Il sistema osteo-artro-muscolare: Colonna vertebrale
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è l'angolo di inclinazione laterale massimo nella porzione cervicale della colonna vertebrale?

  • 50°
  • 90°
  • 35° (correct)
  • 20°

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla rotazione della colonna vertebrale è corretta?

  • La rotazione lombare è maggiore di quella cervicale.
  • La rotazione dorsale è completamente assente.
  • La rotazione lombare è di circa 20°.
  • La rotazione cervicale è di circa 50°. (correct)

Qual è il movimento che il sacro non può compiere autonomamente?

  • Movimento trasversale
  • Flesso-estensione
  • Rotazione (correct)
  • Inclinazione laterale

I muscoli intrinseci del rachide sono definiti come:

<p>Muscoli con origine e inserzione sulla stessa struttura. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'angolo complessivo dell'intera colonna rispetto al sacro?

<p>90-95° (D)</p> Signup and view all the answers

Quali strutture consentono alla colonna vertebrale di essere sia rigida che flessibile?

<p>Vertebre e legamenti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la capacità di rotazione delle vertebre toraciche?

<p>35° (A)</p> Signup and view all the answers

Quali muscoli consentono ai movimenti del rachide?

<p>Muscoli spino-dorsali (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dei legamenti alari?

<p>Collegare il dente all'occipitale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale legamento è più sottile e meno resistente?

<p>Legamento longitudinale posteriore (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei legamenti gialli?

<p>Completare posteriormente il canale vertebrale (B)</p> Signup and view all the answers

Da cosa è formato il legamento crociato dell’atlante?

<p>Fibre longitudinali superiori e inferiori (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale del disco intervertebrale?

<p>Collegare i corpi vertebrali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale legamento collega il margine inferiore di un processo spinoso al margine superiore del processo spinoso sottostante?

<p>Legamento interspinoso (B)</p> Signup and view all the answers

Che funzione ha il legamento longitudinale anteriore?

<p>Collegare i corpi vertebrali anteriormente (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi legamenti serve a rinforzare il collegamento tra l'osso occipitale e l'epistrofeo?

<p>Legamento alare (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale del percorso delle radici dei nervi spinali nella porzione cervicale?

<p>È breve. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa forma il raggruppamento delle radici nervose nella parte finale del midollo spinale?

<p>La cauda equina. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede al midollo spinale nella porzione sacrale?

<p>Si assottiglia. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale parte del disco intervertebrale si modifica durante il movimento della colonna vertebrale?

<p>Nucleo polposo (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si fissa il connettivo che circonda le radici nervose?

<p>In corrispondenza del coccige. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali strutture sono avvolte dalla dura madre?

<p>Il midollo spinale e la cauda equina. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle cause principali della degenerazione dell'anello fibroso?

<p>Età (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade durante l'erniazione del nucleo polposo?

<p>Il nucleo polposo fuoriesce dall'anello fibroso (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le fibre nervose nel canale vertebrale?

<p>Le radici dei nervi spinali. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il movimento più comune che può portare a un'ernia del disco intervertebrale?

<p>Flessione in avanti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra la cauda equina e il terminoservizio del midollo spinale?

<p>La cauda equina è composta da fibre nervose che si allontanano dal midollo. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipologia di ernia è considerata la meno pericolosa?

<p>Ernia intra-spongiosa (B)</p> Signup and view all the answers

Come viene definita l'area in cui il midollo spinale si assottiglia?

<p>Cono midollare. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade se il legamento longitudinale posteriore si rompe durante l'erniazione?

<p>Si verifica un'ernia del disco espulsa (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'età sopra la quale le fibre dell'anello fibroso iniziano a cedere di solito?

<p>25 anni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato quando il nucleo polposo rimane all'interno del legamento longitudinale posteriore?

<p>C'è la possibilità che l'ernia rientri (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del legamento longitudinale anteriore nella colonna vertebrale?

<p>Collega le facce anteriori dei corpi vertebrali e rinforza l'unione tra di essi. (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si inserisce superiormente il legamento longitudinale anteriore?

<p>In corrispondenza dell'osso occipitale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica del legamento longitudinale anteriore?

<p>E' un fascio di fibre connettivali, resistente ma flessibile. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali legamenti sono visibili in una sezione orizzontale della colonna vertebrale?

<p>Il legamento longitudinale anteriore e il legamento longitudinale posteriore. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale parte della colonna vertebrale termina il legamento longitudinale anteriore?

<p>Al sacro. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale descrizione riguarda il corpo vertebrale nella sezione sagittale della colonna vertebrale?

<p>E' la parte grigia più chiara della sezione. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la posizione del legamento longitudinale posteriore rispetto al corpo vertebrale?

<p>E' posteriore al corpo vertebrale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli elementi identificabili in una sezione orizzontale della vertebra?

<p>Un disco intervertebrale. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo collega la linea nucale inferiore con l'arco posteriore dell'atlante?

<p>Muscolo piccolo retto posteriore (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa permette la contrazione degli obliqui inferiori e del grande retto posteriore?

<p>Rotazione dell'osso occipitale e dell'atlante (B)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo forma parte del sistema trasverso-spinale?

<p>Muscolo semispinale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della contrazione bilaterale dei muscoli intermedi spino-dorsali?

<p>Estende o stabilizza in verticale la colonna vertebrale (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa collega il muscolo obliquo superiore?

<p>L'occipitale al processo trasverso dell'atlante (A)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione svolgono i muscoli rotatori nel sistema trasverso-spinale?

<p>Collegano il processo trasverso di una vertebra al processo spinoso di una o due vertebre precedenti (A)</p> Signup and view all the answers

I muscoli del sistema sacrospinale formano quale struttura?

<p>Muscolo erettore della colonna vertebrale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale risulta essere il risultato della contrazione unilaterale dei muscoli intermedi spino-dorsali?

<p>Flette lateralmente e ruota la colonna vertebrale dal lato opposto (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Legamento longitudinale anteriore

È un fascio di fibre connettivali che collega la faccia anteriore dei corpi delle vertebre dalla prima all'ultima, fino alle vertebre sacrali.

Legamento longitudinale posteriore

È un fascio di tessuto connettivo che si trova posteriormente al corpo vertebrale, dalla prima all'ultima vertebra.

Legamento giallo

È un legamento che si trova nella parte posteriore della colonna e collega le lamine vertebrali.

Legamenti interspinosi

È un legamento che collega le vertebre nella parte posteriore, connettono il processo spinoso di una vertebra al processo spinoso della vertebra successiva.

Signup and view all the flashcards

Legamenti intertrasversari

Sono legamenti che collegano i processi trasversi delle vertebre, due a due, quindi la punta del processo trasverso di una vertebra alla punta del processo trasverso della vertebra successiva.

Signup and view all the flashcards

Legamenti sopraspinosi

Questi legamenti si estendono dal processo spinoso al margine superiore della lamina vertebrale successiva. Sono importanti per la stabilità della colonna vertebrale durante la flessione.

Signup and view all the flashcards

Legamenti capsulari

È l'insieme dei legamenti che collegano i processi articolari delle vertebre adiacenti.

Signup and view all the flashcards

Legamenti della colonna vertebrale

Sono legamenti che collegano le vertebre, dalla prima all'ultima, contribuendo a stabilizzarle e a limitare i movimenti.

Signup and view all the flashcards

Inclinazione laterale della colonna vertebrale

La capacità di una vertebra di inclinarsi da un lato all'altro. Le vertebre cervicali hanno un'inclinazione laterale di circa 35°, mentre le vertebre dorsali e lombari hanno un'inclinazione minore, attorno ai 20°.

Signup and view all the flashcards

Rotazione della colonna vertebrale

La capacità di ruotare le vertebre attorno al loro asse verticale. Le vertebre cervicali hanno una rotazione maggiore (50°), seguite dalle vertebre toraciche (35°), mentre le vertebre lombari hanno una rotazione minima (5°).

Signup and view all the flashcards

Angolo della colonna vertebrale rispetto al sacro

L'angolo complessivo che la colonna vertebrale forma rispetto al sacro, che è fisso al bacino.

Signup and view all the flashcards

Muscoli intrinseci della colonna vertebrale

Muscoli che hanno origine e inserzione sulla stessa struttura, in questo caso la colonna vertebrale.

Signup and view all the flashcards

Muscoli spino-dorsali

Muscoli intrinseci della colonna vertebrale che si trovano posteriormente alla colonna vertebrale e sono responsabili dei movimenti di flessione, estensione, rotazione e inclinazione laterale della colonna vertebrale.

Signup and view all the flashcards

Legamenti alari

I legamenti alari sono due fasci di tessuto connettivo che collegano il dente (processo odontoideo) dell'epistrofeo all'osso occipitale, contribuendo a stabilizzare la testa e consentendo movimenti rotatori.

Signup and view all the flashcards

Legamento trasverso dell'atlante

Il legamento trasverso dell'atlante è una spessa banda di tessuto connettivo che attraversa la superficie posteriore dell'atlante, connettendo le due masse laterali e formando una sorta di anello che circonda il dente dell'epistrofeo, stabilizzando la testa.

Signup and view all the flashcards

Disco intervertebrale

Il disco intervertebrale è una struttura composta da due parti: un nucleo polposo, centrale e gelatinoso, e un anello fibroso che lo circonda. Il disco agisce come un ammortizzatore tra le vertebre, assorbendo gli impatti e permettendo la flessibilità della colonna vertebrale.

Signup and view all the flashcards

Muscolo obliquo inferiore

Il muscolo obliquo inferiore collega il processo trasverso dell'atlante al processo spinoso dell'epistrofeo. È uno dei muscoli sub-occipitali, piccoli muscoli che si trovano nella parte posteriore del collo.

Signup and view all the flashcards

Muscolo grande retto posteriore

Il muscolo grande retto posteriore collega l'osso occipitale al processo spinoso dell'epistrofeo. È uno dei muscoli sub-occipitali, piccoli muscoli che si trovano nella parte posteriore del collo.

Signup and view all the flashcards

Muscolo obliquo superiore

Il muscolo obliquo superiore collega l'osso occipitale al processo trasverso dell'atlante. È uno dei muscoli sub-occipitali, piccoli muscoli che si trovano nella parte posteriore del collo.

Signup and view all the flashcards

Muscolo piccolo retto posteriore

Il muscolo piccolo retto posteriore collega la linea nucale inferiore con l'arco posteriore dell'atlante. È uno dei muscoli sub-occipitali, piccoli muscoli che si trovano nella parte posteriore del collo.

Signup and view all the flashcards

Muscoli sub-occipitali

I muscoli sub-occipitali sono un gruppo di quattro piccoli muscoli che si trovano nella parte posteriore del collo. Aiutano a controllare i movimenti della testa rispetto alla colonna vertebrale.

Signup and view all the flashcards

Sistema trasverso-spinale

Il sistema trasverso-spinale è un gruppo di muscoli che si trova nella parte posteriore del tronco. È composto dai muscoli rotatori, multifido e semispinale.

Signup and view all the flashcards

Muscolo multifido

Il muscolo multifido è uno dei muscoli del sistema trasverso-spinale. Collega i processi trasversi e spinosi di vertebre molto lontane tra loro.

Signup and view all the flashcards

Muscolo erettore della colonna vertebrale

Il muscolo erettore della colonna vertebrale è un grande muscolo che si trova nella parte posteriore del tronco. È formato dai muscoli del sistema sacrospinale.

Signup and view all the flashcards

Ernia del disco

Il nucleo polposo, parte gelatinosa del disco intervertebrale, fuoriesce dall'anello fibroso che lo contiene.

Signup and view all the flashcards

Ernia intra-spongiosa

L'anello fibroso, la parte esterna del disco intervertebrale, è danneggiato ma il nucleo polposo rimane al suo interno.

Signup and view all the flashcards

Ernia di ritorno in sede

L'anello fibroso è completamente rotto e il nucleo polposo esce dall'anello ma rimane confinato dal legamento longitudinale posteriore.

Signup and view all the flashcards

Ernia del disco espulsa

L'anello fibroso si rompe e il nucleo polposo fuoriesce completamente, rompendo anche il legamento longitudinale posteriore.

Signup and view all the flashcards

Perché le ernie del disco sono più comuni nella parte posteriore della colonna?

L'ernia del disco è un problema che colpisce prevalentemente la parte posteriore della colonna vertebrale.

Signup and view all the flashcards

Cosa causa l'ernia del disco?

L'ernia del disco può verificarsi a causa di sforzi fisici, traumi o degenerazione dell'anello fibroso.

Signup and view all the flashcards

Come si verifica l'ernia del disco durante un movimento di sollevamento?

L'ernia del disco di solito si verifica con un movimento di sollevamento di un peso mentre si è inclinati in avanti.

Signup and view all the flashcards

Quando si verifica più frequentemente l'ernia del disco?

L'ernia del disco è più comune dopo i 25 anni di età, quando l'anello fibroso diventa più debole.

Signup and view all the flashcards

Percorso radici nervose

Il percorso del nervo spinale dalla radice al foro intervertebrale diventa più lungo man mano che scendiamo lungo la colonna vertebrale, dalla regione cervicale alla regione lombare e sacrale.

Signup and view all the flashcards

Canale vertebrale L1/L2

Nella regione lombare e sacrale, il canale vertebrale contiene soprattutto le radici nervose lombari e sacrali che devono raggiungere i rispettivi fori di uscita, non il midollo spinale.

Signup and view all the flashcards

Cauda Equina

L'insieme delle radici nervose lombari e sacrali che scendono dal cono midollare, rivestite dalla dura madre, prendono il nome di cauda equina.

Signup and view all the flashcards

Filum Terminale

Il connettivo che circonda le radici nervose della cauda equina si fissa al coccige, formando il filum terminale.

Signup and view all the flashcards

Dimensioni midollo spinale

Il midollo spinale non è uniforme in tutto il suo percorso, ma si presenta più spesso a livello cervicale e lombare, dove si trovano i plessi nervosi principali.

Signup and view all the flashcards

Cono Midollare

La parte terminale del midollo spinale si assottiglia e prende il nome di cono midollare.

Signup and view all the flashcards

Dura Madre nella cauda equina

La dura madre avvolge completamente la cauda equina, mentre al livello del coccige si riduce a un sottile filamento.

Signup and view all the flashcards

Midollo spinale e cauda equina

Il midollo spinale termina a livello di L1/L2 e continua con la cauda equina, un insieme di radici nervose lombari e sacrali che scendono nel canale vertebrale.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Il Sistema Osteo-Artro-Muscolare - Legamenti della Colonna Vertebrale

  • La figura mostra una sezione orizzontale di una vertebra e un disco intervertebrale, nonché una sezione sagittale dell'intera colonna vertebrale.
  • I corpi vertebrali sono rappresentati in grigio chiaro.
  • Sono evidenziati i principali legamenti della colonna vertebrale.
  • Il legamento longitudinale anteriore si trova anteriormente al corpo vertebrale, collegando le facce anteriori dei corpi vertebrali dalla prima all'ultima vertebra sacrale.
  • Il legamento longitudinale posteriore si trova posteriormente al corpo vertebrale.
  • I legamenti gialli collegano i margini inferiori di una lamina al margine superiore della lamina sottostante.
  • I legamenti interspinosi collegano i margini inferiori di un processo spinoso al margine superiore del processo spinoso sottostante.
  • Il legamento sovraspinoso (legamento nucale) si estende lungo la linea mediana dei processi spinosi e si inserisce sull'osso occipitale.
  • Le capsule articolari collegano le vertebre, l'osso occipitale all'atlante e l'atlante all'epistrofeo.
  • Il legamento longitudinale anteriore è un fascio di fibre connettivali resistente ma flessibile.

Altri Legamenti

  • Il legamento crociato dell'atlante collega il corpo epistrofeo all'occipitale e alle masse laterali.
  • I legamenti alari collegano il dente all'occipitale.
  • Il legamento atlo-assiale anteriore collega l'arco anteriore dell'atlante al corpo dell'epistrofeo.
  • Il legamento atlo-assiale posteriore collega l'arco posteriore dell'atlante all'epistrofeo.
  • La membrana tectoria è un'estensione del legamento longitudinale posteriore, che si inserisce nella parte basilare dell'osso occipitale.
  • Il legamento sopraspinoso è un legamento più sottile del longitudinale anteriore.
  • Il legamento nucale è un'espansione del legamento sopraspinoso nella regione cervicale.

Movimenti della Colonna Vertebrale

  • La colonna vertebrale è una struttura rigida ma flessibile, grazie alle sue articolazioni.
  • I movimenti sono possibili grazie alle articolazioni tra le faccette articolari, cervicale, dorsale e lombare.
  • I movimenti includono flessioni, estensioni, inclinazioni laterali e rotazioni. Le flessioni di circa 110° e le estensioni di circa 140°.
  • La porzione cervicale presenta maggiore mobilità (flessioni fino a 40° e estensioni fino a 75°), mentre la porzione toracica è più rigida a causa delle coste.
  • La flessione-estensione (piano sagittale), inclinazione laterale (piano frontale) e rotazione (piano orizzontale) sono possibili a diverse misurazioni a seconda della porzione della colonna studiata.

Muscoli della Colonna Vertebrale

  • I muscoli intrinseci originano e si inseriscono sulla colonna vertebrale.
  • I muscoli estrinseci si estendono tra la colonna vertebrale e altre ossa del tronco.
  • I muscoli del rachide sono organizzati in strati superficiali, intermedi e profondi.
  • I muscoli spino-dorsali includono muscoli interspinosi, intertrasversari, rotatori, multifidi e semispinale del dorso.
  • I muscoli che collegano l'occipitale all'atlante e all'epistrofeo sono gli obliqui superiore e inferiore e il grande retto posteriore.
  • I muscoli sub-occipitali, o muscoli brevi della nuca, collegano l'occipitale con le prime due vertebre cervicali.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora i legamenti della colonna vertebrale e la loro anatomia. Scopri i diversi legamenti, la loro posizione e la loro funzione nel sistema osteo-artro-muscolare. Testa la tua conoscenza sulla struttura vertebrale e il collegamento tra le vertebre.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser