La forma di governo dell'Italia e norme legali
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la forma di governo dell'Italia?

  • Repubblicana
  • Parlamentare (correct)
  • Monarchica
  • Presidenziale

Qual è il criterio principale per risolvere le antinomie tra leggi?

  • Criterio di proporzionalità
  • Criterio gerarchico
  • Criterio cronologico (correct)
  • Criterio logico

Cosa succede se una norma più recente diventa incostituzionale?

  • La norma precedente riacquista efficacia (correct)
  • Ma resta valida
  • Viene immediatamente abrogata
  • Viene sostituita da una nuova norma

Cosa significa che una norma subisce un'abrogazione?

<p>Perde la capacità di produrre effetti futuri (B)</p> Signup and view all the answers

La forma di Stato italiana è classificata come:

<p>Regionale democratica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo attraverso cui una norma di diritto interno richiama un atto di un altro ordinamento?

<p>Rinvio fisso (D)</p> Signup and view all the answers

Se due leggi appartengono a livelli gerarchici diversi, quale criterio non si può applicare?

<p>Criterio cronologico (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica la perdita di efficacia di una norma abrogata?

<p>Non si applica ai casi futuri (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la forma di Stato nel contesto della sua definizione?

<p>Rapporto tra popolo, territorio e sovranità (B)</p> Signup and view all the answers

Quali effetti si producono con l'applicazione del criterio cronologico?

<p>La norma successiva annulla quella precedente (C)</p> Signup and view all the answers

Quale articolo è fondamentale per comprendere la situazione dell'Italia nell'Unione Europea?

<p>Articolo 80 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale definizione si avvicina maggiormente all'Unione Europea?

<p>Una federazione con materie in mano agli Stati membri (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica il principio del primato del diritto comunitario?

<p>Una norma UE prevale sul diritto degli Stati membri (C)</p> Signup and view all the answers

Quali caratteristiche identificano uno Stato federale?

<p>Divisione dei poteri tra diversi livelli di governo (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa definisce una fonte extra-ordinamentale?

<p>Norme percepite come valide ma non scritte (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'ordine di esecuzione nell'ordinamento italiano?

<p>Recepire un atto straniero o internazionale (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per analogia nel contesto dell'applicazione delle norme?

<p>Applicare norme simili per risolvere casi non disciplinati da una legge. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il divieto fondamentale che impedisce al giudice di non emettere una sentenza?

<p>Divieto di non liquet. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare il giudice se non può applicare l'analogia in un caso penale?

<p>Applicare i principi generali dell'ordinamento. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche dell'interpretazione estensiva delle norme tramite analogia?

<p>Considera casi simili anche se le fattispecie sono diverse. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'articolo della Costituzione che stabilisce la non applicabilità dell'analogia nelle norme penali?

<p>Articolo 25. (B)</p> Signup and view all the answers

Quando i giudici possono fare ricorso ai principi generali dell'ordinamento?

<p>Quando non esiste alcuna norma pertinente. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di principio generale dell'ordinamento?

<p>Proporzionalità. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il 'principio di dignità umana' nell'ambito giuridico?

<p>La necessità di proteggere i diritti fondamentali delle persone. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei giudici secondo il contenuto?

<p>Applicare la legge senza produrre nuovo diritto (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'stato di diritto'?

<p>Un sistema dove la legge è approvata seguendo determinate procedure (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il rapporto tra la certezza del diritto e la convivenza pacifica tra i consociati?

<p>La certezza del diritto è fondamentale per la pacifica convivenza (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la sovranità popolare nella creazione della legge?

<p>La legge è espressione di volontà e consenso popolare (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della certezza del diritto secondo l'analisi?

<p>È considerata un valore irrinunciabile in ambito giuridico (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo il costituzionalismo di ispirazione giacobina ha influito sul concetto di certezza del diritto?

<p>Ha contribuito a una maggiore interiorizzazione del principio di certezza del diritto (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica del modello anglosassone rispetto all'approccio giuridico?

<p>Lascia ampio spazio alla regolazione autonoma delle relazioni sociali (C)</p> Signup and view all the answers

Perché le leggi devono essere attuate in modo coerente negli stati democratici?

<p>Per assicurare che i cittadini possano vivere in sicurezza (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra amnistia e grazia?

<p>L'amnistia e l'indulto riguardano situazioni collettive, mentre la grazia è un provvedimento individuale. (D)</p> Signup and view all the answers

Quando deve essere approvata la legge di bilancio?

<p>Entro il 31 dicembre di ogni anno. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un rischio associato alla presentazione tardiva del disegno di legge di bilancio?

<p>Il Parlamento deve approvare senza poter discutere adeguatamente. (B)</p> Signup and view all the answers

Chi concede la grazia secondo la Costituzione?

<p>Il Presidente della Repubblica. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo all'indulto è corretta?

<p>L'indulto viene approvato con legge deliberata dalla maggioranza. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti provvedimenti non può essere applicato a reati commessi dopo la presentazione del disegno di legge?

<p>Entrambi A e B. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare il Governo in fase di approvazione della legge di bilancio?

<p>Iniziare la discussione e presentare emendamenti. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla legge di bilancio è falsa?

<p>Il Governo ha libertà totale nel presentare la legge di bilancio. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale della legge di conversione?

<p>Deve essere approvata in tempi brevi. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa stabilisce la Corte Costituzionale riguardo agli emendamenti sulla legge di conversione?

<p>Gli emendamenti devono essere pertinenti all'oggetto del decreto. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la dichiarazione di incostituzionalità della legge di conversione da parte della Corte nel 2014?

<p>È necessario attenersi all'oggetto del decreto per gli emendamenti. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade se un decreto legge non viene convertito?

<p>Le Camere possono approvare una legge sanatoria. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il rischio insito nell'emendamento di leggi di conversione?

<p>Possono essere approvati emendamenti estranei all'oggetto del decreto. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del Parlamento in fase di emendamento della legge di conversione?

<p>Deve presentare solo emendamenti che riguardano il decreto. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla maggioranza in Parlamento?

<p>Raramente si oppone alla non conversione dei decreti. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si può affermare riguardo all'utilizzo della tecnica dell'inserimento al bisogno?

<p>Può portare ad emendamenti non pertinenti al decreto. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Certezza del Diritto

Il principio di certezza del diritto afferma che le leggi devono essere chiare e stabili nel tempo, al fine di permettere ai cittadini di conoscere i propri diritti e doveri e di regolare le proprie azioni in modo sicuro.

La legge non è creata dai giudici

L'interpretazione delle leggi è compito dei giudici, ma essi non possono creare nuove leggi. I giudici sono la 'bocca' della legge, ma non il suo 'creatore'.

Sovranità dello stato

Lo Stato è un ente a sé stante, regolato da leggi proprie. Anche il sovrano è soggetto alle leggi dello Stato.

Stato di Diritto

Lo Stato di Diritto prevede che ogni aspetto della società sia regolato da leggi scritte, garantendo la certezza e la prevedibilità dei rapporti giuridici.

Signup and view all the flashcards

Legge e procedura

Le leggi vengono approvate da organi specifici, secondo le modalità stabilite dalla Costituzione. Questo processo garantisce democraticità e legalità.

Signup and view all the flashcards

Anglosassone

L'esperienza giuridica anglosassone privilegia la libera regolamentazione delle relazioni sociali, concedendo ampio spazio all'autonomia delle persone.

Signup and view all the flashcards

Giustizia e Legge

Le leggi, anche se corrette, non sono sempre giuste dal punto di vista etico. La giustizia è un concetto più ampio, non solo legato al diritto.

Signup and view all the flashcards

Sovranità popolare

La sovranità popolare è il principio secondo cui il potere legislativo e l'approvazione delle leggi derivano dal popolo.

Signup and view all the flashcards

Rinvio Fisso

Un meccanismo che permette a una norma di diritto interno di riferirsi a un atto di un altro ordinamento giuridico, generalmente allegato al testo stesso.

Signup and view all the flashcards

Rinvio Mobile

Un meccanismo che permette a una norma di diritto interno di fare riferimento a una fonte extra-ordinamentale senza specificare un atto preciso.

Signup and view all the flashcards

Forma di Stato

Il rapporto che c'è tra gli elementi costitutivi dello Stato: popolo, territorio e sovranità. Descrive come lo Stato si organizza e quali sono le sue finalità.

Signup and view all the flashcards

Forma di Stato Democratica

Un tipo di forma di Stato che si basa sulla partecipazione del popolo al potere e sui diritti e libertà fondamentali.

Signup and view all the flashcards

Stato Federale

Un tipo di forma di Stato in cui il potere è diviso tra un governo centrale e enti territoriali autonomi.

Signup and view all the flashcards

Confederazione

Un'organizzazione internazionale dove gli stati membri mantengono la loro sovranità ma cooperano in diversi ambiti.

Signup and view all the flashcards

Primato del Diritto Comunitario

Un sistema di norme di diritto internazionale che prevale sulle norme degli Stati membri quando c'è un conflitto.

Signup and view all the flashcards

Federalismo

Un sistema politico in cui il potere è distribuito tra diversi livelli di governo, con autonomia per regioni o stati federati.

Signup and view all the flashcards

Divieto di non liquet

Il divieto di non liquet indica l'obbligo del giudice di pronunciarsi su ogni controversia, indipendentemente dalla presenza di una norma specifica che regoli il caso.

Signup and view all the flashcards

Analogia

L'analogia si applica quando una norma esistente regola casi simili o materie analoghe al caso in questione. Consente al giudice di estendere l'applicazione delle norme a situazioni non specificamente previste dalla legge.

Signup and view all the flashcards

Art. 25 della Costituzione

L'articolo 25 della Costituzione stabilisce che nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso.

Signup and view all the flashcards

Analogia nel diritto penale

L'interpretazione analogica non è ammessa nel diritto penale, in quanto potrebbe portare a sanzioni senza un'esplicita previsione legale.

Signup and view all the flashcards

Ricorso ai principi generali dell'ordinamento

Quando il giudice non riesce a trovare una soluzione tramite l'interpretazione tradizionale e l'analogia, può fare riferimento ai principi generali del nostro ordinamento giuridico.

Signup and view all the flashcards

Principi generali dell'ordinamento

I principi generali dell'ordinamento giuridico sono principi fondamentali che permeano l'intero sistema giuridico. Esempi includono la buona fede, la proporzionalità e la dignità umana.

Signup and view all the flashcards

Equità

L'equità è un criterio che consente al giudice di decidere secondo giustizia e ragionevolezza, tenendo conto delle specifiche circostanze del caso, quando l'applicazione stretta della legge sarebbe iniqua.

Signup and view all the flashcards

Principio di dignità umana

Il principio di dignità umana afferma il valore intrinseco e la sacralità di ogni essere umano, indipendentemente dalle sue condizioni.

Signup and view all the flashcards

Forma di Governo

La distribuzione dei poteri esecutivo, legislativo e giudiziario stabilita dalla Costituzione.

Signup and view all the flashcards

Monarchia Parlamentare

Sistema in cui il potere legislativo è delegato a un Parlamento, mentre il capo di stato è un monarca.

Signup and view all the flashcards

Repubblica Parlamentare

Sistema in cui il potere legislativo è delegato a un Parlamento, mentre il capo di stato è un presidente elettivo.

Signup and view all the flashcards

Repubblica Presidenziale

Sistema in cui il capo di stato (Presidente) detiene un potere esecutivo forte e indipendente dal Parlamento.

Signup and view all the flashcards

Antinomie

Difficoltà che si creano quando due o più norme legislative si contraddicono tra loro.

Signup and view all the flashcards

Criterio Cronologico

Criterio che stabilisce la validità della norma più recente rispetto alla più vecchia.

Signup and view all the flashcards

Abrogazione

Perdita di efficacia di una norma per effetto dell'entrata in vigore di una norma successiva.

Signup and view all the flashcards

Reviviscenza

Ritorno in vigore di una norma precedentemente abrogata quando la norma successiva che l'aveva sostituita viene dichiarata incostituzionale.

Signup and view all the flashcards

Amnistia e Indulto: quale la differenza?

L'amnistia è un provvedimento di carattere generale che cancella il reato e la pena, mentre l'indulto è un provvedimento di clemenza che riduce o elimina la pena.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la legge di bilancio?

La legge di bilancio è una legge speciale che regola le entrate e le spese dello Stato. Viene approvata ogni anno dal Parlamento e contiene le previsioni finanziarie dello Stato per l'anno successivo.

Signup and view all the flashcards

Quando va approvata la legge di bilancio?

Il Parlamento deve approvare la legge di bilancio entro il 31 dicembre di ogni anno. Questo perché il Parlamento ha un tempo limitato per discutere e votare il testo della legge.

Signup and view all the flashcards

Perché la legge di bilancio è criticata?

La legge di bilancio è spesso oggetto di critiche perché viene approvata in fretta, con poco tempo per un'analisi attenta.

Signup and view all the flashcards

Chi presenta il progetto di legge di bilancio?

Il Governo presenta al Parlamento il progetto di legge di bilancio. Il Parlamento, quindi, può apportare modifiche al progetto prima di approvarlo.

Signup and view all the flashcards

Come si discute la legge di bilancio in Parlamento?

La legge di bilancio viene dibattuta in Parlamento. Tutti i parlamentari possono presentare emendamenti o proposte di spesa per la legge di bilancio.

Signup and view all the flashcards

Cosa succede se la legge di bilancio non viene approvata in tempo?

Se la legge di bilancio non viene approvata in tempo, lo Stato rischia di non avere un bilancio per l'anno successivo. Ciò potrebbe causare gravi problemi economici.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le tappe per approvare la legge di bilancio?

Il Governo deve seguire una serie di tappe per la preparazione e la presentazione della legge di bilancio al Parlamento.

Signup and view all the flashcards

Cosa succede se un decreto legge non viene convertito?

Quando il decreto legge non viene convertito in legge ordinaria, si verifica un'interruzione della validità delle norme. Il Parlamento può però intervenire con una legge sanatoria, che convalida gli effetti prodotti dal decreto legge, anche se non convertito. Questa legge permette di evitare che le disposizioni del decreto siano annullate, creando stabilità e chiarezza per i cittadini.

Signup and view all the flashcards

Che tipo di emendamenti sono possibili alla legge di conversione?

Il Parlamento può modificare il contenuto del decreto legge durante la conversione in legge ordinaria, ma entro determinati limiti. Gli emendamenti devono essere strettamente collegati all'oggetto del decreto e non possono introdurre nuovi argomenti non attinenti alla materia del decreto.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo della Corte Costituzionale nella conversione dei decreti leggi?

La Corte Costituzionale ha la responsabilità di assicurarsi che la conversione di un decreto legge sia conforme alla Costituzione. Se gli emendamenti apportati alla legge di conversione si discostano troppo dal contenuto originale del decreto, la Corte può dichiarare la legge incostituzionale.

Signup and view all the flashcards

Quali emendamenti non sono ammessi nella legge di conversione?

Nel processo di conversione, il Parlamento può approvare emendamenti che riguardano solo la legge di conversione, ma non possono introdurre norme completamente estranee all'oggetto del decreto. La legge di conversione deve rimanere coerente con i contenuti del decreto e non può essere usata per approvare altri provvedimenti non legati alla sua materia.

Signup and view all the flashcards

Cosa serve la legge di conversione?

La legge di conversione è un processo rapido che consente di trasformare un decreto legge in legge ordinaria. L'obiettivo è quello di dare validità permanente alle norme contenute nel decreto, evitando che scadano e lasciando spazio a nuove disposizioni.

Signup and view all the flashcards

Quali sono gli effetti della conversione di un decreto legge?

La conversione in legge ordinaria di un decreto legge comporta la sua trasformazione in una legge stabile e permanente valida nel tempo. Questo consente di rendere durature le norme applicate dal decreto legge.

Signup and view all the flashcards

Cosa è un decreto legge?

Il decreto legge è un atto normativo del Governo che entra in vigore subito, ma ha una durata limitata ed è soggetto a conversione in legge ordinaria da parte del Parlamento. Se non convertito, perde la sua validità.

Signup and view all the flashcards

Perché è importante che gli emendamenti siano legati all'oggetto del decreto?

Un emendamento che introduce norme completamente diverse dall'oggetto del decreto legge è incompatibile con la conversione e può essere considerato incostituzionale. La legge di conversione deve essere un'evoluzione del decreto legge e non un atto separato.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Informazioni sul Corso

  • L'esame scritto consiste in tre domande aperte.
  • Lo studente riceve un credito (gettone) per ogni buon intervento in classe, e tre gettoni danno un voto di 30.
  • Libri di testo: per frequentanti "Elementi di diritto pubblico"; per non frequentanti "Diritto costituzionale".

Costituzione e Costituzionalismo

  • La Costituzione è il testo fondamentale di una comunità, che definisce lo Stato.
  • Contiene i diritti fondamentali della comunità.
  • Stabilisce la gerarchia delle fonti del diritto e la distribuzione del potere.
  • Include i valori fondamentali della comunità, ispirati all'antifascismo e alla Resistenza.
  • Il Costituzionalismo è un movimento politico, filosofico e culturale che ha guidato studiosi, rivoluzionari e partiti politici nell'affermazione dei principi liberali e democratici.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Diritto Costituzionale PDF

Description

Questo quiz esplora le caratteristiche della forma di governo italiana e le dinamiche che regolano le norme legali nel contesto del diritto. Verranno analizzati i principi fondamentali, l'importanza dell'abrogazione e il ruolo dell'Unione Europea nel sistema giuridico italiano. Metti alla prova la tua conoscenza su questi argomenti cruciali.

More Like This

5^D: Lo Stato Italiano
13 questions

5^D: Lo Stato Italiano

TopNotchSanctuary avatar
TopNotchSanctuary
Governo Italiano e Bicameralismo
48 questions
I Palazzi del Potere e Poteri dello Stato
24 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser