dispensa etca riassunti
24 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa si intende per 'consumer insight' nel contesto del brand positioning?

  • Una strategia di pricing aggressiva per attrarre nuovi clienti.
  • Un'analisi dettagliata delle vendite dei concorrenti.
  • Un bisogno latente o un'opportunità non colta dai prodotti attualmente disponibili. (correct)
  • Un sondaggio demografico per identificare il target di riferimento.
  • I 'Point of Parity' (POP) sono attributi che rendono un brand unico e giustificano la scelta del consumatore.

    False (B)

    Qual è l'elemento centrale che Vernel ha introdotto nel suo prodotto grazie alla comprensione del consumer insight?

    Il profumo

    Il concetto di ______ si riferisce alla capacità del brand di entrare in dialogo con le community di consumatori.

    <p>cultural branding</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti brand alle loro strategie di branding:

    <p>BMW = Punta sulla potenza del motore come punto di differenza. Honda = Utilizza un messaggio più ironico e inaspettato. IKEA = Crea legami emotivi attraverso messaggi di valori sociali e inclusività.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono gli attributi che rendono un brand unico e che ne giustificano la scelta da parte del consumatore?

    <p>Point of Difference (POD) (B)</p> Signup and view all the answers

    Il cultural branding è meno importante nell'era della crowdculture e della networked society.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di brand menzionato che crea legami emotivi con i consumatori comunicando valori sociali e di inclusività?

    <p>IKEA</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti esempi dimostra un'agenzia del consumatore negativa?

    <p>Il razzismo di alcuni host di Airbnb (C)</p> Signup and view all the answers

    Le attività dei professionisti delle PR richiedono un background formativo specialistico.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due ambiti principali in cui si dividono le attività dei professionisti delle PR?

    <p>comunicazione d'impresa e relazioni esterne</p> Signup and view all the answers

    I consumatori oggi si considerano ______ a sé stanti, grazie alla potenza dei social media.

    <p>brand</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti aziende con le rispettive campagne o azioni menzionate nel testo:

    <p>Airbnb = Criticato per il razzismo di alcuni host Dove = Campagna sulla bellezza autentica Audi = Campagna 'Daughter' durante il Superbowl</p> Signup and view all the answers

    Cosa deve sostenere il brand activism per essere efficace, secondo il testo?

    <p>La coerenza tra il messaggio e le azioni (A)</p> Signup and view all the answers

    La fiducia dei consumatori è attualmente in aumento verso i brand.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo i consumatori contribuiscono alla costruzione della loro stessa identità, secondo il testo?

    <p>attraverso i social media e le tecniche espressive</p> Signup and view all the answers

    Quale strumento è fondamentale per identificare opportunità, minacce, forze e debolezze di un marchio?

    <p>Analisi SWOT (B)</p> Signup and view all the answers

    Le relazioni pubbliche si concentrano principalmente sulla vendita diretta di un prodotto piuttosto che sul miglioramento della percezione del brand a lungo termine.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Oltre agli obiettivi di vendita, quali altri tipi di obiettivi dovrebbero essere perseguiti in un piano di comunicazione?

    <p>Creare consenso, aumentare la visibilità e migliorare la reputazione del brand.</p> Signup and view all the answers

    La misurazione dei risultati di comunicazione avviene tramite la definizione di ______.

    <p>KPI</p> Signup and view all the answers

    Quale attività è essenziale per costruire relazioni, creare valore e coinvolgere il pubblico?

    <p>Eventi e attività di networking (A)</p> Signup and view all the answers

    La pianificazione del budget in un piano di comunicazione è irrilevante se gli obiettivi sono ben definiti.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti concetti alle loro definizioni:

    <p>Analisi SWOT = Identifica forze, debolezze, opportunità e minacce Benchmarking analysis = Compara le performance con i competitor KPI = Indicatori chiave di performance Relazioni pubbliche = Migliora la percezione del brand a lungo termine</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di brand menzionato nel testo che ha associato il suo nome a determinati settori o attività?

    <p>Heineken</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Analisi demografica

    Studio delle caratteristiche della popolazione target, come età e sesso.

    Analisi psicografica

    Valutazione dei comportamenti, valori e stili di vita del pubblico.

    Analisi SWOT

    Strumento per identificare Forze, Debolezze, Opportunità e Minacce di un marchio.

    Benchmarking

    Confronto delle prestazioni con i competitor per migliorare le proprie strategie.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivi di comunicazione

    Risultati chiari che si vogliono raggiungere, oltre alle vendite.

    Signup and view all the flashcards

    Eventi e networking

    Attività per costruire relazioni e coinvolgere il pubblico.

    Signup and view all the flashcards

    Budget di comunicazione

    Piano che specifica come allocare le risorse finanziarie per le attività di comunicazione.

    Signup and view all the flashcards

    KPI

    Indicatori di Performance Chiave per misurare il successo delle attività.

    Signup and view all the flashcards

    Consumer Agency

    Capacità dei consumatori di influenzare i brand e le loro azioni.

    Signup and view all the flashcards

    Campagna Dove

    Strategia pubblicitaria che promuove la bellezza autentica delle donne.

    Signup and view all the flashcards

    Brand Activism

    Iniziative dei brand per sostenere cause sociali e valori etici.

    Signup and view all the flashcards

    Incoerenza di Audi

    Contraddizione tra il messaggio di parità di genere e la leadership maschile.

    Signup and view all the flashcards

    Relazioni Pubbliche

    Disciplina che gestisce la comunicazione tra aziende e pubblici.

    Signup and view all the flashcards

    Fiducia dei consumatori

    Valutazione positiva e aspettative dei consumatori verso un brand.

    Signup and view all the flashcards

    Comunicazione d'impresa

    Interazioni comunicative interne ed esterne di un'azienda.

    Signup and view all the flashcards

    Relazioni esterne (ER)

    Attività di comunicazione che collegano le aziende al loro pubblico esterno.

    Signup and view all the flashcards

    Consumer Insight

    Un bisogno latente del consumatore non soddisfatto.

    Signup and view all the flashcards

    Brand Positioning

    Strategia per posizionare un brand nel mercato.

    Signup and view all the flashcards

    Point of Difference (POD)

    Attributi unici che giustificano la scelta del consumatore.

    Signup and view all the flashcards

    Point of Parity (POP)

    Attributi necessari ma non distintivi in un brand.

    Signup and view all the flashcards

    Esempio di POD

    BMW enfatizza la potenza del motore nel suo branding.

    Signup and view all the flashcards

    Esempio di POP

    Honda utilizza messaggi ironici per attrarre consumatori.

    Signup and view all the flashcards

    Cultural Branding

    Capacità di un brand di dialogare con comunità di consumatori online.

    Signup and view all the flashcards

    Crowdculture

    Fenomeno di aggregazione dei consumatori online attorno a temi comuni.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Introduzione alla Comunicazione Aziendale

    • La comunicazione aziendale studia come un'azienda interagisce con i propri stakeholder (persone o entità che influenzano o sono influenzate dall'azienda).
    • Questo scambio di messaggi avviene sia internamente che esternamente all'azienda.
    • L'obiettivo è trasmettere l'identità aziendale e costruire una buona reputazione.
    • La notorietà e la reputazione sono due aspetti fondamentali della comunicazione aziendale.
    • La reputazione si forma tramite le valutazioni degli stakeholder, ed è cruciale per il successo a lungo termine.
    • La comunicazione aziendale può avere come obiettivo anche l'incremento delle vendite, soprattutto nelle campagne di marketing.

    Teorie Fondamentali

    • La teoria della comunicazione e la teoria dell'impresa sono alla base della comunicazione aziendale.
    • La teoria della comunicazione aiuta a capire come i messaggi vengono formati e ricevuti.
    • Il modello AIDA (attenzione, interesse, desiderio, azione) descrive come i consumatori vengono attratti dai messaggi pubblicitari e spronati all'acquisto.
    • La teoria dell'impresa evidenzia l'aspetto economico della comunicazione, considerando costi, ricavi e obiettivi di business.

    Approcci Integrati

    • La comunicazione aziendale integra elementi sociologici (analisi delle relazioni sociali e della formazione di community attorno a un brand), psicologici (analisi di motivazioni e meccanismi di persuasione nel consumatore), antropologici (analisi di dinamiche culturali e interazioni umane) e semiotici (analisi del significato simbolico di elementi come logo e colori).
    • La comunicazione avviene attraverso simboli verbali e non verbali: influenzano il ricevente.

    Rumori Comunicativi e Trend

    • I rumori comunicativi (rumori mnemonici, tecnologici e semantici) possono ostacolare la trasmissione di un messaggio.
    • I trend di consumo sono aspetti fondamentali per il brand management e il marketing, influenzando le strategie aziendali.
    • Si distinguono trend, fad e megatrend, con differenti durate e impatti sulla società.
    • I megatrend influenzano tutti gli aspetti di una società per un lungo periodo.
    • I trend di consumo sono spinte da bisogni di autorealizzazione, come suggerisce la piramide di Maslow.

    La Diffusione dell'Innovazione e le Diverse Categorie di Consumatori

    • La teoria della diffusione dell'innovazione (Everett Rogers) descrive come si diffonde un'innovazione nella società.
    • Diversi tipi di consumatori reagiscono in modo diverso all'innovazione (innovatori, early adopters, early majority, late majority, laggards).
    • Gli innovatori sono i primi a sperimentare e adottare nuove idee, e spesso sono persone abbienti, giovani, o personaggi influenti.

    Brand Identity

    • La brand identity è fondamentale per riconoscere e distinguere un brand dai competitor.
    • L'identità di un brand è un insieme di valori, associazioni mentali e relazioni, che lo collegano al cliente.
    • Queste relazioni creano valore e lo rendono unico, forte e desiderabile.
    • La brand identity, secondo Keller (1998), crea un valore aggiunto al prodotto o sevizio e si traduce nel brand equity.
    • Il Brand Identity Prism di Kapferer descrive le diverse dimensioni che definiscono l'identità di un brand (fisico, personalità, cultura, self-image, reflection, relationship).

    Brand Positioning

    • Il posizionamento di un brand descrive la sua posizione unica percepita dal pubblico.
    • Si basa sulla reason to buy (motivo per cui comprare quel prodotto/servizio) e reason to believe (motivazione per cui il brand è credibile).
    • Attributi di differenziazione (POD) e attributi comuni (POP) permettono di distinguere un brand dai competitor.

    Cultural Branding

    • Il customer branding è il legame tra brand e community di consumatori.
    • Consiste nel sapersi inserire coerentemente nel flusso delle conversazioni e delle community online/offline, senza essere invasivi.
    • Questa competenza si rivela preziosa nel contesto di una società sempre più reticolare, dove i consumatori sono connessi e si aggregano in community.

    Crisis Communication Management

    • La gestione di una crisi è fondamentale per mitigare gli impatti negativi.
    • La reputazione è un valore prezioso da proteggere/reputazione fragile e facile da danneggiare.
    • La velocità e la capacità di risposta immediata sono fondamentali.
    • È importante creare un piano di comunicazione di crisi preventivamente.

    Relazioni Pubbliche (PR)

    • Le PR sono una disciplina a sé stante, che si occupa della comunicazione tra un'azienda e i suoi stakeholder.
    • Il lavoro delle PR si concentra sulla gestione della reputazione.
    • Le PR possono essere: tradizionali o digitali.
    • Le PR si suddividono in attività di comunicazione d'impresa e di relazioni esterne (ER), entrambe interconnesse con il continuo cambiamento.
    • I PR devono essere in grado di mediare tra diverse esigenze e interessi, come per esempio tra giornalisti e aziende.

    Comunicazione Digitale

    • La comunicazione digitale oggi è molto sofisticata.
    • Le aziende usano diverse forme di comunicazione online per raggiungere i consumatori (native advertising, social media strategy, etc.).
    • Influencer marketing è un modo comune per diffondere un messaggio.
    • La gestione della reputazione online è un aspetto essenziale.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Scopri come le aziende interagiscono con i loro stakeholder. Questo quiz esplora le basi della comunicazione aziendale, incluse le teorie fondamentali e l'importanza della reputazione. Metodi come il modello AIDA saranno analizzati per comprendere meglio questi scambi comunicativi.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser