Podcast
Questions and Answers
Cos'è l'igiene?
Cos'è l'igiene?
Disciplina che ha per fine di promuovere e conservare la salute individuale e collettiva.
Quale divinità greca incarna il tentativo dell'essere umano di curare le proprie malattie?
Quale divinità greca incarna il tentativo dell'essere umano di curare le proprie malattie?
Secondo l'antropologa Margaret Mead, la nascita della società civile è riconducibile al ritrovamento di resti di un femore non fratturato.
Secondo l'antropologa Margaret Mead, la nascita della società civile è riconducibile al ritrovamento di resti di un femore non fratturato.
False (B)
Cosa significa "Igea" etimologicamente?
Cosa significa "Igea" etimologicamente?
Signup and view all the answers
Qual è la finalità dell'igiene?
Qual è la finalità dell'igiene?
Signup and view all the answers
Come definisce l'Assemblea delle Nazioni Unite la salute nel 1948?
Come definisce l'Assemblea delle Nazioni Unite la salute nel 1948?
Signup and view all the answers
Secondo l'OMS, quali sono le componenti della salute?
Secondo l'OMS, quali sono le componenti della salute?
Signup and view all the answers
La salute è uno stato statico che non si evolve nel tempo.
La salute è uno stato statico che non si evolve nel tempo.
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza dell'ambiente per la salute?
Qual è l'importanza dell'ambiente per la salute?
Signup and view all the answers
Cosa tutela l'articolo 32 della Costituzione Italiana?
Cosa tutela l'articolo 32 della Costituzione Italiana?
Signup and view all the answers
Il patto sociale è un equilibrio tra il diritto individuale e la libertà assoluta dell'individuo.
Il patto sociale è un equilibrio tra il diritto individuale e la libertà assoluta dell'individuo.
Signup and view all the answers
Cosa riconosce la Repubblica Italiana in relazione all'attività sportiva, secondo l'articolo 33?
Cosa riconosce la Repubblica Italiana in relazione all'attività sportiva, secondo l'articolo 33?
Signup and view all the answers
Quali fattori condizionano lo stato di salute?
Quali fattori condizionano lo stato di salute?
Signup and view all the answers
Cos'è l'approccio percettivo alla salute?
Cos'è l'approccio percettivo alla salute?
Signup and view all the answers
Cosa significa salute dal punto di vista funzionale?
Cosa significa salute dal punto di vista funzionale?
Signup and view all the answers
Cos'è l'approccio adattativo alla salute?
Cos'è l'approccio adattativo alla salute?
Signup and view all the answers
Secondo Sigerist, la salute è semplicemente l'assenza di malattia.
Secondo Sigerist, la salute è semplicemente l'assenza di malattia.
Signup and view all the answers
Associa le seguenti definizioni di salute ai loro autori:
Associa le seguenti definizioni di salute ai loro autori:
Signup and view all the answers
Secondo la definizione di Bircher, la salute è uno stato statico e immutabile.
Secondo la definizione di Bircher, la salute è uno stato statico e immutabile.
Signup and view all the answers
Quali sono le componenti che interagiscono per determinare la salute?
Quali sono le componenti che interagiscono per determinare la salute?
Signup and view all the answers
Qual è la definizione di Sanità Pubblica secondo Charles Edward Amory Winslow?
Qual è la definizione di Sanità Pubblica secondo Charles Edward Amory Winslow?
Signup and view all the answers
Quali sono i sistemi sanitari dei paesi dell'area OCSE?
Quali sono i sistemi sanitari dei paesi dell'area OCSE?
Signup and view all the answers
Flashcards
Igiene
Igiene
Disciplina che promuove e conserva la salute individuale e collettiva.
Salute (definizione ONU 1948)
Salute (definizione ONU 1948)
Stato di completo benessere fisico, psichico e sociale.
Determinanti della salute
Determinanti della salute
Fattori che influenzano la salute, come ambiente e stili di vita.
Prevenzione
Prevenzione
Signup and view all the flashcards
Patto sociale
Patto sociale
Signup and view all the flashcards
Welfare State
Welfare State
Signup and view all the flashcards
Approccio percettivo alla salute
Approccio percettivo alla salute
Signup and view all the flashcards
Approccio funzionale alla salute
Approccio funzionale alla salute
Signup and view all the flashcards
Vaccinazione
Vaccinazione
Signup and view all the flashcards
Vaccini vivi attenuati
Vaccini vivi attenuati
Signup and view all the flashcards
Vaccini non vitali
Vaccini non vitali
Signup and view all the flashcards
Anticorpi
Anticorpi
Signup and view all the flashcards
Immunità di gregge
Immunità di gregge
Signup and view all the flashcards
Educazione alla salute
Educazione alla salute
Signup and view all the flashcards
Prevenzione eziologica
Prevenzione eziologica
Signup and view all the flashcards
Sterilizzazione
Sterilizzazione
Signup and view all the flashcards
Disinfezione
Disinfezione
Signup and view all the flashcards
Malattia cronica
Malattia cronica
Signup and view all the flashcards
Sistema sanitario italiano
Sistema sanitario italiano
Signup and view all the flashcards
Programma Guadagnare Salute
Programma Guadagnare Salute
Signup and view all the flashcards
Normativa italiana sulla salute
Normativa italiana sulla salute
Signup and view all the flashcards
Fattori di rischio modificabili
Fattori di rischio modificabili
Signup and view all the flashcards
Obiettivi dell'educazione alla salute
Obiettivi dell'educazione alla salute
Signup and view all the flashcards
Determinanti sociali
Determinanti sociali
Signup and view all the flashcards
Promozione della salute
Promozione della salute
Signup and view all the flashcards
Competenze sanitarie
Competenze sanitarie
Signup and view all the flashcards
Malattia
Malattia
Signup and view all the flashcards
Study Notes
ELEMENTI DI IGIENE E STILI DI VITA
- Igiene: Prevenzione e miglioramento delle condizioni di salute, con stili di vita che permettono la massima espressione delle proprie capacità.
- Salute (oggi): Sistema legato all'igiene, orientato alla relazione, assembleare e pubblica, per organizzare un sistema in cui tutti abbiano accesso ai servizi di salute e una buona situazione ambientale.
- Regole di prevenzione: Sono questioni di persone/società, non di singoli individui, e legate a sistemi.
- Prevenzione di infortuni: Azione su individuo (allenamento, preparazione) e sul controllo dei fattori esterni (ad esempio, campo pulito da acqua). Riduce possibilità d'infortunio senza eliminarlo totalmente
- Scopo dell'igiene: Promuovere e mantenere la salute, individuale e collettiva, individuando rischi e agendo per prevenirli.
- Mito di Igea e Panacea: Igea è la dea che simboleggia la prevenzione, mentre Panacea la cura. La cura e la medicina sono considerati segni di civiltà.
IGIENE - DEFINIZIONE
- Disciplina che persegue la promozione e il mantenimento della salute, sia individuale che collettiva.
SALUTE - DEFINIZIONE
- Stato di completo benessere fisico, psichico e sociale (Assemblea delle Nazioni Unite, 1948). Comprende tre dimensioni: fisica, psichica e sociale.
- Determinanti sociali della salute: l'ambiente influenza lo stato di salute, la salute non è solo la mancanza di malattia ma un problema sociale, la salute è un concetto che evolve nel tempo.
- Normativa italiana: la salute è un fine e un diritto (art. 32 Costituzione Italiana), costituisce un patto sociale tra diritti individuali e doveri dello stato.
- Fattori che condizionano la salute: Ambiente, disuguaglianze socio-economiche, comportamenti individuali (stili di vita), fattori genetici. Lo sport è un valore educativo e sociale correlato al benessere psicofisico (art. 33 Costituzione).
SALUTE E MALATTIA
- Approcci per descrivere la salute: Percettivo, funzionale, adattativo.
- Approccio percettivo: salute come stato di completo benessere fisico, psichico e sociale, più che assenza di malattia.
- Approccio funzionale: salute vista come capacità dell'organismo di svolgere le funzioni richieste in un contesto biologico e sociale.
- Approccio adattativo: salute intesa come capacità di adattamento omeostatico dell'individuo al suo ambiente.
- Limiti delle definizioni: Difficoltà a raggiungere lo stato di completo benessere.
- Salute: una condizione dinamica, variabile a seconda del singolo e nel corso del tempo e sottoposta al condizionamento dell'ambiente.
SALUTE E PATOLOGIE
- Fattori individuali: genetica, età, genere
- Fattori sociali e culturali: reddito, occupazione, ambiente sociale e culturale, famiglia, educazione, abitazione
- Fattori ambientali (fattori fisici, chimici, biologici): aria, acqua, alimenti, rumori, rifiuti
- Fattori legati agli stili di vita: alimentazione, attività fisica, fumo, alcol, attività sessuale, farmaci.
IL SISTEMA SANITARIO
- Configurazioni dei sistemi sanitari: modelli bismarkiani (decentrati, mutualistici) e welfare state (centralizzati, pubblici).
- Il Welfare State: promuove benessere economico e sociale dei cittadini considerandole una responsabilità politica pubblica.
- Il ruolo del ministero della salute nel promuovere e proteggere la salute pubblica.
- Livelli essenziali di assistenza (LEA): prestazioni e servizi del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) garantiti a tutti i cittadini, gratuitamente o con partecipazione alla spesa (ticket).
VACCINAZIONI
- Vaccini tradizionali (vivi attenuati, uccisi, anatossine)
- Vaccini a mRNA
- Importanza della copertura vaccinale: protezione da malattie contagiose, immunità di gregge
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i principi fondamentali dell'igiene e dei sani stili di vita. Si concentra sulla prevenzione degli infortuni, sull'importanza della salute pubblica e sulle leggi della comunità. Scopri come la cultura dell'igiene possa influenzare la salute individuale e collettiva.