Gestione d'Impresa nel Settore Turistico
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti opzioni rappresenta un aspetto centrale delle imprese dell'ospitalità?

  • Soddisfare le esigenze fondamentali del turista (correct)
  • Limitarsi a ristorazione e intrattenimento
  • Fornire alloggi esclusivamente in hotel
  • Offrire solo servizi di alta qualità

Qual è un'importante caratteristica delle imprese crocieristiche?

  • Combinano diversi elementi nel loro servizio (correct)
  • Si concentrano esclusivamente su viaggi brevi
  • Forniscono solo servizi di ristorazione
  • Offrono solo trasporto a lungo raggio

Quale forma di alloggio ha competito con gli hotel negli ultimi anni?

  • Bed and Breakfast
  • AirBNB (correct)
  • Agriturismi
  • Ostelli

Quale segmento NON appartiene al settore turistico secondo la classificazione delle imprese?

<p>Settore agricolo (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo le imprese del settore turistico possono variare?

<p>In base alla tipologia di servizi offerti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di servizio turistico che può soddisfare anche la domanda dei residenti?

<p>Noleggio biciclette (A)</p> Signup and view all the answers

Quale modalità di trasporto è stata progressivamente sostituita dall'aeromobile?

<p>Il transatlantico (A)</p> Signup and view all the answers

Le compagnie low cost sono conosciute per:

<p>Fornire tariffe competitive per voli (D)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è un'impresa in termini economici?

<p>Un'attività economica organizzata per la produzione di beni o servizi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un elemento essenziale della gestione d'impresa?

<p>La divisione dei ruoli e collaborazione tra reparti (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa che un'impresa è un sistema aperto?

<p>Interagisce con l'ambiente esterno per le sue operazioni (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto è considerato fondamentale per il successo di un'impresa?

<p>La collaborazione tra diversi reparti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il modello di Porter utilizzato per analizzare?

<p>L'ambiente esterno e la concorrenza (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle fasi principali del processo strategico d'impresa?

<p>Definizione della mission e visione (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le matrici di portafoglio in un'impresa?

<p>La combinazione delle aree di attività (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della ricerca e sviluppo in un'impresa?

<p>Aiuta a capire le esigenze dei consumatori e sviluppare nuove strategie (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la strategia di AlpiTour?

<p>AlpiTour ha adottato sia strategie di sviluppo orizzontale che verticale. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo la disintermediazione è corretta?

<p>Le agenzie devono fornire valore aggiunto per competere con Internet. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti elementi non fa parte del concetto di prodotto turistico globale?

<p>Rete di intermediari (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'elemento centrale nel modello di prodotto turistico specifico secondo la prospettiva del produttore?

<p>Core service (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'impatto principale della tecnologia nella filiera turistica?

<p>Migliorare l'efficienza operativa e l'esperienza utente. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza il prodotto turistico secondo la sua definizione più specifica?

<p>Un insieme integrato di servizi di diversa composizione. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un possibile risultato della reintermediazione?

<p>Maggiore valore aggiunto per i clienti. (D)</p> Signup and view all the answers

Nel contesto del prodotto turistico globale, quale componente è considerata fondamentale?

<p>Componenti sociali e culturali (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra beni e servizi?

<p>I beni possono essere posseduti, mentre i servizi no. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per inseparabilità del servizio?

<p>I servizi non possono essere separati dalla loro erogazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le conseguenze per i consumatori legate all'inseparabilità del servizio?

<p>Necessità di esperienza diretta per apprezzare il servizio. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo ai parchi tematici è corretta?

<p>Comportano scelte strategiche importanti per la loro realizzazione. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali attività rientrano nella gestione di enti che rappresentano fattori di attrattività?

<p>Musei, teatri e discoteche. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un obiettivo delle politiche anti stagionali nel settore dei servizi?

<p>Ampliarne il periodo di utilizzo durante l'anno. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa contraddistingue il settore terziario nella società contemporanea?

<p>È considerato il principale fattore di crescita economica. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti è un esempio di servizi turistici offerti durante una crociera?

<p>Escursioni nelle località portuali. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali motivazioni per l'outsourcing nelle imprese alberghiere?

<p>Ridurre i costi operativi (D)</p> Signup and view all the answers

Quali attività si considerano generalmente esternalizzabili in un albergo?

<p>Acquisti di alimenti (A), Servizi di pulizia (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno svantaggio noto dell'outsourcing nelle imprese alberghiere?

<p>Perdita di controllo sulla qualità del servizio (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le aree operative di un'impresa alberghiera che necessitano particolare attenzione?

<p>Ricezione del cliente (A), Reparto piani e controllo qualità (D)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste il revenue/yield management?

<p>Gestione strategica delle tariffe e delle prenotazioni (D)</p> Signup and view all the answers

Quali figure professionali sono comunemente coinvolte nelle attività di gestione alberghiera?

<p>Cuochi e camerieri (B), Receptionist e responsabili marketing (D)</p> Signup and view all the answers

Quale reparto è responsabile per i reclami e il supporto al cliente?

<p>Portineria (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un elemento che influenza la struttura organizzativa di un albergo?

<p>Fluttuazioni della domanda di mercato (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non influenza lo sviluppo della domanda di trasporto aereo?

<p>Politiche ambientali (B)</p> Signup and view all the answers

Come può un'azienda aerea migliorare il proprio posizionamento sul mercato?

<p>Migliorando la qualità del servizio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo i portali online e le agenzie di viaggio?

<p>Le agenzie di viaggio devono adattarsi all'uso dei portali online (C)</p> Signup and view all the answers

Quale strumento di comunicazione è fondamentale per la promozione di un tour operator?

<p>Catalogo online (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza dell'aumento della concorrenza nel settore aereo?

<p>Miglioramento della qualità dei servizi (B)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione il trasporto aereo tende a crescere?

<p>In fase di sviluppo economico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la relazione tra il trasporto aereo e il ciclo economico?

<p>Il trasporto aereo è influenzato dal ciclo economico. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché le tariffe passeggeri stanno diminuendo negli ultimi decenni?

<p>Concorrenza intensa nel settore (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Impresa

Un'attività economica organizzata che produce beni o servizi attraverso lo scambio, rendendoli disponibili al mercato.

Stakeholder

L'insieme degli stakeholder che hanno un interesse nell'impresa, come i clienti, i dipendenti, i fornitori, i finanziatori e gli investitori.

Gestione dell'impresa

Il processo di pianificazione, organizzazione, direzione e controllo delle risorse aziendali per raggiungere gli obiettivi dell'impresa.

Efficacia

La capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Signup and view all the flashcards

Efficienza

La capacità di utilizzare le risorse in modo ottimale per raggiungere un obiettivo.

Signup and view all the flashcards

Strategia d'impresa

Il processo di analisi dell'ambiente esterno e interno dell'impresa per definire la sua posizione strategica e pianificare azioni future.

Signup and view all the flashcards

Marketing

Il processo di analisi e scelta di modalità per soddisfare le esigenze dei clienti, comprendendo le tendenze del mercato, le risorse aziendali e i competitors.

Signup and view all the flashcards

Matrice di portafoglio

Una tabella che rappresenta la performance di una azienda in base a diversi parametri, come fatturato, quote di mercato e redditività.

Signup and view all the flashcards

Declino aziendale nel turismo

Le ragioni per cui un'azienda turistica può entrare in declino.

Signup and view all the flashcards

Strategie di sviluppo nel turismo

Le strategie aziendali che aiutano a espandere le attività e raggiungere nuovi mercati.

Signup and view all the flashcards

Strategia di crescita orizzontale

L'acquisizione di altre aziende per rafforzare la propria posizione e ottenere vantaggi competitivi.

Signup and view all the flashcards

Strategia di crescita verticale

La creazione di nuove divisioni o servizi all'interno dell'azienda per espandersi in nuovi mercati o aree.

Signup and view all the flashcards

Disintermediazione

Il processo di vendita diretta al cliente finale, senza intermediari.

Signup and view all the flashcards

Reintermediazione

Il processo di ritorno all'utilizzo degli intermediari dopo un periodo di disintermediazione.

Signup and view all the flashcards

Prodotto turistico

L'insieme di beni, servizi e esperienze che un viaggiatore può consumare durante un viaggio.

Signup and view all the flashcards

Prodotto turistico globale

La prospettiva del viaggiatore che vede il prodotto turistico come un'esperienza completa, composta da diversi elementi.

Signup and view all the flashcards

Prodotto turistico: chi lo crea?

Il prodotto turistico può essere generato da una singola azienda, un gruppo di aziende o da operatori in diverse aree geografiche, collaborando.

Signup and view all the flashcards

Modello integrato del prodotto turistico

Unisce l'approccio turistico specifico (es. un museo) a quello globale (es. un'intera nazione).

Signup and view all the flashcards

Classificazione dei turisti

I turisti si classificano in base al loro comportamento di viaggio e ad altri fattori.

Signup and view all the flashcards

Imprese del settore turistico: diversità

Le imprese del settore turistico sono diverse per tipo di attività e dimensione. Alcuni servizi sono destinati ai turisti, altri anche ai residenti.

Signup and view all the flashcards

Sub-settori del turismo

I sub-settori del turismo includono alloggio, ristorazione, trasporto, attrazioni, servizi di guida e attività ricreative.

Signup and view all the flashcards

Imprese di ospitalità: ruolo centrale

Le imprese di ospitalità occupano una posizione centrale perché soddisfano le esigenze fondamentali dei turisti.

Signup and view all the flashcards

Forme di alloggio: varietà

Le forme di alloggio includono hotel, bed & breakfast, appartamenti in affitto, residence, campeggi e case vacanze.

Signup and view all the flashcards

Forme di ristorazione: varietà

Le forme di ristorazione includono ristoranti, bar, caffetterie, trattorie, pizzerie e fast food.

Signup and view all the flashcards

Outsourcing

Il trasferimento di funzioni o attività, precedentemente svolte internamente dalle imprese, ad un fornitore esterno.

Signup and view all the flashcards

Funzioni aziendali esternalizzabili

L'outsourcing si può applicare a diverse funzioni aziendali, come la gestione del personale, la contabilità, la logistica e la tecnologia informatica.

Signup and view all the flashcards

Attività produttive e logistiche

Insieme delle attività che riguardano la produzione e il trasporto dei beni o servizi offerti dall'azienda.

Signup and view all the flashcards

Attività di marketing e servizi alla clientela

Attività che coinvolgono il cliente, come la promozione, la vendita e l'assistenza.

Signup and view all the flashcards

Obiettivi dell'outsourcing

Riduzione dei costi operativi grazie all'utilizzo di competenze e risorse esterne.

Signup and view all the flashcards

Svantaggi dell'outsourcing

Perdita di controllo sulle attività esternalizzate e possibile compromissione della sicurezza dei dati.

Signup and view all the flashcards

Reparto Appartamenti

Il reparto che si occupa della gestione degli appartamenti, comprese le pulizie, la manutenzione e la fornitura di lenzuola e asciugamani.

Signup and view all the flashcards

Reparto Portineria

La portineria è il punto di riferimento per i clienti, dove vengono accolti, registrati e forniti di informazioni.

Signup and view all the flashcards

Pacchetto di servizi di viaggio

L'offerta di un viaggio che include servizi aggiuntivi, come attività a bordo della nave, al fine di aumentare il valore complessivo dell'esperienza.

Signup and view all the flashcards

Crociera

Un viaggio organizzato con un soggiorno a bordo di una nave, diversi scali in vari porti e la possibilità di escursioni in loco.

Signup and view all the flashcards

Enti / organizzazioni di eventi aggregativi

Strutture o organizzazioni che gestiscono eventi con un numero elevato di partecipanti, come concerti, festival o fiere.

Signup and view all the flashcards

Quali sono alcuni esempi di eventi aggregativi?

Esempi di eventi aggregativi

Signup and view all the flashcards

Musei

Sono istituzioni culturali che possiedono collezioni di opere d'arte, manufatti o altri oggetti di valore storico e scientifico.

Signup and view all the flashcards

Teatri

Luoghi dove si svolgono rappresentazioni teatrali, concerti o altre forme di intrattenimento.

Signup and view all the flashcards

Imprese di intrattenimento / divertimento

Luoghi adibiti ad attività di intrattenimento e svago, come parchi di divertimento, parchi tematici e giochi.

Signup and view all the flashcards

Parchi tematici

Strutture complesse che offrono esperienze immersive legate a un tema specifico, come cinema, storia o fantasy.

Signup and view all the flashcards

Rapporto di collaborazione tra agenzie di viaggio e tour operator

Un'agenzia di viaggio può vendere direttamente i pacchetti turistici del tour operator, senza dover creare i propri prodotti.

Signup and view all the flashcards

Opportunità per il tour operator

Il tour operator può accedere a una rete di distribuzione più ampia attraverso le agenzie di viaggio.

Signup and view all the flashcards

Opportunità per l'agenzia di viaggio

L'agenzia di viaggio ha accesso a una vasta scelta di pacchetti turistici pronti e può offrire ai propri clienti un'ampia scelta di destinazioni.

Signup and view all the flashcards

Vincolo per il tour operator

Il tour operator potrebbe dover condividere le proprie margini con l'agenzia di viaggio.

Signup and view all the flashcards

Vincolo per l'agenzia di viaggio

L'agenzia di viaggio potrebbe dover competere con altre agenzie che vendono gli stessi pacchetti.

Signup and view all the flashcards

Vincolo per l'agenzia di viaggio

L'agenzia di viaggio potrebbe dover gestire le recensioni e le lamentele dei clienti che hanno acquistato un pacchetto turistico dal tour operator.

Signup and view all the flashcards

Obiettivo della comunicazione

La comunicazione del tour operator deve essere mirata a raggiungere il pubblico giusto e a distinguersi dalla concorrenza.

Signup and view all the flashcards

Rapporto del tour operator con i fornitori

Il tour operator deve gestire relazioni positive e collaborative con i fornitori, come compagnie aeree, hotel e strutture.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Impresa come Sistema

  • Un'impresa è un'attività economica organizzata per la produzione di beni o servizi attraverso lo scambio.
  • L'impresa opera tramite strategie e suddivide i compiti per obiettivi comuni.
  • L'impresa è un sistema aperto, formato da risorse e attori interconnessi, che deve essere in sintonia con l'ambiente esterno.
  • La collaborazione tra i diversi elementi genera successo.

Stakeholders (Portatori di Interessi)

  • Primari: Fornitori, clienti e dipendenti sono vitali per la sopravvivenza dell'azienda. La soddisfazione dei dipendenti è critica per il contatto diretto con i clienti. I clienti sono fondamentali per determinare il successo dei prodotti. I fornitori hanno un impatto diretto sui prodotti.
  • Secondari: I media, i sindacati, la società civile, le comunità locali e i gruppi di opinione possono influenzare le politiche, i processi e i prodotti aziendali. I media contribuiscono al marketing e alla pubblicità dei prodotti. Le comunità locali influenzano le scelte e la strategia dell'azienda.

Processo Gestionale

  • Programmazione: Definizione di decisioni strategiche a lungo termine.
  • Esecuzione: Attività che porta ai risultati pianificati.
  • Controllo: Utilizzo di indicatori economici per monitorare e correggere le attività aziendali.

Tipologie di Decisioni

  • Strategiche: Decisioni a lungo termine con grandi investimenti (posizionamento di prodotto, localizzazione).
  • Tattiche: Decisioni a medio termine (mensili, stagionali, annuali) per utilizzare risorse (acquistare nuovo prodotto, assumere personale, ecc...).
  • Operative: Decisioni a breve termine per attività quotidiane o settimanali (gestione approvvigionamenti).

Analisi Strategica

  • Analisi ambientale esterno (macro-ambiente): Analisi dei fattori economici, tecnologici, demografici, fisici, culturali e politici che influenzano l'impresa.
  • Analisi ambientale esterno (micro-ambiente): Analisi dei clienti, fornitori, concorrenti e intermediari di mercato che influenzano direttamente l'impresa.
  • Analisi ambientale interno: Analisi delle risorse e competenze interne dell'impresa.

Livelli di Concorrenza

  • Livello verticale: Concorrenza con aziende che offrono prodotti simili o sostitutivi.
  • Livello orizzontale: Concorrenza tra aziende che offrono gli stessi prodotti o servizi.
  • Concorrenza fra brand: Competizione basata sulla percezione del marchio e della qualità percepita.
  • Concorrenza fra gruppi: Competizione basata su gruppi di aziende che operano nei diversi segmenti.

Matrici di Portafoglio

  • BCG (Boston Consulting Group): Matrice che valuta la quota di mercato e il tasso di crescita di un prodotto o di un'azienda.
  • General Electric McKinsey: Matrice che valuta l'attratività del mercato e il posizionamento competitivo di un'azienda. Questi strumenti aiutano le aziende a decidere dove investire o come rafforzare i loro prodotti/servizi.

Il Portafoglio di Attività

  • Consiste nell'individuazione e gestione delle diverse linee di attività in relazione al mercato. Questo permette di identificare le aree di attività con maggiore potenziale per un'azienda.

Matrice Prodotto-Mercato

  • Prodotti attuali: Prodotti già presenti sul mercato.
  • Prodotti nuovi: Nuovi prodotti in sviluppo.
  • Mercati attuali: Mercati esistenti per l'azienda (es. espansione territoriale).
  • Mercati nuovi: Nuovi mercati in cui entrare.

Strategie di Sviluppo

  • Integrazione orizzontale: Espansione nel medesimo settore di mercato.
  • Integrazione verticale: Espansione a monte o valle della catena del valore.
  • Diversificazione: Espansione in nuovi settori di mercato.

Le Strategie di Base

  • Leadership di costo: Minimizzazione dei costi per competere con prezzi più bassi.
  • Differenziazione: Offrire prodotti o servizi unici per differenziarsi dalla concorrenza.
  • Focalizzazione sui costi: Focalizzazione sul costo in uno specifico segmento di mercato.
  • Focalizzazione sulla differenziazione: Offerta di prodotti o servizi unici in uno specifico segmento di mercato.

Il Prodotto Turistico

  • Globale: Tutti gli elementi che attirano turisti (naturalistica, culturale, sociale e servizi).
  • Specifico: Elementi di supporto per la destinazione (infrastrutture, trasporto, informazioni sulla destinazione).

Tecnologia e Servizi Turistici

  • Fornitori: Automazione, manutenzione predittiva, edifici intelligenti, IoT, gestione delle risorse.
  • Strutture e Trasporti: Tecnologia per prenotazioni, gestione strutture, ride-sharing, mobilità urbana.
  • Tour operator: Gestione prenotazioni, automatizzazione, analisi dati, personalizzazione.
  • Intermediari: Disintermediazione (online), comparazione prezzi, piattaforme di comparazione, OTA (online travel agencies), motori di ricerca.
  • Clienti: Pianificazione viaggi tramite smartphone, recensioni e social media, realtà virtuale e aumentata.
  • La tecnologia migliora l'efficienza e l'esperienza utente nel settore turistico.

Imprese di Trasporto

  • Aereo: Compagnie di linea, charter, low cost (es. Ryanair, EasyJet).
  • Ferroviario: Treni veloci, regionali, intercity, ecc...
  • Su gomma: Autolinee, autobus turistici, ecc...
  • Nautico: Traghetti, navi da crociera (es. Costa, MSC).
  • Noleggio Auto: (es. Avis, Hertz)

Imprese Crocieristiche

  • Un insieme di servizi come alloggi, pasti, escursioni, attività ricreative durante il viaggio.
  • Soste e escursioni in diverse località.
  • Un modo per integrare il comfort dell'hotel con il viaggio e le attività turistiche.

Imprese di Intrattenimento

  • Musei, teatri, discoteche, parchi di divertimenti. Questi servizi si differenziano a seconda del target di pubblico.

Outsourcing

  • Trasferimento di attività o funzioni a fornitori esterni, per vari motivi (riduzione costi, migliore specializzazione, flessibilità).
  • Outsourcing di attività produttive, logistiche e di supporto.
  • Ottimizzazione delle risorse.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Analisi del Settore Turismo PDF

Description

Questo quiz esplora vari aspetti e caratteristiche delle imprese nel settore turistico e dell'ospitalità. Gli argomenti trattati includono modelli di gestione, forme di alloggio, e il ruolo delle compagnie low cost. Metti alla prova la tua conoscenza sulle dinamiche che influenzano questo settore cruciale.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser