Podcast
Questions and Answers
Qual è il principio fondamentale dell'attuazione della programmazione didattica?
Qual è il principio fondamentale dell'attuazione della programmazione didattica?
- La gradualità dell'apprendimento (correct)
- L'immediatezza dell'apprendimento
- La rigidità nei metodi
- La mancanza di verifica degli obiettivi
Quando è necessario procedere a una riprogrammazione degli obiettivi didattici?
Quando è necessario procedere a una riprogrammazione degli obiettivi didattici?
- Quando non ci sono carenze nei risultati
- Quando gli obiettivi sono raggiunti facilmente
- Quando si cambia materia da insegnare
- Quando ci sono evidenti carenze nei risultati (correct)
Cosa si intende per deficit cumulativo nella programmazione didattica?
Cosa si intende per deficit cumulativo nella programmazione didattica?
- L'accumulo di carenze nei risultati (correct)
- Il raggiungimento di obiettivi comuni
- Il recupero degli studenti in difficoltÃ
- La valutazione positiva degli studenti
Qual è un possibile intervento quando gli obiettivi non sono ben calibrati per il gruppo classe?
Qual è un possibile intervento quando gli obiettivi non sono ben calibrati per il gruppo classe?
Quale funzione ha la verifica degli obiettivi nell'attuazione della programmazione didattica?
Quale funzione ha la verifica degli obiettivi nell'attuazione della programmazione didattica?
Cosa si intende per curricolo di istituto?
Cosa si intende per curricolo di istituto?
Qual è uno degli elementi chiave del processo di costruzione del curricolo?
Qual è uno degli elementi chiave del processo di costruzione del curricolo?
Quali sono i traguardi formativi previsti dal documento nazionale?
Quali sono i traguardi formativi previsti dal documento nazionale?
In cosa consiste l'autonomia scolastica?
In cosa consiste l'autonomia scolastica?
Quale figura è responsabile della progettazione curricolare?
Quale figura è responsabile della progettazione curricolare?
Cosa si intende per obiettivi di apprendimento?
Cosa si intende per obiettivi di apprendimento?
Qual è l'obiettivo principale del curricolo nelle scuole?
Qual è l'obiettivo principale del curricolo nelle scuole?
Quali discipline fanno parte dei campi di esperienza nel curricolo?
Quali discipline fanno parte dei campi di esperienza nel curricolo?
Study Notes
Le Indicazioni Nazionali e l'organizzazione del curricolo
- Le Indicazioni Nazionali del 2012 forniscono il quadro di riferimento per la progettazione curricolare, affidando alle scuole la libertà d'insegnamento e l'autonomia scolastica.
- Il curricolo si articola in:
- Campi di esperienza per la scuola dell'infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado
- Discipline
- Traguardi per lo sviluppo delle competenze: obiettivi finali dell'azione educativa
- Obiettivi di apprendimento: conoscenze e abilità necessarie per raggiungere le competenze attese.
- Ogni scuola sviluppa il proprio curricolo all'interno del Piano dell'Offerta Formativa (POF) con riferimento al profilo dello studente, ai traguardi per lo sviluppo delle competenze e agli obiettivi di apprendimento specifici per ogni disciplina.
- I docenti, a partire dal curricolo dell'istituto, individuano le esperienze di apprendimento più efficaci, le scelte didattiche più significative e le strategie più idonee, con attenzione all'integrazione fra le discipline e la loro possibile aggregazione in aree.
- Il principio della gradualità dell'apprendimento è fondamentale nella pratica didattica e si realizza attraverso una serie di tappe rappresentate dalle Unità di Apprendimento (UdA).
- Ogni UdA prevede la verifica dei propri obiettivi e consente di recuperare eventuali carenze.
- In caso di carenze evidenti nei risultati, è necessario rivedere la programmazione per ricalibrare gli obiettivi e, se necessario, adottare strategie didattiche alternative più appropriate alle esigenze del gruppo classe.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora le Indicazioni Nazionali del 2012 e la loro importanza nella progettazione del curricolo scolastico. Si analizzano i vari livelli del curricolo, i traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento. Scopri come le scuole possono personalizzare il proprio Piano dell'Offerta Formativa.