondo, il colore, lo spessore e lo stile del bordo, e altri elementi di un oggetto selezionato.

Signup and view all the flashcards

Aggiungere testo a una forma

Per aggiungere testo a una forma, clicca con il tasto destro sulla forma e seleziona "Aggiungi testo" (se disponibile).

Signup and view all the flashcards

Inserire una casella di testo

Per inserire una casella di testo in PowerPoint, clicca su "Inserisci - Forme - Casella di testo" oppure sull'icona corrispondente sulla barra degli strumenti, posiziona la casella e digita il testo.

Signup and view all the flashcards

Applicare un'ombreggiatura a un oggetto

Per applicare un'ombreggiatura a un oggetto, seleziona l'oggetto, clicca sulla scheda "Home", gruppo "Disegno", seleziona "Effetti forma" e scegli il tipo di ombreggiatura desiderato.

Signup and view all the flashcards

Ruotare un oggetto in PowerPoint

Per ruotare un oggetto, selezionalo, clicca su "Disponi", e scegli "Ruota" dal menù. Seleziona l'angolo di rotazione desiderato.

Signup and view all the flashcards

Pallini di rotazione

I pallini di rotazione sono dei piccoli cerchi che appaiono agli angoli di un oggetto selezionato quando si decide di ruotarlo. Questi pallini permettono di modificare facilmente l'angolo di rotazione trascinandoli nella posizione desiderata.

Signup and view all the flashcards

Allineare un oggetto in PowerPoint

Per allineare un oggetto, selezionalo, clicca su "Disponi", scegli "Allinea" dal menù e seleziona il tipo di allineamento desiderato assicurandoti che "Allinea rispetto alla diapositiva" sia selezionato.

Signup and view all the flashcards

Allineare un oggetto rispetto alla diapositiva

Questa opzione del menù "Allinea" fa riferimento all'allineamento dell'oggetto selezionato rispetto ai bordi della diapositiva e non rispetto ad altri oggetti.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Lezione 11: Strumenti di Presentazione - Operazioni Avanzate

  • La lezione riguarda le operazioni avanzate sugli strumenti di presentazione, focalizzandosi sull'inserimento e la modifica di disegni e immagini.
  • Per inserire un'immagine in una diapositiva, selezionare "Inserisci-Immagini" e scegliere il file desiderato.
  • Per inserire un'illustrazione, selezionare "Inserisci-Illustrazioni-Forme/SmartArt/Grafico" e poi la tipologia desiderata.
  • I comandi "Taglia", "Copia" e "Incolla" funzionano in modo simile a Word, sia per spostare che copiare elementi all'interno della stessa presentazione o tra presentazioni aperte. Il trascinamento con il mouse è più rapido per spostare elementi all'interno della stessa diapositiva.
  • Per ridimensionare un'immagine o un elemento, selezionare l'oggetto e trascinare le maniglie sui bordi.
  • Per cancellare un elemento (testo o immagine) da una diapositiva, selezionarlo e premere il tasto Canc.
  • Per inserire un grafico, selezionare "Inserisci-Illustrazione-Grafico" o fare doppio clic nell'area appositamente dedicata alla diapositiva. I dati del grafico si inseriscono in forma tabellare, similarmente a Excel.
  • È possibile cambiare il tipo di grafico, modificare i colori di sfondo ed elementi, esattamente come in Excel.
  • Per creare un organigramma, selezionare "Inserisci-Illustrazioni-SmartArt", "Gerarchie" e scegliere il modello desiderato.
  • Per modificare un organigramma, selezionare e cliccare due volte sopra l'immagine dell'organigramma, o tramite la "scheda Scegli elemento grafico SmartArt".
  • Per inserire oggetti di vario tipo (linee, tracciati, frecce, cerchi, ovali, quadrati, caselle di testo), selezionare "Inserisci-Illustrazioni-Forme" e scegliere l'oggetto desiderato.
  • Per applicare un ombreggiatura ad un oggetto, selezionarlo e utilizzare le opzioni della scheda "Home, gruppo Disegno", "Effetti forma", "Ombreggiatura".
  • Per ruotare un oggetto, selezionarlo, cliccare su "Disponi" e poi "Ruota".
  • Per allineare oggetti, utilizzare le opzioni del menù "Disponi", "Allinea" e selezionare l'opzione "Allinea rispetto alla diapositiva" (necessario per le diapositive successive).
  • Per ridimensionare un oggetto o spostarlo in primo o secondo piano, trascinare le maniglie o usare le opzioni "Disponi".
  • Per cancellare un grafico o un elemento, selezionarlo e premere il tasto "Canc".
  • Per aggiungere animazioni, selezionare gli elementi e usare le opzioni in "Animazioni", specificando se l'animazione debba essere automatica o cliccata con il mouse.

Animazioni ed effetti di transizione

  • Per aggiungere animazioni agli elementi, selezionare le elementi in "Animazioni" e scegliere il tipo desiderato.
  • Per aggiungere effetti di transizione tra le pagine, selezionare "Transizioni" e scegliere l'effetto desiderato. Le opzioni "Durata" e "Intervallo" sono parametrizzabili.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questa lezione esplora le operazioni avanzate sugli strumenti di presentazione, con particolare attenzione all'inserimento e alla modifica di immagini e disegni. Imparerai come utilizzare i comandi fondamentali per gestire elementi visivi in modo efficace e fluido. Scoprirai anche come ridimensionare, cancellare e incorporare grafici nelle diapositive.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser