Podcast
Questions and Answers
Flashcards
Il Lavoro
Il Lavoro
Considerato un diritto e un dovere del cittadino nella Costituzione italiana.
Principi fondamentali della Costituzione
Principi fondamentali della Costituzione
Principi che esprimono i valori fondamentali e irrinunciabili dello Stato italiano.
Costituzione e Chiesa Cattolica
Costituzione e Chiesa Cattolica
Definisce la Chiesa cattolica nel suo ordine come indipendente e sovrana.
Giudici e Legge
Giudici e Legge
Signup and view all the flashcards
Nomina dei Magistrati
Nomina dei Magistrati
Signup and view all the flashcards
Organizzazione della Giustizia
Organizzazione della Giustizia
Signup and view all the flashcards
Tutela della Salute
Tutela della Salute
Signup and view all the flashcards
Sovranità Popolare
Sovranità Popolare
Signup and view all the flashcards
Articolo 1 della Costituzione
Articolo 1 della Costituzione
Signup and view all the flashcards
Diritto Internazionale
Diritto Internazionale
Signup and view all the flashcards
Armonia musicale
Armonia musicale
Signup and view all the flashcards
Tecnologia nei campi da tennis
Tecnologia nei campi da tennis
Signup and view all the flashcards
Etruria e Fenici
Etruria e Fenici
Signup and view all the flashcards
Opinioni
Opinioni
Signup and view all the flashcards
Guerre
Guerre
Signup and view all the flashcards
Buchi Neri
Buchi Neri
Signup and view all the flashcards
Origine della vita
Origine della vita
Signup and view all the flashcards
Microplastiche
Microplastiche
Signup and view all the flashcards
Sindacalismo
Sindacalismo
Signup and view all the flashcards
Vaccini
Vaccini
Signup and view all the flashcards
Scala Mercalli
Scala Mercalli
Signup and view all the flashcards
Arte
Arte
Signup and view all the flashcards
Sudafrica
Sudafrica
Signup and view all the flashcards
Apprendimento
Apprendimento
Signup and view all the flashcards
Alimentazione
Alimentazione
Signup and view all the flashcards
Spazio
Spazio
Signup and view all the flashcards
Iatrochimica
Iatrochimica
Signup and view all the flashcards
Vaccinazione Rabbia
Vaccinazione Rabbia
Signup and view all the flashcards
"L'Origine delle specie"
"L'Origine delle specie"
Signup and view all the flashcards
Principio di Indeterminazione
Principio di Indeterminazione
Signup and view all the flashcards
Study Notes
- Le domande riguardano principalmente competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, con particolare attenzione alla Costituzione italiana.
- Tutte le domande hanno come risposta corretta quella indicata dalla lettera A.
Costituzione Italiana
- In base alla Costituzione italiana, il lavoro è qualificato come un diritto-dovere.
- I "Principi fondamentali" della Costituzione italiana sono una serie di norme che esprimono i valori irrinunciabili dello Stato italiano.
- La Costituzione italiana definisce la Chiesa cattolica, nel suo ordine, come indipendente e sovrana.
- In base alla Costituzione, i giudici sono soggetti soltanto alla legge.
- In base alla Costituzione, le nomine dei magistrati hanno luogo per concorso.
- In base alla Costituzione, l'organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia spettano al Ministro della Giustizia.
- In base alla Costituzione, la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo.
- In base alla Costituzione, la sovranità appartiene al popolo.
- In base all'articolo 1 della Costituzione, l'Italia è una Repubblica democratica.
- La Costituzione italiana prevede che l'ordinamento giuridico italiano si conformi alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute.
Studio su PLOS ONE
- Uno studio pubblicato su PLOS ONE ha analizzato l'impatto che 151 piatti di varie culture hanno sulla sopravvivenza di mammiferi, uccelli e anfibi.
- Lo studio mostra che il modo di alimentarsi dell'umanità incide sull'ambiente non solo in termini di emissioni, ma anche di biodiversità .
Pitagora e la Musica
- Il greco Pitagora è considerato una delle menti più brillanti e poliedriche di tutti i tempi.
- Fondatore di una delle prime scuole filosofiche dell'antichità nel VI secolo a.C.
- Le regole individuate da Pitagora per produrre armonie musicali gradevoli appaiono oggi meno assolute di prima.
Tecnologia nel Tennis
- Molta tecnologia dei materiali è impiegata anche nelle superfici di gioco, in particolare quelle veloci, realizzate applicando varie resine e vernici.
- La tecnologia dei materiali viene utilizzata per rendere le superfici veloci dei campi da tennis di un torneo uniformi tra loro. Al tempo stesso, si è ridotta la differenza tra superfici lente e veloci.
Etruria
- Verso la fine dell'età del Bronzo, l'Etruria conosce grandi cambiamenti a livello insediativo e culturale, dovuti anche ai contatti con i Fenici e i Greci.
- Ma dopo il 550 a.C. il mondo etrusco iniziò a declinare, anche a causa dell'azione dei Romani.
- Gli antichi guardavano agli Etruschi con un insieme di sentimenti molto variegato e anche contraddittorio.
Scontro tra Roma e la Partia
- Lo scontro tra Roma e la Partia non fu pianificato, ma si produsse quale conseguenza di un deterioramento dei rapporti imputabile essenzialmente ai comandanti dei Romani.
Buchi Neri
- È quantomeno immaginabile la possibilità di deviare un buco nero dalla sua traiettoria, e quindi di salvarci, interagendo con il suo campo gravitazionale, così come lo è il sogno di usare quest'ultimo per produrre energia
Origine della Vita
- L'incertezza sull'origine della vita non è senza conseguenze sul significato delle nostre esistenze.
Microplastiche
- Uno studio dell'Università Vanvitelli ha per la prima volta documentato una correlazione tra la presenza di microplastiche e nanoplastiche nel corpo umano ed effetti altamente nocivi, potenzialmente letali, per la salute
Teoria Economica
- Non si può far finta di poter ottenere qualcosa in cambio di niente.
Sindacalismo
- In Occidente, i lavoratori dipendenti, assai malpagati, si riunirono in associazioni che perseguivano vari scopi di interesse comune, tra cui quello di pretendere determinati salari dai datori di lavoro.
Vaccini
- I vaccini sono composti da un insieme di sostanze che servono a scopi diversi, ma la loro finalità è quella di stimolare l'organismo alla produzione di anticorpi contro la malattia per la quale ci si vaccina.
- Nei Paesi europei, grazie ai vaccini, molte malattie sono state contrastate o debellate, ma esse resistono ancora in quelli più poveri
Scala Mercalli
- La Scala Mercalli, utilizzata per la misurazione dei terremoti, sconta il limite della dipendenza da fattori non connessi con il sisma: essa infatti è basata sull'osservazione degli effetti del sisma, i quali possono variare notevolmente in funzione di fattori vari, come per esempio la natura del terreno o il tipo di costruzioni che vi si trovano.
- Occorre quindi una scala di altro genere per misurare i terremoti
Arte nel '900
- Nel '900, l'arte accentua il suo carattere di ricerca, di novità , di superamento di confini e di allontanamento dall'esperienza sensibile.
- Il suo anelito alle nuove realtà la porta ad affermarsi come un ambito assolutamente indipendente da ogni altro, che sfocia persino in nuovi valori di comportamento
Orche
- Il rischio, secondo gli studiosi, è che tutta la costa occidentale del Sudafrica possa subire gli effetti di questa strage – che ora non è più solo di coppia
Uccelli Canori
- Al di là di questo periodo l'apprendimento non può più aver luogo e il canto imparato non può più essere modificato
Animali Eterotrofi
- Gli animali devono isolare le molecole organiche costitutive degli alimenti per nutrirsene
Esplorazione Spaziale
- Navigare nello spazio oggi è possibile
Iatrochimca
- La iatrochimica fu ideata da Paracelso
Vaccinazione Contro la Rabbia
- La vaccinazione contro la rabbia fu scoperta da Louis Pasteur
Origine Delle Specie
- "L'Origine delle specie" fu scritta nel diciannovesimo secolo
Principio di Indeterminazione
- Il principio di indeterminazione fu espresso da Werner Karl Heisenberg
Costante Gravitazionale
- In astronomia è celebre la costante gravitazionale di Newton
Scienza di Base Della Medicina
- L'entomologia NON è una scienza di base della medicina
Esperimento di Foucault
- Foucault realizzò il suo famoso esperimento con un pendolo nel Panthéon di Parigi
- L'esperimento di Foucault del 1851 era diretto a dimostrare la rotazione della Terra
Gabbia in Fisica
- In fisica, è celebre la gabbia di Faraday
Metodo Sperimentale
- Il metodo sperimentale si basa sull'osservazione
CERN di Ginevra
- Il CERN di Ginevra è L'Organizzazione europea per la ricerca nucleare
WHO
- Con la sigla WHO si indica L'Organizzazione mondiale della sanitÃ
- L-Organizzazione mondiale della sanità ha sede a Ginevra
Scoperta dell'Elettrone
- La scoperta dell'elettrone si deve a Joseph J. Thomson
Modello Planetario Dell'atomo
- Il modello planetario dell'atomo si deve a Ernest Rutherford
Fisica Quantistica
- L'iniziatore della fisica quantistica è stato Max Planck
Campagna di Russia
- La campagna di Russia di Napoleone I fa da sfondo a "Guerra e pace" di Lev Tolstoj
Il Grande Gatsby
- L'autore del romanzo "Il grande Gatsby" è Francis Scott Fitzgerald
Torquato "Il Pietoso Pastor"
- Nei versi di Torquato Tasso "Il pietoso pastor pianse al suo pianto", è possibile rintracciare Allitterazione
Myricae
- Il termine latino "Myricae", titolo di una raccolta di poesie di Giovanni Pascoli, fa riferimento a delle umili piante e vuole indicare una poesia semplice, fatta di piccole cose
Decameron
- Il termine greco "Decameron", titolo di un'opera di Boccaccio, indica Le dieci giornate in cui si svolge l'azione
Battaglia Non Combattuta in WWI
- El Alamein NON è stata combattuta durante la prima guerra mondiale
Cinque Giornate di Milano
- L'insurrezione delle cosiddette "cinque giornate" contro la dominazione austriaca si verificò a Milano
Trattato di Versailles
- La Prima guerra mondiale terminò con la firma del trattato di Versailles
Organismo Sovranazionale
- L'organismo sovranazionale istituito nel 1919 al termine della conferenza di Versailles fu la Società delle nazioni
Grande Depressione
- Il crollo della Borsa di New York diede luogo alla "Grande depressione" negli Stati Uniti
Eventi Ordine Cronologico
- L'ordine corretto cronologico degli eventi è: Attacco a Pearl Harbor - sbarco degli Alleati in Sicilia - sbarco in Normandia - bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki
Luigi XIII
- Il Cardinale Richelieu divenne primo ministro durante il regno di Luigi XIII
Proclamazione Regno D'Italia
- La proclamazione del Regno d'Italia avvenne durante il Risorgimento
Eventi Ordine Cronologico
- L'ordine corretto cronologico degli eventi è: Congresso di Vienna - Mazzini fonda la Giovine Italia - prima guerra d'indipendenza contro l'Impero austriaco - spedizione dei Mille - proclamazione del Regno d'Italia
Dichiarazione Diritti Dell'uomo
- La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino venne redatta durante la Rivoluzione francese
Protagonisti Rivoluzione Russa
- I protagonisti della Rivoluzione russa del 1917 furono Lenin e Trotzkij
Presidente Stati Uniti WWII
- Harry Truman era il presidente degli Stati Uniti al momento dell'attacco atomico di Hiroshima e Nagasaki
Charles Dickens Periodo
- Charles Dickens visse e operò nell'età vittoriana
Il Gattopardo Rievoca
- "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa rievoca le trasformazioni del passaggio dal Regno Borbonico al Regno d'Italia osservate da una nobile famiglia siciliana
Beviamoci Un Bicchiere
- Nell'espressione 'beviamoci un bicchiere' è possibile rintracciare Metonimia
Opera Non di Shakespeare
- Aminta NON è un'opera scritta da William Shakespeare
Autore Opera Errata
- Gustave Flaubert - "La peste" è l'abbinamento errato autore opera
Opera in Latino di Dante
- De Monarchia di Dante Alighieri è scritta in latino.
Straniero Costituzione Italiana
- In base alla Costituzione italiana, lo straniero al quale sia impedito nel suo Paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica
Costituzione Italiana
- nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso
- in base alla Costituzione, le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanitÃ
- in base alla Costituzione, le pene devono tendere alla rieducazione del condannato
- in base alla Costituzione, il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi
Doveri Dei Genitori
- in base alla Costituzione, è dovere dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli anche se nati fuori del matrimonio
Abbinamento Organo Stato e Caratteristiche
- Governo - funzione esecutiva è l'abbinamento corretto tra un organo dello Stato e la sua funzione caratteristica
Jane Austen Mondo Provinciale
- I principali romanzi di Jane Austen ruotano attorno al mondo provinciale della Gentry, o nobiltà terriera
Abbinamento Autore Opera Corretto
- Franz Kafka - "Tonio Kröger" è un abbinamento errato autore opera
Sorelli Bronte
- Charlotte, Emily e Anne Brontë, vissero e operarono nella prima metà dell'Ottocento
Opera Ventesimo Secolo
- Il vecchio e il mare è stata scritta nel Ventesimo secolo
Romanzo Diciannovesimo Secolo
- Il ritratto di Dorian Gray è stato scritto nel 19° secolo
Era Vittoriana
- Il romanzo a puntate è tipico dell'era vittoriana
Massimi Esponentii Naturalismo
- Émile Zola fu uno dei massimi esponenti del Naturalismo
Teatro Drammatico Moderno
- Henrik Ibsen, considerato tra i fondatori del teatro drammatico moderno, era di origini norvegesi
Ballate Liriche
- William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge sono gli autori delle "Lyrical Ballads" del 1798
Nome Del Diavolo
- Il nome del diavolo nel "Faust" di Goethe è Mefistofele
Sherlock Holmes
- Arthur Conan Doyle ha ideato il personaggio letterario di Sherlock Holmes alla fine del XIX secolo?
Uno Dei Seguenti Romanzi da Mann
- Uno dei seguenti romanzi è stato scritto da Thomas Mann: I Buddenbrook
NON È Uopera di Thomas Mann
- L'uomo senza qualità NON è un opera scritta da Thomas Mann
Protagonista Di Una Di Queste Opere
- Leopold Bloom è il protagonista di "Ulisse" di James Joyce
Opera Non Scritta Da Dickens
- Peter PÄn Non È stata una opera scritta da Charles Dickens
Sentimentale
- "L'educazione sentimentale" è un romanzo di Gustave Flaubert
""La Certosa Di Parma"
- "La Certosa di Parma" è un romanzo di Stendhal
Periodo Del Romanzo "La Casa In Collina"
- Il romanzo "La casa in collina" è ambientato Durante la seconda guerra mondiale
Opera Non Ambientta A Risorgimento
- Il Giorno Della Civita NOn è ambientata a Riogimento
Soprannome Casa Malavoglia
- La casa in cui vivono i Malavoglia é soprannominata Casa Del Nespolo
""Orlando Furioso Recupera Il Sennò Perso""
- Nell'"Orlando Furioso", Astolfo Recupera Il Senno Perduto Sulla Luna
Ignazio Sillone a Dove Ambienta I Romanzi
- Ignazio Silone ambienta I Propi Romanzi Negil Abbruzo
Romano di Denuncia
- Il Romano Italiano fu Publicato In lingua Svivzera e denuncia in libro il Romano di Giallino
L'opera "L'urificiale Giovanni Drogo
- L'operta "L'uficiare ione di Buzzati descrittie come un racconto
La Città Del Sole
- La cittA Del Ssole definisici come una societá ideale
Cosa Affronta Italo Clavino Negli Occhi Ingenui
- AtTraverso gli Ochhi Ingenui Calvino afffronta La cittá Industrializata caotica che dimenticato la natura
Roman di Umberto eco Dove é Ambientato
- Il romanzo di Umberto Eco É Ambiente in un monastero Benadittiono
Ambientazione Romanzo Pasollini
- L'ambientazione del romanzo Ragazzii Vita pasolini e Le bonaghe
Autore Che fu Anche Chimco
- Quello dei seguetnii attori fue anche Primolevi
Nella Commedia Quanti GiornI Dura Il viaggio di Dante
- Il viaggio di Dante dura 7 Giorni
Chi é L'autore Di Si Sta come D autunmmo Degli Alberi
- Giusepee Ungarettii il Autore Di Si Sta Come D'Atonunno
In Coi é L'autore Dell'autore Di Macrovaldo Ovvero Le stagioni In Citta Autore el Delle Staigini l Citá Calvino
BradaAmate Ruggiero
- Bradamaante Stili Tutti iche Pagina 65 di 85
- Nella commedia Dell' Opera Sono Bradamate tutti dei Protogonisti
Cosa Aiuta A capire al meglio Il
- Gli scacci ci insegnano che la vita di ogni giorni é difficile e bisogna affrontare questa.
La vita e Gli Insegnamenti
- Tutto e gli eventi si posso ricontrare di nuovo per questo non si è mai avuto qualcosa di così importante e si hanno avuto gli insegnamenti di molte persona e in ogni dove.
Alternative e Coerente e La vita e gli Insegnamenti
- Le cose e gli incontri se se ti incontrono, non si dimenticheranno molto velocemente invece a chi si vuol dimenticare ricorderoanno per sempre
Gli studi più importarti a sono Logaritmi e poi sono tutti gli eventi che si sono dati Gli studi più inportatti sono sempre quelli di una vita che che é difficile da comprendere e da dimenticare perché ha la stessa cosa di altri ma le qualità sono molte E ha la stessa cosa di quello che si ha in casa
E il titolo D’isoprene
- E se si produce una determinata cosa essa aiuterà tanto nel mondo che si potrà fare molto e sarà tutto apposto nel pianeta.
Cos e che la macchia non combacia
- E che se si uniscono tutte queste belle cose c’è ne sarà sempre una che non combacerà mai.
L'insegnamento e il rispetto
- Ogni persone va portata avanti per il rispetto e non far cadere ciò che si cerca è ciò che si vuol fare
La vita e la gente
- Le persone le devi portare nel cuore e che le devi asoltare perché quelle persone si trovano in quel posto perché vogliono un bene.
- Gli scacchi son un piano della vita per capire se uno sa gestire la propria vita.
Alternativa con le Coerente
- la macchina e tanto evoluta però non può sostituire la mano di un angelo perché sa dare coraggio
Gli esser umani sono più avanti di tutti e sono quello che se sempre voluti bene
- Però ci sono incomprensionbi
Pagina 6 di 85
- Cosa sono i principi fondamentali che ci aiutano a vivere e ad non fare succedere delle determinate cosi e essere quelli che sei e ti aiuteranno per tutte le altre.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Verifica le tue competenze di lettura e conoscenze sulla Costituzione italiana. Questo quiz si concentra sui principi fondamentali e sui diritti sanciti dalla Costituzione. Metti alla prova la tua comprensione delle norme che definiscono lo Stato italiano.