Incretine e Diabete Mellito
63 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la funzione principale delle incretine in relazione alla secrezione di insulina?

  • Inibiscono la secrezione di insulina per controllare il glucosio
  • Aumentano la secrezione di insulina in modo indipendente dai livelli di glucosio
  • Ridotto l'effetto dell'insulina nel fegato
  • Stimolano la secrezione di insulina solo quando i livelli di glucosio sono elevati (correct)

Come contribuiscono le incretine al controllo dei livelli di glucosio nel sangue?

  • Riducono la sensibilità all'insulina
  • Stimolano la produzione di glucosio nel fegato
  • Inibiscono la secrezione di glucagone (correct)
  • Aumentano i livelli di glucagone

Qual è uno degli effetti del GLP-1 sul sistema gastrointestinale?

  • Riduce la produzione di gas intestinali
  • Stimola la produzione di succhi gastrici
  • Aumenta la velocità di svuotamento gastrico
  • Rallenta lo svuotamento gastrico (correct)

Quali sono gli agonisti del GLP-1?

<p>Farmaci che imitano l'azione del GLP-1 (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sintomi possono caratterizzare la presentazione acuta del diabete mellito?

<p>Perdita di peso (C)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo non è tipico della presentazione subacuta del diabete nei pazienti anziani?

<p>Aumento di peso (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al diabete asintomatico?

<p>Circa la metà delle persone con diabete è inconsapevole della propria condizione (C)</p> Signup and view all the answers

Quali complicazioni possono umanamente manifestarsi come caratteristica di presentazione del diabete?

<p>Infezioni cutanee da stafilococco (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi principali nella gestione del diabete di tipo 2?

<p>Prevenire le emergenze potenzialmente letali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti sintomi è associato all'ipoglicemia moderata?

<p>Confusione mentale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un segnale di ipoglicemia grave?

<p>Incapacità di rispondere (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il trattamento raccomandato per l'ipoglicemia lieve?

<p>Somministrare 15-20 grammi di carboidrati rapidi (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i sintomi autonomici dell'ipoglicemia?

<p>Sudorazione fredda e abbondante (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una possibile causa di ipoglicemia in persone senza diabete?

<p>Prolungato digiuno (D)</p> Signup and view all the answers

Quale informazione è corretta riguardo all'ipoglicemia notturna?

<p>Può avvenire senza sintomi iniziali (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la dose standard di glucagone per adulti e bambini sopra i 25 kg in caso di ipoglicemia grave?

<p>1 mg (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla gestione dell'ipoglicemia moderata?

<p>Si possono somministrare carboidrati rapidi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un obiettivo importante nel controllo dell'iperglicemia per i pazienti diabetici?

<p>Minimizzare le complicanze a lungo termine (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti classificazioni si basa sul luogo di acquisizione dell'infezione polmonare?

<p>CAP, HAP, VAP, HCAP (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi batteri è un agente eziologico comune della polmonite?

<p>Streptococcus pneumoniae (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore di rischio è associato alla polmonite acquisita in comunità (CAP)?

<p>Età avanzata (≥ 65 anni) (A)</p> Signup and view all the answers

Quale indicatore non fa parte del punteggio CURB-65?

<p>Frequenza cardiaca ≤ 100 bpm (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni rappresenta una polmonite classica in base alla presentazione clinica?

<p>Broncopolmonite (B)</p> Signup and view all the answers

Quale valore di frazione di eiezione (FE) indica una disfunzione sistolica moderata?

<p>FE 30% - 40% (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il complesso QRS nell'elettrocardiogramma?

<p>Depolarizzazione ventricolare (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali determinanti della gittata cardiaca?

<p>Pre-carico (D)</p> Signup and view all the answers

Quale meccanismo di compenso non è associato all'insufficienza cardiaca?

<p>Diminuzione della gittata cardiaca (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la causa più comune della cardiopatia ischemica?

<p>Aterosclerosi delle arterie coronarie (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti non è una sindrome coronarica acuta?

<p>Angina stabile (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste è una causa comune di insufficienza cardiaca?

<p>Ipertensione arteriosa (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica l'onda T nell'elettrocardiogramma?

<p>Ripolarizzazione ventricolare (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sintomi caratterizzano l'insufficienza cardiaca sinistra?

<p>Dispnea (D)</p> Signup and view all the answers

Quale test diagnostico è fondamentale per l'insufficienza cardiaca?

<p>Ecocardiogramma (A)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione implica ischemia miocardica acuta senza necrosi miocardica significativa?

<p>Angina instabile (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguarda correttamente i peptidi vasodilatatori ANP e BNP?

<p>Inducono vasodilatazione ed escrezione di sodio e acqua (D)</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti sono fattori di rischio per la cardiopatia ischemica?

<p>Obesità e diabete (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore critico di frazione di eiezione che indica una disfunzione sistolica grave?

<p>FE &lt; 30% (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle aritmie?

<p>Sono alterazioni della generazione e/o conduzione dell'impulso (A)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione si verifica in caso di necrosi miocardica transumurale?

<p>STEMI (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore di eGFR che indica lo stadio 4 dell'insufficienza renale?

<p>eGFR da 15 a 29 mL/min/1.73 m² (C)</p> Signup and view all the answers

Quale manifestazione clinica è associata allo stadio 5 dell'insufficienza renale?

<p>Grave compromissione multisistemica (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è una corretta indicazione terapeutica per i pazienti con insufficienza renale?

<p>Dieta ipoproteica di 0,8-0,6 g di proteine/kg peso corporeo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione è associata alla frazione di eiezione ridotta?

<p>Cardiopatia ischemica (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sintomi gastrointestinali possono presentarsi durante l'insufficienza renale?

<p>Anoressia, nausea e vomito (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la causa principale della fibrillazione ventricolare?

<p>Circuiti di micro-rientro nei ventricoli (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla frazione di eiezione normale?

<p>FE 50% o maggiore (D)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione clinica è frequentemente associata all'embolia polmonare?

<p>Trombosi venosa profonda (C)</p> Signup and view all the answers

Quale trattamento è solitamente raccomandato per l'iperpotassiemia nei pazienti renali?

<p>Resine a scambio ionico (A)</p> Signup and view all the answers

Quali effetti si verificano a causa dell'embolia polmonare?

<p>Ipotensione sistemica e shock cardiogeno (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti manifestazioni non è tipica della sindrome da scompenso cardiaco con FE ridotta?

<p>Tremori (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore di rischio fa parte della triade di Virchow?

<p>Danno endoteliale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo non è tipico dell'embolia polmonare?

<p>Febbre alta (B)</p> Signup and view all the answers

Quale esame di laboratorio è utile nella diagnosi di embolia polmonare?

<p>D-dimero (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla fibrillazione ventricolare è vera?

<p>Correlata a alterazioni elettrolitiche (D)</p> Signup and view all the answers

Quale trattamento è immediatamente necessario in caso di fibrillazione ventricolare?

<p>Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica di un'ep embolia polmonare ad alto rischio?

<p>Instabilità emodinamica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale trattamento è specificamente indicato per un'embolia polmonare ad alto rischio?

<p>Alteplase (D)</p> Signup and view all the answers

Quali segni clinici sono tipici di un'espettorato purulento?

<p>Giallo-verde (B)</p> Signup and view all the answers

In quale condizione è più probabile che si verifichi la dispnea acuta?

<p>Embolia polmonare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di dolore toracico è caratteristico della pleurite?

<p>Pleuritico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'emottisi è corretta?

<p>L'emissione di sangue può essere lieve per infezioni respiratorie. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale molecola è comunemente utilizzata nelle terapie anticoagulanti per un'embolia polmonare?

<p>Eparina non frazionata (D)</p> Signup and view all the answers

Quale cambiamento dello stile di vita è raccomandato per la prevenzione a lungo termine di malattie polmonari?

<p>Complicazione elastica graduata (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Che cosa sono le incretine?

Sono ormoni prodotti dall'intestino dopo i pasti e regolano i livelli di glucosio nel sangue.

Come stimolano le incretine la secrezione di insulina?

Le incretine aumentano la produzione di insulina dal pancreas quando i livelli di glucosio sono alti.

In che modo le incretine inibiscono il glucagone?

Le incretine riducono il rilascio di glucagone, un altro ormone che aumenta lo zucchero nel sangue.

Quale effetto hanno le incretine sullo svuotamento gastrico?

Il GLP-1 rallenta il passaggio del cibo dallo stomaco all'intestino, aiutando a controllare lo zucchero dopo i pasti.

Signup and view all the flashcards

Che effetto hanno le incretine sul sistema nervoso centrale?

Le incretine hanno un impatto sul cervello, promuovendo la sensazione di sazietà e riducendo l'appetito.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le terapie innovative per il diabete di tipo 2 basate sulle incretine?

Agonisti del GLP-1: imitano l'azione del GLP-1, migliorando il controllo dello zucchero e aiutando a perdere peso.

Signup and view all the flashcards

In che modo gli inibitori della DPP-4 funzionano?

Inibitori della DPP-4: rallentano la degradazione delle incretine, facendo durare il loro effetto più a lungo.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il diabete asintomatico?

Il diabete asintomatico si presenta quando una persona ha il diabete ma non ne è a conoscenza.

Signup and view all the flashcards

Ipoglicemia

Una condizione in cui il livello di glucosio nel sangue scende al di sotto dei livelli normali (generalmente sotto i 70 mg/dL o 3,9 mmol/L). È una complicanza comune nei pazienti con diabete che assumono insulina o farmaci ipoglicemizzanti orali, ma può verificarsi anche in persone senza diabete in determinate circostanze.

Signup and view all the flashcards

Ipoglicemia lieve

Il paziente è cosciente e in grado di rispondere. Sintomi come tremori, sudorazione, nervosismo, fame intensa, irritabilità o palpitazioni.

Signup and view all the flashcards

Ipoglicemia moderata

Il paziente è ancora cosciente ma ha sintomi più pronunciati, come confusione mentale e disorientamento. Potrebbe esserci una difficoltà a concentrarsi e un senso di sonnolenza.

Signup and view all the flashcards

Ipoglicemia grave

Il paziente diventa incosciente o non in grado di rispondere. Convulsioni, coma o confusione grave. Richiede un trattamento d'urgenza con somministrazione di glucosio o glucagone.

Signup and view all the flashcards

Ipoglicemia notturna

Spesso senza sintomi iniziali. I pazienti potrebbero svegliarsi con sintomi di confusione o malessere al risveglio.

Signup and view all the flashcards

Trattamento ipoglicemia lieve

Somministrare 15 - 20 grammi di carboidrati rapidi. Dopo 15 minuti, verificare nuovamente la glicemia. Se non si normalizza, somministrare un altro 15 - 20 grammi di carboidrati rapidi.

Signup and view all the flashcards

Trattamento ipoglicemia moderata

Somministrare carboidrati rapidi (come nel trattamento per ipoglicemia lieve) e monitorare la glicemia ogni 15 - 20 minuti. Se il paziente non migliora, chiamare il servizio di emergenza o, se disponibile, somministrare glucagone iniettabile.

Signup and view all the flashcards

Trattamento ipoglicemia grave

Somministrare glucagone per via intramuscolare o sottocutanea. La dose standard di glucagone è 1 mg per adulti e bambini sopra i 25 kg. Se il glucagone non è disponibile o l'incoscienza persiste, è necessario somministrare glucosio per via endovenosa (soluzione glucosata al 10 - 25%).

Signup and view all the flashcards

Sintomi autonomici dell'ipoglicemia

Tremori, sudorazione fredda e abbondante, palpitazioni, ansia, nervosismo, fame intensa, irritabilità, pelle pallida.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i cinque stadi della malattia renale cronica (MRC)?

La malattia renale cronica (MRC) è una condizione in cui i reni sono danneggiati e non riescono a filtrare il sangue come dovrebbero. L'eGFR (tasso di filtrazione glomerulare stimato) è usato per misurare la funzionalità renale. I cinque stadi della MRC sono classificati in base all'eGFR e alla presenza/assenza di danno renale.

Signup and view all the flashcards

Descrivi lo stadio 1 e lo stadio 2 della MRC.

Nel primo stadio, l'eGFR è normale ma è presente un danno renale strutturale o funzionale. Il secondo stadio è caratterizzato da un eGFR ridotto (tra 60 e 89 mL/min/1.73 m²) con danno renale. In entrambi questi stadi, i pazienti sono spesso asintomatici.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i sintomi della malattia renale nello stadio 3 e 4?

Nel terzo e quarto stadio, l'eGFR è ulteriormente ridotto, indicando una moderata o grave insufficienza renale. I pazienti possono iniziare a sviluppare sintomi e segni della malattia.

Signup and view all the flashcards

Cosa caratterizza lo stadio 5 della MRC?

Lo stadio 5 è caratterizzato da un eGFR < 15 mL/min/1.73 m² o dalla necessità di dialisi. In questo stadio, i reni sono gravemente danneggiati e non riescono più a svolgere le loro funzioni.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le complicazioni cardiovascolari associate alla MRC?

L'ipertensione arteriosa, lo scompenso cardiaco congestizio, l'aterosclerosi accelerata e la pericardite uremica sono alcune delle complicazioni cardiovascolari che possono verificarsi a causa della MRC.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le principali complicazioni extra-renali della MRC?

La MRC può portare a una serie di complicazioni che interessano apparati diversi. Oltre ai problemi cardiovascolari, si osservano anche problemi respiratori, anemia, problemi alle ossa e disturbi gastrointestinali e neurologici.

Signup and view all the flashcards

Come si cura la MRC?

Il trattamento della MRC si basa sul controllo della malattia di base, sulla dieta, sulla gestione dei sintomi e sulla terapia sostitutiva renale (dialisi o trapianto).

Signup and view all the flashcards

Cosa indica la frazione di eiezione (FE) nel contesto dello scompenso cardiaco?

La frazione di eiezione (EF) è una misura della capacità del ventricolo sinistro del cuore di pompare sangue. Diversi intervalli di EF, dalla conservata alla ridotta, classificano le diverse tipologie di scompenso cardiaco.

Signup and view all the flashcards

Frazione di Eiezione (FE)

La FE è espressa in percentuale e misura l'efficienza del cuore nel pompare sangue. Una FE normale è superiore al 50%, mentre una FE inferiore al 30% indica grave insufficienza cardiaca.

Signup and view all the flashcards

Insufficienza Cardiaca

Condizione in cui il cuore non è in grado di pompare abbastanza sangue per soddisfare le esigenze del corpo. Ciò può essere dovuto a una varietà di cause, tra cui cardiopatie ischemiche, ipertensione arteriosa, valvulopatie e cardiomiopatie.

Signup and view all the flashcards

Inotropismo Ventricolare

La capacità contrattile del miocardio, ovvero la forza con cui il cuore riesce a contrarsi e pompare il sangue.

Signup and view all the flashcards

Pre-carico

La quantità di sangue presente nel ventricolo sinistro prima della contrazione, cioè il riempimento del cuore.

Signup and view all the flashcards

Post-carico

La resistenza che il ventricolo deve superare per pompare il sangue nel resto del corpo, ovvero la difficoltà che il cuore incontra nel pompare sangue.

Signup and view all the flashcards

Meccanismi di Compenso del Cuore Insufficiente

Il cuore cerca di compensare la sua debolezza aumentando la frequenza cardiaca, il volume del sangue che pompa e la sua forza di contrazione. Questi meccanismi possono essere temporaneamente efficaci, ma a lungo andare possono sovraccaricare il cuore e peggiorare l'insufficienza cardiaca.

Signup and view all the flashcards

Insufficienza Cardiaca Sinistra

L'insufficienza cardiaca sinistra colpisce il ventricolo sinistro del cuore, impedendogli di pompare efficacemente sangue ai polmoni. Ciò porta a sintomi come affanno, respiro corto e affaticamento.

Signup and view all the flashcards

Insufficienza Cardiaca Destra

L'insufficienza cardiaca destra colpisce il ventricolo destro del cuore, impedendogli di pompare efficacemente sangue ai polmoni. Ciò porta a sintomi come gonfiore alle gambe e ai piedi, nausea e aumento di peso.

Signup and view all the flashcards

Cardiopatia ischemica

Una condizione in cui il cuore non riceve abbastanza ossigeno a causa di uno squilibrio tra la domanda e l'afflusso di ossigeno.

Signup and view all the flashcards

Aterosclerosi

Una condizione in cui il cuore non riceve abbastanza ossigeno a causa di un restringimento delle arterie coronarie.

Signup and view all the flashcards

Angina stabile

Un tipo di cardiopatia ischemica caratterizzata da dolore al petto che si verifica durante l'esercizio o lo stress.

Signup and view all the flashcards

Angina variante di Prinzmetal

Un tipo di cardiopatia ischemica caratterizzata da dolore al petto che si verifica a riposo o durante il sonno.

Signup and view all the flashcards

Sindromi coronariche acute

Un gruppo di condizioni caratterizzate da un improvviso blocco del flusso sanguigno al cuore.

Signup and view all the flashcards

Angina instabile

Un'ischemia miocardica acuta senza significativa necrosi miocardica.

Signup and view all the flashcards

NSTEMI

Un'ischemia miocardica acuta associata a necrosi subendocardica.

Signup and view all the flashcards

STEMI

Un'ischemia miocardica acuta associata a necrosi miocardica transmurale.

Signup and view all the flashcards

Embolia Polmonare (EP) ad alto rischio

Instabilità emodinamica e alto rischio di mortalità.

Signup and view all the flashcards

Embolia Polmonare (EP) a rischio intermedio

Stabilità emodinamica, ma con disfunzione del ventricolo destro o aumento di biomarcatori cardiaci.

Signup and view all the flashcards

Embolia Polmonare (EP) a basso rischio

Stabilità emodinamica senza segni di disfunzione del ventricolo destro.

Signup and view all the flashcards

Tosse

La tosse è un riflesso protettivo che aiuta a liberare le vie aeree da irritanti.

Signup and view all the flashcards

Espettorato

È la secrezione di muco dalle vie aeree, spesso associata a infezioni o irritazioni.

Signup and view all the flashcards

Dispnea

Sensazione di respiro corto o difficoltoso.

Signup and view all the flashcards

Emottisi

Emissione di sangue con la tosse, che può variare in gravità a seconda della causa.

Signup and view all the flashcards

Dolore toracico pleuritico

Dolore al petto che si accentua con la respirazione, tipico di infiammazioni o embolie.

Signup and view all the flashcards

Fibrillazione ventricolare (FV)

L'aritmia ventricolare più grave, caratterizzata da ritmi ventricolari disordinati e inefficaci. È la causa principale dell'arresto cardiaco nel 70% dei casi.

Signup and view all the flashcards

Embolia polmonare

Condizione in cui un coagulo di sangue, spesso originato negli arti inferiori, si sposta nei polmoni e blocca le arterie polmonari.

Signup and view all the flashcards

Triade di Virchow

Le cause principali di un'embolia polmonare possono essere suddivise in tre categorie: ipercoagulabilità (sangue che si coagula troppo facilmente), danno endoteliale (rivestimento interno dei vasi sanguigni danneggiato) e stasi venosa (sangue che scorre lentamente).

Signup and view all the flashcards

Effetti meccanici diretti dell'embolia polmonare

Ostruzione del flusso sanguigno nei polmoni, aumento della pressione nei vasi sanguigni polmonari.

Signup and view all the flashcards

Effetti emodinamici dell'embolia polmonare

Riduzione della capacità del cuore di pompare sangue, diminuzione del ritorno venoso al cuore, pressione sanguigna bassa, shock.

Signup and view all the flashcards

Effetti respiratori dell'embolia polmonare

Collasso degli alveoli nei polmoni, mancanza di ossigeno.

Signup and view all the flashcards

Risposta infiammatoria e coagulativa dell'embolia polmonare

Risposta infiammatoria e coagulante al sangue ostacolato nei polmoni.

Signup and view all the flashcards

Sintomi dell'embolia polmonare

Manifestazione di difficoltà respiratorie, battito cardiaco irregolare, dolore al petto, svenimento, sangue nella tosse, dolore alla gamba.

Signup and view all the flashcards

Polmonite

La polmonite è un'infiammazione dei polmoni causata da batteri, virus o funghi. È caratterizzata da tosse con espettorato, respiro affannoso, febbre ed eventualmente dolori al petto.

Signup and view all the flashcards

Polmonite Nosocomiale

La polmonite nosocomiale è un'infezione polmonare che si sviluppa dopo il ricovero in ospedale. I batteri che causano questo tipo di polmonite spesso sono resistenti agli antibiotici.

Signup and view all the flashcards

Pneumococco

Pneumococca è un batterio che è una delle cause più comuni di polmonite nei bambini e negli anziani. Può causare una polmonite grave, soprattutto nei pazienti con il sistema immunitario indebolito

Signup and view all the flashcards

CURB-65

Il CURB-65 è uno strumento di valutazione del rischio per la polmonite, che aiuta a determinare se un paziente con polmonite deve essere ricoverato in ospedale.

Signup and view all the flashcards

Fattori di rischio per la polmonite

L'età avanzata, le patologie croniche (come BPCO, asma, scompenso cardiaco e diabete) e il fumo di sigaretta sono alcuni dei fattori di rischio per la polmonite.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Le Incretine

  • Sono ormoni gastrointestinali rilasciati dopo i pasti
  • Regolazione del glucosio nel sangue
  • Stimola Secrezione Insulina glucosio-dipendente (solo alti livelli glucosio)
  • Inibisce Secrezione Glucagone (stabilizza glucosio)
  • Rallenta Svuotamento Gastrico (miglior regolazione glucosio post-prandiale)
  • Azione sul Sistema Nervoso Centrale per senso di sazietà (riduce assunzione cibo)

Terapie basate sulle Incretine

  • Agonisti GLP-1: Mimano l'azione del GLP-1 per miglior controllo glicemico e perdita peso
  • Inibitori DPP-4: Rallentano degradazione incretine per prolungare effetto biologico

Diabete Mellito - Presentazione Clinica

  • Presentazione Acuta: Comune nei bambini/giovani adulti, poliuria, sete, perdita peso (da carenza insulina).
  • Presentazione Subacuta: Comune negli anziani, sete, poliuria, perdita peso, mancanza energia, visione offuscata, prurito vulvovaginale/balanite, infezioni cutanee.
  • Complicazioni: Infezioni cutanee, retinopatia (ritardata), polineuropatia (formicolio piedi), disfunzione erettile, malattia arteriosa (infarto, cancrena), ictus.
  • Diabete Asintomatico: Circa metà non consapevoli. Diagnosi spesso come reperto incidentale. Programmi screening in aumento.

Obiettivi Terapici e Gestione Diabete di Tipo 2

  • Obiettivi: Prevenzione emergenze (chetoacidosi diabetica, ipoglicemia); Trattamento sintomi iperglicemici; Minimizzazione complicanze a lungo termine; Evitare effetti collaterali.
  • Gestione Diabete di Tipo 2: Controllo glicemico, bilanciamento effetti avversi cura, prevenzione complicanze. Emergenze rare, sintomi iperglicemici facilmente gestibili.

Ipoglicemia

  • Condizione dovuta a livello glucosio sangue sotto i normali (solitamente sotto 70 mg/dL o 3,9 mmol/L)

  • Classificazione:

    • Lieve: Cosciente, risposta presente, tremori, sudorazione, nervosismo, fame, irritabilità, palpitazioni.
    • Moderata: Cosciente, sintomi più pronunciati, confusione, disorientamento, difficoltà concentrazione.
    • Grave: Incosciente, non in grado di rispondere, convulsioni, coma, confusione grave. Trattamento d'urgenza.
    • Notturna: Spesso senza sintomi, risvegli con confusione, malessere.
  • Segni e Sintomi:

    • Autonomici: Tremori, sudorazione, palpitazioni, ansia, fame, irritabilità, pelle pallida.
    • Neuroglicopenici: Confusione, debolezza, visione offuscata, difficoltà linguaggio, sonno, comportamenti anomali, convulsioni;
  • Trattamento (vari livelli gravità):

    • Lieve: 15-20g carboidrati rapidi , controllo glicemia.
    • Moderate: Carboidrati rapidi, monitoraggio glicemia, servizio emergenza, glucagone iniettabile.
    • Grave: Glucagone IM/SC (1mg adulti/bambini > 25kg), glucosio EV.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

DOMANDE MEDICINA PDF

Description

Questo quiz esplora il ruolo delle incretine nella regolazione del glucosio e le terapie associate, come gli agonisti del GLP-1 e gli inibitori DPP-4. Analizza anche le presentazioni cliniche del diabete mellito e le sue complicazioni. Testa le tue conoscenze su questi temi cruciali per la gestione del diabete.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser