Podcast
Questions and Answers
Quale fase precede immediatamente la condizione di 'carcinoma in situ' nello sviluppo tumorale?
Quale fase precede immediatamente la condizione di 'carcinoma in situ' nello sviluppo tumorale?
- Senescenza cellulare
- Metastasi
- Displasia (correct)
- Proliferazione incontrollata
Qual è una caratteristica distintiva delle cellule tumorali che non si osserva nelle cellule normali?
Qual è una caratteristica distintiva delle cellule tumorali che non si osserva nelle cellule normali?
- L'inibizione da contatto
- La capacità di indurre cambiamenti nella matrice extracellulare (correct)
- L'esecuzione dell'apoptosi
- La dipendenza dai fattori di crescita
Quale mutazione genetica è osservata successivamente all'attivazione di KRAS nello sviluppo tumorale?
Quale mutazione genetica è osservata successivamente all'attivazione di KRAS nello sviluppo tumorale?
- Perdita di funzione di SMAD4 (correct)
- Duplicazione del cromosoma X
- Attivazione di p53
- Silenziameno del cromosoma Y
Cosa caratterizza le cellule clonogeniche all'interno della massa tumorale?
Cosa caratterizza le cellule clonogeniche all'interno della massa tumorale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente il 'carcinoma in situ'?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente il 'carcinoma in situ'?
Oltre alla proliferazione incontrollata, quale altra caratteristica fondamentale è associata alle cellule tumorali?
Oltre alla proliferazione incontrollata, quale altra caratteristica fondamentale è associata alle cellule tumorali?
Cosa rivela l'osservazione dei corpi di Barr nelle cellule tumorali di un individuo femminile?
Cosa rivela l'osservazione dei corpi di Barr nelle cellule tumorali di un individuo femminile?
Quale tra le seguenti non è un requisito tipico per la formazione di un tumore invasivo a partire da displasia?
Quale tra le seguenti non è un requisito tipico per la formazione di un tumore invasivo a partire da displasia?
Quale fase dello sviluppo tumorale è meno necessaria nelle cellule staminali mutate?
Quale fase dello sviluppo tumorale è meno necessaria nelle cellule staminali mutate?
Come vengono definite le mutazioni che vengono ereditate da un individuo?
Come vengono definite le mutazioni che vengono ereditate da un individuo?
Secondo il testo, quale relazione esiste tra l'età e l'incidenza dei tumori?
Secondo il testo, quale relazione esiste tra l'età e l'incidenza dei tumori?
Qual è la probabilità che un gene muti per ogni divisione cellulare?
Qual è la probabilità che un gene muti per ogni divisione cellulare?
Qual è un esempio di agente mutageno chimico menzionato nel testo?
Qual è un esempio di agente mutageno chimico menzionato nel testo?
Quale fattore eziologico può essere collegato a errori durante la divisione del DNA?
Quale fattore eziologico può essere collegato a errori durante la divisione del DNA?
Quale affermazione rispecchia accuratamente il ruolo delle mutazioni nello sviluppo dei tumori?
Quale affermazione rispecchia accuratamente il ruolo delle mutazioni nello sviluppo dei tumori?
Quale fattore ambientale è menzionato come rilevante nell'insorgenza di tumori?
Quale fattore ambientale è menzionato come rilevante nell'insorgenza di tumori?
Qual è la funzione principale di p53 in una cellula quando questa subisce un danno?
Qual è la funzione principale di p53 in una cellula quando questa subisce un danno?
Qual è la principale differenza nel meccanismo d'azione tra proto-oncogeni e oncosoppressori in relazione allo sviluppo tumorale?
Qual è la principale differenza nel meccanismo d'azione tra proto-oncogeni e oncosoppressori in relazione allo sviluppo tumorale?
Cosa si intende per 'teoria dei due colpi' in riferimento ai tumori ereditari?
Cosa si intende per 'teoria dei due colpi' in riferimento ai tumori ereditari?
Cosa accade in una cellula che non ha p53 funzionante e che subisce un danno?
Cosa accade in una cellula che non ha p53 funzionante e che subisce un danno?
Qual è il risultato della fusione cellulare tra una cellula tumorale e una cellula normale?
Qual è il risultato della fusione cellulare tra una cellula tumorale e una cellula normale?
In che modo le mutazioni di p53 possono comportarsi come dominanti nonostante p53 sia un oncosoppressore?
In che modo le mutazioni di p53 possono comportarsi come dominanti nonostante p53 sia un oncosoppressore?
Quale delle seguenti opzioni NON è un ruolo tipico di un protooncogene?
Quale delle seguenti opzioni NON è un ruolo tipico di un protooncogene?
Qual è la funzione della proteina Rb in una cellula sana?
Qual è la funzione della proteina Rb in una cellula sana?
Cosa succede al ciclo cellulare in una cellula tumorale che ha perso la funzione della proteina Rb?
Cosa succede al ciclo cellulare in una cellula tumorale che ha perso la funzione della proteina Rb?
Come può un protooncogene trasformarsi in un oncogene?
Come può un protooncogene trasformarsi in un oncogene?
In che modo la perdita di funzione di un gene oncosoppressore (come Rb) contribuisce allo sviluppo del tumore?
In che modo la perdita di funzione di un gene oncosoppressore (come Rb) contribuisce allo sviluppo del tumore?
In un esperimento in cui il DNA di tessuti tumorali è inserito in plasmidi, qual è lo scopo principale di tale procedura?
In un esperimento in cui il DNA di tessuti tumorali è inserito in plasmidi, qual è lo scopo principale di tale procedura?
Quale delle seguenti è una proteina oncosoppressore oltre a Rb?
Quale delle seguenti è una proteina oncosoppressore oltre a Rb?
Qual è la differenza principale tra un oncosopressore con mutazione 'per perdita di funzione' e uno con mutazione 'dominante', come p53?
Qual è la differenza principale tra un oncosopressore con mutazione 'per perdita di funzione' e uno con mutazione 'dominante', come p53?
Quale delle seguenti non è una conseguenza di una cellula che non riesce a segregare correttamente i cromosomi durante la mitosi a causa di un danno al DNA?
Quale delle seguenti non è una conseguenza di una cellula che non riesce a segregare correttamente i cromosomi durante la mitosi a causa di un danno al DNA?
Qual è la conseguenza principale di una mutazione in un proto-oncogene?
Qual è la conseguenza principale di una mutazione in un proto-oncogene?
Quale cambiamento cellulare è stato osservato nei fibroblasti dopo la trasformazione con specifici plasmidi?
Quale cambiamento cellulare è stato osservato nei fibroblasti dopo la trasformazione con specifici plasmidi?
Come le mutazioni nel gene RAS contribuiscono alla sua attività oncogenica?
Come le mutazioni nel gene RAS contribuiscono alla sua attività oncogenica?
Come un recettore cellulare può diventare un oncogene a seguito di mutazione?
Come un recettore cellulare può diventare un oncogene a seguito di mutazione?
Quale meccanismo genetico è alla base della traslocazione 8-14 nel linfoma di Burkitt?
Quale meccanismo genetico è alla base della traslocazione 8-14 nel linfoma di Burkitt?
Quale conseguenza funzionale ha la formazione del cromosoma di Philadelphia?
Quale conseguenza funzionale ha la formazione del cromosoma di Philadelphia?
In che modo l'ipertrascrizione di BCl2 contribuisce allo sviluppo del tumore?
In che modo l'ipertrascrizione di BCl2 contribuisce allo sviluppo del tumore?
Cosa succede al recettore tirosin chinasico durante un evento di inversione cromosomica?
Cosa succede al recettore tirosin chinasico durante un evento di inversione cromosomica?
Qual è il ruolo principale dei geni mutatori nello sviluppo tumorale?
Qual è il ruolo principale dei geni mutatori nello sviluppo tumorale?
Qual è il ruolo dei geni mutatori nello sviluppo del cancro?
Qual è il ruolo dei geni mutatori nello sviluppo del cancro?
Come si comportano i microRNA oncosoppressori in relazione ai proto-oncogeni?
Come si comportano i microRNA oncosoppressori in relazione ai proto-oncogeni?
In che modo la perdita di funzione di un microRNA può contribuire allo sviluppo di un tumore?
In che modo la perdita di funzione di un microRNA può contribuire allo sviluppo di un tumore?
Un microRNA che regola un oncosoppressore e lo spegne, come viene classificato?
Un microRNA che regola un oncosoppressore e lo spegne, come viene classificato?
Quale ruolo possono avere i virus nello sviluppo del cancro?
Quale ruolo possono avere i virus nello sviluppo del cancro?
Cosa succede quando il virus SV40 incontra cellule non permissive?
Cosa succede quando il virus SV40 incontra cellule non permissive?
Qual è il meccanismo d'azione delle proteine E6 e E7 prodotte dal papillomavirus in cellule non permissive?
Qual è il meccanismo d'azione delle proteine E6 e E7 prodotte dal papillomavirus in cellule non permissive?
Quale principale conseguenza si verifica quando i virus si integrano nel genoma della cellula ospite?
Quale principale conseguenza si verifica quando i virus si integrano nel genoma della cellula ospite?
Flashcards
Displasia
Displasia
Nella progressione tumorale, è una fase iniziale in cui le cellule perdono il loro ordine e struttura normale, ma non sono ancora invasive.
Carcinoma in situ
Carcinoma in situ
Un tumore che è confinato alla sua posizione originale e non ha ancora la capacità di diffondersi ad altre parti del corpo.
Metastasi
Metastasi
La diffusione di cellule tumorali da un tumore primario ad altre parti del corpo.
Proliferazione incontrollata
Proliferazione incontrollata
Signup and view all the flashcards
Sfuggire alla senescenza
Sfuggire alla senescenza
Signup and view all the flashcards
Indipendenza dai fattori di crescita
Indipendenza dai fattori di crescita
Signup and view all the flashcards
Probabilità di mutazione genica
Probabilità di mutazione genica
Signup and view all the flashcards
Divisioni cellulari durante la vita
Divisioni cellulari durante la vita
Signup and view all the flashcards
Fase di Tumore Vero e Proprio
Fase di Tumore Vero e Proprio
Signup and view all the flashcards
Attivazione di KRAS
Attivazione di KRAS
Signup and view all the flashcards
Perdita di Funzione di SMAD4
Perdita di Funzione di SMAD4
Signup and view all the flashcards
Cellule Clonogeniche
Cellule Clonogeniche
Signup and view all the flashcards
Perdita di p53
Perdita di p53
Signup and view all the flashcards
Evidenza del Mosaicismo
Evidenza del Mosaicismo
Signup and view all the flashcards
Fattori Eziologici dei Tumori
Fattori Eziologici dei Tumori
Signup and view all the flashcards
Agente Cancerogeno
Agente Cancerogeno
Signup and view all the flashcards
Proto-oncogeni: ruolo
Proto-oncogeni: ruolo
Signup and view all the flashcards
Mutazioni nei proto-oncogeni: dominanti
Mutazioni nei proto-oncogeni: dominanti
Signup and view all the flashcards
Oncosoppressori: ruolo
Oncosoppressori: ruolo
Signup and view all the flashcards
Mutazioni negli oncosoppressori: recessive
Mutazioni negli oncosoppressori: recessive
Signup and view all the flashcards
Rb: oncosoppressore
Rb: oncosoppressore
Signup and view all the flashcards
Perdita di Rb: conseguenze
Perdita di Rb: conseguenze
Signup and view all the flashcards
Teoria dei due colpi
Teoria dei due colpi
Signup and view all the flashcards
P53: oncosoppressore
P53: oncosoppressore
Signup and view all the flashcards
Protooncogene
Protooncogene
Signup and view all the flashcards
Oncosoppressore
Oncosoppressore
Signup and view all the flashcards
P53
P53
Signup and view all the flashcards
Fattore di trascrizione
Fattore di trascrizione
Signup and view all the flashcards
Apoptosi
Apoptosi
Signup and view all the flashcards
Mutazione per perdita di funzione
Mutazione per perdita di funzione
Signup and view all the flashcards
Mutazione per guadagno di funzione
Mutazione per guadagno di funzione
Signup and view all the flashcards
Mutazione dominante
Mutazione dominante
Signup and view all the flashcards
Oncogene
Oncogene
Signup and view all the flashcards
RAS
RAS
Signup and view all the flashcards
Recettore mutato
Recettore mutato
Signup and view all the flashcards
Traslocazione 8-14
Traslocazione 8-14
Signup and view all the flashcards
Cromosoma Philadelphia
Cromosoma Philadelphia
Signup and view all the flashcards
Bcl-2
Bcl-2
Signup and view all the flashcards
Geni mutatori
Geni mutatori
Signup and view all the flashcards
Mutazione oncogenica
Mutazione oncogenica
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i geni mutatori?
Cosa sono i geni mutatori?
Signup and view all the flashcards
In che modo i microRNA sono coinvolti nello sviluppo del cancro?
In che modo i microRNA sono coinvolti nello sviluppo del cancro?
Signup and view all the flashcards
Come agisce un microRNA oncosoppressore?
Come agisce un microRNA oncosoppressore?
Signup and view all the flashcards
Come agisce un microRNA oncogene?
Come agisce un microRNA oncogene?
Signup and view all the flashcards
Come i virus possono contribuire allo sviluppo del cancro?
Come i virus possono contribuire allo sviluppo del cancro?
Signup and view all the flashcards
Come il virus SV40 può causare il cancro?
Come il virus SV40 può causare il cancro?
Signup and view all the flashcards
Come il papillomavirus può causare il cancro?
Come il papillomavirus può causare il cancro?
Signup and view all the flashcards
Cosa fanno le proteine E6 ed E7 prodotte dal papillomavirus?
Cosa fanno le proteine E6 ed E7 prodotte dal papillomavirus?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Sviluppo delle Patologie Tumorali
- La proliferazione cellulare avviene a partire da cellule in fase GO, stimolate a rientrare nel ciclo cellulare. Cellule staminali (embrionali, tessutali, pluripotenti indotte) sono coinvolte in questo processo.
- Le cellule tumorali sono cellule somatiche con mutazioni nei geni che controllano proliferazione, differenziamento e apoptosi. Queste mutazioni permettono loro una proliferazione illimitata.
- I tumori sono malattie genetiche, ma non ereditarie (a meno che le mutazioni non avvengano nelle cellule germinali). Le cellule tumorali perdono caratteristiche differenziative durante le mutazioni successive, permettendo loro di proseguire il ciclo.
- Le cellule staminali, dopo la divisione, generano una cellula staminale e una differenziata. Nelle patologie tumorali, si osserva una disregolazione di questo processo, con cellule che continuano a dividersi in modo incontrollato.
- Lo sviluppo del tumore è un processo progressivo, che segue diversi stadi: iperplasia (divisione cellulare eccessiva ma con un ordine interno), displasia (perdita dell'ordine con mutazioni cellulari), carcinoma in situ (tumore non invasivo) e tumore invasivo (capacità di invadere tessuti circostanti).
- Le cellule tumorali hanno caratteristiche specifiche come proliferazione incontrollata, elusione apoptosi, senescenza e indipendenza dai fattori di crescita e inibizione da contatto, nonché capacità di modificare matrice extracellulare (facilitando movimento e vascolarizzazione). La mutazione continua anche dopo la metastatizzazione.
- Una singola mutazione non è sufficiente per causare un tumore. Sono necessari molteplici eventi.
- L'incidenza dei tumori aumenta con l'invecchiamento, ma non limita la procreazione della specie. Ogni cellula di un essere vivente subisce un numero enorme di divisioni (10^16), e nonostante la probabilità di mutazione di un gene in ogni divisione sia bassa, la probabilità di accumulare mutazioni in un tempo indefinito diventa elevata.
- Non tutte le mutazioni in un organismo sano portano a tumori.
- Agenti eziologici: fattori ambientali (come aflatossina da funghi), errori nella divisione del DNA, alcuni batteri (Helicobacter pylori) e virus (papillomavirus).
- Oncogeni e oncosoppressori: oncogeni favoriscono la proliferazione cellulare e sono iperattivi in caso di mutazione, oncosoppressori inibiscono la proliferazione e subiscono mutazioni per perdita di funzione. Entrambe le categorie sono fondamentali per il controllo del ciclo cellulare.
- MicroRNA e tumori: sono regolatori dell'espressione genica e possono essere sia oncogeni sia oncosoppressori, agendo come regolatori del ciclo cellulare.
- I geni mutatori sono implicati nella riparazione del DNA. La loro mutazione porta a un'instabilità genetica e ad un aumento delle mutazioni in oncogeni e oncosoppressori.
Recettori
- Le mutazioni in recettori possono renderli costitutivamente attivi, indipendenti da stimoli esterni, innescando la trasduzione del segnale e la proliferazione in modo incontrollato. Recettori amplificati possono avere un'attività recettoriale potenziata.
- I riarrangiamenti cromosomici portano a mutazioni in geni che promuovono la crescita e la divisione delle cellule, come ad esempio la traslocazione 8-14 nel linfoma di Burkitt.
- Il cromosoma Philadelphia è un cromosoma piccolo derivante da una traslocazione tra i cromosomi 9 e 22, che è coinvolto nella leucemia mieloide cronica. Il gene Bcl-2, se iperespresso, è legato a un'alterata apoptosi, causando un accumulo di cellule non corrette.
Geni Mutatori
- I geni mutatori regolano la riparazione del DNA. La loro mutazione porta ad un'instabilità genetica e ad un aumento di mutazioni negli oncosoppressori e oncogeni, contribuendo allo sviluppo del tumore.
- Il virus può far sì che alcune proteine codificate dagli oncogeni virali si comportino come fattori di crescita, o si integrano nel DNA e influenzano la regolazione genetica.
Retrovirus e Trasduzione Retrovirale
- I retrovirus, integrandosi nel DNA ospite, possono portare alla trascrizione di protooncogeni vicini, causandone un sovraregolamento e quindi uno sviluppo tumorale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Metti alla prova la tua conoscenza sulla fisiopatologia del tumore e il carcinoma in situ. Questo quiz affronta le fasi dello sviluppo tumorale, le caratteristiche delle cellule tumorali e le mutazioni genetiche. Scopri quanti concetti hai assimilato finora!