Podcast
Questions and Answers
Qual è la funzione principale della topoisomerasi durante la replicazione del DNA?
Qual è la funzione principale della topoisomerasi durante la replicazione del DNA?
- Riparare danni al DNA
- Iniziare la sintesi di RNA
- Rilasciare la tensione torsionale nel DNA (correct)
- Sintetizzare nuovi nucleotidi
Qual è il ruolo della primasi nella replicazione del DNA?
Qual è il ruolo della primasi nella replicazione del DNA?
- Unire i frammenti di Okazaki
- Aggiungere nucleotidi alla catena di DNA
- Riparare la DNA polimerasi
- Iniziare la sintesi di un tratto di RNA (correct)
Perché il DNA può essere sintetizzato solo in direzione 5' a 3'?
Perché il DNA può essere sintetizzato solo in direzione 5' a 3'?
- Perché solo la DNA polimerasi può lavorare in questa direzione
- Per evitare errori di coppia
- A causa della chimica delle estremità del DNA (correct)
- Perché il DNA deve rimanere lineare
Cosa rappresentano i frammenti di Okazaki nella replicazione del DNA?
Cosa rappresentano i frammenti di Okazaki nella replicazione del DNA?
Quale forma di energia è utilizzata durante la formazione dei legami fosfodiestere nel DNA?
Quale forma di energia è utilizzata durante la formazione dei legami fosfodiestere nel DNA?
Quale tipo di DNA polimerasi è presente negli eucarioti rispetto ai procarioti?
Quale tipo di DNA polimerasi è presente negli eucarioti rispetto ai procarioti?
Qual è la velocità di polimerizzazione della DNA polimerasi nei batteri?
Qual è la velocità di polimerizzazione della DNA polimerasi nei batteri?
Cosa succede al gruppo pirofosfato durante la sintesi del DNA?
Cosa succede al gruppo pirofosfato durante la sintesi del DNA?
Qual è la velocità di replicazione del DNA nei batteri?
Qual è la velocità di replicazione del DNA nei batteri?
Quale modello teorico di replicazione del DNA implica che entrambe le catene parentali rimangono intatte?
Quale modello teorico di replicazione del DNA implica che entrambe le catene parentali rimangono intatte?
Cosa si intende per replicazione semiconservativa del DNA?
Cosa si intende per replicazione semiconservativa del DNA?
Cosa causa principalmente le mutazioni nel DNA?
Cosa causa principalmente le mutazioni nel DNA?
Qual è l'effetto della stabilità della doppia elica di DNA sulla replicazione?
Qual è l'effetto della stabilità della doppia elica di DNA sulla replicazione?
Qual è la distanza tra le coppie di basi nel DNA?
Qual è la distanza tra le coppie di basi nel DNA?
Quali basi azotate si accoppiano attraverso legami a idrogeno nel DNA?
Quali basi azotate si accoppiano attraverso legami a idrogeno nel DNA?
Qual è il ruolo delle proteine iniziatrici durante la replicazione del DNA?
Qual è il ruolo delle proteine iniziatrici durante la replicazione del DNA?
Qual è il numero massimo di errori durante la replicazione del genoma in un batterio?
Qual è il numero massimo di errori durante la replicazione del genoma in un batterio?
Quale metodo è stato utilizzato da John Cairns per dimostrare l'origine di replicazione nel DNA batterico?
Quale metodo è stato utilizzato da John Cairns per dimostrare l'origine di replicazione nel DNA batterico?
Come avviene l'apertura della doppia elica durante la replicazione del DNA?
Come avviene l'apertura della doppia elica durante la replicazione del DNA?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla replicazione del DNA negli eucarioti?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla replicazione del DNA negli eucarioti?
Quali tipi di filamenti vengono sintetizzati durante la fase di replicazione?
Quali tipi di filamenti vengono sintetizzati durante la fase di replicazione?
Dove si concentra il segnale radioattivo durante la replicazione del DNA, secondo l'autoradiografia?
Dove si concentra il segnale radioattivo durante la replicazione del DNA, secondo l'autoradiografia?
Quale affermazione è corretta riguardo alla rottura dei legami a idrogeno durante la replicazione del DNA?
Quale affermazione è corretta riguardo alla rottura dei legami a idrogeno durante la replicazione del DNA?
Che tipo di modello di replicazione del DNA viene utilizzato durante la sintesi?
Che tipo di modello di replicazione del DNA viene utilizzato durante la sintesi?
Flashcards
Forche di replicazione
Forche di replicazione
Siti dove il DNA si apre durante la replicazione, permettendo la copia delle due eliche.
Topoisomerasi
Topoisomerasi
Enzima che rilassa i superavvolgimenti del DNA durante la replicazione, prevenendo problemi strutturali.
DNA polimerasi
DNA polimerasi
Enzima che aggiunge nucleotidi alla nuova catena di DNA durante la replicazione, copiando la sequenza del DNA parentale.
Innesco (Primer)
Innesco (Primer)
Signup and view all the flashcards
Filamento guida
Filamento guida
Signup and view all the flashcards
Filamento lento
Filamento lento
Signup and view all the flashcards
Frammenti di Okazaki
Frammenti di Okazaki
Signup and view all the flashcards
Direzione 5'→3'
Direzione 5'→3'
Signup and view all the flashcards
Struttura del DNA
Struttura del DNA
Signup and view all the flashcards
Replicazione del DNA
Replicazione del DNA
Signup and view all the flashcards
Modello semiconservativo
Modello semiconservativo
Signup and view all the flashcards
Origine di replicazione
Origine di replicazione
Signup and view all the flashcards
Esperimento di Meselson-Stahl
Esperimento di Meselson-Stahl
Signup and view all the flashcards
Velocità di replicazione
Velocità di replicazione
Signup and view all the flashcards
Mutazioni
Mutazioni
Signup and view all the flashcards
Solco principale/secondario
Solco principale/secondario
Signup and view all the flashcards
Elicasi
Elicasi
Signup and view all the flashcards
Macchina replicativa
Macchina replicativa
Signup and view all the flashcards
Sintesi del DNA
Sintesi del DNA
Signup and view all the flashcards
Isotopi radioattivi
Isotopi radioattivi
Signup and view all the flashcards
Autoradiografia
Autoradiografia
Signup and view all the flashcards
Study Notes
II DNA: Struttura, Funzione e Replicazione
- Il DNA è il materiale genetico di tutti gli organismi, contenente le istruzioni per la costruzione delle cellule e degli organismi. Le specie dipendono dalle capacità degli individui di trasmettere queste istruzioni da una generazione alla successiva.
- Negli anni '40 del XX secolo si scoprì che il materiale genetico è costituito da DNA e che il DNA contiene l'informazione per produrre le proteine, le quali svolgono la maggior parte delle funzioni cellulari.
- Gli esperimenti di Griffith (1928) mostrarono che il DNA è in grado di trasformare un ceppo batterico innocuo in uno mortale. Questo suggerì che il DNA contenesse l'informazione genetica.
- Gli esperimenti di Avery e colleghi (1944) dimostrarono che il DNA era il principio trasformante, confermando che il DNA è il materiale genetico.
- Gli esperimenti di Hershey e Chase (1952) usarono isotopi radioattivi per identificare il DNA come il materiale genetico responsabile della trasmissione dei caratteri ereditari.
La Struttura del DNA
- Il DNA è un acido desossiribonucleico (ADN o DNA), costituito da quattro nucleotidi: adenina (A), guanina (G), citosina (C) e timina (T). Ogni nucleotide è composto da uno zucchero desossiribosio, un gruppo fosfato e una base azotata.
- Le basi azotate formano lunghe catene di polinucleotidi (catene o filamenti del DNA). Questi filamenti sono legati covalentemente tramite legami fosfodiesterici.
- Le due catene del DNA sono antiparallele, e si dispongono secondo una doppia elica destrorsa. Le catene si avvolgono attorno ad un asse comune.
- Le basi azotate di una catena si appaiano con le basi azotate dell'altra catena in modo specifico: l'adenina si appaia con la timina (A=T) e la guanina con la citosina (G=C). Questo appaiamento è detto appaiamento delle basi complementari.
- Le regole di Chargaff (1950) indicano che, in una molecola di DNA, la quantità di adenina è uguale a quella di timina, e la quantità di guanina è uguale a quella di citosina.
- La struttura del DNA è fondamentale per il suo funzionamento, consentendo al DNA di memorizzare informazioni in modo stabile e organizzato.
La Replicazione del DNA
- La replicazione del DNA è semiconservativa. Ciò significa che ogni nuova molecola di DNA è formata da una catena parentale e da una nuova catena.
- Il meccanismo di replicazione del DNA si basa sulla complementarietà delle catene del DNA: ogni filamento di DNA fa da stampo per la sintesi di una nuova catena.
- L'esperimento di Meselson e Stahl (1958) confermò il modello semiconservativo di replicazione del DNA.
- La replicazione inizia in punti specifici chiamati origini di replicazione, dove le proteine iniziatrici separano le catene del DNA.
- La replicazione del DNA avviene grazie a proteine che lavorano insieme in una macchina replicativa.
Problemi e Soluzioni nella Replicazione
- Le forche di replicazione si muovono a grande velocità , generando tensioni torsionali nella molecola di DNA.
- La topoisomerasi (o girasi) è un enzima che risolve queste tensioni torsionali cambiando la topologia del DNA, permettendo alla replicazione di procedere.
- Le DNA polimerasi sintetizzano una nuova catena di DNA in direzione 5'->3'.
Frammenti di Okazaki
- Per sintetizzare il filamento lento del DNA, la DNA polimerasi crea frammenti più corti, chiamati frammenti di Okazaki. Questi frammenti vengono poi uniti insieme dalla DNA ligasi per completare la sintesi del filamento.
Autocorrezione
- La DNA polimerasi ha una attività di autocorrezione (proofreading) nella direzione 3'->5'. Questo meccanismo verifica ogni singolo nucleotide appena aggiunto e corregge gli errori che potrebbero verificarsi, aumentando la fedeltà della replicazione.
- L'incorporazione del nucleotide corretto avviene con una velocità di 104 volte più rapida rispetto all'incorporazione di un nucleotide scorretto.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.