Podcast
Questions and Answers
Qual è la legge che ha stabilito i principi generali per l'attività di Maestro di Sci?
Qual è la legge che ha stabilito i principi generali per l'attività di Maestro di Sci?
- Legge 8 marzo 1991 n. 81 (correct)
- Legge 24 dicembre 2003 n. 363
- Decreto Ministeriale 22 dicembre 2005 n. 299
- Legge regionale Piemonte 23 novembre 1992 n. 50
Quale normativa è stata introdotta successivamente alla legge 24 dicembre 2003 n. 363 per la sicurezza nel settore?
Quale normativa è stata introdotta successivamente alla legge 24 dicembre 2003 n. 363 per la sicurezza nel settore?
- Legge regionale 26 gennaio 2009 n. 2
- Legge 8 marzo 1991 n. 81
- D.lgs. 28 febbraio 2021 n. 40 (correct)
- Decreto Ministeriale 22 dicembre 2005 n. 299
Quale fonte normativa riguarda specificamente la disciplina regionale per i Maestri di Sci in Piemonte?
Quale fonte normativa riguarda specificamente la disciplina regionale per i Maestri di Sci in Piemonte?
- Legge 8 marzo 1991 n. 81
- Legge regionale Piemonte 23 novembre 1992 n. 50 (correct)
- Codice deontologico dei Maestri di Sci
- Regolamento del Collegio Nazionale dei Maestri di Sci
Qual è l'importanza del Codice deontologico nel contesto dell'attività dei Maestri di Sci?
Qual è l'importanza del Codice deontologico nel contesto dell'attività dei Maestri di Sci?
Quando è entrata in vigore la versione 15 della legge regionale 26 gennaio 2009 n. 2?
Quando è entrata in vigore la versione 15 della legge regionale 26 gennaio 2009 n. 2?
Qual è la durata dell'iscrizione all'albo professionale dei Maestri di Sci?
Qual è la durata dell'iscrizione all'albo professionale dei Maestri di Sci?
Cosa deve fare un Maestro di Sci in caso di impossibilità a frequentare il corso di aggiornamento?
Cosa deve fare un Maestro di Sci in caso di impossibilità a frequentare il corso di aggiornamento?
Cosa accade se un Maestro di Sci non frequenta il corso di aggiornamento previsto?
Cosa accade se un Maestro di Sci non frequenta il corso di aggiornamento previsto?
Quale affermazione riguardo a tariffe dei Maestri di Sci è corretta?
Quale affermazione riguardo a tariffe dei Maestri di Sci è corretta?
Cosa comporta il superamento dei valori massimi delle tariffe applicate dai Maestri di Sci?
Cosa comporta il superamento dei valori massimi delle tariffe applicate dai Maestri di Sci?
Mentre si applicano le tariffe, quale comportamento è vietato ai Maestri di Sci?
Mentre si applicano le tariffe, quale comportamento è vietato ai Maestri di Sci?
In quale articolo del codice deontologico è sancito l'obbligo di osservare le tariffe per i Maestri di Sci?
In quale articolo del codice deontologico è sancito l'obbligo di osservare le tariffe per i Maestri di Sci?
Quale influenza ha avuto l'abrogazione dell'art. 15 L.reg. sui Maestri di Sci?
Quale influenza ha avuto l'abrogazione dell'art. 15 L.reg. sui Maestri di Sci?
Qual è la funzione principale del Collegio Regionale dei Maestri di Sci?
Qual è la funzione principale del Collegio Regionale dei Maestri di Sci?
Chi compone il Collegio Regionale dei Maestri di Sci?
Chi compone il Collegio Regionale dei Maestri di Sci?
Quali sono gli organi costitutivi del Collegio Regionale?
Quali sono gli organi costitutivi del Collegio Regionale?
Quale legge ha istituito il Collegio Nazionale dei Maestri di Sci?
Quale legge ha istituito il Collegio Nazionale dei Maestri di Sci?
Quali sono alcune delle principali funzioni del Collegio Nazionale dei Maestri di Sci?
Quali sono alcune delle principali funzioni del Collegio Nazionale dei Maestri di Sci?
Chi è responsabile della presentazione dei rapporti di violazione delle norme?
Chi è responsabile della presentazione dei rapporti di violazione delle norme?
Qual è una delle principali preoccupazioni riguardo alla nuova fattispecie sanzionatoria?
Qual è una delle principali preoccupazioni riguardo alla nuova fattispecie sanzionatoria?
Qual è il potere disciplinare esercitato dal Collegio Regionale?
Qual è il potere disciplinare esercitato dal Collegio Regionale?
Quali articoli della Costituzione sono richiamati per valutare la compatibilità della norma?
Quali articoli della Costituzione sono richiamati per valutare la compatibilità della norma?
In base alla legge regionale del Piemonte, che cosa regola il Collegio Regionale dei Maestri di Sci?
In base alla legge regionale del Piemonte, che cosa regola il Collegio Regionale dei Maestri di Sci?
Quale condizione deve essere evitata per svolgere l'attività lecita secondo l'opinione espressa?
Quale condizione deve essere evitata per svolgere l'attività lecita secondo l'opinione espressa?
Quale ente collabora con il Collegio Nazionale per le questioni professionali?
Quale ente collabora con il Collegio Nazionale per le questioni professionali?
Quali conseguenze possono derivare dalla violazione del codice deontologico da parte dei Maestri di Sci?
Quali conseguenze possono derivare dalla violazione del codice deontologico da parte dei Maestri di Sci?
Quale aspetto deve essere tutelato riguardo all'uso della denominazione 'scuola di sci'?
Quale aspetto deve essere tutelato riguardo all'uso della denominazione 'scuola di sci'?
Chi deve seguire le regole del codice deontologico?
Chi deve seguire le regole del codice deontologico?
Qual è l'effetto principale di una violazione delle norme da parte di un organismo non autorizzato?
Qual è l'effetto principale di una violazione delle norme da parte di un organismo non autorizzato?
Qual è la principale differenza tra l'insegnamento delle tecniche sciistiche e l'attività di accompagnamento sulle piste secondo la normativa?
Qual è la principale differenza tra l'insegnamento delle tecniche sciistiche e l'attività di accompagnamento sulle piste secondo la normativa?
Quale affermazione è vera riguardo la figura del maestro di sci?
Quale affermazione è vera riguardo la figura del maestro di sci?
Secondo le leggi esaminate, quale di queste attività non è considerata professionale?
Secondo le leggi esaminate, quale di queste attività non è considerata professionale?
Quale affermazione riassume meglio la posizione legislativa sui corsi professionalizzanti per maestri di sci?
Quale affermazione riassume meglio la posizione legislativa sui corsi professionalizzanti per maestri di sci?
Cosa implica il termine 'esercizio abusivo della professione' nel contesto dell'insegnamento sciistico?
Cosa implica il termine 'esercizio abusivo della professione' nel contesto dell'insegnamento sciistico?
In quale situazione un maestro di sci può legittimamente operare come allenatore?
In quale situazione un maestro di sci può legittimamente operare come allenatore?
Quale norma stabilisce che l'attività di insegnamento delle tecniche sciistiche non richiede un compenso per essere punibile?
Quale norma stabilisce che l'attività di insegnamento delle tecniche sciistiche non richiede un compenso per essere punibile?
Qual è la responsabilità principale dello Stato nei confronti dei professionisti della neve secondo la normativa?
Qual è la responsabilità principale dello Stato nei confronti dei professionisti della neve secondo la normativa?
Study Notes
Disciplina dell'attività di Maestro di Sci
- La legge fondamentale è la legge 8 marzo 1991 n. 81 (l. 81/91), che stabilisce i principi generali per l'attività di Maestro di Sci.
- La legge regionale Piemonte 23 novembre 1992 n. 50 (l.r. 50/92) attua la normativa statale nel Piemonte.
- Fonti normative comprendono anche il regolamento del Collegio Nazionale dei Maestri di Sci e i regolamenti provinciali/regionali.
Normative di Sicurezza
- Importante riferimento è la legge 24 dicembre 2003 n. 363, sostituita dal d.lgs. 28 febbraio 2021 n. 40 (d.lgs. 40/2021).
- Il Decreto Ministeriale 22 dicembre 2005 n. 299 (D.M. 299/2005) e la legge regionale 26 gennaio 2009 n. 2 sono anch'essi significativi in termini di sicurezza.
Iscrizione all'Albo Professionale
- Durata dell'iscrizione all'albo è di tre anni, rinnovabile solo dopo il completamento di corsi di aggiornamento.
- Se un Maestro di Sci non può frequentare, deve informare il Collegio regionale e dimostrare l'impossibilità , con sospensione automatica per mancata frequenza.
Tariffe Professionali
- Durante l'attività , i Maestri di Sci devono seguire le tariffe stabilite dal Collegio Regionale; tale obbligo è stato abrogato dalla legge regionale 38/2009.
- Superamento dei valori tariffari può portare a sanzioni amministrative, mentre il mancato rispetto delle tariffe minime implica responsabilità disciplinare.
Figure Professionali
- Non esistono tre figure professionali distinte secondo la legge nazionale, ma l'albo è diviso in base a specializzazioni (sci alpino, nordico, snowboard).
- Un Maestro di Sci è abilitato a insegnare anche in contesti agonistici senza dover avere una qualifica aggiuntiva.
Collegio Regionale dei Maestri di Sci
- Il Collegio è composto da tutti i Maestri iscritti e ha funzioni di autodisciplina, potere di tenuta dell'albo e potere disciplinare.
- Organizzazione interna comprende l'Assemblea, il Consiglio Direttivo, il Presidente, il Consiglio Allargato e i Revisori dei conti.
Collegio Nazionale dei Maestri di Sci
- Composto dai presidenti dei Collegi regionali e da Maestri di Sci eletti.
- Funzioni principali includono elaborazione di norme deontologiche e coordinamento delle attività dei collegi regionali.
Consigli di Disciplina
- Le violazioni delle norme sono segnalate alla Regione, che stabilisce le sanzioni.
- È stata introdotta una nuova fattispecie per l'apertura di organizzazioni non autorizzate simili a scuole di sci.
Regole Deontologiche
- Raccolgono principi e regole di etica professionale vincolanti per tutti i Maestri di Sci.
- La violazione del codice comporta sanzioni disciplinari e procedure specifiche.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Testa le tue conoscenze sulle fonti normative nel diritto italiano. Questo quiz esplora i concetti fondamentali trattati nel Capitolo 1, offrendoti un'opportunità per verificare la tua comprensione della materia. Affronta le domande e scopri quanto sei preparato!