Generalità e Recettori del Gusto

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è il ruolo dei nervi cranici VI, IX e X nella via gustativa?

Veicolano la sensibilità viscerale speciale dai recettori gustativi della lingua e dell'orofaringe.

Cosa sono i calici gustativi e quale funzione svolgono?

Sono strutture specializzate per la percezione del gusto, contenenti cellule sensoriali che analizzeranno le sostanze chimiche.

Qual è la durata media di vita delle cellule gustative recettoriali?

Circa 10 giorni.

Quali sono i citotipi presenti nei calici gustativi?

<p>Cellule di rivestimento, cellule di sostegno, cellule basali e cellule gustative recettoriali.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della saliva in relazione ai recettori gustativi?

<p>Permette il contatto dei recettori con le sostanze da analizzare disciolte in essa.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione delle ghiandole sierose di von Ebner nella papilla circumvalata?

<p>Producono un secreto che 'lava' le papille gustative.</p> Signup and view all the answers

Come contribuisce la serotonina nelle cellule basali ai recettori gustativi?

<p>Raffina la discriminazione gustativa.</p> Signup and view all the answers

Quali categorie morfologiche e funzionali possono presentare le cellule gustative nei calici?

<p>Cinque o più categorie morfologiche e funzionali.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali tipi di cellule nel gusto e quale gusto non è chiaramente associato a un tipo specifico?

<p>I tipi principali di cellule nel gusto sono di tipo I (cellule simil-gliali), II (recettori per dolce/amaro/umami) e III (per l'acido). Il gusto salato rimane incerto in quanto al tipo di cellula che lo percepisce.</p> Signup and view all the answers

Dove sono localizzati i calici gustativi nella parte anteriore della lingua?

<p>I calici gustativi nella parte anteriore della lingua sono localizzati nelle papille linguali fungiformi.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dei neuroni sensibili pseudounipolari nella via gustativa?

<p>I neuroni sensibili pseudounipolari raccolgono l'informazione gustativa attraverso sinapsi cito-neurali e la trasmettono al nucleo del tratto solitario.</p> Signup and view all the answers

Quali gangli sono associati ai protoneuroni della via gustativa?

<p>I gangli associati sono il ganglio genicolato, il ganglio petroso e il ganglio nodoso.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del nucleo del tratto solitario nella via gustativa?

<p>Il nucleo del tratto solitario rappresenta il secondo neurone sensitivo della via gustativa, elaborando le informazioni gustative inviate dai protoneuroni.</p> Signup and view all the answers

Dove si projettano le informazioni gustative dopo il nucleo VPM del talamo?

<p>Le informazioni gustative si projettano all'area 34 della corteccia parietale e alla corteccia dell'insula anteriore.</p> Signup and view all the answers

Cosa accade ai calici gustativi denervati durante lo sviluppo?

<p>I calici gustativi denervati degenerano e le cellule non si differenziano.</p> Signup and view all the answers

A che età iniziano a essere funzionali i calici gustativi nei mammiferi?

<p>I calici gustativi sono presenti e funzionali già dalle 10-13 settimane di gestazione nei mammiferi.</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di papille linguali contengono numerosi calici gustativi?

<p>I calici gustativi si trovano nelle papille foliate e circumvallate.</p> Signup and view all the answers

Come si distribuiscono i tipi di papille linguali negli esseri umani?

<p>I tipi di papille linguali si distribuiscono in modo ordinato in base a eventi molecolari coordinati durante l'embriogenesi.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della corteccia orbitofrontale in relazione al gusto?

<p>La corteccia orbitofrontale integra informazioni gustative con quelle visive, olfattive e somatosensitive per la percezione del sapore.</p> Signup and view all the answers

Che tipo di fibre arrivano al nucleo parabrachiale e a cosa sono collegate?

<p>Al nucleo parabrachiale arrivano fibre con significato gustativo, collegate ai nuclei salivatori e al nucleo motore dorsale del vago.</p> Signup and view all the answers

Qual è il percorso degli impulsi gustativi dal nucleo del tratto solitario fino alla corteccia?

<p>Gli impulsi gustativi viaggiano dal nucleo del tratto solitario attraverso il lemnisco gustativo al nucleo VPM del talamo e poi alla corteccia parietale.</p> Signup and view all the answers

Quali fattori possono influenzare la densità dei calici gustativi?

<p>La densità dei calici gustativi è molto variabile e dipende da fattori genetici piuttosto che dall'età.</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Generalità sul Gusto

  • Il gusto analizza la composizione nutrizionale del cibo e aiuta a evitare sostanze dannose.
  • Collega ai circuiti di gratificazione, fornendo piacere.
  • La via gustativa utilizza tre nervi cranici: VII (nervo intermedio), IX (nervo glossofaringeo) e X (nervo vago).
  • Termina nel nucleo del tratto solitario, che ha una porzione gustativa nel bulbo.

Recettori Gustativi

  • I recettori gustativi sono i calici gustativi, presenti nella lingua e orofaringe.
  • Composti da cellule sensoriali (chemocettori) specializzate in contatto con stimoli chimici.
  • Calici gustativi sono formati da diverse tipologie cellulari: cellule di rivestimento, di sostegno, basali e gustative recettoriali.
  • Le cellule gustative hanno una vita di circa 10 giorni e contengono microvilli nei pori gustativi per l'interazione con la saliva.
  • Le diverse categorie morfologiche includono cellule di tipo I (simil-gliali), II (dolce/amaro/umami) e III (acido); il tipo per il gusto salato non è definito.
  • I calici gustativi si trovano nelle papille fungiformi, foliate e circumvallate; mancano nelle papille filiformi.

Vie Gustative

  • I prolungamenti centripeti dei neuroni pseudounipolari formano sinapsi nel nucleo gustativo.
  • Le fibre trigeminali e proiezioni gustative influenzano secrezioni di saliva e succhi gastrici.
  • Il nucleo del tratto solitario è il secondo neurone sensitivo della via gustativa.
  • Il lemnisco gustativo viaggia verso la porzione mediale del nucleo ventrale posteromediale (VPM) del talamo, dove si trova il terzo neurone.
  • I neuroni talamici proiettano all'area 34 della corteccia parietale e all'insula anteriore per l'integrazione sensoriale.

Sviluppo dei Calici Gustativi

  • Calici gustativi presenti e funzionali da 10-13 settimane di gestazione.
  • Possono percepire il gusto delle sostanze nel liquido amniotico e nel latte materno.
  • Si differenziano definitivamente attorno alla nascita, con un'organizzazione dipendente da eventi durante l'embriogenesi.
  • La distribuzione dei calici gustativi nei roditori appare a metà gestazione tramite placodi epiteliali che si invaginano e ricevono fibre nervose gustative.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Umami Sensation and Taste-mGluR4
10 questions
Perception du goût
10 questions

Perception du goût

PainlessVerisimilitude avatar
PainlessVerisimilitude
Tema N°19 (Estudio)
32 questions
Taste and Gustatory System
37 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser