Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale caratteristica di un interest rate swap?
Qual è la principale caratteristica di un interest rate swap?
- Non richiede alcun contratto scritto.
- Si basa su una sola valuta.
- Prevede il pagamento di un tasso fisso da una parte. (correct)
- Include solo pagamenti variabili.
Come viene determinato il flusso di interesse in un interest rate swap?
Come viene determinato il flusso di interesse in un interest rate swap?
- Si calcola trimestralmente.
- Le modalità di calcolo sono fisse e non variabili.
- Si considera un semestre come durata standard. (correct)
- Si basa esclusivamente sul tasso fisso.
Cosa si intende per contratto 'over the counter' in relazione agli interest rate swap?
Cosa si intende per contratto 'over the counter' in relazione agli interest rate swap?
- Non può essere modificato dopo la firma.
- Richiede registrazioni formali presso un'autorità di regolamentazione.
- Consente una maggiore flessibilità nelle modalità di calcolo. (correct)
- È un contratto standardizzato scambiato su una borsa.
Quali pagamenti vengono effettuati da A a B in un interest rate swap?
Quali pagamenti vengono effettuati da A a B in un interest rate swap?
Quando avvengono i pagamenti previsti in un interest rate swap?
Quando avvengono i pagamenti previsti in un interest rate swap?
Cosa rappresenta l'upfront nel contesto degli swap?
Cosa rappresenta l'upfront nel contesto degli swap?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli interest rate swap?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli interest rate swap?
A quale scadenza l'impresa A paga un interesse pari al 4,8%?
A quale scadenza l'impresa A paga un interesse pari al 4,8%?
Qual è la principale preoccupazione dell'impresa A riguardo al mutuo a tasso variabile?
Qual è la principale preoccupazione dell'impresa A riguardo al mutuo a tasso variabile?
Qual è il tasso fisso concordato nell'interesse rate swap descritto?
Qual è il tasso fisso concordato nell'interesse rate swap descritto?
Qual è il tasso fisso utilizzato nell'interest rate swap?
Qual è il tasso fisso utilizzato nell'interest rate swap?
Qual è il pagamento netto totale da B ad A al termine del periodo di swap?
Qual è il pagamento netto totale da B ad A al termine del periodo di swap?
Per quale motivo l'impresa A ha ritenuto conveniente utilizzare l'interest rate swap?
Per quale motivo l'impresa A ha ritenuto conveniente utilizzare l'interest rate swap?
Qual è la responsabilità della nuova banca riguardo alla surroga di un mutuo?
Qual è la responsabilità della nuova banca riguardo alla surroga di un mutuo?
Quale tasso variabile era in vigore alla prima data di pagamento?
Quale tasso variabile era in vigore alla prima data di pagamento?
Che lunghezza si presume per ogni semestre nel calcolo dei flussi di interesse?
Che lunghezza si presume per ogni semestre nel calcolo dei flussi di interesse?
Quali spese il debitore deve sostenere durante la surroga del mutuo?
Quali spese il debitore deve sostenere durante la surroga del mutuo?
Qual è stato il pagamento di A il 1/02/200X+1?
Qual è stato il pagamento di A il 1/02/200X+1?
Entro quanti giorni lavorativi deve perfezionarsi la surroga del mutuo?
Entro quanti giorni lavorativi deve perfezionarsi la surroga del mutuo?
Qual è l'aumento del pagamento netto da B ad A dal primo al secondo semestre?
Qual è l'aumento del pagamento netto da B ad A dal primo al secondo semestre?
Cosa succede se la tempistica di 30 giorni non viene rispettata?
Cosa succede se la tempistica di 30 giorni non viene rispettata?
Cosa rappresenta il pagamento netto complessivo dall'impresa B alla A?
Cosa rappresenta il pagamento netto complessivo dall'impresa B alla A?
Cosa si intende per rinegoziazione delle condizioni di un prestito?
Cosa si intende per rinegoziazione delle condizioni di un prestito?
Quali condizioni possono essere rinegoziate in un contratto di mutuo?
Quali condizioni possono essere rinegoziate in un contratto di mutuo?
Qual è il ruolo della vecchia banca nella surroga?
Qual è il ruolo della vecchia banca nella surroga?
Quali spese sono esclusi per il debitore durante la surroga?
Quali spese sono esclusi per il debitore durante la surroga?
Quali di queste affermazioni sulla surroga del mutuo sono corrette?
Quali di queste affermazioni sulla surroga del mutuo sono corrette?
Qual è la definizione corretta di microimpresa?
Qual è la definizione corretta di microimpresa?
Cosa implica la surroga del mutuo rispetto all'importo del mutuo?
Cosa implica la surroga del mutuo rispetto all'importo del mutuo?
Qual è il primo passo necessario per richiedere la surroga del mutuo?
Qual è il primo passo necessario per richiedere la surroga del mutuo?
Chi non ha diritto alla surroga del mutuo?
Chi non ha diritto alla surroga del mutuo?
Cosa può essere variato durante il processo di surroga del mutuo?
Cosa può essere variato durante il processo di surroga del mutuo?
L'ipoteca rimane?
L'ipoteca rimane?
La surroga del mutuo consente di beneficiare di cosa?
La surroga del mutuo consente di beneficiare di cosa?
Quale di questi elementi è fondamentale in un contratto di swap?
Quale di questi elementi è fondamentale in un contratto di swap?
In un contratto di swap, il tasso fisso deve essere così determinato da garantire che:
In un contratto di swap, il tasso fisso deve essere così determinato da garantire che:
Quali sono le date importanti in un contratto di swap?
Quali sono le date importanti in un contratto di swap?
Cosa si intende per 'par swap' nel contesto del pricing di uno swap?
Cosa si intende per 'par swap' nel contesto del pricing di uno swap?
Qual è la funzione dello spread nel contesto di uno swap?
Qual è la funzione dello spread nel contesto di uno swap?
Quale affermazione riguardo ai flussi di pagamento in uno swap è corretta?
Quale affermazione riguardo ai flussi di pagamento in uno swap è corretta?
Un contratto di swap non prevede che le controparti:
Un contratto di swap non prevede che le controparti:
Qual è l'elemento che determina le date di scambio dei flussi in uno swap?
Qual è l'elemento che determina le date di scambio dei flussi in uno swap?
Flashcards
Non par swap
Non par swap
Il valore attuale dei pagamenti fissi è diverso dal valore attuale dei pagamenti variabili nello swap.
Come funziona uno swap per un'impresa?
Come funziona uno swap per un'impresa?
L'impresa A paga un tasso fisso al controparte swap e riceve un tasso variabile.
Spread nel tasso variabile
Spread nel tasso variabile
Lo spread è l'aggiunta al tasso di riferimento Euribor utilizzato per determinare il tasso variabile.
Upfront
Upfront
Signup and view all the flashcards
Calcolo del pagamento di interesse dello swap
Calcolo del pagamento di interesse dello swap
Signup and view all the flashcards
Interest rate swap
Interest rate swap
Signup and view all the flashcards
Surroga del mutuo
Surroga del mutuo
Signup and view all the flashcards
Come funziona la surroga?
Come funziona la surroga?
Signup and view all the flashcards
Data di pagamento
Data di pagamento
Signup and view all the flashcards
Tasso fisso
Tasso fisso
Signup and view all the flashcards
Costi della surroga?
Costi della surroga?
Signup and view all the flashcards
Tasso variabile
Tasso variabile
Signup and view all the flashcards
Cosa succede se la banca originaria non vuole la surroga?
Cosa succede se la banca originaria non vuole la surroga?
Signup and view all the flashcards
Tempi della surroga?
Tempi della surroga?
Signup and view all the flashcards
Pagamenti di swap
Pagamenti di swap
Signup and view all the flashcards
Cosa succede se la surroga non si completa in 30 giorni?
Cosa succede se la surroga non si completa in 30 giorni?
Signup and view all the flashcards
Rinegoziazione del mutuo
Rinegoziazione del mutuo
Signup and view all the flashcards
Cosa si può rinegoziare?
Cosa si può rinegoziare?
Signup and view all the flashcards
Cosa è una microimpresa?
Cosa è una microimpresa?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è la surroga del mutuo?
Che cos'è la surroga del mutuo?
Signup and view all the flashcards
Chi può beneficiare della surroga del mutuo?
Chi può beneficiare della surroga del mutuo?
Signup and view all the flashcards
Cosa succederà all'importo del mio mutuo con la surroga?
Cosa succederà all'importo del mio mutuo con la surroga?
Signup and view all the flashcards
Come si richiede la surroga del mutuo?
Come si richiede la surroga del mutuo?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i vantaggi della surroga del mutuo?
Quali sono i vantaggi della surroga del mutuo?
Signup and view all the flashcards
Come la surroga può aiutare a gestire il rischio di interesse?
Come la surroga può aiutare a gestire il rischio di interesse?
Signup and view all the flashcards
Le grandi imprese possono beneficiare della surroga del mutuo?
Le grandi imprese possono beneficiare della surroga del mutuo?
Signup and view all the flashcards
Data di inizio del contratto swap
Data di inizio del contratto swap
Signup and view all the flashcards
Data di scadenza del contratto swap
Data di scadenza del contratto swap
Signup and view all the flashcards
Capitale di riferimento o nozionale
Capitale di riferimento o nozionale
Signup and view all the flashcards
Livello del tasso fisso
Livello del tasso fisso
Signup and view all the flashcards
Tasso di riferimento
Tasso di riferimento
Signup and view all the flashcards
Par swap
Par swap
Signup and view all the flashcards
Gamba fissa (fixed leg)
Gamba fissa (fixed leg)
Signup and view all the flashcards
Gamba variabile (floating leg)
Gamba variabile (floating leg)
Signup and view all the flashcards
Interest Rate Swap (IRS)
Interest Rate Swap (IRS)
Signup and view all the flashcards
Flussi finanziari in uno Swap
Flussi finanziari in uno Swap
Signup and view all the flashcards
Pagamenti di A e B
Pagamenti di A e B
Signup and view all the flashcards
Pagamento netto
Pagamento netto
Signup and view all the flashcards
Contratto over-the-counter
Contratto over-the-counter
Signup and view all the flashcards
Gestione del rischio di tasso di interesse
Gestione del rischio di tasso di interesse
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Gestione del Rischio di Interesse da Parte delle Imprese
- Il rischio di interesse è la possibilità che le variazioni dei tassi di interesse influenzino negativamente i margini reddituali di un'impresa.
- Questo rischio è particolarmente rilevante per le imprese non finanziarie, dove deriva principalmente dalle variazioni del costo delle fonti di finanziamento.
- Tre modi per gestire il rischio di interesse:
- Surroga del mutuo: consente di trasferire un mutuo da una banca a un'altra con condizioni più vantaggiose. È disponibile solo per persone fisiche e microimprese.
- Rinegoziazione delle condizioni del prestito: modifica i termini del prestito, ad esempio il tasso d'interesse o la durata. È accessibile a tutte le tipologie d'impresa.
- Utilizzo di interest rate swap: strumento derivato che permette lo scambio di flussi di pagamento a tassi fissi e variabili.
Schema di Intervento
- Presenta una panoramica dei metodi per gestire il rischio di interesse, suddividendoli in:
- Gestione del rischio di interesse
- Surroga del mutuo
- Rinegoziazione delle condizioni del prestito
- Utilizzo di interest rate swap.
Surroga del Mutuo (1)
- La surroga del mutuo è la portabilità del mutuo ipotecario, disciplinata dal Testo Unico Bancario (TUB).
- È possibile solo per contratti di finanziamento con intermediari bancari o finanziari verso persone fisiche o microimprese (definite dal decreto legislativo 27 gennaio 2010, n.11).
- Non è applicabile alle piccole, medie e grandi imprese.
- Una microimpresa è un'impresa con meno di 10 dipendenti e un fatturato/totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.
- La procedura consente al debitore di ottenere condizioni più vantaggiose da un'altra banca e di mantenere l'ipoteca.
- Generalmente, l'importo del mutuo non cambia.
- Le spese di istruttoria, perizie e atti notarile sono a carico della nuova banca.
- La surroga deve essere completata entro 30 giorni dalla richiesta dei conteggi estintivi al fine di evitare penali.
Surroga del Mutuo (2)
- La nuova banca non è obbligata ad accettare la surroga.
- L'approvazione della surroga dipende dalla valutazione del merito di credito del cliente.
- La vecchia banca non può opporsi alla surroga una volta che la nuova banca ha manifestato disponibilità.
Rinegoziazione delle Condizioni del Prestito
- Consiste nella revisione delle condizioni del contratto del prestito.
- Può riguardare il tasso di interesse, ma anche la durata del finanziamento.
- Aumentare la durata del finanziamento riduce la rata.
- Può essere richiesta da qualsiasi tipo di impresa.
- La probabilità di rinegoziazione è più alta per le microimprese o quando la rinegoziazione mira a cambiare la durata del mutuo piuttosto che le condizioni di onerosità.
Gli Interest Rate Swap (1)
- Sono contratti negoziati fuori mercato (over-the-counter) in cui due parti si scambiano pagamenti futuri.
- Si basano su scambi periodici di somme calcolate applicando due tassi di interesse diversi allo stesso capitale di riferimento.
- Sono utilizzati per gestire il rischio e per coprire le posizioni.
- Il tipo più semplice è il "plain vanilla" dove una parte paga un tasso fisso e riceve uno variabile o viceversa.
Gli Interest Rate Swap (2)
-
Chi paga un tasso fisso e riceve uno variabile è un acquirente dello swap.
-
Chi paga uno variabile e riceve uno fisso è un venditore dello swap.
-
Gli elementi chiave di un contratto di swap comprendono:
- la data di stipula
- il capitale di riferimento
- la data di inizio
- la data di scadenza
- le date di scambio
- il tasso fisso
- il tasso variabile.
Gli Interest Rate Swap (3)
- Il tasso fisso dovrebbe assicurare che il valore attuale dei flussi di pagamento sia equivalente al valore attuale dei flussi variabili.
Gli Interest Rate Swap (4)
- Ad esempio, un'impresa con un mutuo a tasso variabile può utilizzare uno swap per ottenere un tasso fisso.
- L'esempio mostra come calcolare i flussi finanziari e analizzare la convenienza di un interest rate swap.
Gli Interest Rate Swap (5 e 6)
- Evidenziano i calcoli dei pagamenti ad ogni scadenza e la rappresentazione tabellare dei flussi.
- Mostrano che per l'impresa A la copertura del rischio di interesse con Interest Rate Swap è vantaggiosa.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le strategie per gestire il rischio di interesse all'interno delle aziende. Si focalizza sulla surrogazione del mutuo, sulla rinegoziazione del prestito e sull'uso degli interest rate swap. Comprendere queste tecniche è fondamentale per migliorare la stabilità finanziaria delle imprese.