Lezione 45 (Potere disciplinare) - Test
5 Questions
9 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Il potere di determinare la sanzione

  • Può essere esercitato anche dal giudice qualora in un giudizio di annullamento della sanzione è il datore di lavoro a chiederne la riduzione (correct)
  • Può essere esercitato dai preposti del datore di lavoro
  • È riservato unicamente al datore di lavoro
  • È soggetto ai limiti stabiliti dall'art. 10 Stat. lav.

Il codice disciplinare

  • Trattandosi di un codice è di natura legislativa
  • Viene sempre redatto dal datore di lavoro
  • Ai fini della legittimità della sanzione e della sua pubblicità deve essere portato a conoscenza dei lavoratori solo mediante affissione in luogo accessibile a tutti (correct)
  • Ai fini della legittimità della sanzione e della sua pubblicità può essere anche consegnato a mano

La contestazione di addebito

  • Presenta i seguenti caratteri: specificità, la contestazione deve individuare i fatti addebitati con sufficiente precisione; Immutabilità, il datore di lavoro non può far valere circostanze nuove e diverse rispetto a quelle contestate a sostegno della legittimità della sanzione; pubblicità, la contestazione deve essere portata a conoscenza dei lavoratori solo mediante affissione in luogo accessibile a tutti
  • Presenta i seguenti caratteri: specificità, la contestazione deve individuare i fatti addebitati con sufficiente precisione; immutabilità, tra commissione del fatto e contestazione dell’addebito non può trascorrere più del tempo strettamente necessario per effettuare un minimo accertamento; immediatezza il datore di lavoro non può far valere circostanze nuove e diverse rispetto a quelle contestate a sostegno della legittimità della sanzione
  • Presenta i seguenti caratteri: specificità, il datore di lavoro non può far valere circostanze nuove e diverse rispetto a quelle contestate a sostegno della legittimità della sanzione; immutabilità, la contestazione deve individuare i fatti addebitati con sufficiente precisione; Immediatezza, tra commissione del fatto e contestazione dell’addebito non può trascorrere più del tempo strettamente necessario per effettuare un minimo accertamento
  • Presenta i seguenti caratteri: specificità, la contestazione deve individuare i fatti addebitati con sufficiente precisione; immutabilità, il datore di lavoro non può far valere circostanze nuove e diverse rispetto a quelle contestate a sostegno della legittimità della sanzione; immediatezza, tra commissione del fatto e contestazione dell’addebito non può trascorrere più del tempo strettamente necessario per effettuare un minimo accertamento (correct)

La recidiva

<p>Qualora venga in rilievo quale mero precedente negativo della condotta, rilevante ai fini della determinazione della sanzione, i precedenti disciplinari possono anche essere più risalenti dei due anni (B)</p> Signup and view all the answers

I requisiti sostanziali del potere disciplinare

<p>Sono due: la sussistenza del fatto contestato; la proporzionalità tra infrazione e sanzione (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Disciplinary Power

The authority to impose penalties for violations of rules or regulations.

Disciplinary Code Exposure

Workers must be informed of the disciplinary code through public posting in an accessible location.

Contesting a Charge

Accusations must be specific, unchanging, and made promptly (within a reasonable time).

Recidivism in Discipline

Previous disciplinary incidents, even older than two years, can be factors in determining penalties if they indicate a pattern of poor behavior.

Signup and view all the flashcards

Disciplinary Power Requirements

A violation's existence and a proportional penalty are needed for a disciplinary action.

Signup and view all the flashcards

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser