Lavoro: Forza e Spostamento
16 Questions
4 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

In quale delle seguenti situazioni l'energia cinetica di un corpo rimane invariata?

  • Quando una forza perpendicolare alla velocità agisce sul corpo. (correct)
  • Quando una forza forma un angolo acuto rispetto alla velocità del corpo.
  • Quando non agiscono forze sul corpo.
  • Quando una forza parallela alla velocità agisce sul corpo.

Secondo il teorema dell'energia cinetica, quale affermazione è corretta?

  • Il lavoro compiuto su un corpo è inversamente proporzionale alla variazione della sua energia cinetica.
  • Il lavoro compiuto su un corpo è uguale alla metà della variazione della sua energia cinetica.
  • Il lavoro compiuto su un corpo è uguale al quadrato della variazione della sua energia cinetica.
  • Il lavoro compiuto su un corpo è uguale alla variazione della sua energia cinetica. (correct)

Quale delle seguenti NON è una forma di energia potenziale?

  • Energia potenziale elastica.
  • Energia chimica.
  • Energia cinetica. (correct)
  • Energia potenziale gravitazionale.

Un corpo di massa m si trova a un'altezza h rispetto al suolo. Quale formula rappresenta correttamente la sua energia potenziale gravitazionale?

<p>$E_p = mgh$ (C)</p> Signup and view all the answers

Se un oggetto cade da una certa altezza, quale trasformazione di energia avviene?

<p>L'energia potenziale gravitazionale si trasforma in energia cinetica. (D)</p> Signup and view all the answers

In quale sistema è propriamente definita l'energia potenziale gravitazionale?

<p>Il sistema Terra + oggetto. (A)</p> Signup and view all the answers

Un arciere tende il suo arco. Quale tipo di energia viene immagazzinata nell'arco teso?

<p>Energia potenziale elastica. (B)</p> Signup and view all the answers

Un atleta lancia un giavellotto. Come trasferisce energia al giavellotto?

<p>Per lavoro meccanico. (A)</p> Signup and view all the answers

Una forza costante di 50 N viene applicata a un corpo, spostandolo di 10 metri. Se la forza forma un angolo di 30° rispetto alla direzione dello spostamento, qual è il lavoro compiuto dalla forza?

<p>433 J (D)</p> Signup and view all the answers

Un motore elettrico solleva un carico di 200 kg ad un'altezza di 5 metri in 10 secondi. Qual è la potenza erogata dal motore, assumendo che l'accelerazione di gravità sia di 9.8 m/s²?

<p>980 W (B)</p> Signup and view all the answers

Un corpo di massa 5 kg si muove con una velocità di 2 m/s. Successivamente, la sua velocità aumenta a 6 m/s a causa di una forza esterna. Quanto lavoro è stato compiuto sul corpo?

<p>80 J (C)</p> Signup and view all the answers

Una macchina ha una potenza assorbita di 1000 W e un rendimento del 60%. Qual è la sua potenza utile?

<p>600 W (A)</p> Signup and view all the answers

Una molla ha una costante elastica di 200 N/m. Quanto lavoro è necessario per comprimerla di 0.1 metri?

<p>1 J (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al lavoro compiuto da una forza conservativa su un percorso chiuso?

<p>Il lavoro è sempre zero. (B)</p> Signup and view all the answers

Un'auto di massa 1200 kg accelera da 10 m/s a 25 m/s. Qual è il lavoro totale compiuto dal motore (trascurando le perdite per attrito)?

<p>375 kJ (C)</p> Signup and view all the answers

Un ascensore sale di 20 metri in 5 secondi. Se la potenza fornita è di 20 kW, qual è la forza esercitata dall'ascensore (assumendo velocità costante)?

<p>5 kN (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cos'è il lavoro (fisica)?

Una forza compie lavoro quando sposta il suo punto di applicazione.

Come si calcola il lavoro?

Lavoro è il prodotto della forza parallela allo spostamento e lo spostamento stesso.

Unità di misura del lavoro

Il lavoro si misura in joule (J).

Lavoro in un grafico F-s

In un grafico forza-spostamento, l'area sotto la curva rappresenta il lavoro svolto.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la potenza?

Rapporto tra il lavoro compiuto e il tempo impiegato per compierlo.

Signup and view all the flashcards

Unità di misura della potenza

La potenza si misura in watt (W).

Signup and view all the flashcards

Cos'è il rendimento?

Rapporto tra la potenza utile in uscita e la potenza totale assorbita. È sempre inferiore a 1.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'energia cinetica?

Energia associata al movimento di un corpo. Dipende dalla massa e dalla velocità.

Signup and view all the flashcards

Effetto della forza sull'energia cinetica

Forza parallela alla velocità che fa variare l'energia cinetica. Forza perpendicolare alla velocità che modifica la traiettoria ma lascia invariata l'energia cinetica.

Signup and view all the flashcards

Teorema dell'energia cinetica

Il lavoro compiuto da una forza su un corpo è uguale alla variazione di energia cinetica del corpo stesso.

Signup and view all the flashcards

Energia potenziale

Energia che un oggetto possiede a causa della sua posizione o orientamento rispetto a un campo di forze.

Signup and view all the flashcards

Energia potenziale gravitazionale

Energia associata alla posizione di un corpo rispetto alla Terra.

Signup and view all the flashcards

Energia potenziale elastica

Energia associata alla deformazione dei corpi elastici.

Signup and view all the flashcards

Energia potenziale a riposo

Capacità di un corpo fermo di compiere lavoro a causa della sua posizione o condizione.

Signup and view all the flashcards

Definizione di energia potenziale gravitazionale

Lavoro che la forza di gravità può compiere facendolo cadere sul piano di riferimento.

Signup and view all the flashcards

Trasformazione energia potenziale

Durante la caduta di un corpo, l'energia potenziale si trasforma in energia cinetica.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Lavoro

  • Una forza compie lavoro quando sposta il suo punto dove viene applicata.
  • Più forze applicate allo stesso corpo compiono lavoro indipendentemente l'una dall'altra.
  • Una forza compie lavoro se produce uno spostamento.
  • Se la forza F e lo spostamento s sono vettori paralleli, il lavoro L è il prodotto dei loro moduli: L = F ⋅ s.
  • Se forza e spostamento non sono paralleli, si considera solo la componente della forza parallela allo spostamento: L = F|| ⋅ s.
  • Nel Sistema Internazionale, il lavoro si misura in joule (J): 1 J = (1 N) ⋅ (1 m).
  • Se l'angolo tra la forza e lo spostamento è α, allora F|| = F ⋅ cos α.
  • Esempio numerico: Se un uomo sposta un carrello di 10 m applicando una forza di 14 N che forma un angolo di 60° con la direzione dello spostamento, allora F|| = (14 N) ⋅ (cos 60°) = (14 N) ⋅ 0,5 = 7,0 N e il lavoro compiuto è L = (7,0 N) ⋅ (10 m) = 70 J.
  • In un grafico forza-spostamento, l'area sotto il grafico rappresenta il lavoro compiuto dalla forza.
  • Questo permette di calcolare il lavoro di forze variabili con lo spostamento, come la forza elastica: F = -k ⋅ s.
  • Il lavoro compiuto dalla forza elastica tra le posizioni 0 e s è uguale all'area colorata nel grafico.
  • Per la forza elastica, L = (1/2) ⋅ s ⋅ k ⋅ s = (1/2) ⋅ k ⋅ s².

Potenza

  • La potenza è il lavoro compiuto da una forza nell'unità di tempo.
  • La potenza è una proprietà delle macchine.
  • La potenza è il rapporto tra il lavoro compiuto e l'intervallo di tempo impiegato per compierlo: P = L / Δt.
  • Nel SI, la potenza si misura in watt (W): 1 W = 1 J / 1 s.
  • Multipli del watt:
    • 1 kW = 1000 W = 1 × 10³ W
    • 1 MW = 1.000.000 W = 1 × 10⁶ W
    • 1 GW = 1.000.000.000 W = 1 × 10⁹ W
  • La potenza è un dato caratteristico delle apparecchiature elettriche.
  • La potenza che deve essere fornita è il prodotto della forza per la velocità: P = F ⋅ v.
  • Un esempio: per vincere gli attriti e mantenere una velocità costante di 90 km/h, il motore di un'automobile sviluppa una forza di 2000 N, e la potenza necessaria è P = (2000 N) ⋅ (25 m/s) = 50.000 W = 50 kW.
  • Il rendimento di una macchina è il rapporto tra la potenza utile e la potenza assorbita; è sempre inferiore a 1.
  • Se una pompa deve assorbire una potenza di 1500 W per fornire una potenza di 1200 W, il suo rendimento vale r = 1200 W / 1500 W = 0,80.

Energia Cinetica

  • L'energia cinetica è associata al movimento di un corpo; essa varia quando sul corpo viene fatto del lavoro.
  • Energia: capacità di compiere lavoro.
  • Un corpo in movimento ha la capacità di compiere lavoro.
  • Energia cinetica: energia posseduta da un corpo in movimento.
  • L'energia cinetica dipende dalla massa e dalla velocità.
  • L'energia cinetica Ec di un corpo è il semiprodotto della massa per il quadrato della velocità: Ec = (1/2) ⋅ m ⋅ v².
  • Nel SI, l'unità di misura dell'energia cinetica è il joule (J).
  • Lavoro ed energia cinetica hanno la stessa unità di misura: (kg) ⋅ (m/s)² = (kg) ⋅ (m²/s²) = (kg) ⋅ (m/s²) ⋅ (m) = N ⋅ m = J.
  • Forza applicata a un corpo: l'energia cinetica può variare.
  • Una forza parallela alla velocità fa variare l'energia cinetica (moto di caduta).
  • Una forza perpendicolare alla velocità modifica la traiettoria ma lascia invariata l'energia cinetica (moto circolare uniforme).
  • Una forza che forma un angolo α rispetto alla velocità può essere scomposta in due componenti.
  • La componente parallela F// alla velocità fa variare l'energia cinetica
  • La componente perpendicolare F⊥ alla velocità modifica la traiettoria ma lascia invariata l'energia cinetica.
  • Teorema dell'energia cinetica: il lavoro compiuto da una forza su un corpo è uguale alla variazione di energia cinetica del corpo stesso.
  • Lf = (1/2)⋅m⋅vf^2 - (1/2)⋅m⋅vi^2 = L
  • vi è la velocità iniziale del corpo, prima che inizi l'azione della forza,.
  • vf è la velocità finale, quando questa azione è terminata.

Energia Potenziale

  • L'ENERGIA POTENZIALE DI UN OGGETTO E' L'ENERGIA CHE POSSIEDE A CAUSA DELLA SUA POSIZIONE O ORIENTAMENTO RISPETTO AD UN CAMPO DI FORZE

  • L'energia potenziale gravitazionale è associata alla posizione di un corpo rispetto alla Terra

  • L'energia potenziale elastica è associata alla deformazione dei corpi elastici

  • Un corpo fermo può avere la capacità di compiere lavoro

  • per esempio può avere energia potenziale gravitazionale

  • per esempio può avere energia potenziale elastica

  • Energia potenziale gravitazionale di un corpo: il lavoro che la forza di gravità può compiere facendolo cadere sul piano di riferimento.

  • Se l'oggetto ha massa m e si trova a una quota h: Lgravità = m⋅g⋅h

  • Energia potenziale gravitazionale: Ep=m⋅g⋅h= Ph

  • L'energia potenziale gravitazionale è una proprietà non del solo oggetto, ma del sistema Terra + oggetto

Trasferimenti di energia

  • L'energia si può trasformare
  • Quando un corpo cade, la sua energia potenziale si trasforma in energia cinetica
  • L'energia si può trasferire
  • L'atleta, quando lancia il giavellotto, gli trasferisce energia per lavoro meccanico
  • L'energia si può trasferire per lavoro elettrico
  • La pila, utilizzando la propria energia chimica, compie un lavoro elettrico sui portatori di cariche elettriche del circuito di collegamento.
  • Questo lavoro elettrico consente al motorino di sollevare il peso.
  • L'energia può essere trasferita per calore
  • Quando si accende il fuoco, l'energia chimica liberata nella combustione si trasferisce sotto forma di calore alla griglia, aumentandone la temperatura.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Esplora il concetto di lavoro in fisica, definito come il prodotto della forza per lo spostamento. Approfondisci come calcolare il lavoro quando forza e spostamento sono paralleli o formano un angolo, con esempi pratici e la sua misurazione in joule.

More Like This

Physics Flashcards: Work and Forces
34 questions

Physics Flashcards: Work and Forces

WellReceivedSquirrel7948 avatar
WellReceivedSquirrel7948
Physics Work and Force Concepts
5 questions

Physics Work and Force Concepts

OverjoyedMossAgate7323 avatar
OverjoyedMossAgate7323
Work Done in Physics
40 questions

Work Done in Physics

ArticulateInsight2709 avatar
ArticulateInsight2709
Use Quizgecko on...
Browser
Browser