Innervazione arto inferiore: plessi lombare e sacrale
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il nervo del muscolo cutaneo laterale?

  • È un nervo puramente motorio che innerva il muscolo sartorio.
  • È un nervo che innerva esclusivamente le articolazioni del ginocchio.
  • È un nervo misto con fibre motorie per il muscolo sartorio e fibre sensitive per la faccia anteriore della coscia. (correct)
  • È un nervo puramente sensitivo che innerva la parte anteriore della coscia.
  • Qual è la caratteristica principale del nervo safeno in termini di funzionalità?

  • È un nervo misto con funzioni motorie e sensitive.
  • È un nervo che innerva principalmente le articolazioni del ginocchio.
  • È un nervo puramente motorio che innerva i muscoli della gamba.
  • È un nervo puramente sensitivo che innerva diverse aree cutanee della gamba e del piede. (correct)
  • Quanti rami origina il nervo per il quadricipite del femore?

  • Quattro rami, uno per ciascuna delle componenti del muscolo. (correct)
  • Tre rami, uno per ogni componente del muscolo.
  • Un solo ramo che innerva tutto il muscolo.
  • Due rami principali.
  • Quale struttura anatomica accompagna il nervo safeno durante il suo percorso nella gamba?

    <p>La vena grande safena. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un ramo terminale del nervo safeno?

    <p>Il ramo infrapatellare. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti nervi non è un ramo terminale del plesso lombare?

    <p>Nervo tibiale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali nervi spinali contribuiscono alla formazione del plesso lombare?

    <p>T12, L1, L2, L3 e parte di L4 (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il nome della struttura che si forma dall'unione di rami provenienti da L4 e L5?

    <p>Tronco lombo-sacrale (D)</p> Signup and view all the answers

    Dove è posizionato il plesso lombare rispetto al muscolo grande psoas?

    <p>Tra i due piani di inserzione della porzione paravertebrale del muscolo grande psoas (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di questi nervi origina dal secondo nervo lombare (L2)?

    <p>Nervo cutaneo laterale della coscia (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale nervo forma il limite superiore del plesso lombare?

    <p>Nervo sottocostale (T12) (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti non è una funzione dei nervi dell'arto inferiore?

    <p>Innervazione dei muscoli lisci intestinali (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale nervo non origina direttamente dal ramo anteriore del quarto nervo lombare (L4)?

    <p>Radice media del nervo femorale (A)</p> Signup and view all the answers

    Da quali nervi lombari originano le radici superiori del nervo femorale e del nervo otturatorio?

    <p>L2 e L3 (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale nervo nasce dalla radice media di L3?

    <p>Nervo otturatorio (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura anatomica è formata dall'unione della quarta ansa anastomotica di L4 con il nervo lombare di L5?

    <p>Il tronco lombo-sacrale (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove decorrono le radici e la prima parte dei rami periferici del plesso lombare?

    <p>Attraverso i fasci di inserzione del muscolo grande psoas (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura copre i rami del plesso lombare sulla faccia anteriore e laterale del muscolo grande psoas?

    <p>Il foglietto parietale del peritoneo (B)</p> Signup and view all the answers

    Dove si trovano la catena lombare del simpatico e i rami comunicanti del plesso lombare rispetto ai corpi vertebrali?

    <p>In posizione mediale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due rami terminali del nervo otturatorio?

    <p>Ramo anteriore e ramo posteriore (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue i rami comunicanti bianchi dai rami comunicanti grigi?

    <p>I bianchi sono mielinizzati, i grigi amielinizzati (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi muscoli NON è innervato dal ramo anteriore del nervo otturatorio?

    <p>Otturatore esterno (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali tra questi non è considerato un ramo collaterale lungo del plesso lombare?

    <p>Nervo del muscolo grande psoas (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale plesso si forma dall'anastomosi del ramo anteriore del nervo otturatorio?

    <p>Plesso sottosartoriale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi nervi è descritto come 'misto' nel testo?

    <p>Nervo femorale (B)</p> Signup and view all the answers

    Da quali radici di nervi lombari ha origine il nervo femorale?

    <p>L2, L3 e L4 (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il nome del triangolo anatomico in cui il nervo femorale dà origine ai suoi rami terminali?

    <p>Triangolo di Scarpa (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura anatomica separa il nervo femorale dagli organi della fossa iliaca?

    <p>Fascia iliaca (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti NON è un ramo collaterale del nervo femorale?

    <p>Nervo per il muscolo quadricipite femorale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti nervi è classificato come puramente sensitivo?

    <p>Nervo cutaneo laterale della coscia (D)</p> Signup and view all the answers

    Da quale ramo del nervo spinale ha origine il nervo ileo-ipogastrico?

    <p>Ramo anteriore di L1 (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti rami del nervo ileo-ipogastrico è responsabile dell'innervazione cutanea della regione ipogastrica?

    <p>Ramo cutaneo anteriore (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale punto anatomico si biforca il nervo ileo-ipogastrico?

    <p>Sopra il legamento inguinale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura anatomica è strettamente correlata al ramo genitale del nervo ileoinguinale nell'uomo?

    <p>Cordone spermatico (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la posizione del nervo ileoinguinale rispetto al nervo ileo-ipogastrico?

    <p>Inferiore (B)</p> Signup and view all the answers

    Da quale ramo del nervo spinale ha origine il nervo genito-femorale?

    <p>Ramo anteriore di L2 (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali muscoli sono innervati dai rami muscolari dei nervi ileo-ipogastrico e ileoinguinale?

    <p>Obliquo esterno, obliquo interno, trasverso, retto dell'addome e piramidale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale nervo è composto dal ramo genitale e dal ramo femorale?

    <p>Nervo genitofemorale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura nervosa innerva la cute dello scroto o del grande labbro?

    <p>Ramo genitale del nervo genitofemorale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale nervo ha la particolarità di essere puramente sensitivo tra i nervi collaterali del plesso?

    <p>Nervo cutaneo laterale della coscia (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura nervosa attraversa completamente le due spine iliache?

    <p>Nervo cutaneo laterale della coscia (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i nervi che costituiscono i rami terminali del plesso?

    <p>Nervo otturatorio e nervo femorale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale nervo è prevalentemente destinato all'innervazione dei muscoli adduttori?

    <p>Nervo otturatorio (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale nervo decorre lungo la parete laterale della piccola pelvi, adeso al muscolo otturatorio interno?

    <p>Nervo otturatorio (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale nervo diventa sottocutaneo nel triangolo di Scarpa?

    <p>Ramo femorale del nervo genitofemorale (B), Ramo femorale del nervo genitofemorale (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Nervo femorale

    Il nervo femorale è un nervo misto grande e importante che innerva la parte anteriore della coscia.

    Nervo otturatorio

    Il nervo otturatorio è un nervo misto che innerva la porzione mediale della coscia e parte della gamba.

    Plesso lombare

    Il plesso lombare è un intreccio di nervi che si trova nella regione lombare della colonna vertebrale e dà origine a diversi importanti nervi del tronco e dell'arto inferiore.

    Rami collaterali lunghi

    I rami collaterali lunghi del plesso lombare sono nervi misti che innervano diverse aree del corpo, come la parete addominale inferiore, i genitali esterni e l'arto inferiore.

    Signup and view all the flashcards

    Rami comunicanti bianchi

    I rami comunicanti bianchi sono nervi mielinizzati che trasportano segnali dal sistema nervoso centrale al sistema nervoso simpatico.

    Signup and view all the flashcards

    Rami comunicanti grigi

    I rami comunicanti grigi sono nervi amielinizzati che trasportano segnali dal sistema nervoso simpatico al sistema nervoso centrale.

    Signup and view all the flashcards

    Nervi motori

    I nervi motori sono nervi che trasportano segnali dal sistema nervoso centrale ai muscoli, controllando il movimento.

    Signup and view all the flashcards

    Nervi sensitivi

    I nervi sensitivi sono responsabili del trasporto di informazioni sensoriali dal corpo al sistema nervoso centrale.

    Signup and view all the flashcards

    Nervo genito-femorale: origine

    Il nervo genito-femorale è un nervo misto che origina dal ramo anteriore del secondo nervo lombare (L2).

    Signup and view all the flashcards

    Nervo ileo-ipogastrico: origine

    Il nervo ileo-ipogastrico è un nervo misto che origina dal ramo anteriore del primo nervo lombare (L1).

    Signup and view all the flashcards

    Nervo ileo-inguinale: origine

    Il nervo ileo-inguinale è un nervo misto che origina dal ramo anteriore del primo nervo lombare (L1).

    Signup and view all the flashcards

    Biforcazione del nervo ileo-ipogastrico

    Il nervo ileo-ipogastrico si divide in due rami: il ramo genitale, che innerva la cute dei genitali esterni, e il ramo cutaneo anteriore, che innerva la cute della regione ipogastrica.

    Signup and view all the flashcards

    Biforcazione del nervo ileo-inguinale

    Il nervo ileo-inguinale si divide in due rami: il ramo genitale, che innerva la cute della coscia e lo scroto/le labbra, e il ramo cutaneo della regione ipogastrica, che innerva la cute della regione ipogastrica.

    Signup and view all the flashcards

    Nervo cutaneo laterale della coscia

    Il nervo cutaneo laterale della coscia è un nervo sensitivo che innerva la cute della superficie laterale della coscia.

    Signup and view all the flashcards

    Nervi misti

    I nervi misti sono nervi che trasportano sia impulsi motori che sensitivi.

    Signup and view all the flashcards

    Nervi misti del plesso lombare

    Il nervo ileo-ipogastrico, il nervo ileo-inguinale e il nervo genito-femorale sono nervi misti che originano dal plesso lombare.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa innerva il ramo genitale del nervo genitofemorale?

    Il ramo genitale del nervo genitofemorale innerva la cute dello scroto o del grande labbro.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa innerva il ramo femorale del nervo genitofemorale?

    Il ramo femorale del nervo genitofemorale innerva la regione anterosuperiore della coscia.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa innerva il nervo cutaneo laterale della coscia?

    Il nervo cutaneo laterale della coscia è un nervo puramente sensitivo che innerva la cute della natica e della faccia antero-laterale della coscia.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa innerva il nervo otturatorio?

    Il nervo otturatorio è un nervo misto che innerva i muscoli adduttori e la metà inferiore dell'anca.

    Signup and view all the flashcards

    Che tipo di nervo è il nervo otturatorio?

    Il nervo otturatorio è un nervo misto, quindi possiede sia fibre motorie che sensitive.

    Signup and view all the flashcards

    Come decorre il nervo otturatorio?

    Il nervo otturatorio decorre lungo la parete laterale della piccola pelvi, aderendo al muscolo otturatorio interno, e infine raggiunge il canale otturatorio.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono i rami terminali del plesso lombare?

    I rami terminali del plesso lombare sono composti dai nervi che escono dal bacino e innervano la cute dell'arto inferiore, come il nervo otturatorio e il nervo femorale.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa innerva il nervo femorale?

    Il nervo femorale è un nervo misto che innerva la cute e i muscoli della coscia.

    Signup and view all the flashcards

    Tronco Lombo-Sacrale

    Il troncolo lombo-sacrale è una struttura importante che collega il plesso lombare al plesso sacrale. Si forma dall'anastomosi del ramo anteriore del quarto nervo lombare con il quinto nervo lombare.

    Signup and view all the flashcards

    Nervo Ileo-Ipogastrico

    Il nervo ileo-ipogastrico è un ramo del primo nervo lombare. È responsabile dell'innervazione sensitiva della regione ileo-ipogastrica, ovvero la zona dell'anca e del basso addome.

    Signup and view all the flashcards

    Nervo Ileo-Inguinale

    Il nervo ileo-inguinale è un ramo del secondo nervo lombare. Innerva la zona inguinale e la parte superiore della coscia, fornendo sensibilità cutanea.

    Signup and view all the flashcards

    Nervo Genito-Femorale

    Il nervo genito-femorale è un ramo nervoso molto importante, originario L2. Innerva la zona genitale e la parte anteriore della coscia e partecipa alla sensibilità della pelle della coscia.

    Signup and view all the flashcards

    Nervo del muscolo cutaneo laterale

    Il nervo del muscolo cutaneo laterale è un nervo misto che innerva il muscolo sartorio e la parte anteriore della coscia.

    Signup and view all the flashcards

    Innervazione del quadricipte femorale

    Il nervo femorale ha un ramo che innerva il quadricipite femorale, suddividendosi in quattro rami per ogni parte del muscolo. Questo ramo è principalmente motorio, ma ha anche una piccola componente sensitiva per le articolazioni del ginocchio.

    Signup and view all the flashcards

    Nervo safeno

    Il nervo safeno è il principale terminale del nervo femorale. È un nervo sensitivo che innerva la pelle della parte posteriore e mediale della coscia, la zona attorno alla rotula, la parte posteriore e mediale della gamba e la parte dorsomediale del piede.

    Signup and view all the flashcards

    Percorso e ramificazioni del nervo safeno

    Il nervo safeno è un satellite dell'arteria femorale e si dirige verso il condilo mediale del femore. Qui si divide in due rami: il ramo infrapatellare e il ramo tibiale.

    Signup and view all the flashcards

    Rami del nervo safeno

    Il ramo infrapatellare innerva la cute attorno alla rotula e il legamento rotuleo, mentre il ramo tibiale è la continuazione del nervo safeno. Innerva la parte mediale della gamba, il malleolo tibiale e la parte dorsomediale del piede.

    Signup and view all the flashcards

    Plesso sottosartoriale

    Il plesso sottosartoriale è formato dal ramo anteriore del nervo otturatorio. Si trova nella parte anteriore della coscia e contribuisce all'innervazione di alcuni muscoli adduttori.

    Signup and view all the flashcards

    Triangolo di Scarpa

    Il triangolo di Scarpa è una regione anatomica della coscia situata tra i muscoli adduttori e il muscolo sartorio. È il punto in cui il nervo femorale si divide nei suoi rami terminali.

    Signup and view all the flashcards

    Tronco anteriore del nervo femorale

    Il tronco anteriore del nervo femorale si divide in due rami: il nervo muscolo-cutaneo laterale e mediale. Il nervo muscolo-cutaneo innerva i muscoli della loggia anteriore della coscia, mentre il nervo safeno innerva la cute della gamba e del piede.

    Signup and view all the flashcards

    Tronco posteriore del nervo femorale

    Il tronco posteriore del nervo femorale è un ramo profondo che innerva il muscolo quadricipite femorale, il principale muscolo estensore della gamba.

    Signup and view all the flashcards

    Rami collaterali del nervo femorale

    I rami collaterali del nervo femorale innervano i muscoli con cui entra in contatto, come il grande psoas, l'iliaco e il pettineo.

    Signup and view all the flashcards

    Nervi cutanei del nervo femorale

    Il nervo femorale rilascia nervi cutanei per i muscoli laterali e mediali della coscia, permettendo la percezione del tatto in queste aree.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Innervazione dell'arto inferiore tramite i plessi lombare e sacrale

    • L'innervazione dell'arto inferiore è dovuta a due plessi: lombare e sacrale
    • Il plesso lombare è formato dai rami anteriori dei nervi spinali L1, L2, L3 e parti di L4, includendo un ramo anastomotico da T12
    • Il plesso lombare è posizionato davanti ai processi trasversali delle vertebre lombari
    • Il nervo sottocostale (T12) e i nervi ileo-ipogastrico, ileo-inguinale e genito-femorale originano dal plesso lombare
    • Il nervo cutaneo laterale della coscia, il nervo femorale, e il nervo otturatore sono anche derivati dal plesso lombare
    • Il plesso lombare si divide in rami anteriori e rami comunicanti grigi e bianchi
    • Il nervo femorale deriva da L2, L3 e L4, e innerva la parte anteriore della coscia
    • Il nervo otturatore deriva da L2, L3 e una piccola parte di L4, e innerva i muscoli adduttori della coscia
    • Il Tronco lombo-sacrale è una grande ansa di connessione tra L4 e L5, che va verso il 5° nervo lombare
    • Le funzioni dei nervi dell'arto inferiore includono la sensibilità superficiale (cutanea), la sensibilità profonda (propriocettiva), la funzione motoria dei muscoli striati e l'innervazione autonoma vasomotoria ed eccito-secretrice (ghiandole sudoripare).

    Funzioni dei nervi dell'arto inferiore

    • Innervazione sensitiva superficiale e profonda (propriocettiva)
    • Innervazione motoria dei muscoli striati
    • Innervazione autonoma vasomotoria
    • Innervazione autonoma eccito-secretrice (ghiandole sudoripare)

    Plesso Lombare

    • Il plesso lombare è formato dai rami anteriori dei nervi spinali L1, L2, L3 e parti di L4, anche con un'anastomosi dal nervo T12
    • I rami comunicanti possono essere grigi o bianchi
    • I rami anteriori possono essere ulteriormente divisi in tre rami
    • Vi sono delle anastomosi principali, inclusi rami che vanno dal dodicesimo nervo toracico (T12) al primo nervo lombare (L1)
    • Alcuni nervi importanti che originano da questo plesso includono il nervo ileo-ipogastrico, il nervo ileoinguinale, e il nervo genitofemorale
    • I rami del plesso lombare innervano muscoli e cute nella regione addominale e della coscia

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Questo quiz esplora l'innervazione dell'arto inferiore tramite i plessi lombare e sacrale. Vengono analizzati i nervi principali che derivano da questi plessi e il loro funzionamento. Scopri come questi nervi influenzano la mobilità e la sensibilità della parte inferiore del corpo.

    More Like This

    Embryology of the Lower Limb Quiz
    40 questions
    Innervation of the Lower Limb
    30 questions
    Innervazione 2 inferiore
    52 questions

    Innervazione 2 inferiore

    CredibleGyrolite5172 avatar
    CredibleGyrolite5172
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser