Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio una conseguenza dell'invecchiamento della popolazione sulla sostenibilità dei sistemi di welfare?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio una conseguenza dell'invecchiamento della popolazione sulla sostenibilità dei sistemi di welfare?
Qual è l'obiettivo principale dell'adeguamento del posto di lavoro per i lavoratori di età compresa tra i 50 e i 64 anni?
Qual è l'obiettivo principale dell'adeguamento del posto di lavoro per i lavoratori di età compresa tra i 50 e i 64 anni?
Quale aspetto non è centrale per il concetto di Active Ageing (Invecchiamento Attivo) nel contesto lavorativo?
Quale aspetto non è centrale per il concetto di Active Ageing (Invecchiamento Attivo) nel contesto lavorativo?
Nel modello del Work Ability House, a quale livello di intervento appartiene la promozione dell'igiene del sonno?
Nel modello del Work Ability House, a quale livello di intervento appartiene la promozione dell'igiene del sonno?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti aspetti è considerato nel quarto piano del Work Ability House, relativo all'ambiente di lavoro?
Quale dei seguenti aspetti è considerato nel quarto piano del Work Ability House, relativo all'ambiente di lavoro?
Signup and view all the answers
Per quale motivo la riorganizzazione dei sistemi aziendali secondo principi bio-ergonomici è considerata un'opportunità per i datori di lavoro?
Per quale motivo la riorganizzazione dei sistemi aziendali secondo principi bio-ergonomici è considerata un'opportunità per i datori di lavoro?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di politica che promuove il mantenimento della competenza professionale, secondo il modello Work Ability House?
Qual è un esempio di politica che promuove il mantenimento della competenza professionale, secondo il modello Work Ability House?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un potenziale beneficio derivante dalla valutazione dei rischi età-correlati nell'ambiente di lavoro?
Quale dei seguenti è un potenziale beneficio derivante dalla valutazione dei rischi età-correlati nell'ambiente di lavoro?
Signup and view all the answers
Quale aspetto specifico dell'organizzazione del lavoro può avere un impatto significativo sull'Active Ageing?
Quale aspetto specifico dell'organizzazione del lavoro può avere un impatto significativo sull'Active Ageing?
Signup and view all the answers
In che modo l'adozione di un approccio bio-ergonomico può influenzare positivamente la sicurezza sul posto di lavoro?
In che modo l'adozione di un approccio bio-ergonomico può influenzare positivamente la sicurezza sul posto di lavoro?
Signup and view all the answers
Qual è la principale responsabilità dell'igienista industriale?
Qual è la principale responsabilità dell'igienista industriale?
Signup and view all the answers
Cosa rappresentano i TLV (Threshold Limit Value)?
Cosa rappresentano i TLV (Threshold Limit Value)?
Signup and view all the answers
Quali fattori devono essere considerati nella valutazione del monitoraggio biologico?
Quali fattori devono essere considerati nella valutazione del monitoraggio biologico?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di sostanza ubiquitaria che deve essere monitorata?
Qual è un esempio di sostanza ubiquitaria che deve essere monitorata?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo principale del monitoraggio ambientale nell'igiene industriale?
Qual è l'obiettivo principale del monitoraggio ambientale nell'igiene industriale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'igiene industriale è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'igiene industriale è corretta?
Signup and view all the answers
In quale modo le abitudini alimentari possono influenzare la salute rispetto alle sostanze chimiche?
In quale modo le abitudini alimentari possono influenzare la salute rispetto alle sostanze chimiche?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti aspetti non è principale nell'igiene industriale?
Quale dei seguenti aspetti non è principale nell'igiene industriale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al lavoro notturno?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al lavoro notturno?
Signup and view all the answers
Quale rischio per la salute è associato al lavoro notturno?
Quale rischio per la salute è associato al lavoro notturno?
Signup and view all the answers
Cosa deve fare il lavoratore per poter svolgere lavoro notturno?
Cosa deve fare il lavoratore per poter svolgere lavoro notturno?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti categorie di lavoratori è vietata durante il lavoro notturno?
Quale delle seguenti categorie di lavoratori è vietata durante il lavoro notturno?
Signup and view all the answers
Qual è un possibile effetto della riduzione della melatonina?
Qual è un possibile effetto della riduzione della melatonina?
Signup and view all the answers
Come dovrebbe essere organizzata la rotazione dei turni di lavoro notturno?
Come dovrebbe essere organizzata la rotazione dei turni di lavoro notturno?
Signup and view all the answers
Quale è una conseguenza del lavoro notturno per i lavoratori con figli sotto i 3 anni?
Quale è una conseguenza del lavoro notturno per i lavoratori con figli sotto i 3 anni?
Signup and view all the answers
Quale norma disciplina il lavoro notturno per gli adolescenti oltre i 16 anni?
Quale norma disciplina il lavoro notturno per gli adolescenti oltre i 16 anni?
Signup and view all the answers
Qual è l'indice di vecchiaia?
Qual è l'indice di vecchiaia?
Signup and view all the answers
Quale affermazione è corretta riguardo all'effetto oncogeno della riduzione della melatonina?
Quale affermazione è corretta riguardo all'effetto oncogeno della riduzione della melatonina?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti condizioni è monitorata dal Medico Competente?
Quale delle seguenti condizioni è monitorata dal Medico Competente?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo al lavoro notturno e la medicina del lavoro?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo al lavoro notturno e la medicina del lavoro?
Signup and view all the answers
Quali di questi disturbi non è associato al lavoro notturno?
Quali di questi disturbi non è associato al lavoro notturno?
Signup and view all the answers
Qual è lo scopo principale del monitoraggio dell'aria nei luoghi di lavoro?
Qual è lo scopo principale del monitoraggio dell'aria nei luoghi di lavoro?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è una caratteristica della strumentazione di I livello?
Quale delle seguenti è una caratteristica della strumentazione di I livello?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo dei valori limite (TLV) stabiliti dall'ACGIH?
Qual è il ruolo dei valori limite (TLV) stabiliti dall'ACGIH?
Signup and view all the answers
Cosa comporta il campionamento attivo nell'analisi ambientale?
Cosa comporta il campionamento attivo nell'analisi ambientale?
Signup and view all the answers
In che modo viene utilizzato il software per l'inserimento dei dati?
In che modo viene utilizzato il software per l'inserimento dei dati?
Signup and view all the answers
Cosa indicano i valori di riferimento nel monitoraggio ambientale?
Cosa indicano i valori di riferimento nel monitoraggio ambientale?
Signup and view all the answers
Qual è la principale conseguenza del lavoro notturno per i lavoratori?
Qual è la principale conseguenza del lavoro notturno per i lavoratori?
Signup and view all the answers
Quali sono i metodi analitici di II livello utilizzati per?
Quali sono i metodi analitici di II livello utilizzati per?
Signup and view all the answers
Che cosa rappresenta la norma UNI EN 689?
Che cosa rappresenta la norma UNI EN 689?
Signup and view all the answers
Qual è uno degli obiettivi principali dell'igiene industriale?
Qual è uno degli obiettivi principali dell'igiene industriale?
Signup and view all the answers
Quale aspetto non è compreso nella definizione di lavoro notturno?
Quale aspetto non è compreso nella definizione di lavoro notturno?
Signup and view all the answers
Quale dispositivo è principalmente utilizzato per il monitoraggio della qualità dell'aria?
Quale dispositivo è principalmente utilizzato per il monitoraggio della qualità dell'aria?
Signup and view all the answers
Perché è importante il confronto tra i valori di concentrazione e i valori limite?
Perché è importante il confronto tra i valori di concentrazione e i valori limite?
Signup and view all the answers
Flashcards
Igiene Industriale
Igiene Industriale
Scienza che identifica e controlla i rischi nei luoghi di lavoro.
Monitoraggio Ambientale
Monitoraggio Ambientale
Rilevamento di sostanze chimiche e fisiche nell'ambiente di lavoro.
Valori Limite (TLV)
Valori Limite (TLV)
Concentrazione massima di sostanze che non danneggia la salute.
Monitoraggio Biologico
Monitoraggio Biologico
Signup and view all the flashcards
Rischi Fisici e Chimici
Rischi Fisici e Chimici
Signup and view all the flashcards
Sostanze Ubiquitarie
Sostanze Ubiquitarie
Signup and view all the flashcards
Inquinamento Atmosferico
Inquinamento Atmosferico
Signup and view all the flashcards
Dieta e Tossicità
Dieta e Tossicità
Signup and view all the flashcards
Invecchiamento della popolazione
Invecchiamento della popolazione
Signup and view all the flashcards
Sostenibilità del welfare
Sostenibilità del welfare
Signup and view all the flashcards
Active Ageing
Active Ageing
Signup and view all the flashcards
Adeguamento del posto di lavoro
Adeguamento del posto di lavoro
Signup and view all the flashcards
Promozione della salute
Promozione della salute
Signup and view all the flashcards
Mantenimento della competenza professionale
Mantenimento della competenza professionale
Signup and view all the flashcards
Atteggiamenti psicologici
Atteggiamenti psicologici
Signup and view all the flashcards
Organizzazione del lavoro
Organizzazione del lavoro
Signup and view all the flashcards
Bio-ergonomia
Bio-ergonomia
Signup and view all the flashcards
Riorganizzazione dei sistemi aziendali
Riorganizzazione dei sistemi aziendali
Signup and view all the flashcards
Ritmo circadiano
Ritmo circadiano
Signup and view all the flashcards
Turno di lavoro notturno
Turno di lavoro notturno
Signup and view all the flashcards
Disagi da lavoro notturno
Disagi da lavoro notturno
Signup and view all the flashcards
Rischi per la salute
Rischi per la salute
Signup and view all the flashcards
Melatonina
Melatonina
Signup and view all the flashcards
Effetti oncogeni
Effetti oncogeni
Signup and view all the flashcards
Regolamenti lavoro notturno
Regolamenti lavoro notturno
Signup and view all the flashcards
Medico Competente
Medico Competente
Signup and view all the flashcards
Turni rotativi
Turni rotativi
Signup and view all the flashcards
Indice di vecchiaia
Indice di vecchiaia
Signup and view all the flashcards
Dipendenza strutturale
Dipendenza strutturale
Signup and view all the flashcards
Fattori invecchiamento
Fattori invecchiamento
Signup and view all the flashcards
Assenteismo malattia
Assenteismo malattia
Signup and view all the flashcards
Problemi relazionali
Problemi relazionali
Signup and view all the flashcards
Rischio Chimico
Rischio Chimico
Signup and view all the flashcards
Strumenti di I livello
Strumenti di I livello
Signup and view all the flashcards
Campionamento Attivo
Campionamento Attivo
Signup and view all the flashcards
Analisi di II Livello
Analisi di II Livello
Signup and view all the flashcards
Valori di Concentrazione
Valori di Concentrazione
Signup and view all the flashcards
Valori di Riferimento
Valori di Riferimento
Signup and view all the flashcards
Normativa UNI EN 689
Normativa UNI EN 689
Signup and view all the flashcards
Lavoro a Turni
Lavoro a Turni
Signup and view all the flashcards
Lavoro Notturno
Lavoro Notturno
Signup and view all the flashcards
Desincronizzazione dei Ritmi
Desincronizzazione dei Ritmi
Signup and view all the flashcards
Strumenti di Monitoraggio
Strumenti di Monitoraggio
Signup and view all the flashcards
Metodi Analitici
Metodi Analitici
Signup and view all the flashcards
Rapporto di Analisi
Rapporto di Analisi
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Igiene e Tossicologia Industriale (Decreto Legislativo 81/2008)
-
L'igiene industriale studia le condizioni di lavoro per identificare, valutare e controllare i rischi chimici che possono danneggiare la salute dei lavoratori. Utilizzando il monitoraggio ambientale e analisi chimiche.
-
Il monitoraggio ambientale confronta le concentrazioni di sostanze con i valori limite (TLV), che rappresentano le concentrazioni massime sicure.
-
La valutazione del rischio considera l'ambiente di vita e le abitudini alimentari, che possono influire sull'assorbimento delle sostanze tossiche.
-
L'igienista industriale identifica e quantifica i rischi sia negli ambienti di lavoro che di vita quotidiana, concentrandosi sulle sostanze ubiquitarie (come benzene e formaldeide), confrontandone i livelli con i valori limite e di riferimento.
-
Il rischio chimico si focalizza sull'analisi e monitoraggio di gas, vapori e particolato nell'aria respirata dai lavoratori.
-
Gli strumenti per la valutazione dei rischi comprendono apparecchiature di I livello (lettura diretta e continua) e campionamento attivo (prelievo aria).
-
Le analisi di II livello utilizzano metodi analitici approfonditi, guidata da protocolli NIOSH, per determinare la concentrazione precisa delle sostanze chimiche.
-
I dati di analisi vengono inseriti in software per generare report confrontando le concentrazioni misurate con i valori limite (TLV), stabiliti dall'ACGIH e adottati in Italia, e con i valori di riferimento.
-
La UNI EN 689 specifica come confrontare i valori di concentrazione con i limiti, fornendo una valutazione chiara se i valori siano conformi o necessitino interventi.
Lavoro a Turni e Notturno
-
Il lavoro a turni implica l'avvicendamento di gruppi di lavoratori durante diversi periodi della giornata.
-
Il lavoro notturno è quello svolto tra le ore 00:00 e 05:00, o l'estensione del turno giornaliero che include almeno 3 di queste ore. I lavoratori notturni devono svolgere almeno 80 notti all'anno.
-
Il lavoro notturno comporta disagi biologici (cambiamento ritmo circadiano), occupazionali (incidenti e performance ridotte) e personali (riduzione tempo per famiglia e relazioni).
-
Pericoli sanitari comprendono problemi cardiovascolari, del sonno, fatica cronica, gastrointestinali, neurologici, psichiatrici, riproduttivi femminili, aumento di eventi accidentali, assenteismo per malattia e rischio neoplastico (tumori alla mammella, prostata, ematopoietici).
-
La melatonina, importante per il sonno, si riduce con il lavoro notturno, potenziando l'aumento degli estrogeni ed esposizioni cellulari alla mammella.
-
Medici competenti effettuano sorveglianza sanitaria per le problematiche del lavoro notturno.
-
La normativa italiana prevede limitazioni per lavoratori minorenni, adolescenti, donne in gravidanza e madri con figli piccoli. Le limitazioni prevedono il riposo e il monitoraggio della salute.
Invecchiamento della Popolazione (Aging)
-
La popolazione italiana sta invecchiando a causa della diminuzione delle nascite e dell'aumento della speranza di vita.
-
L'invecchiamento demografico è calcolato tramite indici come l'indice di dipendenza strutturale, l'indice di vecchiaia e old age ratio dependency.
-
L'invecchiamento comporta una pressione sul welfare (spese sociali, tasse) per pensioni e assistenza sanitaria.
-
Circa un terzo dei lavoratori tra i 50 e i 64 anni necessita di adattamenti sul posto di lavoro per continuare a lavorare.
Active Ageing (Invecchiamento Attivo)
-
L'Active Ageing promuove un invecchiamento positivo e attivo, valorizzando l'ambiente di lavoro per conservare capacità e salute.
-
Valutazione dei rischi di età correlata e supporto psicologico sono cruciali per la motivazione.
Work Ability House
-
Il Work Ability House è un modello suddiviso in livelli di intervento per promuovere la capacità lavorativa:
-
Primo piano: promuovere stili di vita sani.
-
Secondo piano: mantenere competenze professionali.
-
Terzo piano: promuovere atteggiamenti positivi attraverso supporto psicologico.
-
Quarto piano: ambiente sicuro e adattabile al lavoratore.
Riorganizzazione dei Sistemi Aziendali
- Riorganizza i sistemi aziendali secondo criteri bio-ergonomici per un invecchiamento attivo e una maggiore sostenibilità economica.
- Con vantaggi per benessere e produttività aziendale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
In questo quiz esplorerai i principi fondamentali dell'igiene industriale e della tossicologia secondo il Decreto Legislativo 81/2008. Scoprirai come identificare, valutare e controllare i rischi chimici nei luoghi di lavoro attraverso il monitoraggio ambientale e la valutazione del rischio. Metti alla prova la tua conoscenza sui valori limite delle sostanze chimiche e il loro impatto sulla salute dei lavoratori.