Podcast
Questions and Answers
Qual è la prima legge di Mendel?
Qual è la prima legge di Mendel?
- Legge della trasmissione correlata
- Legge della dominanza
- Legge della segregazione (correct)
- Legge dell'assortimento indipendente
Quale affermazione descrive correttamente la legge dell'assortimento indipendente?
Quale affermazione descrive correttamente la legge dell'assortimento indipendente?
- La trasmissione di un carattere è sempre dominante
- Il carattere di un genitore influenza il carattere dell'altro
- I caratteri diversi sono ereditati in modo correlato
- I caratteri per diverse caratteristiche sono ereditati indipendentemente (correct)
Quale valore rappresenta la probabilità di un bambino con un naso all'insù (dd) se la madre ha un genotipo Dd e il padre ha dd?
Quale valore rappresenta la probabilità di un bambino con un naso all'insù (dd) se la madre ha un genotipo Dd e il padre ha dd?
- 50% (correct)
- 75%
- 100%
- 25%
Cosa rappresenta un genotipo di Dd nel contesto dell'eredità delle caratteristiche del naso?
Cosa rappresenta un genotipo di Dd nel contesto dell'eredità delle caratteristiche del naso?
In un quadrato di Punnett che esamina il colore dei semi, quali combinazioni di alleli potrebbero derivare dai genitori GL/Gl e G/g?
In un quadrato di Punnett che esamina il colore dei semi, quali combinazioni di alleli potrebbero derivare dai genitori GL/Gl e G/g?
Quale affermazione riguarda correttamente la legge di segregazione?
Quale affermazione riguarda correttamente la legge di segregazione?
Nell'analisi di un incrocio tra due piante, se un genitore ha una caratteristica dominante mentre l'altro ha una recessiva, cosa possiamo aspettarci dalla generazione successiva?
Nell'analisi di un incrocio tra due piante, se un genitore ha una caratteristica dominante mentre l'altro ha una recessiva, cosa possiamo aspettarci dalla generazione successiva?
Cosa illustra un quadrato di Punnett nella genetica mendeliana?
Cosa illustra un quadrato di Punnett nella genetica mendeliana?
Flashcards
Legge della Segregazione (Prima Legge di Mendel)
Legge della Segregazione (Prima Legge di Mendel)
Le diverse coppie di fattori ereditari (alleli) si separano durante la formazione dei gameti, quindi ogni gamete riceve solo un fattore per ogni carattere.
Legge dell'Assortimento Indipendente (Seconda Legge di Mendel)
Legge dell'Assortimento Indipendente (Seconda Legge di Mendel)
I fattori che controllano caratteri diversi sono ereditati indipendentemente l'uno dall'altro. La trasmissione di un carattere non influisce sulla trasmissione di un altro.
Quadrato di Punnett
Quadrato di Punnett
Uno strumento utilizzato per prevedere la probabilità di ereditare tratti specifici, basandosi sulle combinazioni possibili di alleli dei genitori.
Linea pura
Linea pura
Signup and view all the flashcards
Allele dominante
Allele dominante
Signup and view all the flashcards
Allele recessivo
Allele recessivo
Signup and view all the flashcards
Genotipo
Genotipo
Signup and view all the flashcards
Fenotipo
Fenotipo
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Leggi di Mendel
- Mendel concluse che i fattori (geni) che determinano i caratteri si combinano in tutte le possibili combinazioni.
- La terza legge di Mendel, o legge dell'assortimento indipendente, afferma che i caratteri si ereditano indipendentemente l'uno dall'altro.
- La trasmissione di un carattere non influenza la trasmissione di un altro.
Imparo con Metodo - Domande
- Linea pura: Individuo omogeneo per un determinato carattere.
- Ibridi: Individui che presentano due varianti diverse di uno stesso carattere.
- Incrociando ibridi: Possono nascere individui con la variante dominante o recessiva in determinate proporzioni.
- Trasmissione dei caratteri: Genitori trasmettono alle progenie le linee genetiche.
Madre e Padre
- Trasmissione ereditari: I fattori ereditari sono trasmessi attraverso l'ovulo e lo spermatozoo.
- Fattori ereditari: Determinano un carattere, provengono da entrambi i genitori.
I Due Fattori
- I fattori ereditari: Determinano un carattere ereditario.
- Provenienza: Provengono da entrambi i genitori.
Prima Legge di Mendel
- Incrocio: Due individui omogenei per due varianti diverse.
- Figli: Presentano tutti la variante dominante.
Il Carattere Naso
- Naso diritto (D): Carattere dominante.
- Naso all'insù (d): Carattere recessivo.
- Genotipo madre: Dd
- Genotipo padre: dd
- Le possibili combinazioni sono (Dd, dd)
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz mette alla prova la tua comprensione delle leggi di Mendel, inclusa la legge dell'assortimento indipendente e la trasmissione dei caratteri ereditari. Scoprirai come avvengono le combinazioni e come i caratteri sono ereditati dai genitori. Rispondi alle domande per verificare le tue conoscenze sulla genetica di base.