Podcast
Questions and Answers
Quale legge ha segnato l'estensione dell'esercizio della professione di infermiere professionale al personale maschile?
Quale legge ha segnato l'estensione dell'esercizio della professione di infermiere professionale al personale maschile?
- L. 795/1973
- D.M. 509/1999
- D.M. 270/2004
- L. 124/1971 (correct)
Qual è la durata del corso di Laurea magistrale in Scienze infermieristiche?
Qual è la durata del corso di Laurea magistrale in Scienze infermieristiche?
- 4 anni
- 3 anni
- 2 anni (correct)
- 1 anno
Quale è il titolo che abilita all'esercizio della professione infermieristica secondo la legislazione attuale?
Quale è il titolo che abilita all'esercizio della professione infermieristica secondo la legislazione attuale?
- Dottorato di ricerca
- Diploma universitario in Infermiere
- Laurea in Infermieristica (correct)
- Master di I livello
Quanti crediti formativi universitari (CFU) sono necessari per conseguire la Laurea in Infermieristica?
Quanti crediti formativi universitari (CFU) sono necessari per conseguire la Laurea in Infermieristica?
Quando è stata adottata la legge per la ratifica dell'accordo europeo sull'istruzione e formazione delle infermiere?
Quando è stata adottata la legge per la ratifica dell'accordo europeo sull'istruzione e formazione delle infermiere?
Quale livello di formazione ha una durata di 1 anno?
Quale livello di formazione ha una durata di 1 anno?
Quale norma ha abolito l'obbligo di internato per la formazione del personale di assistenza diretta?
Quale norma ha abolito l'obbligo di internato per la formazione del personale di assistenza diretta?
Qual è il programma di studio della Laurea magistrale in Scienze infermieristiche?
Qual è il programma di studio della Laurea magistrale in Scienze infermieristiche?
Quali professioni sono considerate indiscutibilmente riconosciute secondo il continuum descritto?
Quali professioni sono considerate indiscutibilmente riconosciute secondo il continuum descritto?
Quale attributo non è stato identificato da Greenwood nel profilo professionale?
Quale attributo non è stato identificato da Greenwood nel profilo professionale?
Qual è una delle caratteristiche del codice deontologico della professione infermieristica italiana?
Qual è una delle caratteristiche del codice deontologico della professione infermieristica italiana?
Cosa rappresenta l'autorità professionale in un contesto professionale?
Cosa rappresenta l'autorità professionale in un contesto professionale?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla cultura professionale?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla cultura professionale?
Quale professione è caratterizzata da una disciplina accademica definita secondo il profilo descritto?
Quale professione è caratterizzata da una disciplina accademica definita secondo il profilo descritto?
Quando è stata introdotta l'ultima revisione del codice deontologico per la professione infermieristica?
Quando è stata introdotta l'ultima revisione del codice deontologico per la professione infermieristica?
Qual è una delle differenze quantitative e qualitative tra le professioni?
Qual è una delle differenze quantitative e qualitative tra le professioni?
Qual è il requisito minimo di crediti ECM che un professionista sanitario deve aver maturato per mantenere valida la propria polizza sulla responsabilità civile professionale?
Qual è il requisito minimo di crediti ECM che un professionista sanitario deve aver maturato per mantenere valida la propria polizza sulla responsabilità civile professionale?
Che cosa determina l'efficacia delle polizze sulla responsabilità civile professionale per i sanitari?
Che cosa determina l'efficacia delle polizze sulla responsabilità civile professionale per i sanitari?
Quando entrerà in vigore la norma che vincola l'efficacia delle polizze al rispetto degli obblighi ECM?
Quando entrerà in vigore la norma che vincola l'efficacia delle polizze al rispetto degli obblighi ECM?
Quali sono i criteri considerati dalla Commissione nazionale ECM per l'attribuzione dei crediti formativi?
Quali sono i criteri considerati dalla Commissione nazionale ECM per l'attribuzione dei crediti formativi?
Quanti crediti formativi ECM devono essere acquisiti in un triennio?
Quanti crediti formativi ECM devono essere acquisiti in un triennio?
Qual è uno dei vantaggi principali del Piano aziendale formativo (PAF)?
Qual è uno dei vantaggi principali del Piano aziendale formativo (PAF)?
Cosa richiede la Commissione per la validità dei crediti ECM acquisiti?
Cosa richiede la Commissione per la validità dei crediti ECM acquisiti?
Cosa deve avvenire per l'acquisizione dei crediti formativi ECM oltre alla frequenza del percorso?
Cosa deve avvenire per l'acquisizione dei crediti formativi ECM oltre alla frequenza del percorso?
Quali sono le aree in cui l'infermiere può fornire prestazioni specifiche dopo un percorso formativo post-base?
Quali sono le aree in cui l'infermiere può fornire prestazioni specifiche dopo un percorso formativo post-base?
Qual è la finalità della formazione infermieristica post-base?
Qual è la finalità della formazione infermieristica post-base?
Cosa prevede un percorso formativo specialistico per gli infermieri secondo le disposizioni?
Cosa prevede un percorso formativo specialistico per gli infermieri secondo le disposizioni?
Chi ha la responsabilità di definire il percorso di formazione specialistica per gli infermieri?
Chi ha la responsabilità di definire il percorso di formazione specialistica per gli infermieri?
Che cosa deve ottenere l'infermiere al termine del percorso formativo specialistico?
Che cosa deve ottenere l'infermiere al termine del percorso formativo specialistico?
Qual è la relazione tra l’attestato di formazione specialistica e le necessità del servizio?
Qual è la relazione tra l’attestato di formazione specialistica e le necessità del servizio?
Cosa implica l'espressione 'mutate condizioni di fatto' riguardo alla titolarità del titolo preferenziale?
Cosa implica l'espressione 'mutate condizioni di fatto' riguardo alla titolarità del titolo preferenziale?
Cosa implica l'acquisizione di competenze tramite un 'successivo percorso formativo' per l'infermiere?
Cosa implica l'acquisizione di competenze tramite un 'successivo percorso formativo' per l'infermiere?
In quale anno è stata creata l'educazione continua in medicina (ECM)?
In quale anno è stata creata l'educazione continua in medicina (ECM)?
Qual è la principale caratteristica della formazione permanente?
Qual è la principale caratteristica della formazione permanente?
Quale delle seguenti affermazioni descrive il programma ECM?
Quale delle seguenti affermazioni descrive il programma ECM?
Quali sono i tre ambiti di competenza che formano la professionalità di un professionista sanitario?
Quali sono i tre ambiti di competenza che formano la professionalità di un professionista sanitario?
Qual è il principale scopo della formazione post-base?
Qual è il principale scopo della formazione post-base?
Come si distingue la formazione permanente rispetto ad altre forme di formazione?
Come si distingue la formazione permanente rispetto ad altre forme di formazione?
Perché il continuo aggiornamento è considerato una responsabilità per i professionisti sanitari?
Perché il continuo aggiornamento è considerato una responsabilità per i professionisti sanitari?
In che misura è cambiato il sistema di abilitazione all'esercizio professionale in Italia rispetto ad altri Paesi?
In che misura è cambiato il sistema di abilitazione all'esercizio professionale in Italia rispetto ad altri Paesi?
Qual è l'effetto principale del diploma universitario in Infermieristica?
Qual è l'effetto principale del diploma universitario in Infermieristica?
Quale legge ha ribadito la validità dei diplomi delle scuole regionali per infermieri?
Quale legge ha ribadito la validità dei diplomi delle scuole regionali per infermieri?
Quale era la funzione principale del mansionario stabilito dal D.P.R. 225/1974?
Quale era la funzione principale del mansionario stabilito dal D.P.R. 225/1974?
Chi stabilisce quali diplomi e attestati sono equipollenti al diploma universitario in Infermieristica?
Chi stabilisce quali diplomi e attestati sono equipollenti al diploma universitario in Infermieristica?
Cosa stabilisce la L. 42/1999 in merito alle professioni sanitarie?
Cosa stabilisce la L. 42/1999 in merito alle professioni sanitarie?
Quali sono considerati 'fonti extramansionariali'?
Quali sono considerati 'fonti extramansionariali'?
Quale documento precedente regolava l'esercizio professionale degli infermieri prima della L. 42/1999?
Quale documento precedente regolava l'esercizio professionale degli infermieri prima della L. 42/1999?
Perché il diploma di Infermieristica ha avuto un'importanza significativa nel contesto professionale?
Perché il diploma di Infermieristica ha avuto un'importanza significativa nel contesto professionale?
Flashcards
L. 124/1971
L. 124/1971
Legge italiana del 1971 che permise agli uomini di diventare infermieri professionisti, abolì l'obbligo di internato e cambiò il nome delle scuole per infermieri.
Accordo di Strasburgo
Accordo di Strasburgo
L'Accordo di Strasburgo del 1967 ha portato a un'evoluzione significativa degli studi per infermieri in Italia.
D.M. 509/1999
D.M. 509/1999
Il D.M. 509/1999 stabilisce i livelli di formazione in Infermieristica in Italia, con diversi percorsi accademici che vanno dalla laurea triennale al dottorato di ricerca.
Laurea in Infermieristica
Laurea in Infermieristica
Signup and view all the flashcards
Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche
Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche
Signup and view all the flashcards
Master di I livello
Master di I livello
Signup and view all the flashcards
Master di II livello
Master di II livello
Signup and view all the flashcards
Dottorato di ricerca
Dottorato di ricerca
Signup and view all the flashcards
Sistema di abilitazione professionale in Italia
Sistema di abilitazione professionale in Italia
Signup and view all the flashcards
Formazione permanente
Formazione permanente
Signup and view all the flashcards
Formazione post-base
Formazione post-base
Signup and view all the flashcards
Educazione continua in medicina (ECM)
Educazione continua in medicina (ECM)
Signup and view all the flashcards
Aree di formazione ECM
Aree di formazione ECM
Signup and view all the flashcards
Il sapere
Il sapere
Signup and view all the flashcards
Il saper fare
Il saper fare
Signup and view all the flashcards
Il saper essere
Il saper essere
Signup and view all the flashcards
Obbligo ECM e polizze di assicurazione
Obbligo ECM e polizze di assicurazione
Signup and view all the flashcards
Crediti ECM: unità di misura della formazione
Crediti ECM: unità di misura della formazione
Signup and view all the flashcards
Come si ottengono i crediti ECM?
Come si ottengono i crediti ECM?
Signup and view all the flashcards
Ruolo della Commissione Nazionale ECM
Ruolo della Commissione Nazionale ECM
Signup and view all the flashcards
Piano Aziendale Formativo (PAF)
Piano Aziendale Formativo (PAF)
Signup and view all the flashcards
Vantaggi del Piano Aziendale Formativo (PAF)
Vantaggi del Piano Aziendale Formativo (PAF)
Signup and view all the flashcards
Partecipazione attiva e valutazione per i crediti ECM
Partecipazione attiva e valutazione per i crediti ECM
Signup and view all the flashcards
Criteri per l'assegnazione dei crediti ECM
Criteri per l'assegnazione dei crediti ECM
Signup and view all the flashcards
Continuum Professionale
Continuum Professionale
Signup and view all the flashcards
Corpo di Conoscenze Teoriche (professioni)
Corpo di Conoscenze Teoriche (professioni)
Signup and view all the flashcards
Autorità Professionale
Autorità Professionale
Signup and view all the flashcards
Utilità Sociale (professioni)
Utilità Sociale (professioni)
Signup and view all the flashcards
Cultura Professionale
Cultura Professionale
Signup and view all the flashcards
Codice Deontologico
Codice Deontologico
Signup and view all the flashcards
Codice Deontologico Infermieristico
Codice Deontologico Infermieristico
Signup and view all the flashcards
Evidenza Scientifica e Riflessione Etica in Infermieristica
Evidenza Scientifica e Riflessione Etica in Infermieristica
Signup and view all the flashcards
Diploma universitario in Infermieristica
Diploma universitario in Infermieristica
Signup and view all the flashcards
Iscrizione all'Albo
Iscrizione all'Albo
Signup and view all the flashcards
D.M. 739/1994
D.M. 739/1994
Signup and view all the flashcards
Legge 1/2002
Legge 1/2002
Signup and view all the flashcards
Legge 42/1999
Legge 42/1999
Signup and view all the flashcards
D.P.R. 225/1974
D.P.R. 225/1974
Signup and view all the flashcards
Mansionario
Mansionario
Signup and view all the flashcards
Fonti extramansionariali
Fonti extramansionariali
Signup and view all the flashcards
Formazione specialistica post-base
Formazione specialistica post-base
Signup and view all the flashcards
Aree di pratica specialistica
Aree di pratica specialistica
Signup and view all the flashcards
Nuove aree di specializzazione
Nuove aree di specializzazione
Signup and view all the flashcards
Attestato di formazione specialistica
Attestato di formazione specialistica
Signup and view all the flashcards
Formazione omogenea su tutto il territorio nazionale
Formazione omogenea su tutto il territorio nazionale
Signup and view all the flashcards
Diploma universitario di infermiere
Diploma universitario di infermiere
Signup and view all the flashcards
Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502
Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502
Signup and view all the flashcards
Albo professionale
Albo professionale
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Evoluzione della Professione Infermieristica in Italia
- L'evoluzione del sistema formativo infermieristico italiano si è sviluppato in parallelo con l'evoluzione della figura dell'infermiere, passando da un percorso professionale a una formazione accademica.
- Il riconoscimento del ruolo dell'infermiere nella società , le trasformazioni del SSN, la domanda sociale di salute e il mercato del lavoro hanno portato ad un rinnovamento radicale della formazione.
- L'istituzione del diploma di laurea magistrale ha rappresentato una svolta, affermando le scienze infermieristiche come disciplina autonoma e promuovendo una cultura professionale più elevata.
- Il passaggio alla formazione universitaria si è snodato con momenti non sempre lineari e travagliati.
- Il R.D.L. 1832/1925 ha istituito le prime scuole per infermiere, con requisiti iniziali di licenza elementare, divenuti non obbligatori in seguito.
- Il Testo Unico delle Leggi Sanitarie del 1934 ha incluso norme sulla formazione infermieristica.
- L'Accordo di Strasburgo del 1967 ha fissato requisiti minimi di accesso e il monte-ore minimo per le scuole infermieristiche (4600 ore).
- La legge 124/1971 ha esteso l'esercizio della professione infermieristica anche ai maschi e ha riorganizzato le scuole, sopprimendo l'obbligo di internato.
- La legge 795/1973 ha ratificato l'accordo europeo sull'istruzione e formazione infermiere, adottato a Strasburgo il 25 ottobre 1967.
- Il D.P.R. 867/1975 ha apportato modifiche all'ordinamento delle scuole infermieristiche.
- Il D.P.R. 761/1979 ha definito i profili professionali delle figure infermieristiche.
- Il diploma conseguito presso le scuole universitarie per dirigenti e docenti dell'assistenza infermieristica è diventato requisito per concorsi a direttore didattico e capo dei servizi sanitari.
- Legge 341/1990: istituzione del diploma universitario di primo livello in Scienze Infermieristiche.
- Il D.Lgs 502/1992 ha sancito il passaggio alla formazione universitaria esclusiva come requisito obbligatorio per l'ingresso nelle scuole per infermieri.
- Il D.M. 24-7-1996 ha definito l'ordinamento didattico dei corsi di laurea universitari per l'area sanitaria.
- Il D.M. 509/1999 ha definito le norme per l'autonomia didattica degli atenei.
- Il D. MURST del 2-4-2001 ha definito le competenze dei laureati specialisti in infermieristica.
- L'Accordo tra il Ministero della salute, le Regioni e le Province autonome del 2003 ha determinato il fabbisogno delle professioni sanitarie.
- Legge 1/2002: conversione in legge del D.L. 12-11-2001, n. 402, recante disposizioni urgenti in materia di personale sanitario.
- Accordi del 2007, 2009: implementazione dell'accreditamento dei professionisti sanitari e libera circolazione.
Livelli di Formazione Infermieristica
-
Laurea in Infermieristica (3 anni)
-
Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche (2 anni)
-
Master di I livello
-
Master di II livello
-
Dottorato di ricerca (3 anni)
-
I diversi livelli di formazione sono stati specificati da decreti ministeriali (ad esempio, D.M. 19-2-2009).
-
Tali livelli mirano ad assicurare un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici e/o fornire una formazione avanzata per attività complesse.
Formazione Permanente
- La formazione permanente è essenziale per mantenere e aggiornare le competenze infermieristiche di fronte all'evoluzione del sistema sanitario.
- L'aggiornamento continuo è essenziale per la qualità dei servizi, per la sicurezza dei pazienti e per il mantenimento della competenza.
- Si parla di diversi strumenti, come gli ECM, per promuovere e incentivare l'aggiornamento.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le leggi e le normative che regolano la professione infermieristica in Italia. Gli argomenti trattati includono la durata dei corsi di laurea, crediti formativi e strumenti normativi essenziali per gli infermieri. Testa la tua conoscenza sulle qualifiche e il codice deontologico degli infermieri.