Podcast
Questions and Answers
In che modo lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) ha inciso sui processi di trasferimento di capitali?
In che modo lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) ha inciso sui processi di trasferimento di capitali?
Lo sviluppo delle ICT ha contribuito ad accelerare e semplificare i processi di trasferimento di capitali, facilitando l'integrazione dei mercati finanziari.
Quali sono alcuni vantaggi per le imprese che scelgono di delocalizzare la produzione in paesi con costi di manodopera inferiori?
Quali sono alcuni vantaggi per le imprese che scelgono di delocalizzare la produzione in paesi con costi di manodopera inferiori?
La delocalizzazione può permettere alle imprese di ridurre i costi di produzione e di aumentare la competitività sul mercato.
Elenca almeno due effetti positivi della globalizzazione.
Elenca almeno due effetti positivi della globalizzazione.
Tra gli effetti positivi della globalizzazione si possono citare la diffusione di informazioni e culture diverse e la possibilità di crescita per paesi meno sviluppati.
Quali sono alcuni degli svantaggi della globalizzazione?
Quali sono alcuni degli svantaggi della globalizzazione?
Signup and view all the answers
Come influisce la globalizzazione sulla competitività delle imprese?
Come influisce la globalizzazione sulla competitività delle imprese?
Signup and view all the answers
In che modo la globalizzazione sta ridefinendo la divisione internazionale del lavoro?
In che modo la globalizzazione sta ridefinendo la divisione internazionale del lavoro?
Signup and view all the answers
Com'è cambiato il ruolo della manifattura nei paesi occidentali in relazione alla globalizzazione?
Com'è cambiato il ruolo della manifattura nei paesi occidentali in relazione alla globalizzazione?
Signup and view all the answers
Quali sono alcuni dei principali attori economici che stanno emergendo a livello globale?
Quali sono alcuni dei principali attori economici che stanno emergendo a livello globale?
Signup and view all the answers
Qual è la prima fase fondamentale nella ricerca di nuovi clienti, secondo il testo?
Qual è la prima fase fondamentale nella ricerca di nuovi clienti, secondo il testo?
Signup and view all the answers
Quali tipi di informazioni vengono fornite durante la formazione di avvio per i nuovi canali di vendita?
Quali tipi di informazioni vengono fornite durante la formazione di avvio per i nuovi canali di vendita?
Signup and view all the answers
Quali sono i tre obiettivi principali della comunicazione, come descritti nel testo?
Quali sono i tre obiettivi principali della comunicazione, come descritti nel testo?
Signup and view all the answers
Quali sono le fasi chiave nella pianificazione della comunicazione, secondo il testo?
Quali sono le fasi chiave nella pianificazione della comunicazione, secondo il testo?
Signup and view all the answers
In che modo la comunicazione può aiutare un'azienda a distinguersi nel mercato?
In che modo la comunicazione può aiutare un'azienda a distinguersi nel mercato?
Signup and view all the answers
Quali tipi di target vengono identificati per la comunicazione, secondo il testo?
Quali tipi di target vengono identificati per la comunicazione, secondo il testo?
Signup and view all the answers
Cosa significa il concetto di 'mix promozionale' nel contesto della comunicazione?
Cosa significa il concetto di 'mix promozionale' nel contesto della comunicazione?
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza della formazione continua per i canali di vendita?
Qual è l'importanza della formazione continua per i canali di vendita?
Signup and view all the answers
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'andamento dei tassi di cambio dal punto di vista del marketing?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'andamento dei tassi di cambio dal punto di vista del marketing?
Signup and view all the answers
Come possono le aziende sfruttare i prezzi di trasferimento per ottimizzare le proprie tasse?
Come possono le aziende sfruttare i prezzi di trasferimento per ottimizzare le proprie tasse?
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza di considerare l'interdipendenza dei mercati nella fissazione dei prezzi?
Qual è l'importanza di considerare l'interdipendenza dei mercati nella fissazione dei prezzi?
Signup and view all the answers
Perché la costruzione di una solida rete di distribuzione è fondamentale per il successo di un'azienda?
Perché la costruzione di una solida rete di distribuzione è fondamentale per il successo di un'azienda?
Signup and view all the answers
Qual è il principale vantaggio di un canale di distribuzione lungo per i beni di consumo?
Qual è il principale vantaggio di un canale di distribuzione lungo per i beni di consumo?
Signup and view all the answers
Secondo il testo, qual è il ruolo della distribuzione nelle politiche di marketing mix e di posizionamento?
Secondo il testo, qual è il ruolo della distribuzione nelle politiche di marketing mix e di posizionamento?
Signup and view all the answers
Quali fattori l'azienda deve considerare nella scelta dei canali di distribuzione per i mercati esteri?
Quali fattori l'azienda deve considerare nella scelta dei canali di distribuzione per i mercati esteri?
Signup and view all the answers
Spiega brevemente il significato del termine 'canale di marketing'.
Spiega brevemente il significato del termine 'canale di marketing'.
Signup and view all the answers
Quali sono alcuni esempi di risorse tangibili e intangibili che un'azienda può utilizzare per scegliere un mercato internazionale?
Quali sono alcuni esempi di risorse tangibili e intangibili che un'azienda può utilizzare per scegliere un mercato internazionale?
Signup and view all the answers
Come la dimensione di un'azienda influenza la sua propensione a internazionalizzare?
Come la dimensione di un'azienda influenza la sua propensione a internazionalizzare?
Signup and view all the answers
Quando un'azienda decide di entrare in un nuovo mercato internazionale, quali sono alcuni fattori chiave da considerare in merito all'attrattività del paese?
Quando un'azienda decide di entrare in un nuovo mercato internazionale, quali sono alcuni fattori chiave da considerare in merito all'attrattività del paese?
Signup and view all the answers
Spiega la differenza tra 'bandwagon effect' e 'pre-emptive strategy' nell'ambito della scelta dei mercati internazionali.
Spiega la differenza tra 'bandwagon effect' e 'pre-emptive strategy' nell'ambito della scelta dei mercati internazionali.
Signup and view all the answers
Quali sono alcuni esempi di infrastrutture di marketing che un'azienda deve considerare quando entra in un nuovo mercato?
Quali sono alcuni esempi di infrastrutture di marketing che un'azienda deve considerare quando entra in un nuovo mercato?
Signup and view all the answers
Perché l'esperienza internazionale precedente di un'azienda può influenzare la sua scelta di mercato?
Perché l'esperienza internazionale precedente di un'azienda può influenzare la sua scelta di mercato?
Signup and view all the answers
In che modo i 'valori e le tradizioni' dell'impresa influenzano la sua scelta di mercato?
In che modo i 'valori e le tradizioni' dell'impresa influenzano la sua scelta di mercato?
Signup and view all the answers
Quali sono alcuni esempi di caratteristiche del management o dell'imprenditore che possono influenzare la scelta di un mercato internazionale?
Quali sono alcuni esempi di caratteristiche del management o dell'imprenditore che possono influenzare la scelta di un mercato internazionale?
Signup and view all the answers
Quali sono le caratteristiche principali di un'impresa 'born global'?
Quali sono le caratteristiche principali di un'impresa 'born global'?
Signup and view all the answers
Quali sono i due gruppi in cui vengono classificate le imprese esportatrici emergenti secondo la prospettiva 'born global'?
Quali sono i due gruppi in cui vengono classificate le imprese esportatrici emergenti secondo la prospettiva 'born global'?
Signup and view all the answers
Qual è il principale vantaggio di un'impresa 'born global' in termini di conoscenza del mercato?
Qual è il principale vantaggio di un'impresa 'born global' in termini di conoscenza del mercato?
Signup and view all the answers
In che modo le imprese 'born global' si differenziano da quelle che si internazionalizzano in modo tradizionale?
In che modo le imprese 'born global' si differenziano da quelle che si internazionalizzano in modo tradizionale?
Signup and view all the answers
Cosa rende possibile l'internazionalizzazione di piccole imprese 'born global'?
Cosa rende possibile l'internazionalizzazione di piccole imprese 'born global'?
Signup and view all the answers
Qual è il costo-opportunità di entrare in un mercato all'estero?
Qual è il costo-opportunità di entrare in un mercato all'estero?
Signup and view all the answers
Perché l'imprenditore è considerato l'elemento chiave nella prospettiva 'born global'?
Perché l'imprenditore è considerato l'elemento chiave nella prospettiva 'born global'?
Signup and view all the answers
Secondo la prospettiva 'born global', quali sono i vantaggi di un'azienda che si internazionalizza fin dall'inizio?
Secondo la prospettiva 'born global', quali sono i vantaggi di un'azienda che si internazionalizza fin dall'inizio?
Signup and view all the answers
Quali sono i principali vantaggi di utilizzare un consorzio export per le imprese?
Quali sono i principali vantaggi di utilizzare un consorzio export per le imprese?
Signup and view all the answers
Descrivi il ruolo del consorzio di vendita e quali sono i requisiti chiave per il suo successo?
Descrivi il ruolo del consorzio di vendita e quali sono i requisiti chiave per il suo successo?
Signup and view all the answers
Quali sono i principali vantaggi della vendita diretta per le imprese?
Quali sono i principali vantaggi della vendita diretta per le imprese?
Signup and view all the answers
Quali sono le principali sfide per i consorzi di vendita nel settore del 'Made in Italy'?
Quali sono le principali sfide per i consorzi di vendita nel settore del 'Made in Italy'?
Signup and view all the answers
In che modo i contratti di rete si differenziano dai consorzi?
In che modo i contratti di rete si differenziano dai consorzi?
Signup and view all the answers
Quali sono i vantaggi di un contratto di rete per le imprese?
Quali sono i vantaggi di un contratto di rete per le imprese?
Signup and view all the answers
In quali situazioni la vendita diretta è la soluzione preferibile per le imprese?
In quali situazioni la vendita diretta è la soluzione preferibile per le imprese?
Signup and view all the answers
Quali sono i principali elementi di un contratto di rete?
Quali sono i principali elementi di un contratto di rete?
Signup and view all the answers
Flashcards
Consorzi
Consorzi
Contratti tra due o più imprese per attività comuni, come promozione ed esportazione.
Consorzi promozionali
Consorzi promozionali
Servizi di base per aziende, come traduzioni e iniziative promozionali.
Consorzi di vendita
Consorzi di vendita
Gestiscono l'offerta e il marchio, controllano produzione e qualità.
Contratti di rete
Contratti di rete
Signup and view all the flashcards
Vendita diretta
Vendita diretta
Signup and view all the flashcards
Competenze interne
Competenze interne
Signup and view all the flashcards
Made in Italy
Made in Italy
Signup and view all the flashcards
Servizi pre e post-vendita
Servizi pre e post-vendita
Signup and view all the flashcards
Fattori di scelta dei mercati
Fattori di scelta dei mercati
Signup and view all the flashcards
Risorse tangibili e intangibili
Risorse tangibili e intangibili
Signup and view all the flashcards
Esperienza internazionale
Esperienza internazionale
Signup and view all the flashcards
Tipologia di prodotto
Tipologia di prodotto
Signup and view all the flashcards
Attrattività del paese estero
Attrattività del paese estero
Signup and view all the flashcards
Bandwagon effect
Bandwagon effect
Signup and view all the flashcards
Pre-emptive strategy
Pre-emptive strategy
Signup and view all the flashcards
Infrastrutture di marketing
Infrastrutture di marketing
Signup and view all the flashcards
Comportamento innovativo
Comportamento innovativo
Signup and view all the flashcards
Propensione al rischio
Propensione al rischio
Signup and view all the flashcards
Costo-opportunità
Costo-opportunità
Signup and view all the flashcards
Born Global
Born Global
Signup and view all the flashcards
Home market based
Home market based
Signup and view all the flashcards
Coordinazione globale a rete
Coordinazione globale a rete
Signup and view all the flashcards
Approccio di prossimità
Approccio di prossimità
Signup and view all the flashcards
Segmentazione creativa
Segmentazione creativa
Signup and view all the flashcards
Accelerazione dei trasferimenti di capitali
Accelerazione dei trasferimenti di capitali
Signup and view all the flashcards
Delocalizzazione
Delocalizzazione
Signup and view all the flashcards
Effetti positivi della globalizzazione
Effetti positivi della globalizzazione
Signup and view all the flashcards
Effetti negativi della globalizzazione
Effetti negativi della globalizzazione
Signup and view all the flashcards
Competitività delle imprese
Competitività delle imprese
Signup and view all the flashcards
Spostamento del baricentro economico
Spostamento del baricentro economico
Signup and view all the flashcards
Riscoperta della manifattura
Riscoperta della manifattura
Signup and view all the flashcards
Mercati emergenti
Mercati emergenti
Signup and view all the flashcards
Identificazione clienti
Identificazione clienti
Signup and view all the flashcards
Mail di presentazione
Mail di presentazione
Signup and view all the flashcards
Contatto telefonico
Contatto telefonico
Signup and view all the flashcards
Visita diretta
Visita diretta
Signup and view all the flashcards
Formazione di avvio
Formazione di avvio
Signup and view all the flashcards
Aggiornamenti continui
Aggiornamenti continui
Signup and view all the flashcards
Pianificazione comunicativa
Pianificazione comunicativa
Signup and view all the flashcards
Obiettivi della comunicazione
Obiettivi della comunicazione
Signup and view all the flashcards
Vantaggi della svalutazione
Vantaggi della svalutazione
Signup and view all the flashcards
Svantaggi della rivalutazione
Svantaggi della rivalutazione
Signup and view all the flashcards
Prezzi di trasferimento
Prezzi di trasferimento
Signup and view all the flashcards
Prezzi sovranazionali
Prezzi sovranazionali
Signup and view all the flashcards
Distribuzione
Distribuzione
Signup and view all the flashcards
Rete di distribuzione
Rete di distribuzione
Signup and view all the flashcards
Intermediari
Intermediari
Signup and view all the flashcards
Canali di distribuzione per beni di consumo
Canali di distribuzione per beni di consumo
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione alla Globalizzazione
- La globalizzazione è un processo di crescente intensificazione degli scambi di merci, informazioni, persone e denaro, che porta ad una sempre maggiore interdipendenza fra paesi e continenti.
- Fra i fattori che la favoriscono ci sono l'abbassamento dei costi di trasporto (navi più grandi e compagnie aeree più efficienti), gli sviluppi nelle tecnologie di comunicazione, i processi di ricerca e sviluppo (innovazione e mercati più ampi), la riduzione delle barriere agli scambi, la crescita economica di nuove aree, l'omogeneizzazione dei modelli di consumo e l'integrazione dei mercati finanziari.
Fattori che influenzano la Globalizzazione
- Costi di trasporto: Riduzione dei costi di trasporto marittimo e aereo.
- Tecnologie di comunicazione: Sviluppi delle tecnologie ICT (Information and Comunication Technologies).
- Ricerca e sviluppo: Innovazione come spinta all'apertura internazionale.
- Organizzazioni internazionali: Come l'Unione Europea che riducono le barriere agli scambi promuovendo l'integrazione.
- Crescita economica: Apertura di economie precedentemente isolate.
- Modelli di consumo: Omogeneizzazione degli stili di vita.
Effetti Positivi della Globalizzazione
- Velocità e facilità di comunicazione globale.
- Crescita di paesi meno sviluppati.
- Costi di prodotti più bassi grazie alla concorrenza e alle economie di scala.
- Diminuiscono i conflitti e le guerre a causa dell'interdipendenza.
Effetti Negativi della Globalizzazione
- Squilibri finanziari e aumento delle disparità sociali.
- Questioni ambientali ed energetiche.
- Aumento della migrazione per le disparità geografiche.
Globalizzazione e Imprese
- La globalizzazione crea opportunità come reperire facilmente macchinari, materiali e tecnologie a livello internazionale.
- Concorrenza più agguerrita da parte di aziende che sfruttano manodopera a basso costo e che hanno minore oneri legali e ambientali.
Globalizzazione 4.0
- Spostamento del baricentro dell'economia mondiale verso l'Asia (soprattutto Cina, Corea del sud, India, Brasile e Russia).
- Superamento della tradizionale divisione internazionale del lavoro con una maggiore riscoperta della manifattura da parte dei paesi occidentali.
Il processo di internazionalizzazione delle imprese
- Prospettiva Economica: Teoria del vantaggio oligopolistico (Hymer), il modello del ciclo di vita del prodotto (Vernon), l'approccio di internalizzazione e i costi di transazione (Buckley, Casson, Williamson).
- Prospettiva Gradualistico-Comportamentale: Modello di Uppsala (internazionalizzazione graduale e sequenziale), modello di innovazione (processi innovativi nella gestione aziendale), prospettiva reticolare (rete di relazioni tra imprese).
- La globalizzazione 4.0: innovazione, interconnessione e digitalizzazione.
Attività Internazionali delle Imprese
- Attività a monte: Approvvigionamento di materie prime e componenti da fornitori internazionali per ottimizzare costi e flessibilità nelle produzioni.
- Attività a valle: Decentramento della produzione in zone con manodopera a basso costo. Attività che richiedono presenza sul posto come intrattenimento e turismo, vendita di beni di lusso e servizi complessi come quelli finanziari e bancari.
Strategie di internazionalizzazione
- Concentrazione: Focalizzazione delle risorse in un singolo mercato estero.
- Moltiplicazione: Sviluppo simultaneo in più mercati esteri.
Le decisioni chiave nella strategia di sviluppo
- Numero di paesi in cui entrare: Concentrazione o moltiplicazione, valutazione delle risorse finanziarie dell'impresa, delle competenze esistenti, e caratteristiche dei mercati target.
- Modalità di entrata: Strategie dirette (filiali, joint venture, contratti di produzione) o indirette (intermediari come importatori e distributori). Valutazione dei rischi e dei costi di ogni opzione.
Strategie di prezzo
- Prezzo orientato ai costi: Considerare i costi di produzione, commerciali, finanziari e gestionali.
- Prezzo orientato alla domanda: Tenere conto della percezione del valore del prodotto da parte del cliente e dell'elasticità della domanda.
- Prezzo orientato alla concorrenza: Analizzare i prezzi dei concorrenti e posizionarsi in modo competitivo.
Strategie di distribuzione, promozione e comunicazione
- Canali di distribuzione: Direct marketing, vendita diretta, vendita tramite agenti, grossisti e dettaglianti.
- Promozione e comunicazione: Pubblicità, marketing diretto, sponsorizzazioni ed eventi, relazioni pubbliche.
- La scelta migliore dipende dal prodotto, dal mercato target e dalla strategia aziendale.
- È necessario considerare la cultura locale per adattarsi alle esigenze e alle preferenze dei consumatori nel mercato.
Organizzazione, risorse umane e competenze
- Struttura organizzativa: Funzionale, divisionale, a matrice.
- Risorse umane: Ricerca e selezione di personale con competenze interculturali, gestione della comunicazione e negoziazione, motivazione e sviluppo del personale.
Decisioni di investimento
- Investire in nuovi mercati richiede un'attenta pianificazione e gestione dei flussi finanziari.
- Analisi dei costi e dei benefici, nonché dei rischi e delle opportunità.
- Ricerche approfondite sui mercati esteri.
Strategie di comunicazione internazionale
- Pianificazione: Definizione di obiettivi, target, messaggi, canali e budget.
- Canali: Pubblicità, relazioni pubbliche, eventi online e offline.
Globalizzazione e le politiche di prezzo
- Il prezzo è la variabile più influente nell'interno del mercato per via dei fattori interni e esterni.
- La politica di prezzo è influenzata da costi di prod, commerci, finanziari e gestione, dal mercato estero, dal tasso di cambio, dalle barriere tra produzione di esportazione e importazione.
- In base al tipo di prodotto l'impresa adotterà strategie di prezzo diverse, oppure di standardizzazione o di adattamento.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'impatto della globalizzazione e delle ICT sui processi aziendali e sulla competitività. Verranno discussi i vantaggi della delocalizzazione, gli effetti positivi e negativi della globalizzazione, e il ruolo della manifattura nei paesi occidentali. Scopri come il panorama economico globale sta cambiando e quali attori emergenti stanno influenzando il mercato.