Podcast
Questions and Answers
In quale tipo di tessuto il bisogno di ossigeno è costante?
In quale tipo di tessuto il bisogno di ossigeno è costante?
- Muscolo cardiaco (correct)
- Tessuto adiposo
- Tessuto nervoso (correct)
- Muscolo scheletrico
Qual è la percentuale di aumento della gittata cardiaca verso i muscoli scheletrici durante l’attività fisica?
Qual è la percentuale di aumento della gittata cardiaca verso i muscoli scheletrici durante l’attività fisica?
- 50%
- 88% (correct)
- 40%
- 67%
Qual è la funzione delle vie aeree superiori dell'apparato respiratorio?
Qual è la funzione delle vie aeree superiori dell'apparato respiratorio?
- Riscaldare e umidificare l’aria inspirata (correct)
- Raffreddare l’aria inspirata
- Produrre surfactante
- Eliminare le sostanze nocive dall’aria
Quante sono le unità funzionali dei polmoni?
Quante sono le unità funzionali dei polmoni?
Qual è la funzione dei macrofagi nei polmoni?
Qual è la funzione dei macrofagi nei polmoni?
Quale è la funzione del surfactante prodotto dai pneumociti di tipo II?
Quale è la funzione del surfactante prodotto dai pneumociti di tipo II?
Quale è la struttura che avvolge ogni polmone?
Quale è la struttura che avvolge ogni polmone?
Quante sono le parti del sacco pleurico?
Quante sono le parti del sacco pleurico?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'utilizzo di ossigeno nell'organismo durante l'attività fisica?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'utilizzo di ossigeno nell'organismo durante l'attività fisica?
Che cosa avviene durante l'attività fisica in relazione alla gittata cardiaca?
Che cosa avviene durante l'attività fisica in relazione alla gittata cardiaca?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'attività del sistema ortosimpatico durante lo sforzo?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'attività del sistema ortosimpatico durante lo sforzo?
Che cosa avviene in relazione ai muscoli intercostali interni e addominali durante l'attività fisica?
Che cosa avviene in relazione ai muscoli intercostali interni e addominali durante l'attività fisica?
Che cosa avviene in relazione alla ventilazione alveolare durante l'attività fisica?
Che cosa avviene in relazione alla ventilazione alveolare durante l'attività fisica?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'acidità durante l'attività fisica?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'acidità durante l'attività fisica?
Che cosa avviene in relazione alla gittata sistolica durante l'attività fisica?
Che cosa avviene in relazione alla gittata sistolica durante l'attività fisica?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al ritorno venoso durante l'attività fisica?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al ritorno venoso durante l'attività fisica?
Qual è la funzione principale dell'ormone somatotropo o GH?
Qual è la funzione principale dell'ormone somatotropo o GH?
Quale delle seguenti ghiandole non è parte dell'apparato endocrino?
Quale delle seguenti ghiandole non è parte dell'apparato endocrino?
Quale ormone è responsabile della produzione di latte nelle donne dopo il parto?
Quale ormone è responsabile della produzione di latte nelle donne dopo il parto?
Quale è la funzione dell'ormone luteinizzante o LH?
Quale è la funzione dell'ormone luteinizzante o LH?
Quale delle seguenti ghiandole è situata alla base del cranio?
Quale delle seguenti ghiandole è situata alla base del cranio?
Quale è la funzione dell'ormone adrenocorticotropo o ACTH?
Quale è la funzione dell'ormone adrenocorticotropo o ACTH?
Quale è la funzione dell'ormone follicolo-stimolante o FSH?
Quale è la funzione dell'ormone follicolo-stimolante o FSH?
Quale delle seguenti ghiandole non ha una funzione esclusivamente endocrina?
Quale delle seguenti ghiandole non ha una funzione esclusivamente endocrina?
Che cosa trasduce una forza attraverso i tendini ancorati sulle strutture scheletriche?
Che cosa trasduce una forza attraverso i tendini ancorati sulle strutture scheletriche?
Quanti strati di tessuto connettivo concentrici avvolgono il muscolo scheletrico?
Quanti strati di tessuto connettivo concentrici avvolgono il muscolo scheletrico?
Cos'è il sarcolemma?
Cos'è il sarcolemma?
Quanti miofilamenti sono presenti all'interno di una miofibrilla?
Quanti miofilamenti sono presenti all'interno di una miofibrilla?
Cosa determina l'entità dell'accorciamento della fibra muscolare?
Cosa determina l'entità dell'accorciamento della fibra muscolare?
Cos'è il sarcomero?
Cos'è il sarcomero?
Quale delle seguenti proteine ha una funzione contrattile?
Quale delle seguenti proteine ha una funzione contrattile?
Cosa può variare nel corso della vita in risposta all'allenamento?
Cosa può variare nel corso della vita in risposta all'allenamento?
Come sono disposte le teste globulari alle estremità del filamento di miosina?
Come sono disposte le teste globulari alle estremità del filamento di miosina?
Che cosa si trova al centro del filamento di miosina?
Che cosa si trova al centro del filamento di miosina?
Qual è la funzione degli enzimi specifici nella formazione dei ponti trasversali?
Qual è la funzione degli enzimi specifici nella formazione dei ponti trasversali?
Che cosa rappresenta la zona H all'interno del sarcomero?
Che cosa rappresenta la zona H all'interno del sarcomero?
Che cosa si verifica quando l'impulso nervoso raggiunge la giunzione neuromuscolare?
Che cosa si verifica quando l'impulso nervoso raggiunge la giunzione neuromuscolare?
Come si chiama la linea posta al centro della zona H?
Come si chiama la linea posta al centro della zona H?
Che cosa si verifica quando i filamenti di actina e miosina interagiscono?
Che cosa si verifica quando i filamenti di actina e miosina interagiscono?
Che cosa rappresenta la banda A all'interno del sarcomero?
Che cosa rappresenta la banda A all'interno del sarcomero?
Quale articolazione del cingolo scapolare consente tutti i tipi di movimento?
Quale articolazione del cingolo scapolare consente tutti i tipi di movimento?
Quale osso dell'avambraccio è mediale in posizione anatomica?
Quale osso dell'avambraccio è mediale in posizione anatomica?
Quale articolazione consente il movimento di flessione ed estensione?
Quale articolazione consente il movimento di flessione ed estensione?
Quale osso fornisce punti di origine ed inserzione per molti muscoli?
Quale osso fornisce punti di origine ed inserzione per molti muscoli?
Quale articolazione consente il movimento di supinazione e di pronazione dell'avambraccio?
Quale articolazione consente il movimento di supinazione e di pronazione dell'avambraccio?
Quale osso è l'osso prossimale dell'arto superiore?
Quale osso è l'osso prossimale dell'arto superiore?
Quale articolazione si trova tra lo sterno e la clavicola?
Quale articolazione si trova tra lo sterno e la clavicola?
Quale osso è l'osso laterale dell'avambraccio in posizione anatomica?
Quale osso è l'osso laterale dell'avambraccio in posizione anatomica?
Qual è la caratteristica principale delle ossa lunghe?
Qual è la caratteristica principale delle ossa lunghe?
Dove si trova il midollo osseo rosso?
Dove si trova il midollo osseo rosso?
Che cosa ricopre le ossa?
Che cosa ricopre le ossa?
Qual è la funzione principale delle articolazioni?
Qual è la funzione principale delle articolazioni?
Quale tipo di osso forma la volta cranica?
Quale tipo di osso forma la volta cranica?
Che cosa è la diafisi?
Che cosa è la diafisi?
Quale tipo di osso ha una forma cubica?
Quale tipo di osso ha una forma cubica?
Dove si trova il midollo osseo giallo?
Dove si trova il midollo osseo giallo?
Quale è la principale funzione del cortisolo?
Quale è la principale funzione del cortisolo?
Quale è la conseguenza dell'eccessiva concentrazione di cortisolo nell'organismo?
Quale è la conseguenza dell'eccessiva concentrazione di cortisolo nell'organismo?
Quale ormone regola l'omeostasi salina?
Quale ormone regola l'omeostasi salina?
Quale è la funzione della porzione midollare surrenale?
Quale è la funzione della porzione midollare surrenale?
Quale è la variabile che influenza la secrezione di cortisolo?
Quale è la variabile che influenza la secrezione di cortisolo?
Quale è la conseguenza dell'allenamento prolungato sul cortisolo?
Quale è la conseguenza dell'allenamento prolungato sul cortisolo?
Quale è la funzione del cortisolo sul metabolismo?
Quale è la funzione del cortisolo sul metabolismo?
Quale è la zona del surrene che produce l'aldosterone?
Quale è la zona del surrene che produce l'aldosterone?
Qual è la funzione principale dello scheletro?
Qual è la funzione principale dello scheletro?
Quanti sono le ossa che costituiscono lo scheletro alla fine della maturazione scheletrica?
Quanti sono le ossa che costituiscono lo scheletro alla fine della maturazione scheletrica?
Che cosa è il midollo osseo rosso?
Che cosa è il midollo osseo rosso?
Qual è la funzione del sistema di leve dello scheletro?
Qual è la funzione del sistema di leve dello scheletro?
Quale parte dello scheletro è costituita dalle ossa della testa e del tronco?
Quale parte dello scheletro è costituita dalle ossa della testa e del tronco?
Quale funzione svolge lo scheletro in relazione ai tessuti molli?
Quale funzione svolge lo scheletro in relazione ai tessuti molli?
Quale è la funzione dello scheletro in relazione ai minerali?
Quale è la funzione dello scheletro in relazione ai minerali?
Qual è la funzione principale delle articolazioni?
Qual è la funzione principale delle articolazioni?
Quale delle seguenti funzioni è svolta dai reni?
Quale delle seguenti funzioni è svolta dai reni?
Quale è la parte del rene che raccoglie l'urina?
Quale è la parte del rene che raccoglie l'urina?
Quale ormone è prodotto dai reni per favorire la mineralizzazione ossea?
Quale ormone è prodotto dai reni per favorire la mineralizzazione ossea?
Quale è la principale funzione dei reni?
Quale è la principale funzione dei reni?
Che cosa avviene quando il volume del liquido extracellulare scende al di sotto dei limiti fisiologici?
Che cosa avviene quando il volume del liquido extracellulare scende al di sotto dei limiti fisiologici?
Quale è la funzione dei reni nel mantenere il pH plasmatico?
Quale è la funzione dei reni nel mantenere il pH plasmatico?
Quale è la funzione dei reni nella gluconeogenesi?
Quale è la funzione dei reni nella gluconeogenesi?
Quale è la funzione dell'eritropoietina prodotta dai reni?
Quale è la funzione dell'eritropoietina prodotta dai reni?
La circolazione polmonare ha un picco sistolico di 25-30 mmHg
La circolazione polmonare ha un picco sistolico di 25-30 mmHg
La valvola mitrale è situata tra l'atrio destro e il ventricolo destro
La valvola mitrale è situata tra l'atrio destro e il ventricolo destro
Il sistema linfatico è strettamente correlato con il sistema nervoso
Il sistema linfatico è strettamente correlato con il sistema nervoso
La circolazione sistemica ha un picco sistolico di 150 mmHg
La circolazione sistemica ha un picco sistolico di 150 mmHg
Il sangue che circola all'interno del corpo deve essere solo ricaricato di ossigeno
Il sangue che circola all'interno del corpo deve essere solo ricaricato di ossigeno
La circolazione portale assolve solo la funzione di purificare il sangue dalle scorie
La circolazione portale assolve solo la funzione di purificare il sangue dalle scorie
Il ventricolo sinistro ha pareti muscolari più deboli rispetto al ventricolo destro
Il ventricolo sinistro ha pareti muscolari più deboli rispetto al ventricolo destro
La circolazione polmonare e la circolazione sistemica hanno lo stesso valore pressorio
La circolazione polmonare e la circolazione sistemica hanno lo stesso valore pressorio
Il testosterone è l'ormone antagonista dell'insulina.
Il testosterone è l'ormone antagonista dell'insulina.
La secrezione di testosterone subisce variazioni solo nel corso dell'anno.
La secrezione di testosterone subisce variazioni solo nel corso dell'anno.
Il glucagone viene secreto solo durante l'attività fisica.
Il glucagone viene secreto solo durante l'attività fisica.
Il colesterolo è un ormone fondamentale per la sintesi di testosterone.
Il colesterolo è un ormone fondamentale per la sintesi di testosterone.
L'assunzione di testosterone può provocare solo benefici per l'organismo.
L'assunzione di testosterone può provocare solo benefici per l'organismo.
Il glucagone è l'ormone che promuove la sintesi di acidi grassi.
Il glucagone è l'ormone che promuove la sintesi di acidi grassi.
La concentrazione di testosterone è massima nel tardo pomeriggio.
La concentrazione di testosterone è massima nel tardo pomeriggio.
L'insulina è l'ormone che stimola la sintesi proteica e l'aumento dei livelli di forza muscolare.
L'insulina è l'ormone che stimola la sintesi proteica e l'aumento dei livelli di forza muscolare.
Le vertebre lombari sono le più piccole della colonna vertebrale.
Le vertebre lombari sono le più piccole della colonna vertebrale.
L'osso sacro è formato dalla fusione di tre vertebre.
L'osso sacro è formato dalla fusione di tre vertebre.
La gabbia toracica è formata dalle vertebre lombari, dalle coste e dallo sterno.
La gabbia toracica è formata dalle vertebre lombari, dalle coste e dallo sterno.
La colonna vertebrale è formata da 12 vertebre toraciche.
La colonna vertebrale è formata da 12 vertebre toraciche.
Le vertebre del coccige cominciano a fondersi all'età di 30 anni.
Le vertebre del coccige cominciano a fondersi all'età di 30 anni.
Le vertebre toraciche sono le più grosse della colonna vertebrale.
Le vertebre toraciche sono le più grosse della colonna vertebrale.
L'osso sacro fornisce protezione per gli organi degli apparati riproduttivo e digerente.
L'osso sacro fornisce protezione per gli organi degli apparati riproduttivo e digerente.
La colonna vertebrale è formata da 5 vertebre lombari.
La colonna vertebrale è formata da 5 vertebre lombari.
Il CPK è un indicatore di danni nel tessuto muscolare striato.
Il CPK è un indicatore di danni nel tessuto muscolare striato.
La respirazione cellulare è lo scambio di gas per diffusione tra le cellule utenti e il mezzo contenente i gas stessi.
La respirazione cellulare è lo scambio di gas per diffusione tra le cellule utenti e il mezzo contenente i gas stessi.
I valori di creatinina possono essere leggermente elevati a seguito di un allenamento intenso.
I valori di creatinina possono essere leggermente elevati a seguito di un allenamento intenso.
L'APPARATO RESPIRATORIO è solo composto da polmoni.
L'APPARATO RESPIRATORIO è solo composto da polmoni.
Gli squilibri nel quadro lipidico possono provocare patologie gravi.
Gli squilibri nel quadro lipidico possono provocare patologie gravi.
Valori elevati di glicemia a digiuno possono indicare la presenza di una malattia renale.
Valori elevati di glicemia a digiuno possono indicare la presenza di una malattia renale.
Alterazioni nei valori degli elettroliti nel sangue possono essere indicatori di una sofferenza cardiaca.
Alterazioni nei valori degli elettroliti nel sangue possono essere indicatori di una sofferenza cardiaca.
La respirazione polmonare è la produzione di energia in presenza di ossigeno.
La respirazione polmonare è la produzione di energia in presenza di ossigeno.
Lo stretching è particolarmente indicato eseguire prima della seduta di allenamento per aumentare la performance.
Lo stretching è particolarmente indicato eseguire prima della seduta di allenamento per aumentare la performance.
Il cardiotraining è un allenamento da far svolgere solo ad alcune tipologie di clienti che hanno come obiettivo il dimagrimento.
Il cardiotraining è un allenamento da far svolgere solo ad alcune tipologie di clienti che hanno come obiettivo il dimagrimento.
La pompa, il cuore e il sistema vascolare, sono responsabili di trasportare l'ossigeno e le sostanze nutritive in tutto il corpo.
La pompa, il cuore e il sistema vascolare, sono responsabili di trasportare l'ossigeno e le sostanze nutritive in tutto il corpo.
La pausa tra una serie e l'altra di lavoro è inutile per ripristinare i livelli energetici necessari allo svolgimento della successiva.
La pausa tra una serie e l'altra di lavoro è inutile per ripristinare i livelli energetici necessari allo svolgimento della successiva.
Gli esercizi di stretching sono eseguiti solo alla fine della seduta di allenamento per aumentare la performance.
Gli esercizi di stretching sono eseguiti solo alla fine della seduta di allenamento per aumentare la performance.
Il benessere psicofisico è un obiettivo secondario nella programmazione dell'allenamento dei clienti in palestra.
Il benessere psicofisico è un obiettivo secondario nella programmazione dell'allenamento dei clienti in palestra.
Il cardiotraining è un allenamento che non richiede una programmazione adeguata.
Il cardiotraining è un allenamento che non richiede una programmazione adeguata.
La programmazione dell'allenamento dei clienti in palestra deve prendere in considerazione solo le esigenze fisiche.
La programmazione dell'allenamento dei clienti in palestra deve prendere in considerazione solo le esigenze fisiche.
Quale è il meccanismo che modula l'attivazione delle unità motorie?
Quale è il meccanismo che modula l'attivazione delle unità motorie?
Che cosa può determinare un'eccessiva concentrazione di acido lattico?
Che cosa può determinare un'eccessiva concentrazione di acido lattico?
Quale è la causa principale del dolore muscolare a insorgenza ritardata (DOMS)?
Quale è la causa principale del dolore muscolare a insorgenza ritardata (DOMS)?
Quale è la struttura che rappresenta il supporto centrale del corpo?
Quale è la struttura che rappresenta il supporto centrale del corpo?
Quale è la funzione principale della colonna vertebrale?
Quale è la funzione principale della colonna vertebrale?
Che cosa può verificarsi se il muscolo è troppo stimolato senza avere il giusto periodo di riposo?
Che cosa può verificarsi se il muscolo è troppo stimolato senza avere il giusto periodo di riposo?
Quale è la struttura anatomica che contiene il midollo spinale?
Quale è la struttura anatomica che contiene il midollo spinale?
Che cosa può verificarsi se non si hanno stimoli adeguati ai motoneuroni?
Che cosa può verificarsi se non si hanno stimoli adeguati ai motoneuroni?
Quale è la causa del dolore muscolare a insorgenza ritardata (DOMS) secondo alcuni studi?
Quale è la causa del dolore muscolare a insorgenza ritardata (DOMS) secondo alcuni studi?
Che cosa rappresenta la colonna vertebrale?
Che cosa rappresenta la colonna vertebrale?
Study Notes
Fisiologia dell'Esercizio Fisico
- L'utilizzo di ossigeno nell'organismo durante l'attività fisica provoca un debito di ossigeno proporzionale all'attività fisica.
- Aumenta la concentrazione di CO2 che, legandosi all'acqua, porta alla formazione di H+ che aumentano l'acidità del sangue.
- L'aumentata concentrazione di ioni H+ induce vasodilatazione con conseguente aumento del flusso di sangue e di ossigeno.
- Gli atti respiratori aumentano da 12-20 atti al minuto a riposo a 30-40 atti al minuto durante lo sforzo.
- Avviene anche un'espirazione forzata, attivata dai muscoli intercostali interni e dagli addominali.
- La gittata cardiaca aumenta in risposta all'esercizio fisico, a causa dell'aumentata frequenza cardiaca e della gittata sistolica.
- La gittata sistolica aumenta da 70 ml a 100 ml durante l'attività fisica.
Apparato Respiratorio
- Le vie aeree superiori dell'apparato respiratorio sono la faringe e la laringe.
- La funzione delle vie aeree superiori è di riscaldare e umidificare l'aria inspirata e di eliminare le sostanze nocive.
- L'aria passa poi nella trachea, nei bronchi e nei bronchioli, terminando negli alveoli polmonari.
- Gli alveoli polmonari rappresentano l'unità funzionale dei polmoni, dove avvengono gli scambi gassosi con i capillari sanguigni.
- La struttura alveolare è formata da fibre elastiche, pneumociti di tipo I, pneumociti di tipo II e macrofagi.
Apparato Endocrino
- L'apparato endocrino comprende l'ipofisi, la tiroide, le paratiroidi, le ghiandole surrenali, il pancreas e l'epifisi.
- Altri organi, come le ovaie, i testicoli, il rene, il timo, il miocardio, la placenta e la pelle, possiedono una funzione endocrina.
Ipofisi
- L'ipofisi è una ghiandola endocrina situata alla base del cranio, costituita da due lobi, il lobo anteriore e il lobo posteriore.
- L'ipofisi produce ormoni, come l'ormone somatotropo, l'ormone adrenocorticotropo, la tireotropina, l'ormone luteinizzante, l'ormone follicolo-stimolante e la prolattina.
Muscolo Scheletrico
- I muscoli scheletrici sono organi contrattili che trasducono una forza attraverso i tendini ancorati sulle strutture scheletriche.
- Il muscolo scheletrico è riccamente innervato e vascolarizzato, avvolto da tre strati di tessuto connettivo concentrici.
- La membrana cellulare di ogni fibra muscolare è definita sarcolemma, e il citoplasma sarcoplasma.
- All'interno del sarcoplasma, sono contenute da centinaia a migliaia di miofibrille, costituite da fasci di miofilamenti.
- Le miofibrille si estendono lungo tutta la fibra muscolare, poste in parallelo hanno un numero direttamente proporzionale alla forza che è in grado di generare la fibra muscolare.
- Il sarcomero è costituito da una rete di proteine, come l'actina, la miosina, la tropomiosina, la troponina e la titina.
- La miosina stabilisce dei rapporti con i filamenti di actina attraverso i ponti trasversali.
- La contrazione muscolare si avvia quando l'impulso nervoso che si propaga attraverso la terminazione assonale del motoneurone, determina il rilascio del neurotrasmettitore acetilcolina che si lega a livello della giunzione neuromuscolare con il recettore posto sul sarcolemma.
Gli Organi Endocrini
- La ghiandola surrenale è un organo endocrino che produce ormoni come il cortisolo e l'aldosterone.
- La corteccia surrenale produce il cortisolo, noto come "ormone dello stress", che aumenta in condizioni di forte stress fisico o emotivo.
- Il cortisolo è necessario per:
- Innalzare la glicemia
- Favorire la sintesi di glucosio attraverso la gluconeogenesi
- Facilitare la mobilizzazione degli acidi grassi
- Favorire l'azione anti-infiammatoria
- La secrezione di cortisolo varia nel corso della giornata e dell'anno, con maggiore concentrazione la mattina e dopo il digiuno.
L'Apparato Escretore
- L'apparato escretore è composto dai reni e dalle vie urinarie, che hanno il compito di filtrare il sangue dalle sostanze tossiche e regolare l'osmolarità.
- I reni sono costituiti da una parte interna (midollare renale) e una parte esterna (corticale renale).
- Le funzioni dei reni includono:
- Regolazione del volume del liquido extracellulare
- Regolazione dell'osmolarità del liquido extracellulare
- Regolazione del pH plasmatico
- Escrezione di sostanze di scarto del metabolismo proteico e tossiche
- Produzione di ormoni come l'eritropoietina e la renina
L'Apparato Locomotore
- L'apparato locomotore è costituito da ossa, muscoli, tendini e articolazioni.
- Le ossa costituiscono lo scheletro che si suddivide in scheletro assile e scheletro appendicolare.
- Le funzioni dello scheletro includono:
- Sostegno
- Protezione
- Deposito di minerali
- Produzione di cellule del sangue
- Sistema di leve
- Le ossa possono essere classificate in diverse tipologie, come lunghe, piatte, irregolari, brevi e sesamoidi.
- Le articolazioni consentono i movimenti tra le ossa e assicurano l'integrità e la stabilità dello scheletro.
Apparato Cardiovascolare
- Il cuore è il motore centrale della circolazione del sangue, che compie un doppio circuito in successione: circolazione sistemica e circolazione polmonare
- La circolazione sistemica ha un picco sistolico di 120 mmHg e un valore telediastolico di 80 mmHg
- La circolazione polmonare ha un picco sistolico di 18-25 mmHg e un valore telediastolico di 6-10 mmHg
Sistema Linfatico
- Il sistema linfatico è strettamente correlato con il sistema circolatorio
- La linfa arriva nei condotti principali attraverso i vasi linfatici e viene drenata passivamente
Analisi Cliniche per lo Sportivo
- I valori di creatinina e delle transaminasi possono essere leggermente elevati dopo un allenamento intenso
- I valori elevati di glicemia a digiuno possono indicare la presenza di diabete
- Le alterazioni nei valori degli elettroliti nel sangue possono essere indicatori di una sofferenza renale o di stati carenziali di acqua e sali minerali
- Il quadro lipidico è molto importante per valutare se ci sono degli squilibri che possono provocare patologie anche gravi
Apparato Respiratorio
- La respirazione è un complesso di funzioni che coinvolge diversi organi e apparati
- La respirazione varia in funzione della richiesta di ossigeno, quindi a seconda dell'attività svolta e del metabolismo
Apparato Endocrino
- Il testosterone è l'ormone responsabile dello sviluppo degli organi sessuali e delle caratteristiche sessuali secondarie
- Il testosterone favorisce la sintesi proteica e l'aumento dei livelli di forza muscolare
- La secrezione di testosterone subisce variazioni sia nel corso della giornata che nel corso dell'anno
Apparato Locomotore
- Le dodici vertebre toraciche si articolano con le coste e sostengono il peso della testa, del collo, degli arti superiori e degli organi della cavità toracica
- Le cinque vertebre lombari sono le vertebre più grosse e devono sostenere il peso della testa, del collo, degli arti superiori, degli organi della cavità toracica e di quella addominale
- L'osso sacro è costituito dalla fusione di cinque vertebre e fornisce protezione per organi degli apparati riproduttivo, digerente ed escretore
Concetti di Base in Palestra
- Lo stretching è una pratica che ha come finalità quella di allungare i muscoli ed è particolarmente indicato eseguire alla fine della seduta di allenamento
- Eseguire degli esercizi di stretching statico prima della seduta di allenamento potrebbe essere deleterio per la performance
Cardiotraining
- Il cardiotraining deve avere come obiettivo principale il benessere psicofisico del cliente
- Un buon stato di salute è garantito da un'adeguata efficienza dell'apparato cardiovascolare
Apparato Cardiovascolare
- La frequenza cardiaca al minuto in condizione di riposo oscilla tra 60-80 battiti in un adulto sano.
- La gittata cardiaca a riposo in un adulto è di circa 5 L, risultato del prodotto tra il volume sistolico e la frequenza cardiaca.
- La gittata cardiaca è il parametro fondamentale della funzione cardiaca e deve adattarsi all'attività svolta o alla temperatura esterna.
- Durante l'attività fisica, la gittata cardiaca può aumentare notevolmente per soddisfare le richieste di energia e ossigeno dei muscoli.
- La quantità di sangue in circolo si definisce come gittata cardiaca, che in condizioni di riposo corrisponde a circa 5 litri/min, ma che può arrivare fino a 30 litri/min durante lo sforzo muscolare.
- Durante l'esercizio fisico, si assiste anche a una vasodilatazione delle arteriole verso i muscoli coinvolti nell'attività fisica e una vasocostrizione delle arteriole verso gli altri tessuti.
Adattamenti Cardiovocalari
- Negli sport di endurance, è importante aumentare la gittata cardiaca per aumentare il volume di sangue che circola.
- Negli sport di forza e potenza, il cuore aumenta la sua forza di contrazione per far fronte alle aumentate resistenze periferiche.
- Nel lungo periodo, gli atleti che svolgono attività di endurance sviluppano un aumento del volume delle cavità interne del cuore (ipertrofia eccentrica).
- Gli atleti che svolgono attività di forza e potenza nel lungo periodo, sviluppano un'ipertrofia delle pareti interne cardiache (ipertrofia concentrica).
Sangue
- Il sangue è un tessuto connettivo la cui sostanza intercellulare liquida (plasma) gli permette di circolare nei vasi sanguigni.
- Il plasma costituisce circa il 55% del sangue intero e è formato in gran parte da acqua (90%) e soluti disciolti (10%).
- Sospesi nel plasma si trovano tre diversi tipi di cellule: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Ormone della Crescita
- La concentrazione plasmatica del GH è molto elevata e subisce variazioni nel corso della giornata e dell'anno.
- Le funzioni principali del GH sono: promuovere la sintesi proteica, azione anticatabolica, funzione lipolitica e crescita ossea e dei tessuti molli.
- La secrezione di GH è favorita dall'allenamento con sovraccarichi e alti volumi di lavoro, con serie composte da ripetizioni medio-alte, intervallate da pause brevi.
Apparato Escretore
- L'apparato escretore è costituito dai reni e dalle vie urinarie e ha il compito fondamentale di filtrare il sangue dalle sostanze tossiche e regolare l'osmolarità.
- I reni sono degli organi che permettono diverse funzioni tra loro strettamente connesse, come la regolazione del volume del liquido extracellulare, l'osmolarità del liquido extracellulare, il pH plasmatico e l'escrezione di sostanze di scarto del metabolismo proteico e di sostanze tossiche.
Apparato Locomotore
- Il muscolo può risultare meno efficiente se troppo stimolato senza avere il giusto periodo di riposo, poiché questo può determinare un'eccessiva concentrazione di acido lattico, una diminuzione della concentrazione di ioni calcio, o una difficoltà del sistema nervoso centrale di inviare stimoli adeguati ai motoneuroni.
- Dopo 24-36 ore da un allenamento intenso, si può sperimentare un tipo di dolore, noto come indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata (DOMS), le cui possibili cause sono: microtraumi nella membrana della fibra muscolare, spasmi nei muscoli colpiti e microtraumi a carico dei tendini.
- La colonna vertebrale è costituita dalle vertebre impilate l'una sull'altra e rappresenta il supporto centrale del corpo, contenendo il midollo spinale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Il quiz verifica la conoscenza dell'impatto dell'attività fisica sul corpo umano, in particolare sull'ossigeno, il CO2 e l'acidità del sangue.