Podcast
Questions and Answers
Dove avviene la completa scissione del cibo iniziata già nella bocca?
Dove avviene la completa scissione del cibo iniziata già nella bocca?
- Nello stomaco
- Nella cistifellea
- Nell'intestino tenue (correct)
- Nell'intestino crasso
Quale è la funzione della bile?
Quale è la funzione della bile?
- Facilitare laigestione del cibo
- Emulsionare i grassi (correct)
- Produzione di enzimi
- Raccolta di sostanze di rifiuto
Quali sostanze vengono assorbite nell'intestino tenue?
Quali sostanze vengono assorbite nell'intestino tenue?
- Sostanze utili all'organismo (correct)
- Vitamine e minerali
- Sali e acqua
- Sostanze di rifiuto
Quale tipo di batteri è presente nell'intestino crasso?
Quale tipo di batteri è presente nell'intestino crasso?
Che cosa produce la gastrina?
Che cosa produce la gastrina?
Quale ormone stimola la produzione di bile e di succhi pancreatici?
Quale ormone stimola la produzione di bile e di succhi pancreatici?
Dove avviene l'assorbimento dei sali e dell'acqua residua?
Dove avviene l'assorbimento dei sali e dell'acqua residua?
Qual è la funzione dell'intestino crasso?
Qual è la funzione dell'intestino crasso?
Che cosa produce l'intestino tenue?
Che cosa produce l'intestino tenue?
Quale è la principale fonte di vitamina K?
Quale è la principale fonte di vitamina K?
Qual è la funzione principale dell'apparato digerente?
Qual è la funzione principale dell'apparato digerente?
Quale parte dell'apparato digerente è responsabile della prima parte della digestione meccanica?
Quale parte dell'apparato digerente è responsabile della prima parte della digestione meccanica?
Quale è la composizione delle tonache sovrapposte che costituiscono lo stomaco?
Quale è la composizione delle tonache sovrapposte che costituiscono lo stomaco?
Quale è la funzione della lingua nel processo di digestione?
Quale è la funzione della lingua nel processo di digestione?
Quale è il nome del canale comune all'apparato digerente e respiratorio?
Quale è il nome del canale comune all'apparato digerente e respiratorio?
Quale è la funzione delle ghiandole salivari nell'apparato digerente?
Quale è la funzione delle ghiandole salivari nell'apparato digerente?
Quale è il nome del muscolo che aiuta il cibo a passare attraverso l'esofago?
Quale è il nome del muscolo che aiuta il cibo a passare attraverso l'esofago?
Quale è la funzione della mucosa nello stomaco?
Quale è la funzione della mucosa nello stomaco?
Quali sono gli annessi all'apparato digerente?
Quali sono gli annessi all'apparato digerente?
Quale è la valvola che separa lo stomaco dall'esofago?
Quale è la valvola che separa lo stomaco dall'esofago?
Qual è la principale funzione dei reni nella regolazione del volume del liquido extracellulare?
Qual è la principale funzione dei reni nella regolazione del volume del liquido extracellulare?
Quale delle seguenti sostanze non è secreta dai reni?
Quale delle seguenti sostanze non è secreta dai reni?
Qual è il valore di osmolarità del liquido extracellulare mantenuto dai reni?
Qual è il valore di osmolarità del liquido extracellulare mantenuto dai reni?
Che cosa succede quando il volume del liquido extracellulare scende al di sotto dei limiti fisiologici?
Che cosa succede quando il volume del liquido extracellulare scende al di sotto dei limiti fisiologici?
Qual è la principale funzione dei reni nella regolazione dell'equilibrio idrico e salino?
Qual è la principale funzione dei reni nella regolazione dell'equilibrio idrico e salino?
Qual è il prodotto del metabolismo proteico eliminato dai reni?
Qual è il prodotto del metabolismo proteico eliminato dai reni?
Che cosa favoriscono i reni?
Che cosa favoriscono i reni?
Quale delle seguenti funzioni non è svolta dai reni?
Quale delle seguenti funzioni non è svolta dai reni?
Qual è la principale funzione dei reni nella regolazione del pH plasmatico?
Qual è la principale funzione dei reni nella regolazione del pH plasmatico?
Che cosa succede se il volume del liquido extracellulare aumenta eccessivamente?
Che cosa succede se il volume del liquido extracellulare aumenta eccessivamente?
Quale sistema nervoso regola la peristalsi?
Quale sistema nervoso regola la peristalsi?
Quale parte del fegato è responsabile della distruzione dei globuli rossi?
Quale parte del fegato è responsabile della distruzione dei globuli rossi?
Quale arteria fornisce sangue al fegato?
Quale arteria fornisce sangue al fegato?
Quale è il compito fondamentale dell'apparato escretore?
Quale è il compito fondamentale dell'apparato escretore?
Quale parte del fegato è responsabile della produzione della bile?
Quale parte del fegato è responsabile della produzione della bile?
Dove si trovano i reni?
Dove si trovano i reni?
Quale è la funzione del fegato riguardo allo zucchero?
Quale è la funzione del fegato riguardo allo zucchero?
Cos'è la cistifellea?
Cos'è la cistifellea?
Quale è la funzione del fegato riguardo ai globuli rossi?
Quale è la funzione del fegato riguardo ai globuli rossi?
Quale è la principale differenza tra la parte midollare e la parte corticale del rene?
Quale è la principale differenza tra la parte midollare e la parte corticale del rene?
I reni regolano la concentrazione di glucosio nel sangue.
I reni regolano la concentrazione di glucosio nel sangue.
I reni producono l'ormone gastrina.
I reni producono l'ormone gastrina.
I reni regolano il bilancio idrico e salino attraverso l'escrezione renale.
I reni regolano il bilancio idrico e salino attraverso l'escrezione renale.
I reni sono responsabili della distruzione dei globuli rossi.
I reni sono responsabili della distruzione dei globuli rossi.
I reni mantengono costante il valore di 200 m OsM dell'osmolarità del liquido extracellulare.
I reni mantengono costante il valore di 200 m OsM dell'osmolarità del liquido extracellulare.
Study Notes
L'Apparato Digerente
- L'apparato digerente trasforma le sostanze ingerite in molecole utilizzabili dalle cellule del corpo.
- È costituito da un tubo lungo circa 11 metri, formato da:
- Bocca
- Faringe
- Esofago
- Stomaco
- Intestino tenue (suddiviso in duodeno, digiuno e ileo)
- Intestino crasso (suddiviso in cieco, colon e retto)
- Le ghiandole salivari, il fegato, la cistifellea ed il pancreas sono organi accessori che producono enzimi e sostanze essenziali per la digestione.
- La digestione meccanica inizia nella bocca, dove i denti rompono il cibo e l'amilasi trasforma gli amidi in zuccheri.
- Il cibo, trasformato in bolo, entra nell'esofago e poi nello stomaco, dove viene trasformato in chimo.
Lo Stomaco
- Lo stomaco è una larga dilatazione a forma di sacco, costituito da tre tonache sovrapposte:
- Sierosa
- Muscolare
- Mucosa
- La mucosa è tappezzata da ghiandole che secernono succo gastrico fortemente acido e da uno spesso strato di muco.
L'Intestino Tenue
- Nell'intestino tenue, numerose ghiandole e enzimi producono sostanze che partecipano ai processi digestivi.
- I villi intestinali dell'intestino tenue assorbono le sostanze utili all'organismo.
L'Intestino Crasso
- L'intestino crasso assorbe i sali e l'acqua residua.
- Ospita una popolazione di batteri utili all'organismo, come l'Escherichia Coli, che scinde le sostanze alimentari non digerite e produce amminoacidi e vitamine.
Il Fegato
- Il fegato è la più grossa ghiandola del corpo, divisa in quattro parti.
- Produce bile, che passa alla cistifellea e poi nell'intestino, emulsionando i grassi.
- Recupera il ferro contenuto nell'emoglobina e distrugge i globuli rossi.
- Immagazzina lo zucchero e lo rimette in circolazione quando l'organismo ne ha bisogno.
L'Apparato Escretore
- L'apparato escretore è costituito dai reni e dalle vie urinarie.
- I reni hanno diverse funzioni, tra cui:
- Regolare il volume del liquido extracellulare
- Mantenere l'osmolarità del liquido extracellulare
- Regolare il pH plasmatico
- Escrezione di sostanze di scarto del metabolismo proteico e di sostanze tossiche
- Produzione di ormoni (eritropoietina, renina, vitamina D3)
- Favorire la gluconeogenesi
L'Apparato Digerente
- L'apparato digerente trasforma le sostanze ingerite in molecole utilizzabili dalle cellule del corpo.
- È costituito da un tubo lungo circa 11 metri, formato da:
- Bocca
- Faringe
- Esofago
- Stomaco
- Intestino tenue (suddiviso in duodeno, digiuno e ileo)
- Intestino crasso (suddiviso in cieco, colon e retto)
- Le ghiandole salivari, il fegato, la cistifellea ed il pancreas sono organi accessori che producono enzimi e sostanze essenziali per la digestione.
- La digestione meccanica inizia nella bocca, dove i denti rompono il cibo e l'amilasi trasforma gli amidi in zuccheri.
- Il cibo, trasformato in bolo, entra nell'esofago e poi nello stomaco, dove viene trasformato in chimo.
Lo Stomaco
- Lo stomaco è una larga dilatazione a forma di sacco, costituito da tre tonache sovrapposte:
- Sierosa
- Muscolare
- Mucosa
- La mucosa è tappezzata da ghiandole che secernono succo gastrico fortemente acido e da uno spesso strato di muco.
L'Intestino Tenue
- Nell'intestino tenue, numerose ghiandole e enzimi producono sostanze che partecipano ai processi digestivi.
- I villi intestinali dell'intestino tenue assorbono le sostanze utili all'organismo.
L'Intestino Crasso
- L'intestino crasso assorbe i sali e l'acqua residua.
- Ospita una popolazione di batteri utili all'organismo, come l'Escherichia Coli, che scinde le sostanze alimentari non digerite e produce amminoacidi e vitamine.
Il Fegato
- Il fegato è la più grossa ghiandola del corpo, divisa in quattro parti.
- Produce bile, che passa alla cistifellea e poi nell'intestino, emulsionando i grassi.
- Recupera il ferro contenuto nell'emoglobina e distrugge i globuli rossi.
- Immagazzina lo zucchero e lo rimette in circolazione quando l'organismo ne ha bisogno.
L'Apparato Escretore
- L'apparato escretore è costituito dai reni e dalle vie urinarie.
- I reni hanno diverse funzioni, tra cui:
- Regolare il volume del liquido extracellulare
- Mantenere l'osmolarità del liquido extracellulare
- Regolare il pH plasmatico
- Escrezione di sostanze di scarto del metabolismo proteico e di sostanze tossiche
- Produzione di ormoni (eritropoietina, renina, vitamina D3)
- Favorire la gluconeogenesi
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri come funziona il sistema nervoso autonomo e il ruolo del fegato nel nostro corpo, comprese le sue funzioni principali e caratteristiche.