Genetica e Cromosomi: Domande Chiave
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il risultato quando si verifica una traslocazione tra due cromosomi?

  • Gli individui portatori risultano sempre geneticamente anormali.
  • Può causare la perdita di materiale cromosomico essenziale.
  • I cromosomi coinvolti non si fondono mai.
  • Gli individui portatori sono a rischio per i loro figli. (correct)

Cosa si intende per 'mappa cromosomica'?

  • La sequenza totale di DNA presente in un cromosoma.
  • La variazione del numero di cromosomi in diverse specie.
  • La localizzazione e distanza dei geni sui cromosomi. (correct)
  • Un diagramma che rappresenta la fusione di cromosomi.

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al DNA e ai cromosomi è corretta?

  • Il cromosoma 1 è lungo meno di 50.000 Kb.
  • Ogni cromosoma è composto da multipli filamenti di DNA.
  • Il DNA umano è suddiviso in 23 cromosomi lineari. (correct)
  • Il numero di geni nel genoma umano è compreso tra 50.000 e 60.000.

Qual è la lunghezza media del DNA contenuto nel genoma umano?

<p>Circa 3.000.000 Kb. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la struttura dei cromosomi negli eucarioti superiori?

<p>Sono formati da lunghe molecole di DNA a doppia elica. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla traslocazione reciproca?

<p>Non influisce sulla salute clinica degli individui portatori. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica delle regioni extra-geniche nei cromosomi?

<p>Il loro ruolo non è completamente chiarito. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la lunghezza del cromosoma 21?

<p>Circa 55.000 Kb. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la causa principale della malattia di Huntington?

<p>Espansione di una tripletta CAG nel gene dell'huntingtina (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti malattie è caratterizzata da movimenti involontari rapidi e aritmici?

<p>Corea di Huntington (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'ipercolesterolemia familiare influisce sui valori di colesterolo nel sangue?

<p>Aumenta i livelli di colesterolo nel sangue (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo genetico dell'ipercolesterolemia familiare?

<p>È autosomica dominante (A)</p> Signup and view all the answers

A quale età solitamente si manifesta la corea di Huntington?

<p>Tra i 30 e i 50 anni (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza clinica della condizione di eterozigote nell'ipercolesterolemia familiare?

<p>Una certa quantità di colesterolo viene assorbita ma non sufficiente (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla distrofia muscolare di Duchenne?

<p>Colpisce prevalentemente i maschi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'incidenza della corea di Huntington nella popolazione?

<p>1 su 20000 (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la probabilità di avere un figlio con la sindrome di Down a 40-45 anni?

<p>1 su 50 (C), 1 su 100 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo l'età paterna e la sindrome di Down?

<p>L'età paterna non sembra avere influenza sulla sindrome di Down. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti segni fenotipici è associato alla sindrome di Edwards?

<p>Ritardo nello sviluppo psicofisico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un sintomo della sindrome di Patau?

<p>Labbro leporino (C)</p> Signup and view all the answers

A che età tipicamente muore la maggior parte dei pazienti affetti dalla sindrome di Patau?

<p>Tra 3-6 mesi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il tasso di sopravvivenza a 5 anni per i soggetti affetti dalla sindrome di Patau?

<p>13% (D)</p> Signup and view all the answers

Quale ipotesi è stata proposta riguardo la correlazione tra metalli pesanti e autismo?

<p>La concentrazione eccessiva di metalli pesanti potrebbe influenzare il sistema neuronale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la probabilità che un figlio di un individuo affetto da autismo presenti sintomi della malattia?

<p>3-8% (A)</p> Signup and view all the answers

Quali anomalie sono più comuni nei maschi affetti dalla sindrome di Patau?

<p>Criptorchidismo e anomalie scrotali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale dei bambini affetti dalla sindrome di Edwards sopravvive oltre i sei mesi di vita?

<p>10% (C)</p> Signup and view all the answers

Quali strumenti diagnostici sono stati sviluppati negli anni ’90 per migliorare l’accuratezza della diagnosi di autismo?

<p>Autism Diagnostic Interview (ADI) e Autism Diagnostic Observation Scale (ADOS). (A)</p> Signup and view all the answers

In base agli studi sull'ereditarietà dell'autismo, quale di queste affermazioni è corretta?

<p>L'autismo può colpire intere famiglie ma in modo non sempre chiaro. (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è l'ipotesi genetica multifattoriale nell'ambito dell'autismo?

<p>L'autismo deriva da varianti di singoli geni che contribuiscono al disturbo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguarda la ricerca sull'autismo e l'eredità genetica?

<p>Ci sono state difficoltà di uniformità nei criteri diagnostici nei primi studi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di rischio di sviluppare una malattia genetica causata da una mutazione dominante?

<p>50% (D)</p> Signup and view all the answers

Perché gli studi sull'autismo escludono la possibilità di una singola mutazione come causa principale?

<p>I dati sulla prevalenza indicano cause più complesse. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali tra queste capacità sono comuni in alcune persone autistiche?

<p>Capacità di calcolo matematico straordinaria (C), Memoria audio-visiva eccezionale (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo tende a migliorare la sintomatologia dell'autismo?

<p>Tipicamente con l'età e un trattamento precoce (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle teorie abbandonate riguardo alle cause dell'autismo?

<p>Teoria della madre “frigorifero” (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo agli studi sulle neuroscienze nei soggetti autistici?

<p>Il sistema specchio è noto come “specchio infranto” (B)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori possono contribuire allo sviluppo dell'autismo?

<p>Fattori ambientali e non ereditari (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'specchio infranto' nei soggetti autistici?

<p>Un malfunzionamento del sistema specchio (C)</p> Signup and view all the answers

Come può l'intelligenza di una persona autistica spesso apparire?

<p>Oscurata dalla sintomatologia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è corretta riguardo al ritardo mentale e all'autismo?

<p>Il ritardo mentale può essere lieve o assente (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche principali della Sindrome di Asperger?

<p>Difficoltà nelle interazioni sociali (D)</p> Signup and view all the answers

Chi coniò il termine 'Sindrome di Asperger'?

<p>Torna Wing (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni descrive meglio l'intelligenza degli individui con Sindrome di Asperger?

<p>Normale o superiore alla norma (A)</p> Signup and view all the answers

Quale problema è spesso riscontrato nelle persone con Sindrome di Asperger?

<p>Difficoltà nella lettura delle espressioni facciali (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di comportamenti possono manifestare gli individui con Sindrome di Asperger?

<p>Comportamenti ripetitivi e forte attaccamento alle abitudini (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo le persone affette da Sindrome di Asperger in relazione al contatto visivo?

<p>Possono mantenere il contatto visivo in modo eccessivo (A)</p> Signup and view all the answers

Come viene considerata la Sindrome di Asperger rispetto ad altre forme di autismo?

<p>Una forma ad alto funzionamento dello spettro autistico (D)</p> Signup and view all the answers

Quale può essere una difficoltà specifica che gli individui con Sindrome di Asperger affrontano nella comunicazione sociale?

<p>Comprensione delle battute ironiche (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Corea di Huntington

Malattia genetica autosomica dominante che colpisce il cromosoma 4. Si manifesta con movimenti involontari, disturbi psichiatrici e demenza. Influenzata dall'espansione della tripletta CAG nel gene dell'huntingtina.

Ipercolesterolemia familiare

Malattia genetica autosomica dominante che colpisce il gene responsabile della sintesi del recettore LDL. Causa alti livelli di colesterolo nel sangue e aumenta il rischio di malattie cardiovascolari.

Espansione della tripletta CAG

Nella Corea di Huntington, l'allele mutato del gene dell'huntingtina contiene un'espansione della tripletta CAG. Questa espansione porta alla produzione di una proteina difettosa che causa la malattia.

Gene IT15

Il gene IT15, in particolare il sesto esone, è coinvolto nella mutazione che causa la Corea di Huntington.

Signup and view all the flashcards

Eterozigote per l'ipercolesterolemia familiare

Negli eterozigoti per l'ipercolesterolemia familiare, il recettore LDL è difettoso a causa dell'allele mutato. Questo porta ad un assorbimento ridotto di colesterolo e ad un aumento del rischio di malattie cardiovascolari.

Signup and view all the flashcards

Omozigoti per l'ipercolesterolemia familiare

Negli omozigoti per l'ipercolesterolemia familiare, entrambi gli alleli del gene per il recettore LDL sono mutati. Questo porta a livelli estremamente elevati di colesterolo nel sangue e a gravi problemi cardiovascolari.

Signup and view all the flashcards

Distrofia muscolare di Duchenne

Malattia genetica eterosomica X-linked e recessiva che colpisce i muscoli. È causata da una mutazione nel gene della distrofina, una proteina importante per la struttura e la funzione dei muscoli.

Signup and view all the flashcards

Eredità recessiva legata al cromosoma X

La Distrofia muscolare di Duchenne è una malattia ereditata recessivamente legata al cromosoma X, quindi è più comune negli uomini.

Signup and view all the flashcards

Traslocazione

Il processo in cui due cromosomi scambiano frammenti o si fondono tra loro. Nonostante la traslocazione, gli individui portatori possono essere geneticamente normali se non viene perso materiale cromosomico essenziale e non danneggiati geni durante lo scambio.

Signup and view all the flashcards

Cromosomi

Le strutture che contengono il DNA organizzato in modo lineare. I cromosomi sono diversi per dimensione e numero di geni.

Signup and view all the flashcards

Mappa cromosomica

L'organizzazione specifica dei geni su ciascun cromosoma, insieme alla loro posizione relativa e distanza tra loro.

Signup and view all the flashcards

Genoma umano

Il numero di geni nell'organismo umano, stimato tra 20.000 e 25.000.

Signup and view all the flashcards

Molecola di DNA

La doppia elica del DNA, estremamente lunga, che compone ogni cromosoma.

Signup and view all the flashcards

Sequenze extra-geniche

Sequenze di DNA che non codificano per proteine e di cui non è ancora stata chiarita la funzione.

Signup and view all the flashcards

Geni

Le unità funzionali di ereditarietà che contengono le informazioni necessarie per costruire proteine.

Signup and view all the flashcards

Informazione genetica

L'insieme delle informazioni che un individuo eredita dai genitori.

Signup and view all the flashcards

Sindrome di Down

La Sindrome di Down è una condizione genetica causata dalla presenza di un cromosoma extra 21. La probabilità di avere un figlio con Sindrome di Down aumenta con l'età materna. Dopo i 45 anni, la probabilità è inferiore a 1 su 50.

Signup and view all the flashcards

Sindrome di Edwards (Trisomia 18)

Le persone con Sindrome di Edwards hanno un cromosoma extra 18. Le caratteristiche includono peso alla nascita inferiore alla media, ritardo nello sviluppo, malformazioni delle mani e dei piedi, deformità dello sterno e anomalie cardiache. La maggior parte non sopravvive oltre i sei mesi.

Signup and view all the flashcards

Sindrome di Patau (Trisomia 13)

La Sindrome di Patau è causata dalla presenza di un cromosoma extra 13. Le caratteristiche includono microcefalia, microftalmia, labbro leporino, polidattilia, malformazioni cardiache e dell'apparato digerente, anomalie genitali e ritardo mentale. La sopravvivenza è scarsa, con la maggior parte dei pazienti che muore nei primi mesi di vita.

Signup and view all the flashcards

Età paterna e Sindrome di Down

L'età paterna non sembra influenzare in modo significativo la probabilità di avere un figlio con Sindrome di Down.

Signup and view all the flashcards

Età materna e Sindrome di Down

La probabilità di avere un figlio con Sindrome di Down è più alta per le donne di età superiore ai 35 anni.

Signup and view all the flashcards

Deformità dello sterno nella Sindrome di Edwards

Le persone affette da Sindrome di Edwards spesso presentano deformità allo sterno, il quale appare più corto o deformato.

Signup and view all the flashcards

Problema più comune nella Sindrome di Edwards

La Sindrome di Edwards è più comune nella Sindrome di Patau. Le persone affette hanno un cromosoma extra 18. I bambini nati con questa sindrome spesso presentano problemi cardiaci.

Signup and view all the flashcards

Malformazioni digestive nella Sindrome di Patau

La Sindrome di Patau è spesso associata a malformazioni dell'apparato digerente. Queste malformazioni possono causare complicazioni come vomito, diarrea e problemi di assorbimento dei nutrienti.

Signup and view all the flashcards

Vaccini e Autismo

L'ipotesi che l'autismo sia causato da vaccini non è supportata da prove scientifiche. Tuttavia, alcuni ricercatori ipotizzano che i metalli pesanti presenti negli eccipienti dei vaccini possano giocare un ruolo in alcuni casi.

Signup and view all the flashcards

Accumulo di Metalli Pesanti

Studi su alcuni individui con autismo hanno rilevato una maggiore concentrazione di metalli pesanti nella pelle. Questo porta alla speculazione che una situazione simile possa verificarsi nei neuroni.

Signup and view all the flashcards

Ipotesi Genetiche sull'Autismo

Le teorie genetiche sull'autismo si basano sul presupposto che alcuni geni possano predisporre gli individui a sviluppare la condizione.

Signup and view all the flashcards

Inizio della Ricerca Genetica

Le prime ricerche sull'autismo basate sullo studio di famiglie e gemelli hanno riscontrato difficoltà nell'uniformarsi a criteri diagnostici precisi.

Signup and view all the flashcards

Strumenti Diagnostici per l'Autismo

Negli anni '90, lo sviluppo di strumenti diagnostici, come l'ADI e l'ADOS, ha aumentato la precisione della diagnosi dell'autismo.

Signup and view all the flashcards

Autismo e Familiarità

L'autismo può colpire intere famiglie, anche se il modo in cui è ereditato non è ancora completamente chiaro. I figli di persone con autismo hanno una probabilità maggiore di sviluppare il disturbo rispetto alla popolazione generale.

Signup and view all the flashcards

Autismo e Genetica Multifattoriale

L'evidenza suggerisce che l'autismo non è causato da una singola mutazione genetica, ma piuttosto da diverse varianti genetiche che contribuiscono al suo sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Modelli Multifattoriali

I modelli genetici che suggeriscono che molte varianti genetiche contribuiscono a sviluppare l'autismo sono più coerenti con i dati sulla prevalenza del disturbo.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la Sindrome di Asperger?

La Sindrome di Asperger (SA) è un disordine pervasivo dello sviluppo apparentato con l'autismo. È spesso considerata una forma di autismo ad alto funzionamento.

Signup and view all the flashcards

Com'è l'intelligenza di chi soffre di SA?

Le persone con SA hanno generalmente un'intelligenza normale o superiore, ma hanno difficoltà nelle interazioni sociali.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i sintomi sociali della SA?

Le persone con SA possono avere difficoltà a leggere le espressioni facciali, a comprendere le emozioni e a mantenere il contatto visivo.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i sintomi motori e comportamentali della SA?

Spesso le persone con SA presentano gesti ridotti, movimenti goffi, un forte attaccamento alle abitudini e comportamenti ripetitivi.

Signup and view all the flashcards

Da chi prende il nome la SA?

La sindrome di Asperger è stata nominata in onore dello psichiatra austriaco Hans Asperger.

Signup and view all the flashcards

Come viene classificata la SA?

La SA è spesso considerata un tipo di autismo con un livello di funzionamento più alto.

Signup and view all the flashcards

Chi ha coniato il termine “Sindrome di Asperger”?

Il termine “Sindrome di Asperger” fu coniato dalla psichiatra inglese Lorna Wing nel 1981.

Signup and view all the flashcards

Quando è stato riconosciuto il lavoro di Hans Asperger?

Il lavoro di Hans Asperger non è stato riconosciuto fino agli anni '90.

Signup and view all the flashcards

Talenti straordinari nell'autismo

Spesso presente in persone autistiche, questo fenomeno si verifica quando un individuo possiede un'abilità specifica sviluppata in modo eccezionale, come il calcolo matematico, la sensibilità musicale o la memoria visiva. Queste abilità possono essere notevolmente superiori alla media, manifestandosi in talenti sorprendenti come la capacità di disegnare ritratti o paesaggi realistici senza alcuna formazione artistica.

Signup and view all the flashcards

Variabilità dell'autismo

L'autismo è un disturbo dello sviluppo che si manifesta in modo diverso in ogni persona. La gravità dei sintomi e le difficoltà che comporta possono variare notevolmente da individuo a individuo.

Signup and view all the flashcards

Miglioramento dell'autismo con l'età

Nel corso del tempo, i sintomi dell'autismo possono migliorare, specialmente se il ritardo mentale è lieve o assente, se la persona possiede la capacità di linguaggio verbale e se riceve un trattamento precoce e adeguato.

Signup and view all the flashcards

Cause dell'autismo

Nonostante la diffusa convinzione, l'autismo non è causato da un unico fattore. Ci sono diverse teorie che indagano le cause del disturbo, tra cui fattori genetici, ambientali e neurologici. Una teoria ormai superata è la cosiddetta "teoria della madre frigorifero", che attribuiva la causa dell'autismo a un comportamento materno freddo e distaccato.

Signup and view all the flashcards

I neuroni specchio e l'autismo

Una delle teorie neurologiche che cerca di spiegare l'autismo si basa sul concetto di "neuroni specchio". Questi neuroni sono coinvolti nell'apprendimento per imitazione e nell'empatia. Nelle persone autistiche, il sistema dei neuroni specchio potrebbe essere compromesso o non funzionare correttamente, generando un "specchio infranto" e rendendo più difficile l'imitazione e la comprensione delle emozioni degli altri. Tuttavia, è importante ricordare che questa è solo una teoria tra le molte.

Signup and view all the flashcards

Teoria dei vaccini e autismo

Un'altra teoria sul'autismo si basa sugli studi immunologici e ipotizza un possibile collegamento tra i vaccini e lo sviluppo del disturbo. Tuttavia, questa teoria è molto controversa e non ha trovato prove scientifiche che la supportino.

Signup and view all the flashcards

Autismo e intelligenza

L'autismo può essere associato ad altri disturbi, ma non è una condizione che determina una mancanza di intelligenza. Al contrario, è spesso il caso che l'autismo mascheri l'intelligenza di una persona, poiché può rendere difficile l'espressione e la comunicazione delle proprie capacità.

Signup and view all the flashcards

Gradi di autismo

L'autismo si presenta in diverse forme e gravità. Alcune persone autistiche presentano una forma lieve del disturbo, mentre altre affrontano sfide più complesse. Ogni persona con autismo è un individuo unico con le sue esigenze specifiche.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Genetica

  • Studia la trasmissione dei caratteri ereditari tra le generazioni.
  • Gregor Mendel è la figura chiave.
  • Le leggi di Mendel furono fondamentali per la comprensione della genetica.

Studi di Mendel

  • Mendel studiò un carattere alla volta, con due forme alleliche alternative.
  • Scelse piante di pisello (Pisum sativum) per i suoi esperimenti.
  • Utilizzò incroci controllati in linee pure di piante.
  • Ripeté gli esperimenti su più caratteri, rilevando la loro trasmissione indipendente.
  • I caratteri studiati includevano l'aspetto dei semi e il loro colore, il colore dei fiori e la forma dei baccelli.

Caratteri di Mendel (Dominante e Recessivo)

  • Aspetto del seme: liscio o rugoso (liscio dominante)
  • Colore del seme: giallo o verde (giallo dominante)
  • Colore del fiore: viola o bianco (viola dominante)
  • Forma del baccello: liscio o con costrizioni (liscio dominante)
  • Colore del baccello: verde o giallo (verde dominante)
  • Posizione dei fiori: laterali o terminali (laterali dominante)
  • Altezza del fusto: alto o basso (alto dominante)

Risultati degli esperimenti

  • Nella seconda generazione di piante, i caratteri "nascosti" ricomparivano con proporzioni specifiche.
  • Mendel formulò delle ipotesi per spiegare i risultati:
  • La presenza di coppie di "elementi" (geni)
  • Separazione ("segregazione") dei geni durante la formazione dei gameti
  • Dominanza e recessività di alcuni alleli
  • Due o più caratteri vengono trasmessi in modo indipendente.

Leggi della Genetica Mendeliana

  • Legge della dominanza: l'incrocio di individui puri con forme alleliche differenti produce una prima generazione di ibridi che mostrano solo il carattere dominante.
  • Legge della segregazione: quando si formano i gameti, ogni gene si separa in modo indipendente, quindi ogni gamete riceve una sola forma di ogni gene.
  • Legge dell'assortimento indipendente: i diversi caratteri vengono trasmessi indipendentemente l'uno dall'altro.

Teoria Cromosomica

  • I geni sono localizzati sui cromosomi.
  • Segregazione e assortimento indipendente dei geni sono spiegati dai movimenti dei cromosomi durante la meiosi.

Classificazione dei cromosomi

  • Autosomi: cromosomi non correlati al sesso.
  • Eterosomi: cromosomi sessuali (X e Y).

Genetica Umana

  • Si occupa di studiare l'ereditarietà nelle persone.
  • Utilizza alberi genealogici per visualizzare la trasmissione dei tratti.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora concetti fondamentali della genetica, inclusi cromosomi, traslocazioni, e malattie genetiche. Testa la tua conoscenza sulla struttura del DNA, le mappe cromosomiche e le malattie come l'ipercolesterolemia e la corea di Huntington. Scopri di più sui meccanismi genetici e le loro implicazioni cliniche.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser