Il Corpo Umano: Parole Chiave

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Abbinare le seguenti parti del corpo umano con le loro descrizioni:

Nucleo = È il centro di controllo della cellula e contiene il DNA. Membrana cellulare = È la membrana esterna della cellula, che racchiude il nucleo, il citoplasma e gli organelli. Citoplasma = È una sostanza liquida nella quale sono immersi il nucleo e tutti gli organuli della cellula. Organuli = Hanno diverse forme e funzioni necessarie alla vita della cellula.

Correlare i seguenti concetti relativi alle cellule:

Cellula = La più piccola parte presente all’interno di ogni essere vivente. Ciclo vitale = Comprende nascita, crescita, riproduzione e morte. Tessuto = Le cellule dello stesso tipo e che svolgono la stessa funzione formano questo. Organo = Tessuti diversi che lavorano insieme per svolgere una stessa attività.

Abbinare i seguenti organi con le loro funzioni:

Cuore = Pompa il sangue attraverso il corpo. Polmoni = Responsabili dello scambio di gas nell'organismo. Stomaco = Aiuta nella digestione dei cibi. Ossa = Sostengono e permettono il movimento del corpo.

Abbinare i seguenti concetti relativi alle parti del ciclo vitale delle cellule:

<p>Nascita = Inizio del ciclo vitale delle cellule. Crescita = Fase in cui le cellule aumentano in dimensione e complessità. Riproduzione = Processo mediante il quale le cellule generano nuove cellule simili a loro stesse. Morte = Conclusione del ciclo vitale delle cellule.</p> Signup and view all the answers

Correlare i seguenti concetti relativi al corpo umano:

<p>Apparato scheletrico = Formato dalle ossa, supporta e permette il movimento del corpo. Cellula = Ha forme e svolge funzioni diverse. Organo = Formato da tessuti diversi che lavorano insieme per svolgere una stessa attività. Tessuto muscolare = Formato dalle cellule muscolari, permette il movimento del corpo.</p> Signup and view all the answers

Abbinare i seguenti concetti relativi all'apparato scheletrico con le loro descrizioni:

<p>Sostegno del corpo = Permette di piegare il braccio Movimento del corpo = Permette di stare in piedi, seduti o in altre posizioni Protezione degli organi delicati = Racchiude il cuore e i polmoni Articolazioni = Collegamento tra due ossa vicine</p> Signup and view all the answers

Abbinare i seguenti concetti relativi all'apparato muscolare con le loro descrizioni:

<p>Muscoli striati = Più di 600, si muovono quando noi vogliamo muoverli Muscoli lisci = Si muovono anche se non siamo noi a farli muovere Contrazione muscolare = Muscoli che si accorciano Cuore = Agisce come un muscolo involontario</p> Signup and view all the answers

Abbinare i seguenti concetti relativi alle ossa con le loro descrizioni:

<p>Colonna vertebrale = Formata da tante ossa a forma di cilindro messe una sopra l’altra Gabbia toracica = Racchiude il cuore e i polmoni Vertebre = Permettono alla colonna vertebrale di muoversi e compiere movimenti Articolazioni = Collegamento tra due ossa vicine</p> Signup and view all the answers

Abbinare i seguenti concetti relativi ai muscoli con le loro descrizioni:

<p>Muscoli striati = Attaccati alle ossa per mezzo dei tendini Muscoli lisci = Si trovano in molti organi interni, come l’intestino Antagonisti = Muscoli che lavorano in coppia, uno si accorcia, l’altro si distende Fibre muscolari = Formate da tante cellule</p> Signup and view all the answers

Abbinare i seguenti concetti relativi all'apparato scheletrico con le loro funzioni:

<p>Sostegno del corpo = Permette di stare in piedi, seduti o in altre posizioni Movimento del corpo = Permette a una persona di camminare, alzare le braccia e fare molti altri movimenti Protezione degli organi delicati = Ad esempio il cranio protegge il cervello Articolazioni = Permettono diversi movimenti, ad esempio l’articolazione del gomito ci permette di piegare il braccio</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser