Istologia e Tessuto Epitale
233 Questions
8 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il ruolo dell'ormone luteinizzante (LH) nella femmina?

  • Permette lo sviluppo del follicolo ooforo
  • Stimola la produzione di testosterone
  • Induce l'ovulazione e forma il corpo luteo (correct)
  • Regola il ciclo mestruale post-fecondazione

Cosa produce la porzione corticale delle ghiandole surrenali?

  • Testosterone
  • Glucocorticoidi e mineralcorticoidi (correct)
  • Neurotrasmettitori
  • Sostanze dell'ipotalamo

Quale ormone è responsabile dell'assorbimento dell'acqua nei tubuli renali?

  • Cortisolo
  • Insulina
  • ADH/vasopressina (correct)
  • Estradiolo

Qual è la funzione principale dell'aldosterone nel sistema renale?

<p>Aumentare l'assorbimento di sodio (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardante il follicolo ooforo?

<p>Riparte il ciclo ovarico se non avviene la fecondazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule del testicolo sono coinvolte nella produzione di testosterone?

<p>Cellule del Leydig (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di cellule stimola l'ormone melanocitostimolante (MSH)?

<p>Cellule della pelle (A)</p> Signup and view all the answers

Da dove originano le secrezioni della neuroipofisi?

<p>Dall'ipotalamo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi tessuti è classificato come tessuto epiteliale?

<p>Epitelio di superficie (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della fissazione nel processo di preparazione di un tessuto?

<p>Interrompere la degradazione del tessuto (A)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo è utilizzato per ridurre le dimensioni del tessuto in preparazione al sezionamento?

<p>Inclusione (C)</p> Signup and view all the answers

Chi è considerato l'inventore del primo microscopio?

<p>Antonie van Leeuwenhoek (D)</p> Signup and view all the answers

Quali coloranti sono comunemente usati nella colorazione istologica?

<p>Ematossilina e eosina (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di tessuto è considerato assestante?

<p>Tessuto muscolare (C)</p> Signup and view all the answers

Quale processo serve a eliminare l'acqua in eccesso durante la preparazione del tessuto?

<p>Disidratazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui tessuti non è corretta?

<p>I tessuti sono formati da un insieme di organi. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'ossitocina nel corpo umano?

<p>Favorire la contrazione uterina (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti dotti è caratterizzato da cellule attive?

<p>Dotti secretori (C)</p> Signup and view all the answers

Quale modalità di secrezione comporta la perdita della porzione apicale della cellula?

<p>Apocrina (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di ghiandola produce un liquido viscoso a contatto con l'acqua?

<p>Ghiandola mucosa (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti ghiandole è esempio di secrezione sierosa?

<p>Ghiandola parotidea (B)</p> Signup and view all the answers

Quale secrezione comporta la disintegrazione totale della cellula?

<p>Olocrina (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa contengono principalmente i dotti tubolari?

<p>Epitelio cubico o colonnare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è una caratteristica distintiva della secrezione merocrina?

<p>Non c'è perdita di citoplasma (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle fibre reticolari nel tessuto connettivo?

<p>Forniscono una rete di supporto per i nervi e i muscoli. (B), Rivestono gli organi e formano le capsule di protezione. (D)</p> Signup and view all the answers

In quale tipo di connettivo troviamo una maggiore quantità di sostanza fondamentale rispetto alle fibre?

<p>Connettivo lasso (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale del tessuto connettivo denso irregolare?

<p>Presenta un aspetto disordinato con molte fibre molto compatte. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla lamina propria delle mucose?

<p>Contribuisce alla risposta immunitaria con cellule di sostegno e macrofagi. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della guaina dei vasi sanguigni nel tessuto connettivo?

<p>Fornisce innervazione e irrorazione ai vasi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il tipo di collagene presente nelle fibre reticolari?

<p>Collagene di tipo 3 (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di struttura formano le fibre reticolari nei tessuti?

<p>Una rete di supporto flessibile. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla maturazione del tessuto connettivo è corretta?

<p>Il connettivo maturo non subisce ulteriori cambiamenti. (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova la cartilagine elastica nel corpo umano?

<p>Nel padiglione auricolare (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'epiglottide?

<p>Impedire il passaggio del cibo nelle vie aeree (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti cellule è coinvolta nel riassorbimento osseo?

<p>Osteoclasti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale componente minerale è predominante nel tessuto osseo?

<p>Idrossiapatite (C)</p> Signup and view all the answers

Come si definisce un tessuto osseo con lamelle disposte in modo molto compatto?

<p>Osso compatto (C)</p> Signup and view all the answers

In che forma si presentano i cristalli di idrossiapatite?

<p>Prismi a forma di esagono sottile (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa produce principalmente gli osteoblasti?

<p>Cristalli di idrossiapatite (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio l'osso spugnoso?

<p>Ha una struttura trabecolare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti tipi di fibroblasti è attivo nella produzione di collagene?

<p>Fibroblasti attivi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo ai mastociti?

<p>Contengono istamina ed eparina (D)</p> Signup and view all the answers

Da quale cellula del sangue derivano i macrofagi?

<p>Monociti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle cellule del plasma?

<p>Fornitura di immunoglobine e anticorpi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti cellule è associata a una risposta immunitaria?

<p>Macrofagi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale cellula è descritta come avere un nucleo scuro periferico?

<p>Macrofago (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano prevalentemente i mastociti?

<p>Nel derma e nelle vie respiratorie (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa fanno i fibroblasti a riposo?

<p>Lavorano di meno e possono differenziarsi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica dell'epitelio che lo distingue da altri tipi di tessuto?

<p>Poggia su una membrana basale di tessuto connettivo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste funzioni NON è tipica del tessuto epiteliale?

<p>Produzione di energia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di giunzione cellulare è presente nel tessuto epiteliale?

<p>Giunzioni comunicanti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei microvilli nell'intestino?

<p>Aumentare la superficie per l'assorbimento (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa avviene a livello dell'epitelio ghiandolare durante un'infiammazione come la bronchite?

<p>Aumento della produzione di muco (A)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica dell'epitelio contribuisce alla sua coesione?

<p>Le giunzioni tra le cellule (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti epiteli ha la funzione principale di protezione contro gli agenti fisici?

<p>Epitelio cheratinizzato (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale modalità attraverso cui l'epitelio assorbe l'acqua nell'intestino crasso?

<p>Osmosi attraverso i tessuti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di epitelio riveste gli alveoli polmonari?

<p>Epitelio piatto monostratificato (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'epitelio cubico semplice iso-prismatico?

<p>Secernere e assorbire (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova principalmente l'epitelio semplice cilindrico?

<p>Nelle tube uterine (C)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura è rivestita da epitelio piatto monostratificato?

<p>Alveoli polmonari (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai follicoli tiroidei?

<p>Contengono colloide e sono rivestiti da epitelio cubico monostratificato (C)</p> Signup and view all the answers

Quale epitelio è identificato come batiprismatico?

<p>Cilindrico semplice (D)</p> Signup and view all the answers

Quale epitelio si trova nei dotti delle ghiandole esocrine salivari?

<p>Cubico semplice iso-prismatico (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'epitelio cilindrico semplice nell'intestino?

<p>Assorbimento e secrezione (B)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule nel pancreas sono responsabili della produzione di insulina?

<p>Cellule beta (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è principalmente prodotto dalle cellule di Leydig nei testicoli?

<p>Testosterone (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle catecolamine?

<p>Sono mediatori nel sistema nervoso autonomo (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano prevalentemente le cellule APUD?

<p>Nel tratto digerente e respiratorio (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del fattore natriuretico atriale prodotto dal cuore?

<p>Regola la pressione sanguigna (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di cellule secernono glucagone nel pancreas?

<p>Cellule alfa (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'origine embriologica delle cellule cromaffini nella ghiandola surrenale?

<p>Sistema nervoso centrale (D)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule del pancreas producono somatostatina?

<p>Cellule delta (A)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha il FSH nel ciclo ovarico della femmina?

<p>Stimola lo sviluppo del follicolo ooforo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone della neuroipofisi è coinvolto nell'azione sulle fibrocellule muscolari lisce dell'utero?

<p>Ossitocina (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza di un'assenza di fecondazione nel ciclo ovarico?

<p>Ripartenza del ciclo ovarico e mestruale (A)</p> Signup and view all the answers

Come influisce l'aldosterone sul sistema renale?

<p>Stimola l'assorbimento del sodio (A)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone lavora in sinergia con l'aldosterone per regolare l'assorbimento di acqua?

<p>ADH/vasopressina (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della porzione corticale delle ghiandole surrenali?

<p>Produzione di ormoni e sottoregioni (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale effetto dell'ormone melanocitostimolante (MSH)?

<p>Regola la colorazione della pelle (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano i nuclei che contribuiscono alla secrezione della neuroipofisi?

<p>Nel diencefalo (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'organo situato sotto il fegato?

<p>Assorbire l'acqua per rendere la bile gialla e liquida (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di epitelio è descritto come cilindrico pseudostratificato?

<p>Monostrato di cellule disposte su più strati (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica distintiva dell'epitelio cubico stratificato?

<p>Consiste in due o tre strati di cellule cubiche (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova comunemente l'epitelio stratificato non cheratinizzato?

<p>Nella cavità orale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'epitelio di transizione?

<p>Sostenere variazioni di volume e calibro (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di epitelio si trova nella laringe e nell'uretra maschile?

<p>Epitelio cilindrico stratificato (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle secrezioni prodotte dall'albero tracheobronchiale?

<p>Produzione di muco per rivestire la trachea bronchiale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la cheratina?

<p>Proteina che rende impermeabile l'epidermide (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di cartilagine è caratterizzata da un aspetto traslucido e resistenza alla compressione?

<p>Cartilagine ialina (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei condroclasti nel tessuto cartilagineo?

<p>Riassorbire l’eccesso di matrice (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva della cartilagine fibrosa?

<p>Contiene poche cellule sparse tra le fibre collagene (C)</p> Signup and view all the answers

Dove si può trovare la cartilagine ialina nel corpo umano?

<p>Negli anelli tracheali (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra il tessuto cartilagineo e il tessuto osseo?

<p>Il tessuto cartilagineo è avascolare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai condroblasti?

<p>Proliferano attivamente e sintetizzano collagene di tipo 2 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale della matrice del tessuto osseo?

<p>Collagene di tipo 1 e cristalli di idrossiapatite (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei condrociti nel tessuto cartilagineo?

<p>Attivarsi per aumentare i condroblasti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è prodotto dalle cellule alfa nelle Isole di Langerhans?

<p>Glucagone (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle cellule cromaffini nella zona midollare delle ghiandole surrenali?

<p>Produzione di catecolamine (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della somatostatina prodotta dalle cellule delta?

<p>Inibire il rilascio di insulina (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano prevalentemente le cellule di Leydig?

<p>Nel testicolo (B)</p> Signup and view all the answers

Quali strutture epiteliali producono bile nel fegato?

<p>Cellule epatiche (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale delle cellule del sistema neuroendocrino diffuso?

<p>Sparsi nel tratto digerente e respiratorio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale componente del pancreas è responsabile della sua funzione endocrina?

<p>Coda (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle cellule clava e delle cellule d’ombrello nelle vie urinarie?

<p>Raccogliere e veicolare secrezioni (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva delle ghiandole endocrine?

<p>Riversano i loro secreti nel circolo ematico (B)</p> Signup and view all the answers

In quale parte del pancreas si trovano le cellule alfa e beta?

<p>Nella gola del pancreas (C)</p> Signup and view all the answers

Quali granuli di secrezione sono tipici delle ghiandole endocrine?

<p>Granuli di ormoni proteici (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade al secreto delle ghiandole esocrine durante il processo di secrezione?

<p>Viene veicolato verso le strutture epiteliali (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra ghiandole esocrine monocellulari e pluricellulari?

<p>La morfologia delle cellule coinvolte (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa secernono le cellule calciformi dell’apparato digerente?

<p>Mucina (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'apparato iuxtaglomerulare?

<p>Produrre renina in risposta alla variazione della pressione del sangue (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa produce la placenta che ha un'azione endocrina controllando lo scambio di ossigeno?

<p>Gonadotropina umana cronica (hCG) (D)</p> Signup and view all the answers

In quale funzione è coinvolta la renina?

<p>Convertire angiotensina 1 in angiotensina 2 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di cellule si trovano nello spazio interstiziale dei testicoli?

<p>Cellule di Leydig (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle cellule della granulosa negli ovarici?

<p>Produzione di prolattina sotto stimolo dell'FSH (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è più specificamente la funzione dell’epitelio sensoriale?

<p>Trasformare stimoli chimici in impulsi nervosi (C)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule sono coinvolte nella percezione dei sapori sulla lingua?

<p>Cellule gustative (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di struttura è la membrana basale?

<p>Una matrice extracellulare specializzata (D)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura è particolarmente abbondante nelle cellule delle ghiandole esocrine per la sintesi proteica?

<p>Reticolo endoplasmatico rugoso (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione primaria degli ormoni secreti dalle ghiandole endocrine?

<p>Controllo di altre ghiandole (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti ghiandole è responsabile della produzione di T3 e T4?

<p>Tiroide (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è controllato dall'ormone tireostimolante (TSH)?

<p>T3 e T4 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra le ghiandole esocrine ed endocrine nel loro modo di secrezione?

<p>Le ghiandole esocrine rilasciano nei dotti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla struttura delle ghiandole endocrine?

<p>Hanno un basso reticolo endoplasmatico rugoso (A)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è escreto dalle cellule C/parafollicolari della tiroide?

<p>Calcitonina (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il ruolo del Golgi nelle ghiandole esocrine?

<p>Degradazione dei prodotti di secrezione (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due principali categorie di leucociti?

<p>Granulociti e agranulociti (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale dei linfociti T?

<p>Uccidere virus e cellule infette (C)</p> Signup and view all the answers

Dove vengono degradate le piastrine nel corpo?

<p>Nella milza (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è la linfa e da dove proviene?

<p>Un liquido ultrafiltrato plasmatico raccolto dall'interstizio (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione delle piastrine nel sangue?

<p>Formare tappo piastrinico per la coagulazione (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il numero medio di piastrine per mm cubo nel sangue?

<p>300,000 (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa causa un aumento del numero di piastrine nel sangue?

<p>Piastrinosi (B)</p> Signup and view all the answers

Che funzione hanno le valvole nei vasi linfatici?

<p>Facilitare il movimento unidirezionale della linfa (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sul tessuto muscolare scheletrico è corretta?

<p>Presenta striature trasversali. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione dei linfonodi nel sistema immunitario?

<p>Filtraggio della linfa e interazione con i linfociti. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale componente del tessuto muscolare cardiaco è responsabile per l'attività contrattile del cuore?

<p>Miocardio comune. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa causa un edema nel tessuto?

<p>Passaggio della linfa negli spazi intracellulari. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale area del corpo si trova la cisterna del chilifero?

<p>Negli arti inferiori, nell'addome e nella pelle. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sul tessuto muscolare liscio è corretta?

<p>Riveste i visceri e i vasi sanguigni. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di cellule muscolari è responsabile per la contrazione del cuore?

<p>Miocardiociti. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il miocardio specifico?

<p>Sostituisce l'attività nervosa diretta nel cuore. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni principali del reticolo endoplasmatico liscio?

<p>Detossificazione nel fegato (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa il termine 'anastomizzare' in relazione al reticolo endoplasmatico liscio?

<p>Unirsi bocca a bocca (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica del reticolo endoplasmatico rugoso?

<p>Presenta ribosomi adesi (B)</p> Signup and view all the answers

In quale parte dell'apparato di Golgi avvengono modifiche post-traduzionali delle proteine?

<p>Parte mediale (B)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule sono particolarmente ricche di reticolo endoplasmatico liscio per la produzione di estrogeni?

<p>Cellule della granulosa (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo all'apparato di Golgi?

<p>È formato da membrane chiuse e cisterne appiattite (D)</p> Signup and view all the answers

Quali ormoni a base steroidea vengono sintetizzati grazie al reticolo endoplasmatico liscio?

<p>Estrogeni e testosterone (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti cellule è coinvolta nella sintesi e secrezione di enzimi digestivi?

<p>Cellule acinose pancreatiche (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione delle cellule nervose nel sistema nervoso?

<p>Conduzione di informazioni (A)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è prodotto dalle cellule di Leydig nei testicoli?

<p>Testosterone (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo delle cellule della corticale del surrene?

<p>Sintesi e secrezione di steroidi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa fanno i macrofagi nel sistema immunitario?

<p>Difendono l'organismo mediante digestione intracellulare (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle cellule delle ghiandole mucose?

<p>Secrezione di sostanze mucose (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di cellule è maggiormente associato con il processo di ematosi negli alveoli polmonari?

<p>Pneumatociti di secondo tipo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti cellule è coinvolta nel trasporto di ioni nel rene?

<p>Cellule del sistema tubulare (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei microtubuli nella cellula?

<p>Dare forma e sostegno alla cellula (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la struttura composta da triplette di microtubuli disposti a cerchio?

<p>Centriolo (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il diametro dei microtubuli?

<p>25 nm (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa forma il fuso mitotico durante la mitosi?

<p>Microtubuli (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica dei centrioli in relazione alla formazione dei microtubuli?

<p>Fungono da siti di crescita per i microtubuli (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione delle ciglia formate dai microtubuli?

<p>Permettere il movimento di molecole extracellulari (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del centrosoma durante la mitosi?

<p>Assemblare il fuso mitotico (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa forma la polimerizzazione della tubulina?

<p>Protofilamenti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio l'eccitazione elettrica nelle cellule nervose?

<p>È un fenomeno che implica variazioni del potenziale di membrana. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei messaggeri chimici nel trasferimento di informazioni tra cellule?

<p>Facilitano la comunicazione tra cellule lontane. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è una funzione importante delle interazioni cellulari durante lo sviluppo embrionale?

<p>Mantenere l'integrità strutturale delle cellule. (B)</p> Signup and view all the answers

Come risponde una cellula in caso di danno del tessuto?

<p>Crea un tappo piastrinico per la riparazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di cellula è descritta come polimorfonucleare della linea neutrofila?

<p>Cellule che combattono le infezioni generalizzate. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti cellule è principalmente coinvolta nella formazione del tappo dopo una lesione?

<p>Piastrine. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica del globulo rosso in relazione alla sua forma?

<p>Cambia forma per passare attraverso i capillari. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle cellule staminali pluripotenti?

<p>Possono dare origine a cellule muscolari e ossee. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale processo riguarda la formazione dei vasi sanguigni?

<p>Angiogenesi (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le principali famiglie di molecole organiche nelle cellule?

<p>Zuccheri, acidi grassi, amminoacidi, nucleotidi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale elemento chimico non è tra i componenti principali delle cellule?

<p>Silicio (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di cellula staminale può differenziarsi in un solo tipo cellulare?

<p>Unipotenti (B)</p> Signup and view all the answers

Dove avviene principalmente la produzione di zuccheri nelle cellule animali?

<p>Nel fegato (B)</p> Signup and view all the answers

Quale gruppo chimico non è presente in tutte le cellule eucariotiche?

<ul> <li>ammonio (-NH4) (D)</li> </ul> Signup and view all the answers

Che ruolo hanno le micromolecole nelle cellule?

<p>Costituire le macromolecole (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del grasso bruno nelle cellule adipose?

<p>Fosforilazione ossidativa (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sostanze vengono degradate dai perossisomi nelle cellule epatiche?

<p>Acidi grassi e etanolo (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una funzione importante del citoscheletro nella cellula?

<p>Fornire supporto e forma (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa determina la polarità della cellula?

<p>Il citoscheletro (A)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura è implicata nel movimento degli spermatozoi?

<p>Il citoscheletro (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica la steatosi epatica?

<p>Accumulo di alcol e acidi grassi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei mitocondri nel grasso bruno?

<p>Produzione di energia (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il citoscheletro?

<p>È una rete di proteine che mantiene la struttura cellulare (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unità fondamentale di tutti i viventi?

<p>Cellula (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo all'origine delle cellule?

<p>Ogni cellula deriva da una cellula preesistente (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti teorie propone una simbiosi tra due organismi?

<p>Teoria dell'endosimbionte (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva delle cellule eucariote?

<p>Compartmentalizzazione in organuli (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa comprende il citoplasma?

<p>Organuli e fluido (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il liquido all'interno della cellula privo di organuli?

<p>Citosol (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione non è corretta riguardo ai tessuti con contenuto extracellulare?

<p>Non sono formati da cellule (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la pH caratteristica del citosol?

<p>Neutro, intorno a 7.2 (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della membrana plasmatica nella cellula?

<p>Separa la cellula dall'ambiente esterno (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina la specializzazione delle cellule in un organismo multicellulare?

<p>La forma e la tipologia di organuli (D)</p> Signup and view all the answers

Quale processo è coinvolto nella costruzione della materia vivente?

<p>Fenomeni anabolici (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale ruolo del nucleo nella cellula?

<p>Codificazione delle strutture cellulari (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il concetto di 'mosaico fluido' in relazione alla membrana cellulare?

<p>Dinamicità e flessibilità delle membrane (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste strutture è specificamente coinvolta nella sintesi proteica?

<p>Ribosomi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'energia necessaria agli scambi e ai processi cellulari?

<p>Energia chimica (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione delle cellule durante il metabolismo?

<p>Ricambio e rinnovamento dei costituenti (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della pinocitosi?

<p>Ingresso di piccole vescicole contenenti molecole proteiche (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione del reticolo endoplasmatico rugoso?

<p>Glicosilazione e indirizzamento delle proteine (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa fanno i ribosomi associati al reticolo endoplasmatico rugoso?

<p>Sintetizzano proteine da secernere all'esterno (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di cellule che effettuano fagocitosi?

<p>Macrofagi alveolari (D)</p> Signup and view all the answers

Quale componente del reticolo endoplasmatico rugoso conferisce il suo aspetto rugoso?

<p>Ribosomi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale processo permette l'uscita di sostanze dalla cellula in vescicole secretorie?

<p>Esocitosi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sul reticolo endoplasmatico rugoso è falsa?

<p>Detossifica le sostanze tossiche (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei lisosomi durante la fagocitosi?

<p>Degradazione di sostanze (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle proteine globulari all'interno della cellula?

<p>Svolgere lavori cellulari come trasporto e difesa immunitaria (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strutture rappresenta la disposizione tridimensionale degli aminoacidi?

<p>Struttura terziaria (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti basi azotate è tipica dell'RNA?

<p>Uracile (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle membrane biologiche nella cellula?

<p>Isolare e comunicare con l'ambiente esterno (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa costituisce un nucleotide?

<p>Una base azotata, uno zucchero pentoso e uno o più gruppi fosfato (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni descrive meglio il DNA?

<p>Contiene le basi azotate A, T, G, C (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del reticolo endoplasmatico liscio all'interno della cellula?

<p>Produzione di lipidi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa conferisce la funzione di delimitazione dei compartimenti nelle cellule?

<p>Le membrane intracellulari (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica del reticolo endoplasmatico liscio?

<p>Ha cisterne più ampie che formano canali (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni principali del reticolo endoplasmatico liscio nel fegato?

<p>Detossificazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule sono particolarmente ricche di reticolo endoplasmatico liscio per la produzione di testosterone?

<p>Cellule di Leydig (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'apparato di Golgi?

<p>Modifiche post-traduzionali delle proteine (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la struttura principale dell'apparato di Golgi?

<p>Cisterne appiattite e impilate (B)</p> Signup and view all the answers

Quali parti dell'apparato di Golgi sono responsabili della ricezione e della spedizione delle proteine?

<p>Parte cis e parte trans (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa compongono i centrioli nella loro struttura?

<p>Triplette di microtubuli (B)</p> Signup and view all the answers

In quale condizione la quantità di apparati di Golgi in una cellula aumenta?

<p>Quando la cellula produce più proteine (B)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura cellulare è coinvolta nella formazione del fuso mitotico?

<p>Microtubuli (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i componenti principali del citoscheletro?

<p>Microtubuli, filamenti intermedi e microfilamenti (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le unità sferoidali nei microtubuli?

<p>Molecole di tubulina (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa avviene durante la citodieresi?

<p>Separazione delle cellule figlie (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui microtubuli è corretta?

<p>Sono presenti in tutte le cellule (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Istologia

La branca della biologia che si occupa dello studio dei tessuti vegetali e animali.

Tessuto

Un gruppo di cellule simili che svolgono una funzione specifica.

Tessuto epiteliale

Tessuto che ricopre le superfici interne ed esterne del corpo, protegge e assorbe.

Tessuto connettivo

Tessuto che supporta e collega altri tessuti, offrendo sostegno e nutrimento.

Signup and view all the flashcards

Tessuto muscolare

Tessuto responsabile del movimento, composto da cellule capaci di contrarsi.

Signup and view all the flashcards

Tessuto nervoso

Tessuto responsabile della trasmissione di impulsi nervosi, composto da neuroni.

Signup and view all the flashcards

Fissazione

Processo che interrompe la degradazione dei tessuti dopo la morte mediante composti chimici.

Signup and view all the flashcards

Colorazione

Processo che aumenta il contrasto tra le diverse strutture cellulari, rendendoli più visibili al microscopio.

Signup and view all the flashcards

Ossicitocina

Un ormone prodotto dall'ipotalamo che stimola le contrazioni uterine durante il parto e la fuoriuscita di latte dalle ghiandole mammarie.

Signup and view all the flashcards

Dotti galattofori

Canali che trasportano il latte dalla parte produttiva delle ghiandole mammarie al capezzolo.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole sudoripare

Ghiandole che producono sudore per regolare la temperatura corporea.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole sebacee

Ghiandole che producono sebo, un olio naturale che lubrifica la pelle.

Signup and view all the flashcards

Secrezione esocrina mucosa

Secrezione di mucina, un liquido viscoso che si trasforma in muco a contatto con l'acqua.

Signup and view all the flashcards

Secrezione esocrina sierosa

Secrezione di un liquido chiaro e acquoso, ricco di enzimi e proteine.

Signup and view all the flashcards

Secrezione esocrina mista

Secrezione di un mix di liquido sieroso e mucoso, come ad esempio nelle ghiandole sottomandibolari.

Signup and view all the flashcards

Secrezione merocrina

La forma più comune di secrezione, in cui il secreto viene rilasciato in vescicole senza perdita di citoplasma, mantenendo la cellula intatta.

Signup and view all the flashcards

Fibroblasti attivi

Cellule connettivali che producono collagene, con reticolo endoplasmatico, Golgi e grande nucleo.

Signup and view all the flashcards

Fibrociti

Fibroblasti in stato di riposo, più piccoli e meno attivi, con minore attività di sintesi del collagene.

Signup and view all the flashcards

Mastociti/osinofili

Cellule connettivali che contengono istamina ed eparina, coinvolte nelle reazioni allergiche.

Signup and view all the flashcards

Istamina

Sostanza rilasciata dai mastociti che provoca vasodilatazione, aumentando la sensibilità.

Signup and view all the flashcards

Eparina

Sostanza rilasciata dai mastociti con funzione anticoagulante, che interviene nei processi emorragici.

Signup and view all the flashcards

Macrofagi

Cellule grandi e con nucleo scuro, che fagocitano i residui e aumentano la risposta immunitaria.

Signup and view all the flashcards

Cellule del plasma

Cellule migranti che producono anticorpi circolanti, fornendo risposta immunitaria.

Signup and view all the flashcards

Linfociti B

Cellule del sistema immunitario che producono anticorpi e originano le cellule del plasma.

Signup and view all the flashcards

Che cos'è la matrice extracellulare?

La matrice extracellulare è composta da sostanza fondamentale amorfa e fibre, ed è presente nel tessuto connettivo. Offre resistenza alla compressione e allo stiramento.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i tipi di connettivo propriamente detto?

Il connettivo propriamente detto si divide in connettivo lasso e connettivo denso. Il connettivo lasso ha molta sostanza fondamentale e poche fibre, mentre il connettivo denso ha più fibre e meno sostanza fondamentale.

Signup and view all the flashcards

Dove troviamo il connettivo lasso?

Il connettivo lasso si trova nel tessuto sottocutaneo, nell'impalcatura degli organi (stroma), nelle guaine dei vasi e nella lamina propria delle mucose.

Signup and view all the flashcards

Qual è la funzione del connettivo lasso nell'impalcatura degli organi?

Il connettivo lasso forma lo stroma degli organi, offrendo supporto e forma, e contribuisce alla formazione dei setti, che dividono l'organo in compartimenti.

Signup and view all the flashcards

Cosa troviamo nel connettivo lasso delle guaine dei vasi?

Nel connettivo lasso delle guaine dei vasi troviamo la tonaca avventizia, che fornisce irrorazione e innervazione al vaso.

Signup and view all the flashcards

Dove troviamo il connettivo denso irregolare?

Il connettivo denso irregolare si trova nel derma, nel periosto e nelle capsule degli organi.

Signup and view all the flashcards

Qual è la funzione del connettivo denso irregolare nel derma?

Il connettivo denso irregolare nel derma, chiamato anche derma reticolare, conferisce resistenza alla pelle.

Signup and view all the flashcards

FSH (ormone follicolo-stimolante)

Nell'organismo femminile, l'FSH favorisce lo sviluppo del follicolo ovarico. Questo follicolo, se si verifica una fecondazione nella tuba uterina, andrà in ovulazione e il processo di gestazione si bloccherà per nove mesi, dopodiché il ciclo ricomincerà. In caso di mancata fecondazione, il follicolo ovarico riavvia il ciclo, prima ovarico e poi mestruale, con una durata media di 28 giorni.

Signup and view all the flashcards

Qual è la funzione del connettivo denso irregolare nel periosto?

Il connettivo denso irregolare nel periosto, che riveste l'osso, alimenta l'osso con sangue e nervi.

Signup and view all the flashcards

LH (ormone luteinizzante)

Nell'organismo femminile, l'LH induce l'ovulazione del follicolo non fecondato. Il follicolo diventa corpo luteo. Nel maschio, l'LH stimola le cellule di Leydig che producono testosterone.

Signup and view all the flashcards

Cellule di Sertoli

Le cellule di Sertoli si trovano nei testicoli e circondano i tubuli seminiferi. Sono coinvolte nella produzione di sperma.

Signup and view all the flashcards

GH (ormone della crescita)

L'ormone della crescita regola la crescita e lo sviluppo del corpo.

Signup and view all the flashcards

MSH (ormone melanocitostimolante)

L'MSH stimola i melanociti, le cellule dell'epidermide responsabili della colorazione della pelle.

Signup and view all the flashcards

Neuroipofisi

La neuroipofisi è la porzione posteriore dell'ipofisi. Non è una ghiandola endocrina, ma raccoglie la secrezione di nuclei ipotalamici, come i nuclei sovraottici e paraventricolari. Tramite il sistema portale, vengono rilasciati due ormoni: l'ossitocina e l'ADH/vasopressina.

Signup and view all the flashcards

ADH/Vasopressina

L'ADH/vasopressina è un ormone rilasciato dalla neuroipofisi. Agisce sui tubi renali per assorbire acqua. Il suo effetto è simile all'aldosterone.

Signup and view all the flashcards

Fibre di struttura: dove si trovano?

Si trovano nell'orecchio esterno, nella tuba uditiva e nell'epiglottide.

Signup and view all the flashcards

Cartilagine elastica: caratteristiche?

È simile al tessuto connettivo denso elastico, con fibre ramificate e dense, e sostanza amorfa non visibile.

Signup and view all the flashcards

Pericondrio: a cosa serve?

È un rivestimento che circonda la cartilagine elastica.

Signup and view all the flashcards

Tessuto osseo: di cosa è composto?

È formato da cellule (osteoblasti, osteociti, osteoclasti) e sostanza intracellulare (glicoproteine, collagene e idrossiapatite).

Signup and view all the flashcards

Osteoblasti: ruolo?

Sono cellule immature che producono la sostanza minerale (idrossiapatite) e si trasformano in osteociti.

Signup and view all the flashcards

Osteociti: funzione?

Sono cellule mature che si trovano in lacune all'interno della sostanza intracellulare.

Signup and view all the flashcards

Osteoclasti: cosa fanno?

Sono cellule che riassorbono l'osso durante il rimodellamento, come nella formazione del callo osseo.

Signup and view all the flashcards

Osso compatto: struttura?

Ha lamelle disposte in strati successivi ed è più stabile.

Signup and view all the flashcards

Osso spugnoso: struttura?

Ha lamelle distanziate che formano un trabecolato, è più leggero ed elastico.

Signup and view all the flashcards

Epitelio Piatto Monostratificato

Un singolo strato di cellule appiattite, tutte a contatto con la membrana basale. Permette lo scambio di gas negli alveoli polmonari e riveste cavità come pleure, peritoneo e pericardio.

Signup and view all the flashcards

Ematosi

Lo scambio di ossigeno e CO2 tra i globuli rossi e gli alveoli polmonari. Avviene nell'epitelio piatto monostratificato che riveste gli alveoli.

Signup and view all the flashcards

Epitelio Cubico Semplice

Cellule alte quanto larghe, con nucleo rotondo centrale. Secerne e assorbe sostanze. Presente nei dotti ghiandolari e nei tubuli renali.

Signup and view all the flashcards

Follicoli Tiroidei

Strutture all'interno della tiroide rivestite da epitelio cubico semplice. Producono gli ormoni tiroxina (T4) e triiodotironina (T3).

Signup and view all the flashcards

Epitelio Cilindrico Semplice

Cellule più alte che larghe, con nucleo generalmente allungato. Secerne e assorbe attivamente. Trovato nell'intestino e nelle tube uterine.

Signup and view all the flashcards

Colicisti

Organo sacciforme che immagazzina la bile. È rivestito da epitelio cilindrico semplice.

Signup and view all the flashcards

Funzione dell'Epitelio Cilindrico Simple nelle Tube Uterine

Secrezione di un liquido che permette all'ovulo di viaggiare dalla tuba uterina all'utero.

Signup and view all the flashcards

Tipi di Epitelio di Rivestimento

Esistono otto tipi di epitelio di rivestimento, suddivisi in quattro semplici e quattro stratificati.

Signup and view all the flashcards

Tessuto Epiteliale: Cosa lo caratterizza?

Il tessuto epiteliale è composto da cellule strettamente unite, senza sostanza intercellulare, che poggiano su una membrana basale. Ricopre le superfici interne ed esterne del corpo.

Signup and view all the flashcards

Membrana Basale: A cosa serve?

La membrana basale è una sottile struttura che separa il tessuto epiteliale dal tessuto connettivo sottostante. Fornisce supporto e nutrimento all'epitelio.

Signup and view all the flashcards

Epitelio: Caratteristiche Generali

Gli epiteli sono privi di vasi sanguigni, hanno una grande capacità di riproduzione cellulare e sono caratterizzati da coesione e polarità cellulare.

Signup and view all the flashcards

Funzione di Protezione dell'Epitelio

L'epitelio protegge il corpo da danni fisici, chimici e biologici. Ad esempio, la pelle è un epitelio cheratinizzato che ci protegge dal sole.

Signup and view all the flashcards

Funzione di Assorbimento dell'Epitelio

L'epitelio è specializzato nell'assorbimento di sostanze, come i nutrienti nell'intestino o gli elettroliti nel rene.

Signup and view all the flashcards

Funzione di Trasporto di Superficie

L'epitelio ciliato, come quello delle vie respiratorie, trasporta sostanze di scarto.

Signup and view all the flashcards

Funzione di Secrezione dell'Epitelio

L'epitelio ghiandolare produce ormoni, enzimi e muco. Queste sostanze svolgono importanti funzioni nel corpo.

Signup and view all the flashcards

Epitelio Tracheo-Bronchiale: Cosa fa?

L'epitelio tracheo-bronchiale è ciliato e ghiandolare. Le ciglia trasportano il muco, che cattura le sostanze estranee, fuori dalle vie respiratorie.

Signup and view all the flashcards

Epitelio cilindrico pseudostratificato

Un singolo strato di cellule con nuclei disposti a diverse altezze, creando l'illusione di più strati. Trovato nelle vie respiratorie, produce muco.

Signup and view all the flashcards

Epitelio pavimentoso stratificato cheratinizzato

Più strati di cellule appiattite, ricche di cheratina. Trovato nell’epidermide, offre impermeabilità.

Signup and view all the flashcards

Epitelio pavimentoso stratificato non cheratinizzato

Più strati di cellule piatte, privo di cheratina. Riveste cavità soggette a continuo ricambio, come la cavità orale.

Signup and view all the flashcards

Epitelio cubico stratificato

Raro, con due o tre strati di cellule cubiche. Trovato nei dotti escretori delle ghiandole salivari. Funzione: secrezione e assorbimento.

Signup and view all the flashcards

Epitelio cilindrico stratificato

Rarissimo, con strati basali di cellule poliedriche e strati superficiali di cellule cilindriche. Trovato nella laringe e nell'uretra maschile.

Signup and view all the flashcards

Epitelio di transizione

Si adatta alle variazioni di volume e calibro degli organi. Trovato nelle vie urinarie. Le cellule scorrono una sull'altra per ampliare la superficie.

Signup and view all the flashcards

Cortisolo

La forma endogena del cortisone, un glucocorticoide antinfiammatorio.

Signup and view all the flashcards

Cellule cromaffini

Cellule situate nella midollare del surrene, secernono catecolamine come adrenalina e noradrenalina.

Signup and view all the flashcards

Isole di Langerhans

Aggregati cellulari situati nella coda del pancreas, costituiscono la parte endocrina del pancreas.

Signup and view all the flashcards

Cellule alfa

Cellule delle isole di Langerhans che producono glucagone, un ormone che aumenta la glicemia.

Signup and view all the flashcards

Cellule beta

Cellule delle isole di Langerhans che producono insulina, un ormone che diminuisce la glicemia.

Signup and view all the flashcards

Cellule di Leydig

Cellule presenti nel testicolo che producono testosterone.

Signup and view all the flashcards

Sistema neuroendocrino diffuso

Un sistema di cellule sparse nel tratto digerente e respiratorio che secernono ormoni in risposta a stimoli neuropsichici.

Signup and view all the flashcards

Fattore natriuretico atriale

Prodotto dalle cellule della parete degli atri del cuore, regola la pressione sanguigna e il volume del sangue.

Signup and view all the flashcards

Ovazione

Rilascio di un uovo maturo dal follicolo ovarico. Questo evento è indotto dall'ormone luteinizzante (LH).

Signup and view all the flashcards

Corpo luteo

Struttura temporanea che si forma dopo l'ovulazione dal follicolo ovarico vuoto. Secerne progesterone, un ormone che prepara l'utero per una possibile gravidanza.

Signup and view all the flashcards

Aldosterone

Un ormone prodotto dalla corticale del surrene. Agisce sui tubi renali per fargli assorbire il sodio, contribuendo al mantenimento del bilancio idroelettrolitico.

Signup and view all the flashcards

Cartilagine

Tessuto connettivo specializzato, flessibile e resistente, composto da collagene ed elastina. Non è vascolarizzata e riceve nutrimento per diffusione.

Signup and view all the flashcards

Cartilagine Ialina

La cartilagine più diffusa, trasparente e resistente alla compressione. È presente nelle superfici articolari, nelle cartilagini costali e negli anelli tracheali.

Signup and view all the flashcards

Condroblasti

Cellule della cartilagine responsabili della produzione della matrice extracellulare. Sono attivamente in proliferazione e sintetizzano collagene di tipo 2.

Signup and view all the flashcards

Condrociti

Cellule mature della cartilagine, in stato di riposo, ma possono riattivarsi per produrre più condroblasti.

Signup and view all the flashcards

Condroclasti

Cellule che riassorbono la matrice extracellulare della cartilagine, contribuendo al rimodellamento del tessuto.

Signup and view all the flashcards

Cartilagine Fibrosa

Un tipo di cartilagine con caratteristiche intermedie tra la cartilagine ialina e il tessuto connettivo denso. È resistente alla trazione e presente nei dischi intervertebrali e nei menischi.

Signup and view all the flashcards

Cartilagine Elastica

Cartilagine giallastra e opaca, ricca di fibre elastiche che la rendono flessibile. È presente nell'orecchio esterno, nella tuba uditiva e nell'epiglottide.

Signup and view all the flashcards

Pericondrio

Un rivestimento di tessuto connettivo fibroso che circonda la cartilagine elastica e fornisce nutrimento e supporto.

Signup and view all the flashcards

Cellule clava e d'ombrello

Tipi di cellule che caratterizzano le vie urinarie, responsabili della protezione e del trasporto di sostanze.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole esocrine

Ghiandole che secernono il loro prodotto all'esterno del corpo, come ad esempio la saliva o il sudore.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole endocrine

Ghiandole che secernono il loro prodotto nel sangue, come ad esempio gli ormoni.

Signup and view all the flashcards

Pancreas

Una ghiandola doppia, sia endocrina che esocrina, che produce enzimi digestivi e ormoni.

Signup and view all the flashcards

Insulina

Un ormone prodotto dal pancreas che aiuta a regolare la glicemia, abbassandola.

Signup and view all the flashcards

Glucagone

Un altro ormone prodotto dal pancreas, responsabile dell'innalzamento della glicemia.

Signup and view all the flashcards

Cellule calciformi

Cellule a forma di calice che secernono muco, contribuendo alla lubrificazione e alla protezione.

Signup and view all the flashcards

Mucinogeno

Una proteina secreta dalle ghiandole mucose che si trasforma in muco a contatto con l'acqua.

Signup and view all the flashcards

Zimogeno

Precursore inattivo di un enzima. Viene attivato all'interno del dotto o nella cavità di destinazione.

Signup and view all the flashcards

Tiroide

Ghiandola endocrina situata nel collo, che produce T3 (triiodotironina) e T4 (tetraiodotironina) + tireoglobulina.

Signup and view all the flashcards

Ipofisi

Ghiandola endocrina situata nella fossa cranica media, suddivisa in adenoipofisi e neuroipofisi.

Signup and view all the flashcards

TSH

Ormone tireostimolante prodotto dall'adenoipofisi. Stimola la tiroide a produrre T3 e T4.

Signup and view all the flashcards

ACTH

Ormone adrenocorticotropo prodotto dall'adenoipofisi. Stimola la corteccia surrenale a produrre cortisolo.

Signup and view all the flashcards

FSH e LH

Ormoni follicolo-stimolante e luteinizzante. Svolgono ruoli importanti nella riproduzione maschile e femminile.

Signup and view all the flashcards

Apparato iuxtaglomerulare

Un gruppo di cellule specializzate nel rene che producono renina, un enzima che regola la pressione sanguigna.

Signup and view all the flashcards

Renina

Un enzima prodotto dall'apparato iuxtaglomerulare che converte l'angiotensinogeno in angiotensina I, innescando una cascata di eventi che aumentano la pressione sanguigna.

Signup and view all the flashcards

ACE-inibitori

Farmaci che bloccano l'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), impedendo la conversione dell'angiotensina I in angiotensina II.

Signup and view all the flashcards

Cellule della granulosa

Cellule presenti nell'ovaio che producono estrogeni e sono responsabili della crescita e dello sviluppo dei follicoli ovarici.

Signup and view all the flashcards

Gonadotropina corionica umana (hCG)

Un ormone prodotto dalla placenta che aiuta a mantenere la gravidanza, segnalando all'organismo che c'è un embrione in crescita.

Signup and view all the flashcards

Tessuto epiteliale sensoriale

Un tipo specializzato di tessuto epiteliale che trasforma gli stimoli fisici o chimici in segnali nervosi.

Signup and view all the flashcards

Membrana basale

Una sottile lamina che separa il tessuto epiteliale dal tessuto connettivo sottostante, fornendo supporto e nutrimento.

Signup and view all the flashcards

Linfa

Fluido che circola nei vasi linfatici, ricco di cellule immunitarie e detriti cellulari.

Signup and view all the flashcards

Linfonodi

Organi linfoidi che filtrano la linfa, contengono linfociti T e svolgono un ruolo chiave nella risposta immunitaria.

Signup and view all the flashcards

Edema

Accumulo di linfa negli spazi interstiziali, spesso causato da infiammazione o infezione.

Signup and view all the flashcards

Cisterna del chilo

Serbatoio che raccoglie la linfa dagli arti inferiori, dall'addome e dalla pelle.

Signup and view all the flashcards

Muscolo scheletrico

Muscolo striato, volontario, collegato alle ossa, responsabile del movimento.

Signup and view all the flashcards

Muscolo cardiaco

Muscolo striato, involontario, che forma il cuore, responsabile della pompa del sangue.

Signup and view all the flashcards

Muscolo liscio

Muscolo non striato, involontario, che riveste gli organi interni, come l'intestino.

Signup and view all the flashcards

Cellule mioepiteliali

Piccole cellule muscolari lisce che circondano i dotti ghiandolari, contribuendo alla secrezione.

Signup and view all the flashcards

Agranulociti

Cellule del sangue prive di granuli citoplasmatici. Sono responsabili dell'immunità acquisita e innata.

Signup and view all the flashcards

Natural Killer

Un tipo di linfociti che attaccano e uccidono le cellule tumorali e le cellule infette da virus senza la necessità di un antigene specifico. Sono importanti per l'immunità innata.

Signup and view all the flashcards

Piastrine

Frammenti cellulari che favoriscono la coagulazione del sangue e la formazione di un tappo piastrinico.

Signup and view all the flashcards

Emocromo

Un esame del sangue che misura il numero e la forma delle cellule del sangue, come globuli bianchi, rossi e piastrine.

Signup and view all the flashcards

Eccitazione elettrica

Processo di comunicazione tra cellule nervose tramite variazioni del potenziale di membrana, ovvero la differenza di carica elettrica tra l'interno e l'esterno della cellula. Questo processo genera un impulso nervoso che si propaga alla cellula successiva.

Signup and view all the flashcards

Messaggeri chimici

Sostanze chimiche rilasciate da una cellula per comunicare con un'altra cellula distante. Questi messaggeri, chiamati neurotrasmettitori, attraversano lo spazio tra le cellule e si legano a recettori sulla membrana della cellula ricevente, trasmettendo un segnale.

Signup and view all the flashcards

Interazione cellula-cellula

Il processo di comunicazione tra cellule che può avvenire tramite eccitazione elettrica o messaggeri chimici. Questo permette alle cellule di coordinare le loro attività e di rispondere agli stimoli dell'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo embrionale

Fase di crescita e formazione di un organismo a partire dallo zigote. Le interazioni cellula-cellula sono fondamentali per guidare il processo di sviluppo e differenziazione cellulare.

Signup and view all the flashcards

Integrità strutturale

Mantenimento della forma e della funzione di una cellula o di un tessuto. Le interazioni cellula-cellula garantiscono la stabilità strutturale e la corretta funzione del tessuto.

Signup and view all the flashcards

Danno tissutale

Lesione o ferita che danneggia un tessuto. Le interazioni cellula-cellula sono coinvolte nel processo di riparazione dei tessuti danneggiati, permettendo alle cellule di rigenerarsi e riparare il danno.

Signup and view all the flashcards

Tappo piastrinico

Aggregazione di piastrine che forma un coagulo in seguito a una ferita, bloccando il sanguinamento. Questo processo è innescato dal danneggiamento dell'endotelio, il rivestimento dei vasi sanguigni, e coinvolge l'azione di diverse cellule, tra cui i polimorfonucleati e le piastrine.

Signup and view all the flashcards

Endotelio

Rivestimento interno dei vasi sanguigni e linfatici. Il suo danneggiamento può portare a coaguli e infiammazioni.

Signup and view all the flashcards

Angiogenesi e Vasculogenesi

Due processi di formazione dei vasi sanguigni. L'angiogenesi è la crescita di nuovi vasi da vasi preesistenti, mentre la vasculogenesi è la formazione di vasi da cellule staminali.

Signup and view all the flashcards

Cellule Staminali Totipotenti

Cellule staminali capaci di generare qualsiasi tipo di cellula, incluso un intero organismo.

Signup and view all the flashcards

Cellule Staminali Pluripotenti

Cellule staminali capaci di svilupparsi in qualsiasi tipo di cellula di un tessuto, ma non di un intero organismo.

Signup and view all the flashcards

Le 4 Grandi Famiglie di Molecole Organiche

Zuccheri, acidi grassi, amminoacidi e nucleotidi sono le quattro famiglie principali di molecole organiche che costituiscono le cellule.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le macromolecole?

Le macromolecole sono grandi molecole formate da subunità ripetute di piccole molecole chiamate micromolecole.

Signup and view all the flashcards

Funzione degli Zuccheri nelle Cellule

Gli zuccheri sono la principale fonte di energia per le cellule, non fungono da riserva.

Signup and view all the flashcards

Gluconeogenesi

Il processo di produzione di glucosio a partire da altre fonti, come gli amminoacidi, nel fegato.

Signup and view all the flashcards

Reticolo endoplasmatico liscio

Il reticolo endoplasmatico liscio (REL) è una rete di membrane interne alla cellula eucariotica che non presenta ribosomi attaccati. È composto da cisterne più ampie e canali interconnessi.

Signup and view all the flashcards

Funzioni del REL

Il REL svolge diverse funzioni importanti, tra cui la detossificazione (soprattutto nel fegato), la sintesi di lipidi e steroidi e il deposito di calcio.

Signup and view all the flashcards

Apparato di Golgi

L'apparato di Golgi è un organello cellulare presente negli eucarioti che si presenta come una serie di cisterne appiattite e impilate. È coinvolto nella modifica, nel confezionamento e nel trasporto di proteine e lipidi.

Signup and view all the flashcards

Parti dell'apparato di Golgi

L'apparato di Golgi è suddiviso in tre parti: la parte cis (rivolta verso il nucleo), la parte mediale e la parte trans (rivolta verso la membrana cellulare).

Signup and view all the flashcards

Funzioni dell'apparato di Golgi

L'apparato di Golgi svolge diverse funzioni importanti, tra cui la glicosilazione delle proteine e la sintesi di glicolipidi, glicoproteine e proteoglicani.

Signup and view all the flashcards

Relazione tra RER e REL

Il reticolo endoplasmatico rugoso (RER) si trasforma in reticolo endoplasmatico liscio (REL) man mano che si allontana dal nucleo e si avvicina alla membrana cellulare.

Signup and view all the flashcards

Detossificazione nel fegato

Il fegato è un organo fondamentale per la detossificazione del corpo. Le cellule del fegato, ricche di REL, sono in grado di metabolizzare e neutralizzare sostanze tossiche.

Signup and view all the flashcards

Sintesi di ormoni steroidei

Le cellule che producono ormoni steroidei, come estrogeni, testosterone e cortisolo, sono ricche di REL. Questo organello è responsabile della produzione di questi ormoni.

Signup and view all the flashcards

Giustificazione: Perché il grasso bruno è considerato "bruno"?

Il grasso bruno contiene molti mitocondri, che sono organelli che hanno un colore bruno e sono responsabili della produzione di energia.

Signup and view all the flashcards

Funzione del grasso bruno

Il grasso bruno aiuta a generare calore, soprattutto quando il corpo è a riposo, come durante il letargo, utilizzando il materiale energetico immagazzinato.

Signup and view all the flashcards

Perossisomi: cosa contengono?

I perossisomi sono vescicole che contengono catalasi ed enzimi ossidativi, tra cui il perossido di idrogeno.

Signup and view all the flashcards

Degradazione di etanolo ed acidi grassi nei perossisomi

I perossisomi degradano l'etanolo (alcol etilico) e gli acidi grassi, entrambi metabolizzati nel fegato.

Signup and view all the flashcards

Steatosi epatica

L'accumulo di alcol e acidi grassi nel fegato può causare steatosi epatica, ovvero un ingrossamento del fegato.

Signup and view all the flashcards

Funzione del citoscheletro: forma e sostegno

Il citoscheletro è una struttura che fornisce forma e sostegno alla cellula, soprattutto in quelle che hanno forma fissa.

Signup and view all the flashcards

Citoscheletro: posizionamento degli organuli

Il citoscheletro organizza e posiziona gli organuli cellulari, come i mitocondri e il reticolo endoplasmatico.

Signup and view all the flashcards

Citoscheletro: movimento degli organuli

Il citoscheletro è coinvolto nel movimento degli organuli, come in processi di fagocitosi (assorbimento di particelle) e citochinesi (divisione cellulare).

Signup and view all the flashcards

Citoscheletro

Rete di strutture proteiche che fornisce sostegno, forma e movimento alle cellule. È composto da microtubuli, filamenti intermedi e microfilamenti.

Signup and view all the flashcards

Microtubuli

Cilindri cavi formati da tubulina, coinvolti nel trasporto di organelli, nella formazione del fuso mitotico e nel movimento di ciglia e flagelli.

Signup and view all the flashcards

Centrioli

Strutture cilindriche composte da microtubuli, responsabili dell'organizzazione del citoscheletro. Sono coinvolti nella divisione cellulare.

Signup and view all the flashcards

MTOC (Centro di Organizzazione dei Microtubuli)

Centro di controllo per la formazione e l'organizzazione dei microtubuli. I centrioli sono un esempio di MTOC.

Signup and view all the flashcards

Fuso mitotico

Struttura di microtubuli che si forma durante la mitosi, responsabile della separazione dei cromosomi durante la divisione cellulare.

Signup and view all the flashcards

Ciglia e flagelli

Proiezioni cellulari costituite da microtubuli. Le ciglia sono corte e numerose, i flagelli sono lunghi e pochi. Entrambe contribuiscono al movimento cellulare.

Signup and view all the flashcards

Polimerizzazione della tubulina

Processo di assemblaggio delle subunità di tubulina per formare microtubuli. È un processo dinamico che può essere invertito.

Signup and view all the flashcards

Proteine associate alla tubulina

Proteine che si legano ai microtubuli e regolano il loro movimento, stabilità e funzione.

Signup and view all the flashcards

Teoria Cellulare

La teoria cellulare afferma che la cellula è l'unità fondamentale di tutti gli organismi viventi. Ogni organismo è composto da cellule e ogni cellula deriva da una cellula preesistente. Le cellule contengono le informazioni ereditarie.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i sincizi?

I sincizi sono strutture cellulari che si originano dalla fusione di più cellule, formando una massa multinucleata. Un esempio sono le cellule del tessuto muscolare striato.

Signup and view all the flashcards

Teoria dell’endosimbionte

Questa teoria spiega l'origine di alcuni organuli cellulari, come i mitocondri e i cloroplasti. Secondo questa teoria, un organismo è penetrato all'interno di un altro, creando una relazione mutualistica che si è evoluta nel tempo.

Signup and view all the flashcards

Citoplasma

Il citoplasma è la parte della cellula che circonda il nucleo e contiene gli organuli. È composto da un fluido gelatinoso, il citosol, in cui sono disciolte proteine.

Signup and view all the flashcards

Citosol

Il citosol è il fluido gelatinoso del citoplasma in cui sono disciolte proteine e altri componenti cellulari. È privo di organuli.

Signup and view all the flashcards

Funzione del citosol

Il citosol è responsabile del trasporto delle sostanze all'interno della cellula, partecipa alle reazioni metaboliche e mantiene il pH cellulare.

Signup and view all the flashcards

Cosa rende gelatinoso il citosol?

La presenza di una grande quantità di proteine disciolte nel citosol gli conferisce una consistenza gelatinosa.

Signup and view all the flashcards

Compartimenti cellulari

I compartimenti cellulari sono separati dalla membrana plasmatica e delimitano diverse zone all'interno della cellula. Questi compartimenti sono essenziali per l'organizzazione e il corretto funzionamento della cellula.

Signup and view all the flashcards

Strutture endocellulari

Tutti gli organuli all'interno della cellula, come nucleo, mitocondri, reticolo endoplasmatico, etc.

Signup and view all the flashcards

Membrana plasmatica

La membrana che riveste la cellula, separa l'ambiente interno da quello esterno e permette gli scambi.

Signup and view all the flashcards

Sintesi proteica

Il processo di creazione di proteine a partire dal codice genetico.

Signup and view all the flashcards

Energia nella cellula

L'energia viene raccolta per creare componenti complessi e viene trasmessa.

Signup and view all the flashcards

Differenziazione cellulare

Il processo in cui le cellule assumono forme e funzioni specializzate.

Signup and view all the flashcards

Metabolismo

L'insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono all'interno della cellula.

Signup and view all the flashcards

Movimento cellulare

Il movimento delle cellule in risposta a stimoli autologhi o eterologhi.

Signup and view all the flashcards

Proteine

Molecole biologiche complesse formate da una sequenza di aminoacidi. Hanno diverse funzioni strutturali e funzionali nella cellula.

Signup and view all the flashcards

Struttura primaria delle proteine

La sequenza lineare degli aminoacidi che formano la proteina. È come la ricetta di un piatto.

Signup and view all the flashcards

Struttura secondaria delle proteine

Configurazioni regolari che la catena polipeptidica assume nello spazio, come l'alfa elica e il foglietto beta. È come piegare un foglio di carta in forme diverse.

Signup and view all the flashcards

Struttura terziaria delle proteine

La disposizione tridimensionale di una singola catena polipeptidica nello spazio. È come la forma finale di un oggetto.

Signup and view all the flashcards

Struttura quaternaria delle proteine

L'organizzazione spaziale di più catene polipeptidiche (subunità) che si legano tra loro per formare una proteina complessa. È come assemblare diversi mattoni per costruire un muro.

Signup and view all the flashcards

Nucleotidi

Unità ripetitive che costituiscono gli acidi nucleici (DNA e RNA). Sono formate da una base azotata, uno zucchero pentoso e uno o più gruppi fosfato.

Signup and view all the flashcards

Detossificazione

Una delle funzioni principali del reticolo endoplasmatico liscio è la detossificazione, soprattutto nel fegato. Questo processo aiuta a rimuovere sostanze tossiche dall'organismo.

Signup and view all the flashcards

Sintesi lipidi e steroidi

Il reticolo endoplasmatico liscio è coinvolto nella sintesi di lipidi e steroidi. Questi includono ormoni come estrogeni, testosterone e cortisone.

Signup and view all the flashcards

Pinocitosi

Processo di endocitosi che coinvolge l'ingresso di piccole vescicole contenenti molecole proteiche nella cellula.

Signup and view all the flashcards

Glicosilazione

Una delle funzioni principali dell'apparato di Golgi è la glicosilazione delle proteine, ovvero l'aggiunta di zuccheri alle proteine. Questo processo contribuisce alla modifica delle proteine.

Signup and view all the flashcards

Fagocitosi

Processo di endocitosi che coinvolge l'ingresso di grandi particelle, come batteri o cellule, nella cellula.

Signup and view all the flashcards

Formazione di glicolipidi e glicoproteine

L'apparato di Golgi è coinvolto nella formazione di glicolipidi e glicoproteine, importanti componenti della membrana cellulare e del glicocalice.

Signup and view all the flashcards

Esocitosi

Processo di trasporto di molecole all'esterno della cellula tramite vescicole secretorie.

Signup and view all the flashcards

Reticolo Endoplasmatico Rugoso (RER)

Sistema di membrane interne all'interno del citoplasma, composto da cisterne appiattite con ribosomi attaccati.

Signup and view all the flashcards

Proteoglicani

L'apparato di Golgi produce anche proteoglicani, importanti per il glicocalice esterno della cellula. Sono composti da proteine legate a catene di zuccheri.

Signup and view all the flashcards

Cosa succede se una cellula produce molte proteine?

Se una cellula produce molte proteine, sarà ricca di apparati di Golgi. Questo perché il Golgi è responsabile della modificazione e dell'imballaggio delle proteine.

Signup and view all the flashcards

Ribosomi

Piccoli organelli cellulari, composti da RNA e proteine, che svolgono la sintesi proteica.

Signup and view all the flashcards

Funzione dei Ribosomi Associati al RER

I ribosomi associati al RER traducono l'mRNA in proteine e provvedono alla secrezione all'esterno della cellula.

Signup and view all the flashcards

Differenza tra Ribosomi Liberi e Associati al RER

I ribosomi liberi sintetizzano proteine citoplasmatiche e strutturali, mentre i ribosomi associati al RER sintetizzano proteine di base destinate alla secrezione.

Signup and view all the flashcards

Microtubuli: funzione

I microtubuli sono coinvolti in: forma e sostegno della cellula, trasporto organuli, formazione del fuso mitotico durante la mitosi, formazione di ciglia e flagelli.

Signup and view all the flashcards

Ciglia

Le ciglia sono estensioni corte e numerose sulla superficie di alcune cellule che permettono il movimento di fluidi e sostanze extracellulari.

Signup and view all the flashcards

Flagelli

I flagelli sono estensioni lunghe e simili a una frusta presenti su alcune cellule che permettono la locomozione.

Signup and view all the flashcards

Citodieresi

La citodieresi è il processo di separazione del citoplasma durante la divisione cellulare, in modo da creare due cellule figlie.

Signup and view all the flashcards

Interfase

L'interfase è la fase del ciclo cellulare che precede la mitosi, durante la quale la cellula cresce e replica il suo DNA.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

ISTOLOGIA

  • L'istologia è la branca della biologia che studia i tessuti vegetali e animali
  • I tessuti sono formati da un insieme di cellule
  • I tessuti si distinguono in:
    • Tessuto epiteliale: suddiviso in epitelio di superficie, epitelio ghiandolare ed epitelio sensoriale
    • Tessuto connettivo: chiamato anche tessuto trofo-meccanico
      • Connettivo propriamente detto
      • Cartilagine
      • Tessuto osseo
      • Tessuti connettivi liquidi (sangue e linfa)
    • Tessuto muscolare
    • Tessuto nervoso

TESSUTO EPITELIALE

  • Il tessuto epiteliale è formato da uno o più strati di cellule strettamente connesse tramite giunzioni (occludenti, comunicanti e desmosomi)
  • Non possiede vasi sanguigni, il nutrimento arriva per diffusione attraverso la membrana basale
  • Ha una grande capacità riproduttiva grazie alle cellule staminali
  • Presenta polarità con diverse specializzazioni nelle superfici apicale, laterale e basale

FUNZIONI DEL TESSUTO EPITELIALE

  • Protezione da agenti esterni
  • Assorbimento di nutrienti
  • Trasporto di sostanze tra superfici
  • Secrezione di ormoni, enzimi e muco

COLORAZIONI ISTOLOGICHE

  • I tessuti vengono fissati per evitare la degradazione post-mortem
  • Vengono utilizzati fissativi (coagulanti, non coagulanti o miscele)
  • Sono necessari lavaggi per rimuovere l'eccesso di fissativo
  • Il tessuto viene disidratato con alcool a concentrazioni crescenti (50°, 70°, 80°, 95° e 100°)
  • L'inclusione in paraffina rende il tessuto solido per il taglio
  • Il microtomo taglia il blocchetto in fettine sottili (nanometriche)
  • Le colorazioni (ematossilina ed eosina) migliorano il contrasto tra le diverse strutture cellulari (blu per basiche, rosa/viola per acide)
  • Le colorazioni evidenziano le diverse strutture cellulari grazie alla diversa reazione tra acido e basico
  • Le colorazioni evidenziano anche strutture specifiche.

TESSUTO EPITELIALE DI RIVESTIMENTO

  • Protezione, scambio, lubrificazione
  • Assenza di vasi, nutrimento per diffusione dalla membrana basale
  • Grande capacità riproduttiva grazie alle cellule staminali
  • Polarità cellulare con specializzazioni di superficie
  • Esistono diversi tipi di epiteli di rivestimento a seconda della complessità strutturale e della funzione.

TESSUTO EPITELIALE GHIANDOLARE

  • Cellule specializzate a secernere un prodotto (adenomero) nella sostanza intracellulare
  • Si suddividono in esocrine ed endocrine
    • Esocrine: riversano il secreto in un dotto che lo porta all'esterno
      • Classificate per morfologia della ghiandola (monocellulare, tubolare semplice/ramificata, alveolare/acinosa semplice/ramificata/composta, tubulo-acinosa) e per modalità di secrezione (merocrina, apocrina, olocrina)
      • Esempi: ghiandole salivari, ghiandole sudoripare, ghiandole mammarie
    • Endocrine: rilasciano il secreto nel sangue direttamente, non hanno dotti
      • Secrezione di ormoni che regolano varie funzioni corporee
      • Esempi: tiroide, ghiandole surrenali, pancreas (parte endocrina).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Anatomia Cellulare PDF
ISTOLOGIA PDF

Description

Scopri le basi dell'istologia e il funzionamento del tessuto epiteliale. Questo quiz esplora le tipologie di tessuti, la loro struttura e le loro funzioni fondamentali. Mettiti alla prova e approfondisci la tua conoscenza sui tessuti vegetali e animali.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser