Integrazione Verticale e Make or Buy
34 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il criterio primario che influisce sulla scelta del grado di integrazione verticale di un'impresa?

  • I costi di transazione (correct)
  • Le strategie di marketing
  • I ricavi dalla vendita
  • I costi di produzione esterni

In quale situazione si ipotizza che il prezzo di vendita di un operatore sul mercato sia uguale al costo di produzione interna?

  • In una distribuzione di monopolio
  • In una situazione di perfetta concorrenza (correct)
  • In casi di oligopolio
  • In un mercato monopolistico

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'integrazione verticale?

  • Riduce la dipendenza da fornitori esterni (correct)
  • Favorisce la standardizzazione dei prodotti
  • Aumenta sempre i costi di produzione
  • Complica le decisioni di marketing

Cosa implica il termine 'make or buy' nella gestione delle imprese?

<p>La scelta tra produzioni interne ed esterne (A)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto non è direttamente collegato alla strategia di integrazione verticale?

<p>Strategie di branding (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti negativi dell'integrazione verticale?

<p>Aumento dei costi fissi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni può contribuire a ridurre i costi di transazione?

<p>Joint venture tra le aziende (D)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia è annoverata tra le forme contrattuali di quasi-integrazione verticale?

<p>Contratti a lungo termine (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta la catena di fornitura nella gestione dei fornitori?

<p>Diversi livelli di fornitori interconnessi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza dell'aumento dell'outsourcing?

<p>Riduzione a lungo termine dei fornitori (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono considerati costi di transazione?

<p>Costi di controllo (C)</p> Signup and view all the answers

Quando si attua il passaggio dall'integrazione al mercato?

<p>Quando le competenze interne sono insufficienti (A), Quando i costi transazionali sono più elevati rispetto ai costi interni (D)</p> Signup and view all the answers

Quando è conveniente scegliere l'opzione 'make'?

<p>Quando i costi di transazione superano una certa soglia (B)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori influenzano la decisione dell'impresa di integrarsi verticalmente?

<p>I costi di produzione interni (B), L'evoluzione del mercato finanziario (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fase del ciclo di vita del settore richiede integrazione verticale?

<p>Fase di maturità (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei vantaggi dell'integrazione verticale?

<p>Riduzione dei costi di trasporto (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una ragione per la quale un'impresa potrebbe decidere di de-integrarsi?

<p>Ridurre i costi di produzione (B), Ottimizzare la gestione dei costi di transazione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale considerazione nel passaggio dal mercato all'integrazione?

<p>La comparazione dei costi di transazione (A), Il valore delle competenze interne (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto è controllato attraverso l'integrazione verticale?

<p>Controllo della distribuzione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale di un'impresa in relazione ai costi di produzione interni?

<p>Massimizzare la differenza positiva tra costi interni ed esterni (D)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori determinano i costi di transazione?

<p>La dimensione dell'impresa (B), Le interazioni tra le imprese (C)</p> Signup and view all the answers

In quale fase di sviluppo entra nuovo operatori nel mercato?

<p>Fase di sviluppo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale vantaggio l'integrazione verticale offre riguardo alle competenze?

<p>Controllo delle competenze critiche (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica un confronto tra i costi di produzione interna e quelli di acquisto dal mercato?

<p>La valutazione delle condizioni di mercato e costi interni (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano i costi opportunità per un'impresa?

<p>I costi legati alla rinuncia di alternative redditizie (B), I costi associati all'accesso ai mercati (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta un vantaggio del controllo della concorrenza tramite integrazione verticale?

<p>Riduzione della concorrenza (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza di avere costi interni superiori ai costi di acquisto esterni?

<p>L'impresa cercherà di acquistare più output esternamente (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti aziende è citata come esempio di integrazione verticale nelle operazioni?

<p>Samsung (B), Nike (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina la scelta tra integrazione verticale e transazioni di mercato?

<p>Il costo di acquisto rispetto ai costi di integrazione (A), Le esigenze di capitale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore deve essere considerato nella gestione delle attività interne di un'impresa?

<p>L'entità del cambiamento dei costi interni (B)</p> Signup and view all the answers

Quando un'impresa decide di esternalizzare, quale considerazione è fondamentale?

<p>Il valore della produzione interna (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto non è considerato nel processo di decisione sull'acquisto dell'output?

<p>Le preferenze del management (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un fattore chiave nella scelta tra produzione interna e acquisto esterno?

<p>La differenza di costo tra produzione e acquisto (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per 'cambiamento dei costi' nel contesto di un'impresa?

<p>La modifica dei costi di produzione interna (B)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Integrazione Verticale

  • La strategia di integrazione verticale riguarda l'espansione di un'azienda attraverso l'assunzione di controllo su fasi adiacenti della catena di valore. Questo può includere l'acquisizione di fornitori (integrazione a monte) o distributori (integrazione a valle).

Make or Buy?

  • La decisione tra "make" (produzione interna) e '"buy" (acquisizione sul mercato) dipende dai costi di produzione interna (Cp) e dai costi di transazione (Ct) inclusi nel prezzo di acquisto sul mercato (P).
  • La scelta si basa sul confronto tra i costi amministrativi interni e i costi di transazione del mercato.
  • Il passaggio al "Make" è vantaggioso se i costi di cambiamento dal mercato alla gerarchia (Cm-i) sono inferiori alla differenza tra i costi di produzione interna (Cp) e i costi amministrativi (Ca) più i costi di transazione (Ct).
  • Il passaggio al "Buy" è vantaggioso se i costi di cambiamento dall'integrazione al mercato (Ci-m) sono inferiori alla somma di Cp, Ca e Ct.

Costi di transazione

  • Le transazioni sul mercato hanno un costo, principalmente dovuto a negoziazioni, controllo e gestione delle relazioni.
  • I fattori che influenzano i costi di transazione includono:
    • Specificità degli investimenti
    • Incertezza del mercato
    • Frequenza delle transazioni

Ciclo di Vita del Settore

  • Le strategie di integrazione verticale variano a seconda del ciclo di vita del settore:
    • Fase di Introduzione: Integrazione verticale o relazioni collaborative selezionate
    • Fase di Sviluppo: Disintegrazione verticale con aumento dei fornitori specializzati
    • Fase di Maturità: Integrazione verticale per recupero di aree di mercato (es. assistenza, ricambi) e ricerca di nuovi profitti (innovazioni) o disintegrazione verticale per riduzione dei costi.

Vantaggi dell'Integrazione Verticale

  • Controllo: Controllo diretto sulle fasi cruciali della creazione del valore, controllo sulla qualità e sulla distribuzione.
  • Efficienza: Riduzione dei costi di trasporto e di transazione.
  • Competitività: Riduzione della concorrenza con maggiore potere contrattuale.

Svantaggi dell'Integrazione Verticale

  • Perdita di economie di scala e specializzazione: L'integrazione può portare a inefficienze in quanto un'azienda gestisce attività diverse.
  • Costi di amministrazione: I processi interni comportano più costi amministrativi e di coordinamento.
  • Rischi strategici: Se le diverse attività di un'azienda seguono dinamiche competitive diverse, possono sorgere problemi strategici.

Gestione delle Relazioni Verticali

  • Il modello di business "Make or Buy" è stato ampliato con il concetto di "Cooperate" per ridurre i costi di transazione e creare un modello win-win.
  • Le forme contrattuali di quasi-integrazione verticale includono alleanze, contratti di lungo termine e joint venture.

Outsourcing

  • L'outsourcing, la pratica di affidarsi a terzi per l'esecuzione di alcune attività, causa una riduzione del numero di fornitori a lungo termine.
  • L'outsourcing si traduce in un aumento della flessibilità e un contenimento dei costi a lungo termine.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora le strategie di integrazione verticale di un'azienda, inclusa l'acquisizione di fornitori e distributori. Analizza anche la decisione tra produrre internamente o acquistare sul mercato, considerando i costi di produzione e di transazione. Metti alla prova le tue conoscenze su queste strategie aziendali chiave.

More Like This

Vertical Integration in Business
10 questions

Vertical Integration in Business

SatisfiedBlackberryBush2743 avatar
SatisfiedBlackberryBush2743
Integrazione Verticale e Strategia 'Make or Buy'
34 questions
Integrazione Verticale e Costi di Transazione
34 questions
Unit 2: Vertical Integration
48 questions

Unit 2: Vertical Integration

KnowledgeableActionPainting7150 avatar
KnowledgeableActionPainting7150
Use Quizgecko on...
Browser
Browser