Podcast
Questions and Answers
La pressione arteriosa normale prevede una massima superiore a 120 mmHg.
La pressione arteriosa normale prevede una massima superiore a 120 mmHg.
False (B)
Un soggetto iperteso mostra spesso una riduzione notturna della pressione arteriosa.
Un soggetto iperteso mostra spesso una riduzione notturna della pressione arteriosa.
False (B)
L'holter pressorio è utilizzato per monitorare la pressione arteriosa solo durante le ore lavorative.
L'holter pressorio è utilizzato per monitorare la pressione arteriosa solo durante le ore lavorative.
False (B)
L'emozione di calma può abbassare i livelli di pressione arteriosa.
L'emozione di calma può abbassare i livelli di pressione arteriosa.
Signup and view all the answers
La preipertensione è caratterizzata da una pressione massima tra 120 e 139 mmHg.
La preipertensione è caratterizzata da una pressione massima tra 120 e 139 mmHg.
Signup and view all the answers
La pressione laterale di un fluido aumenta quando la sua velocità aumenta.
La pressione laterale di un fluido aumenta quando la sua velocità aumenta.
Signup and view all the answers
La legge di continuità afferma che il prodotto tra velocità e area di sezione rimane costante lungo un tubo.
La legge di continuità afferma che il prodotto tra velocità e area di sezione rimane costante lungo un tubo.
Signup and view all the answers
Nella sezione ristretta di un tubo, il liquido viene risucchiato meno rispetto alle sezioni più ampie.
Nella sezione ristretta di un tubo, il liquido viene risucchiato meno rispetto alle sezioni più ampie.
Signup and view all the answers
La forma delle ali di un aereo non influisce sul flusso d'aria sopra e sotto di esse.
La forma delle ali di un aereo non influisce sul flusso d'aria sopra e sotto di esse.
Signup and view all the answers
Durante un uragano, l'aria sopra il tetto di una casa ha una velocità bassa.
Durante un uragano, l'aria sopra il tetto di una casa ha una velocità bassa.
Signup and view all the answers
L'aumento dell'energia cinetica in un fluido provoca un aumento della pressione laterale.
L'aumento dell'energia cinetica in un fluido provoca un aumento della pressione laterale.
Signup and view all the answers
Nel fenomeno dell'effetto Venturi, le sezioni di diametro variabile in un tubo non hanno alcun effetto sulla velocità del fluido.
Nel fenomeno dell'effetto Venturi, le sezioni di diametro variabile in un tubo non hanno alcun effetto sulla velocità del fluido.
Signup and view all the answers
I globuli rossi si accumulano nel centro del vaso sanguigno a causa della maggiore velocità del flusso periferico.
I globuli rossi si accumulano nel centro del vaso sanguigno a causa della maggiore velocità del flusso periferico.
Signup and view all the answers
La pressione è maggiore ai lati del vaso sanguigno, spingendo i globuli rossi verso il centro.
La pressione è maggiore ai lati del vaso sanguigno, spingendo i globuli rossi verso il centro.
Signup and view all the answers
Un vaso sanguigno che si diparte da un vaso più grande con un'angolazione marcata avrà un'ematocrito maggiore.
Un vaso sanguigno che si diparte da un vaso più grande con un'angolazione marcata avrà un'ematocrito maggiore.
Signup and view all the answers
I cuscinetti intramurali servono a garantire una distribuzione equilibrata dei globuli rossi pescando sangue dalla periferia del lume.
I cuscinetti intramurali servono a garantire una distribuzione equilibrata dei globuli rossi pescando sangue dalla periferia del lume.
Signup and view all the answers
Il paradosso idrodinamico è un concetto che illustra la complessa relazione tra velocità e pressione dei solidi.
Il paradosso idrodinamico è un concetto che illustra la complessa relazione tra velocità e pressione dei solidi.
Signup and view all the answers
La viscosità è una misura della resistenza al flusso di un fluido e dipende dalle interazioni molecolari all'interno del fluido stesso.
La viscosità è una misura della resistenza al flusso di un fluido e dipende dalle interazioni molecolari all'interno del fluido stesso.
Signup and view all the answers
I solidi in genere non possiedono viscosità.
I solidi in genere non possiedono viscosità.
Signup and view all the answers
Nei gas, le forze di attrito sono sempre nulle.
Nei gas, le forze di attrito sono sempre nulle.
Signup and view all the answers
La variazione di velocità è inversamente proporzionale all'area di contatto.
La variazione di velocità è inversamente proporzionale all'area di contatto.
Signup and view all the answers
La viscosità del sangue è un fattore importante da considerare quando si parla di distribuzione dei globuli rossi.
La viscosità del sangue è un fattore importante da considerare quando si parla di distribuzione dei globuli rossi.
Signup and view all the answers
In un fluido Newtoniano, la viscosità dipende dallo sforzo di taglio.
In un fluido Newtoniano, la viscosità dipende dallo sforzo di taglio.
Signup and view all the answers
Il coefficiente angolare della relazione tra sforzo di taglio e gradiente di velocità è la viscosità.
Il coefficiente angolare della relazione tra sforzo di taglio e gradiente di velocità è la viscosità.
Signup and view all the answers
La viscosità dinamica è misurata in Pascal per secondo (Pa·s).
La viscosità dinamica è misurata in Pascal per secondo (Pa·s).
Signup and view all the answers
Un fluido non-Newtoniano ha sempre una relazione lineare tra sforzo di taglio e gradiente di velocità.
Un fluido non-Newtoniano ha sempre una relazione lineare tra sforzo di taglio e gradiente di velocità.
Signup and view all the answers
La viscosità dell'acqua a 20°C è pari a 1 Pa·s.
La viscosità dell'acqua a 20°C è pari a 1 Pa·s.
Signup and view all the answers
Nei fluidi, la fluidità è proporzionale alla forza applicata.
Nei fluidi, la fluidità è proporzionale alla forza applicata.
Signup and view all the answers
Lo Stoke è l'unità di misura della viscosità dinamica.
Lo Stoke è l'unità di misura della viscosità dinamica.
Signup and view all the answers
La variazione di velocità non è influenzata dalla distanza tra le lamine.
La variazione di velocità non è influenzata dalla distanza tra le lamine.
Signup and view all the answers
La comprensione della viscosità è fondamentale per l'analisi dei flussi in dispositivi medici.
La comprensione della viscosità è fondamentale per l'analisi dei flussi in dispositivi medici.
Signup and view all the answers
La legge di Laplace stabilisce che la tensione sulla parete di un vaso sanguigno è inversamente proporzionale alla pressione sanguigna.
La legge di Laplace stabilisce che la tensione sulla parete di un vaso sanguigno è inversamente proporzionale alla pressione sanguigna.
Signup and view all the answers
Nei capillari, la viscosità apparente aumenta a causa dell'accumulo assiale dei globuli rossi.
Nei capillari, la viscosità apparente aumenta a causa dell'accumulo assiale dei globuli rossi.
Signup and view all the answers
Un vaso più piccolo ha una viscosità maggiore rispetto a un vaso più grande.
Un vaso più piccolo ha una viscosità maggiore rispetto a un vaso più grande.
Signup and view all the answers
I fattori infiammatori, come il fibrinogeno, non influiscono sulla viscosità del sangue.
I fattori infiammatori, come il fibrinogeno, non influiscono sulla viscosità del sangue.
Signup and view all the answers
La tensione sulla parete del vaso è trascurabile nei capillari a causa della loro bassa pressione.
La tensione sulla parete del vaso è trascurabile nei capillari a causa della loro bassa pressione.
Signup and view all the answers
L'ematocrito relativo diminuisce all'aumentare del diametro del vaso.
L'ematocrito relativo diminuisce all'aumentare del diametro del vaso.
Signup and view all the answers
Le vene, pur avendo una pressione bassa, presentano una tensione di parete non trascurabile grazie al loro grande raggio.
Le vene, pur avendo una pressione bassa, presentano una tensione di parete non trascurabile grazie al loro grande raggio.
Signup and view all the answers
La viscosità del sangue è un parametro semplice e non influenzato da fattori variabili.
La viscosità del sangue è un parametro semplice e non influenzato da fattori variabili.
Signup and view all the answers
I capillari hanno una viscosità maggiore rispetto ai vasi di maggior calibro.
I capillari hanno una viscosità maggiore rispetto ai vasi di maggior calibro.
Signup and view all the answers
La comprensione delle unità di misura della viscosità è fondamentale per la fisiologia cardiovascolare.
La comprensione delle unità di misura della viscosità è fondamentale per la fisiologia cardiovascolare.
Signup and view all the answers
Study Notes
EFFETTO VENTURI: PRESSIONE E VELOCITÀ NEI FLUIDI
- L'effetto Venturi descrive un fenomeno in fluidodinamica dove la pressione laterale di un fluido diminuisce quando la velocità aumenta.
- Questo principio si basa sulla conservazione dell'energia.
DIMOSTRAZIONE SPERIMENTALE
- Una configurazione sperimentale utilizza un tubo con sezioni di diametro variabile (V1, V2, V3).
- Attraverso il tubo scorre aria compressa ad alta velocità.
- L'osservazione mostra che la pressione laterale è minore nella sezione più stretta (V2).
- Le misurazioni effettuate sui tubicini collegati alle sezioni mostrano che il liquido è più risucchiato nella sezione più stretta, a causa della minore pressione.
- La spiegazione è che, dove la velocità aumenta, l'energia cinetica aumenta, di conseguenza l'energia pressoria diminuisce.
LEGGE DI CONTINUITÀ
- Il prodotto tra la velocità (v) di un fluido e l'area della sezione (A) rimane costante lungo un tubo (A*v=costante).
- Se la sezione si riduce, la velocità aumenta e viceversa.
APPLICAZIONI DELL'EFFETTO VENTURI
Sostentamento delle Ali degli Aerei
- Il profilo alare è progettato in modo che l'aria sopra l'ala percorra un tragitto più lungo rispetto all'aria che scorre sotto.
- Ciò genera una differenza di velocità e di pressione.
- La pressione minore sopra l'ala genera una forza di sostentamento che permette all'aereo di volare.
Danni Causati dagli Uragani
- L'aria che scorre sopra un tetto durante un uragano ha velocità elevata.
- Questa alta velocità comporta una diminuzione della pressione sull'esterno del tetto.
- La pressione maggiore all'interno della casa spinge il tetto verso l'alto, causando danni strutturali.
EFFETTO MAGNUS: ROTAZIONE E DEVIAZIONE DELLA TRAIETTORIA
- L'effetto Magnus è un fenomeno in cui la rotazione di un oggetto in un fluido (es. aria) causa una deviazione della sua traiettoria.
- Questo avviene per la differenza nelle velocità dell'aria che scorre intorno all'oggetto ruotante.
- Il lato dell'oggetto che si muove nella stessa direzione del fluido si muove più velocemente del lato che si muove in direzione opposta.
- Questa differenza di velocità genera una differenza di pressione.
- L'oggetto viene spinto dal lato con pressione maggiore, verso il lato con pressione minore, causando una deviazione della traiettoria.
PARADOSSO IDRODINAMICO: LA PRESSIONE E LA VELOCITÀ NEI FLUIDI
- Il paradosso idrodinamico è un fenomeno controintuitivo.
- La velocità di un fluido influenza la pressione in modo inaspettato.
- La velocità elevata in un punto corrisponde ad una pressione minore.
VISCOSITÀ: DEFINIZIONE E CONCETTI FONDAMENTALI
- La viscosità è una misura della resistenza al flusso di un fluido.
- L'attrito interno di un fluido si manifesta tra le diverse lamine di un fluido quando una forza le spinge.
- La viscosità è un concetto correlato all'attrito interno tra le lamine di un fluido.
- Anche i solidi presentano proprietà di viscosità.
UNITÀ DI MISURA DELLA VISCOSITÀ
- Le unità di misura della viscosità variano a seconda del sistema di riferimento (Sistema Internazionale e Sistema CGS).
- Spesso è utilizzata l’unità “centipoise”.
FATTORI CHE INFLUENZANO LA VISCOSITÀ DEL SANGUE
- La temperatura influisce sulla viscosità del sangue.
- L'ematocrito (la percentuale di globuli rossi nel sangue) è un fattore chiave per la viscosità.
- La velocità del flusso sanguigno,
- la presenza di fattori infiammatori,
- il calibro dei vasi influenzano la viscosità del sangue.
RELAZIONE PRESSIONE-TENSIONE DELLA PARETE DI UN VASO (LEGGE DI LAPLACE)
- La legge di Laplace descrive la relazione tra la pressione interna di un vaso sanguigno, la tensione della parete e il raggio del vaso.
- La tensione sulla parete del vaso è direttamente proporzionale alla pressione e al raggio del vaso stesso.
- Essa è fondamentale per l'analisi dei fenomeni fisiologici e patologici del sistema circolatorio.
PRESSIONE ARTERIOSA: CLASSIFICAZIONE E VARIAZIONI FISIOLOGICHE
- La pressione arteriosa è un parametro fondamentale nella funzione cardiovascolare.
- I valori possono variare a causa di fattori quali attività fisica, emozioni e stati fisiologici come sonno.
- Esistono tre livelli di classificazione della pressione arteriosa (Normale, Preipertensione, Ipertensione).
- Il monitoraggio della pressione arteriosa è un processo importante per la salute generale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora concetti fondamentali relativi alla pressione arteriosa e ai principi della dinamica dei fluidi. Attraverso domande mirate, si valutano le conoscenze sulla preipertensione, sull'holter pressorio e sulla legge di continuità. Preparati a testare le tue competenze in fisiologia e fisica dei fluidi.