Podcast
Questions and Answers
Quale di questi elementi NON era parte del Terzo Stato nella Francia del XVIII secolo?
Quale di questi elementi NON era parte del Terzo Stato nella Francia del XVIII secolo?
- Artigiani
- Imprenditori
- Intellettuali
- Nobiltà di toga (correct)
- Commercianti
Il clero e la nobiltà, pur rappresentando solo il 2% della popolazione francese, possedevano la maggior parte delle terre e godevano di privilegi significativi, come l'esenzione fiscale.
Il clero e la nobiltà, pur rappresentando solo il 2% della popolazione francese, possedevano la maggior parte delle terre e godevano di privilegi significativi, come l'esenzione fiscale.
True (A)
Qual è il termine usato per indicare i quaderni di rimostranze redatti dalle assemblee locali durante la preparazione degli Stati Generali?
Qual è il termine usato per indicare i quaderni di rimostranze redatti dalle assemblee locali durante la preparazione degli Stati Generali?
Cahiers de doléances
Quale evento del 14 luglio 1789 è considerato il simbolo della Rivoluzione francese?
Quale evento del 14 luglio 1789 è considerato il simbolo della Rivoluzione francese?
Chi era il comandante della Guardia Nazionale, un'aristocratico con idee liberali, che contribuì a calmare le tensioni a Parigi dopo la presa della Bastiglia?
Chi era il comandante della Guardia Nazionale, un'aristocratico con idee liberali, che contribuì a calmare le tensioni a Parigi dopo la presa della Bastiglia?
Quale evento segnò la centralità politica di Parigi nella Rivoluzione?
Quale evento segnò la centralità politica di Parigi nella Rivoluzione?
Gli Stati Generali, convocati da Luigi XVI per affrontare la grave crisi economica e sociale della Francia, si aprirono il 5 maggio 1789 a Parigi.
Gli Stati Generali, convocati da Luigi XVI per affrontare la grave crisi economica e sociale della Francia, si aprirono il 5 maggio 1789 a Parigi.
Quale fu la principale divergenza tra i tre ordini (clero, nobiltà e Terzo Stato) durante gli Stati Generali?
Quale fu la principale divergenza tra i tre ordini (clero, nobiltà e Terzo Stato) durante gli Stati Generali?
Quale fu il risultato dell'Assemblea Nazionale, che si proclamò, il 17 giugno 1789, l'unico vero rappresentante della nazione francese?
Quale fu il risultato dell'Assemblea Nazionale, che si proclamò, il 17 giugno 1789, l'unico vero rappresentante della nazione francese?
Il ______ è considerato il momento di inizio della Rivoluzione politica in Francia.
Il ______ è considerato il momento di inizio della Rivoluzione politica in Francia.
La Costituzione francese del 3 settembre 1791 introdusse il suffragio universale maschile.
La Costituzione francese del 3 settembre 1791 introdusse il suffragio universale maschile.
Cosa ha portato alla diffusione dei club che diventarono importanti luoghi di dibattito politico durante la Rivoluzione?
Cosa ha portato alla diffusione dei club che diventarono importanti luoghi di dibattito politico durante la Rivoluzione?
Quale club politico francese era noto per le sue posizioni più radicali e vicine alle istanze popolari?
Quale club politico francese era noto per le sue posizioni più radicali e vicine alle istanze popolari?
Quale di questi eventi ha contribuito all'ascesa dei sanculotti?
Quale di questi eventi ha contribuito all'ascesa dei sanculotti?
In che modo le idee illuministe di Jean-Jacques Rousseau influenzarono il pensiero politico di Maximilien Robespierre?
In che modo le idee illuministe di Jean-Jacques Rousseau influenzarono il pensiero politico di Maximilien Robespierre?
La Costituzione civile del clero, approvata dall'Assemblea Costituente, trasformò sacerdoti e vescovi in funzionari dello Stato eletti dai cittadini e obbligati a giurare fedeltà alla nazione, al re e alla Costituzione.
La Costituzione civile del clero, approvata dall'Assemblea Costituente, trasformò sacerdoti e vescovi in funzionari dello Stato eletti dai cittadini e obbligati a giurare fedeltà alla nazione, al re e alla Costituzione.
Associa i seguenti club politici francesi alle loro posizioni ideologiche.
Associa i seguenti club politici francesi alle loro posizioni ideologiche.
Cosa erano gli assegnati?
Cosa erano gli assegnati?
La guerra contro l'Austria e la Prussia fu un successo per la Francia rivoluzionaria.
La guerra contro l'Austria e la Prussia fu un successo per la Francia rivoluzionaria.
Quali furono i principali eventi che cambiarono il corso della Rivoluzione nel settembre 1792?
Quali furono i principali eventi che cambiarono il corso della Rivoluzione nel settembre 1792?
Quali erano i due gruppi principali all'interno della Convenzione Nazionale?
Quali erano i due gruppi principali all'interno della Convenzione Nazionale?
Il primo atto della Convenzione Nazionale fu la proclamazione della Repubblica.
Il primo atto della Convenzione Nazionale fu la proclamazione della Repubblica.
Cosa successe a Luigi XVI dopo il suo processo da parte della Convenzione?
Cosa successe a Luigi XVI dopo il suo processo da parte della Convenzione?
La condanna a morte di Luigi XVI portò le principali monarchie europee a coalizzarsi contro la Francia rivoluzionaria.
La condanna a morte di Luigi XVI portò le principali monarchie europee a coalizzarsi contro la Francia rivoluzionaria.
Quali furono i due principali obiettivi dell'Assemblea Costituente?
Quali furono i due principali obiettivi dell'Assemblea Costituente?
La Costituzione civile del clero trasformò gli ecclesiastici in funzionari statali eletti dai cittadini e sottoposti al giuramento di fedeltà alla nazione.
La Costituzione civile del clero trasformò gli ecclesiastici in funzionari statali eletti dai cittadini e sottoposti al giuramento di fedeltà alla nazione.
Quali furono le principali riforme amministrative ed economiche apportate dall'Assemblea Costituente?
Quali furono le principali riforme amministrative ed economiche apportate dall'Assemblea Costituente?
La tentata fuga di Luigi XVI nel giugno 1791 contribuì a ristabilire la fiducia della popolazione nella monarchia.
La tentata fuga di Luigi XVI nel giugno 1791 contribuì a ristabilire la fiducia della popolazione nella monarchia.
Quali furono i principali gruppi politici che si contesero il potere durante l'Assemblea Legislativa?
Quali furono i principali gruppi politici che si contesero il potere durante l'Assemblea Legislativa?
Cosa furono i 'sanculotti'?
Cosa furono i 'sanculotti'?
L'introduzione degli assegnati risolse il problema della crisi economica in Francia.
L'introduzione degli assegnati risolse il problema della crisi economica in Francia.
Cosa fu il Comitato di Salute Pubblica?
Cosa fu il Comitato di Salute Pubblica?
Il Terrore, utilizzato dal governo giacobino, fu limitato a eliminare solo i nemici della Rivoluzione.
Il Terrore, utilizzato dal governo giacobino, fu limitato a eliminare solo i nemici della Rivoluzione.
Flashcards
Quali erano i tre ordini della società francese del '700?
Quali erano i tre ordini della società francese del '700?
La Francia del XVIII secolo era divisa in tre gruppi sociali: il clero (Primo stato), la nobiltà (Secondo stato) e il Terzo stato, che comprendeva borghesia e popolo.
Quali erano i privilegi del clero e della nobiltà?
Quali erano i privilegi del clero e della nobiltà?
Il clero e la nobiltà, pur rappresentando solo il 2% della popolazione, possedevano la maggior parte delle terre e godevano di privilegi significativi, come l'esenzione fiscale.
Quali erano le differenze tra i membri del clero e della nobiltà?
Quali erano le differenze tra i membri del clero e della nobiltà?
La nobiltà di spada (guerrieri) era distinta dalla nobiltà di toga (funzionari). Anche nel clero, c'era una distinzione tra alto clero (vescovi) e basso clero (sacerdoti).
Chi faceva parte del Terzo stato?
Chi faceva parte del Terzo stato?
Signup and view all the flashcards
Quali erano le aspirazioni della borghesia?
Quali erano le aspirazioni della borghesia?
Signup and view all the flashcards
Quali problemi affliggevano i contadini?
Quali problemi affliggevano i contadini?
Signup and view all the flashcards
Quali furono le cause della crisi economica in Francia?
Quali furono le cause della crisi economica in Francia?
Signup and view all the flashcards
Quali furono le cause della crisi finanziaria in Francia?
Quali furono le cause della crisi finanziaria in Francia?
Signup and view all the flashcards
Cosa fece Luigi XVI per risolvere la crisi finanziaria?
Cosa fece Luigi XVI per risolvere la crisi finanziaria?
Signup and view all the flashcards
Perché Luigi XVI e Maria Antonietta erano impopolari?
Perché Luigi XVI e Maria Antonietta erano impopolari?
Signup and view all the flashcards
Cosa erano gli Stati Generali?
Cosa erano gli Stati Generali?
Signup and view all the flashcards
Cosa causò le tensioni tra i tre ordini negli Stati Generali?
Cosa causò le tensioni tra i tre ordini negli Stati Generali?
Signup and view all the flashcards
Cosa fece il Terzo stato negli Stati Generali?
Cosa fece il Terzo stato negli Stati Generali?
Signup and view all the flashcards
Come reagì Luigi XVI alla proclamazione dell'Assemblea nazionale?
Come reagì Luigi XVI alla proclamazione dell'Assemblea nazionale?
Signup and view all the flashcards
Cosa fu il Giuramento della Pallacorda?
Cosa fu il Giuramento della Pallacorda?
Signup and view all the flashcards
Come reagì il re al Giuramento della Pallacorda?
Come reagì il re al Giuramento della Pallacorda?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la presa della Bastiglia?
Cos'è la presa della Bastiglia?
Signup and view all the flashcards
Cosa rappresentò la presa della Bastiglia per il popolo di Parigi?
Cosa rappresentò la presa della Bastiglia per il popolo di Parigi?
Signup and view all the flashcards
Quali nuovi organi di governo nascono dopo la presa della Bastiglia?
Quali nuovi organi di governo nascono dopo la presa della Bastiglia?
Signup and view all the flashcards
Cosa fu la notte del 4 agosto?
Cosa fu la notte del 4 agosto?
Signup and view all the flashcards
Cosa affermava la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino?
Cosa affermava la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino?
Signup and view all the flashcards
Cosa fu la marcia su Versailles?
Cosa fu la marcia su Versailles?
Signup and view all the flashcards
Quali erano gli obiettivi dell'Assemblea Costituente?
Quali erano gli obiettivi dell'Assemblea Costituente?
Signup and view all the flashcards
Cosa fu la Costituzione civile del clero?
Cosa fu la Costituzione civile del clero?
Signup and view all the flashcards
Cosa fu la fuga di Varennes?
Cosa fu la fuga di Varennes?
Signup and view all the flashcards
Quali erano le caratteristiche della Costituzione del 1791?
Quali erano le caratteristiche della Costituzione del 1791?
Signup and view all the flashcards
Quali erano i principali club politici?
Quali erano i principali club politici?
Signup and view all the flashcards
Chi erano i sanculotti?
Chi erano i sanculotti?
Signup and view all the flashcards
Quali furono le sfide dell'Assemblea legislativa?
Quali furono le sfide dell'Assemblea legislativa?
Signup and view all the flashcards
Cosa provocò la guerra tra Francia e Austria/Prussia?
Cosa provocò la guerra tra Francia e Austria/Prussia?
Signup and view all the flashcards
Cosa fu l'assalto alle Tuileries?
Cosa fu l'assalto alle Tuileries?
Signup and view all the flashcards
Cosa fu la battaglia di Valmy?
Cosa fu la battaglia di Valmy?
Signup and view all the flashcards
Cosa fece la Convenzione nazionale riguardo a Luigi XVI?
Cosa fece la Convenzione nazionale riguardo a Luigi XVI?
Signup and view all the flashcards
Cosa successe a Luigi XVI?
Cosa successe a Luigi XVI?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
La Rivoluzione Francese: La Crisi dell'Ancien Régime
- La Francia del XVIII secolo era divisa in tre Stati: Clero, Nobiltà e Terzo Stato (borghesia e popolo).
- Clero e Nobiltà, pur rappresentando il 2% della popolazione, possedevano la maggior parte delle terre e godevano di privilegi, incluso l'esenzione fiscale.
- All'interno di questi Stati, esistevano disparità (ad esempio, nobiltà di spada vs nobiltà di toga, alto clero vs basso clero).
- Il Terzo Stato, il 98% della popolazione, era molto eterogeneo, comprendendo una ricca borghesia, piccoli proprietari, contadini, artigiani ed operai.
- La borghesia, influenzata dalle idee illuministe, desiderava uguaglianza giuridica e partecipazione politica, ma era ostacolata dalle sopravvivenze feudali e dai carichi fiscali.
- Tra il 1770 e il 1790, una grave crisi economica colpì la Francia, con cattivi raccolti che causarono carestie e aumento dei prezzi dei generi alimentari, soprattutto del pane.
- La crisi economica si sommò a una crisi finanziaria dovuta a guerre, sprechi della corte e l'esenzione fiscale di clero e nobiltà.
- Luigi XVI, tentò riforme fiscali ma incontrò resistenza da parte di nobiltà e clero.
- Luigi XVI fu costretto a convocare gli Stati Generali nel maggio 1789, evento quasi bicentenario, per affrontare la grave crisi economica e sociale.
Gli Stati Generali e l'Assemblea Nazionale
- Gli Stati Generali si aprirono il 5 maggio 1789 a Versailles.
- Clero e Nobiltà pretendevano il voto "per stato", mantenendo il sistema tradizionale.
- Il Terzo Stato chiese il voto "per testa" per garantire la maggioranza.
- L'assemblea Nazionale si proclamò il 17 giugno 1789, rivendicando di essere l'unico organo rappresentativo della nazione francese.
- Il re, Luigi XVI, cercò di bloccare l'assemblea, ma i deputati si trasferirono nella sala della Pallacorda e giurarono il Giuramento della Pallacorda, il 20 giugno 1789, di non separarsi fino a che non fosse stata redatta una costituzione.
L'inizio della Rivoluzione
- La presa della Bastiglia, il 14 luglio 1789, fu un evento chiave, simbolo del potere assoluto del re.
- Il re fu costretto ad accettare l'assemblea Nazionale Costituente.
- La notte del 4 agosto 1789, l'Assemblea abolì i privilegi feudali.
- La Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino fu approvata.
- Il re, con la pressione popolare, fu costretto a trasferirsi a Parigi.
- La Rivoluzione si estese in tutta la Francia, con attacchi ai castelli e magazzini delle aristocrazie locali.
- I nobili e l'alta borghesia fuggirono.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora le cause della Rivoluzione Francese, concentrandoti sulla crisi dell'Ancien Régime e sulle disuguaglianze tra i tre Stati. Scopri l'impatto della crisi economica sulla società francese e il desiderio del Terzo Stato di ottenere diritti e uguaglianza. Un quiz per approfondire conoscenze storiche cruciali dell'era moderna.