Igiene e Salute: Definizioni e Obiettivi
40 Questions
4 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti è una caratteristica tipica delle malattie acute?

  • Risoluzione rapida (guarigione o morte) (correct)
  • Stabilizzazione, peggioramento o morte
  • Esordio subdolo e progressivo
  • Durata lunga, spesso per tutta la vita
  • Quale dei seguenti esempi rientra nella categoria delle malattie multifattoriali?

  • Tubercolosi
  • Influenza
  • Fibrosi cistica
  • Diabete (correct)
  • Quale livello di prevenzione mira a ridurre l'incidenza delle malattie?

  • Prevenzione terziaria
  • Prevenzione primaria (correct)
  • Prevenzione secondaria
  • Nessuna delle precedenti
  • Quale tipo di prevenzione mira a individuare precocemente le malattie per aumentare la probabilità di guarigione?

    <p>Prevenzione secondaria (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti situazioni rientra nell'ambito della prevenzione terziaria?

    <p>Riabilitazione post-infarto (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti non è un esempio di malattia unicasuale?

    <p>Diabete (C)</p> Signup and view all the answers

    L'epidemiologia si occupa dello studio di:

    <p>La distribuzione e i determinanti della salute nelle popolazioni (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle malattie croniche?

    <p>Spesso si sviluppano gradualmente e possono durare per tutta la vita (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra queste affermazioni descrive correttamente l'igiene?

    <p>L'igiene è un'area di studio che mira a migliorare la salute attraverso interventi preventivi e l'analisi dei fattori che influenzano la salute. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale dell'epidemiologia descrittiva?

    <p>Descrivere la distribuzione spaziale e temporale dei fenomeni di salute e malattia. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi è un fattore sociale che influenza la salute?

    <p>Livello di istruzione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Come è stata rivista la definizione di salute dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1948?

    <p>La salute è stata definita come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale di questi ambiti di intervento rientra nell'area dell'igiene?

    <p>Promozione di stili di vita sani. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'determinanti della salute'?

    <p>Sono i fattori che influenzano lo stato di salute di una persona. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale articolo della Costituzione Italiana riconosce la salute come un diritto fondamentale?

    <p>Art. 32. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi non è un ambito di intervento dell'igiene?

    <p>Genetica molecolare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di studio osservativo analitico?

    <p>Uno studio che confronta l'incidenza del cancro al polmone tra fumatori e non fumatori (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo all'incidenza?

    <p>L'incidenza è una misura di frequenza che tiene conto solo dei nuovi casi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo alla prevalenza?

    <p>La prevalenza è influenzata solo dai nuovi casi della malattia (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una misura della frequenza in epidemiologia?

    <p>Mortalità (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di malattia endemica?

    <p>La malaria in alcune regioni tropicali (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla trasmissione diretta di malattie infettive?

    <p>La trasmissione diretta avviene attraverso il contatto immediato con il soggetto infetto (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di modalità di trasmissione aerea di malattie infettive?

    <p>Trasmissione attraverso l'inalazione di goccioline emesse da persone infette (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è uno degli obiettivi principali dell'epidemiologia?

    <p>Descrivere lo stato di salute di una popolazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una componente del vertice strategico di un'organizzazione sanitaria?

    <p>Direttore generale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di sistema sanitario si basa su assicurazioni private?

    <p>Sistema pluralistico (C)</p> Signup and view all the answers

    La vaccinazione rientra nella prevenzione:

    <p>Primaria (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti azioni è un esempio di prevenzione secondaria?

    <p>Test HIV (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di sistemi sanitari menzionati nel testo?

    <p>Pluralistici, assicurativi sociali, nazionali (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo della prevenzione terziaria?

    <p>Ridurre le complicanze e migliorare la qualità della vita (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo all'organizzazione del sistema sanitario?

    <p>La linea intermedia coordina le unità operative (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti misure sono esempi di prevenzione primaria?

    <p>Vaccinazioni e educazione sanitaria (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di trasmissione indiretta di un'infezione attraverso un veicolo contaminato?

    <p>Un piatto da portata contaminato da Salmonella (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra un vettore meccanico e un vettore obbligato nella trasmissione di un'infezione?

    <p>Un vettore meccanico trasferisce il patogeno a un'altra persona, mentre un vettore obbligato ospita e sviluppa il patogeno all'interno del suo corpo (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di immunità attiva naturale?

    <p>Il recupero da un'infezione da morbillo (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti vaccini è classificato come 'vivo attenuato'?

    <p>Vaccino MPR (morbillo, parotite, rosolia) (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale svantaggio dei vaccini inattivati rispetto ai vaccini vivi attenuati?

    <p>I vaccini inattivati non inducono una risposta immunitaria altrettanto forte e quindi richiedono dosi multiple per mantenere l'immunità (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti dichiarazioni sui vaccini a subunità sono corrette? (Seleziona tutte le opzioni corrette.)

    <p>I vaccini a subunità utilizzano sole frammenti del patogeno (B), I vaccini a subunità sono meno probabili di causare effetti collaterali rispetto ai vaccini vivi attenuati (C), I vaccini a subunità sono utilizzati per prevenire l'epatite B e il papillomavirus (HPV) (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa 'vaccinazione universale'?

    <p>Vaccinazione di tutti i membri di una popolazione, indipendentemente dall'età o dal rischio individuale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di immunità passiva artificiale?

    <p>La somministrazione di immunoglobuline per proteggersi dall'epatite B (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Definizione di Igiene

    L'igiene è una disciplina bio-sanitaria per la protezione della salute umana tramite interventi preventivi.

    Obiettivi dell'igiene

    Promuovere la salute, prevenire le malattie e identificare i determinanti di salute e malattia.

    Epidemiologia descrittiva

    Descrive fenomeni di salute/malattia utilizzando osservazioni sistematiche e dati statistici.

    Epidemiologia analitica

    Studia le cause delle malattie e correlazioni tra fattori di rischio e patologie attraverso metodi scientifici.

    Signup and view all the flashcards

    Sanità pubblica

    Integra i risultati epidemiologici per creare politiche di prevenzione e migliorare la salute pubblica.

    Signup and view all the flashcards

    Evoluzione del concetto di salute

    Prima del '900, salute = assenza di malattia; dal 1948, salute = benessere fisico, mentale e sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Determinanti della salute

    Fattori che influenzano la salute: biologici, ambientali, sociali, economici e stili di vita.

    Signup and view all the flashcards

    Art. 32 della Costituzione italiana

    La salute è un diritto fondamentale e garantisce cure gratuite agli indigenti.

    Signup and view all the flashcards

    Malattia unicausale

    Malattia causata da un singolo agente, come infezioni microbiche.

    Signup and view all the flashcards

    Malattie multifattoriali

    Malattie influenzate da più fattori genetici, ambientali e comportamentali.

    Signup and view all the flashcards

    Malattie acute

    Malattie con durata breve e decorso rapido, esordio evidente.

    Signup and view all the flashcards

    Malattie croniche

    Malattie di lunga durata, spesso per tutta la vita, con esordio subdolo.

    Signup and view all the flashcards

    Prevenzione primaria

    Interventi per promuovere il benessere e prevenire malattie in individui sani.

    Signup and view all the flashcards

    Prevenzione secondaria

    Interventi per individuare malattie non ancora sintomatiche, come screening.

    Signup and view all the flashcards

    Prevenzione terziaria

    Interventi per migliorare la vita di pazienti con malattie conclamate.

    Signup and view all the flashcards

    Epidemiologia

    Studio della distribuzione e dei determinanti di salute e malattia nelle popolazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivi dell'epidemiologia

    Descrivere salute, identificare fattori di rischio, valutare interventi.

    Signup and view all the flashcards

    Studi osservazionali

    Analizzano prevalenza e incidenza delle malattie.

    Signup and view all the flashcards

    Incidenza

    Misura nuovi casi in un periodo in popolazione a rischio.

    Signup and view all the flashcards

    Prevalenza

    Numero totale di casi in un momento specifico.

    Signup and view all the flashcards

    Mortalità

    Misura il numero di decessi per una malattia in una popolazione.

    Signup and view all the flashcards

    Endemia

    Malattia presente costantemente in una popolazione.

    Signup and view all the flashcards

    Epidemia

    Aumento rapido di casi rispetto alla norma.

    Signup and view all the flashcards

    Pandemia

    Epidemia che si estende su più continenti.

    Signup and view all the flashcards

    Catch-up

    Recupero di individui non vaccinati in età adulta.

    Signup and view all the flashcards

    Mop-up

    Identificazione e vaccinazione di contatti stretti durante epidemie.

    Signup and view all the flashcards

    Vertice strategico

    Dirige l'organizzazione sanitaria tramite piani e gestione delle risorse.

    Signup and view all the flashcards

    Linea intermedia

    Coordina e supervisiona le unità operative.

    Signup and view all the flashcards

    Nucleo operativo

    Comprende medici, infermieri e tecnici che erogano servizi sanitari.

    Signup and view all the flashcards

    Servizi di supporto

    Garantiscono la funzionalità della struttura sanitaria.

    Signup and view all the flashcards

    Trasmissione indiretta

    Diffusione di patogeni tramite veicoli contaminati come acqua, alimenti e oggetti.

    Signup and view all the flashcards

    Vettori

    Organismi animati che trasportano patogeni, come insetti.

    Signup and view all the flashcards

    Immunità attiva

    Risposta del sistema immunitario a infezioni o vaccinazioni, può essere naturale o artificiale.

    Signup and view all the flashcards

    Immunità passiva

    Anticorpi trasferiti da un altro organismo, può essere naturale o artificiale.

    Signup and view all the flashcards

    Vaccini vivi attenuati

    Contengono virus o batteri modificati, inducono forte risposta immunitaria.

    Signup and view all the flashcards

    Vaccini inattivati

    Contengono microrganismi uccisi, richiedono dosi multiple per efficacia.

    Signup and view all the flashcards

    Vaccini a subunità

    Usano frammenti purificati del patogeno come antigeni.

    Signup and view all the flashcards

    Vaccinazione universale

    Offerta di vaccinazione a tutti i membri di una popolazione.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Definizione di Igiene

    • L'igiene è una disciplina bio-sanitaria che mira alla promozione e protezione della salute umana tramite interventi preventivi e l'identificazione dei fattori responsabili delle malattie.
    • Obiettivi: promozione della salute (migliorare le condizioni di vita e benessere), prevenzione delle malattie (ridurre l'incidenza e la diffusione delle patologie), metodi epidemiologici (identificazione dei fattori determinanti di salute e malattia) e approccio individuale e collettivo (interventi mirati al singolo e alla popolazione nel suo insieme).
    • Ambiti di intervento: epidemiologia descrittiva (descrizione dei fenomeni di salute/malattia attraverso osservazioni sistematiche e dati statistici), epidemiologia analitica (studio delle cause delle malattie e correlazioni con fattori di rischio), sanità pubblica (integrazione dei risultati epidemiologici per creare politiche e strategie di prevenzione).

    Evoluzione del concetto di salute

    • Prima del XX secolo: la salute era considerata l'assenza di malattia, con la priorità di evitare la morte.
    • Dal 1948 (OMS): la salute è definita come “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale”, includendo la valutazione soggettiva del proprio stato di salute.
    • Determinanti della salute: fattori biologici (predisposizioni genetiche e condizioni fisiologiche), fattori ambientali (qualità dell'aria, acqua, condizioni climatiche), fattori sociali (istruzione, lavoro, relazioni interpersonali), fattori economici (accesso alle risorse, disuguaglianze economiche), stili di vita (abitudini alimentari, attività fisica, consumo di alcol e tabacco).
    • La salute come diritto: articolo 32 della Costituzione italiana, che la riconosce come diritto fondamentale, garantendo cure gratuite agli indigenti e vietando trattamenti obbligatori non previsti dalla legge.

    Modelli di malattia

    • Tipologie principali: unicausale (malattia causata da un singolo agente, come infezioni microbiche) e multifattoriale (coinvolgimento di più fattori genetici, ambientali e comportamentali, come malattie cronico-degenerative).

    Prevenzione

    • Definizione: comprende interventi volti a promuovere il benessere e prevenire l'insorgenza, la progressione e le complicanze delle malattie.
    • Livelli di prevenzione: primaria (azioni su individui sani, come vaccinazioni e promozione di stili di vita salutari), secondaria (azioni su persone con malattie non ancora sintomatiche, come screening diagnostici), terziaria (azioni su persone con malattie conclamate, come riabilitazione).

    Epidemiologia

    • Definizione: studio della distribuzione e dei determinanti della salute e delle malattie nelle popolazioni.
    • Obiettivi: descrivere lo stato di salute di una popolazione, identificare fattori di rischio per malattie specifiche, valutare l'impatto di interventi preventivi e curativi.
    • Tipi di studi epidemiologici: osservazionali (descrittivi e analitici) e sperimentali (trial clinici randomizzati e trial di comunità).

    Misure in epidemiologia

    • Misure di frequenza: incidenza (numero di nuovi casi in un periodo in una popolazione a rischio), prevalenza (numero totale di casi in un momento), mortalità (numero di decessi per una malattia in una popolazione).
    • Relazioni tra incidenza e prevalenza: la prevalenza aumenta con la durata della malattia o l'aumento dell'incidenza, diminuisce con maggiore letalità o riduzione dei nuovi casi.

    Malattie infettive

    • Definizioni chiave: endemie (malattie costantemente presenti in una popolazione), epidemie (aumento rapido dei casi rispetto alla norma), pandemie (epidemie che si estendono su vasti territori), sporadicità (casi isolati).
    • Modalità di trasmissione: diretta (contatto immediato con il soggetto infetto) e indiretta (attraverso veicoli contaminati o vettori).

    Immunoprofilassi (Vaccinazioni)

    • Tipologie di immunità: attiva (generata dal sistema immunitario in risposta a infezioni o vaccini) e passiva (anticorpi trasferiti da un altro organismo).
    • Classificazione dei vaccini: vivi attenuati, inattivati, a subunità, ricombinanti.
    • Strategie di vaccinazione: universale, catch-up, mop-up.

    Organizzazione del sistema sanitario

    • Elementi costitutivi: vertice strategico, linea intermedia, nucleo operativo, servizi di supporto.
    • Tipologie di sistemi sanitari: pluralistici, assicurativi sociali, servizi sanitari nazionali.

    Prevenzione contro le malattie infettive

    • Prevenzione primaria (obiettivo: impedire l'insorgenza di malattie; metodi: vaccinazioni, educazione sanitaria), secondaria (obiettivo: evitare la progressione da infezione a malattia; metodi: screening per infezioni, chemioprofilassi), terziaria (obiettivo: ridurre complicanze; metodi: riabilitazione, monitoraggio).

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora la definizione di igiene e il suo ruolo nella promozione e protezione della salute. Analizza obiettivi chiave come la prevenzione delle malattie e l'uso di metodi epidemiologici. Scopri come i diversi ambiti di intervento influenzano le politiche sanitarie moderne.

    More Like This

    Igiene e Salute Pubblica
    5 questions

    Igiene e Salute Pubblica

    CompatiblePrehnite avatar
    CompatiblePrehnite
    Igiene: Definizione e Scopo
    48 questions
    Histoire de l'hygiène
    82 questions

    Histoire de l'hygiène

    FreshBananaTree avatar
    FreshBananaTree
    Igiene e stili di vita
    12 questions

    Igiene e stili di vita

    RealizableNovaculite4068 avatar
    RealizableNovaculite4068
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser