Filosofia del Diritto di Giovanni Gentile
37 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Chi è uno dei maggiori esponenti del realismo giuridico scandinavo?

  • Oliver W. Holmes (correct)
  • Giovanni Gentile
  • Renato Guttuso
  • Alf Ross (correct)

Per Dworkin, il diritto può essere descritto come:

  • Un sistema più complesso che comprende regole e principi (correct)
  • Un sistema di principi unici
  • Un sistema totalmente arbitrario
  • Un insieme di regole fisse

Quale tra i seguenti fattori contribuisce alla crisi del positivismo giuridico?

  • Le teorie anti-giusnaturaliste (correct)
  • La sua capacità di adattamento
  • L'acclamazione universale dei giuristi
  • La sua debolezza teorica (correct)

Secondo Carl Schmitt, quali sono le radici del diritto?

<p>L'ordinamento giuridico (A), La volontà di chi detiene il potere (C)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica è fondamentale nell’esistenzialismo?

<p>La considerazione della caducità dell'esistenza umana (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'approccio esistenzialista verso l'uomo?

<p>Attenzione all'uomo nella sua effettiva esistenza (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa riconosce l'esistenzialismo riguardo le filosofie razionali?

<p>Limitano l'unicità della persona (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti non rappresenta una caratteristica del realismo giuridico?

<p>Negligenza della realtà sociale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio lo stato passivus secondo Jellinek?

<p>Descrive la sfera della libertà del cittadino dallo Stato. (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Kant, qual è l'obiettivo principale di un politico morale?

<p>Adattare la pratica politica ai principi morali. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio fondante dello Stato di diritto?

<p>Il diritto deve prevalere sulla politica. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione NON è vera riguardo i quattro status fondamentali del cittadino delineati da Jellinek?

<p>Fonda le pretese a prestazioni da parte del privato. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo il rapporto fra morale e pratica politica secondo Kant?

<p>Il politico morale tenta di armonizzare principi morali e pratiche politiche. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione rappresenta meglio il punto di vista di Victor Hugo contro la pena di morte?

<p>L’azione criminale è meno grave delle conseguenze per chi la subisce. (B)</p> Signup and view all the answers

Il problema della tolleranza si presenta nel contesto di quale area?

<p>Religiosa (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta la posizione di Norberto Bobbio riguardo alla tolleranza?

<p>La tolleranza è la migliore risposta all'affermazione che la libertà interiore è un bene derogabile. (D)</p> Signup and view all the answers

Come viene interpretata la laicità in Italia?

<p>Attraverso un trattamento egualitario per tutte le religioni. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale concetto non è direttamente associato alla tolleranza secondo Voltaire?

<p>La libertà di expressare opinioni (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale scopo della laicità per lo Stato italiano?

<p>Garantire la libertà di religione e culto. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto dell’identità non è considerato significativo nella vita individuale?

<p>Identità professionale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo al contrasto ideologico-religioso in Francia nel Settecento?

<p>Ha motivato Voltaire a combattere per la tolleranza. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un errore attribuito alla filosofia kelseniana?

<p>Rescindere ogni nesso tra giustizia e sanzione (B)</p> Signup and view all the answers

Nella prospettiva della giustizia rawlsiana, il riferimento contrattualistico ha principalmente una valenza...

<p>Etica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è tipica del contrattualismo come teoria della giustizia?

<p>L'idea del contratto o della scelta collettiva dei principi di giustizia (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio che afferma che ogni aumento di beneficio per i più avvantaggiati è giusto solamente se corrisponde a un aumento di beneficio per i meno avvantaggiati?

<p>Principio del maximin (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il presupposto fondamentale per l'operatività del contratto rawlsiano?

<p>Il velo di ignoranza (C)</p> Signup and view all the answers

Kelsen non contempla quale delle seguenti sanzioni nella sua filosofia giuridica?

<p>Pena di morte (B)</p> Signup and view all the answers

L'accordo contrattualistico nella prospettiva di Rawls è visto come...

<p>Un processo ideale di scelta (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni non rappresenta un aspetto del formalismo giuridico?

<p>La giustizia è sempre soggettiva (C)</p> Signup and view all the answers

Dove inizia la distinzione tra auctoritas e potestas?

<p>Nel passaggio dalla monarchia assoluta alla monarchia parlamentare (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di separazione dei poteri si riferisce alla distribuzione delle funzioni pubbliche su più livelli territoriali?

<p>Separazione verticale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale forma di governo Montesquieu considera la migliore?

<p>La monarchia di tipo inglese (B)</p> Signup and view all the answers

A chi è attribuito il potere giudiziario?

<p>Ai giudici (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del potere esecutivo?

<p>Rendere esecutive le norme (D)</p> Signup and view all the answers

A quale organo spetta il potere legislativo?

<p>Al Parlamento (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il potere esecutivo?

<p>È il potere di gestire l'amministrazione pubblica (D)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha il potere legislativo rispetto agli altri poteri?

<p>Crea e modifica le leggi (B)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Filosofia del Diritto e Realismo Giuridico

  • Il realismo giuridico scandinavo include figure significative come Thomas Hobbes, Oliver W. Holmes, Jerome Frank e Alf Ross.
  • Per Dworkin, il diritto è un sistema complesso che comprende sia regole che principi.
  • La crisi del positivismo giuridico è alimentata da vari fattori: fragilità teorica, considerazione limitata per i giuristi positivisti, opposizione da teorie antigiusnaturaliste e responsabilità percepita nell'ascesa del nazismo.
  • Carl Schmitt identifica la radice del diritto nella volontà di chi detiene il potere, piuttosto che nell'ordinamento giuridico.

Esistenzialismo e Pena di Morte

  • L'esistenzialismo si caratterizza per l'attenzione all'uomo, la caducità dell'esistenza e la valorizzazione dell'unicità della persona.
  • Victor Hugo, nel suo manifesto contro la pena di morte, sottolinea che l’azione criminale è meno grave delle punizioni inflitte.

Tolleranza e Contrattualismo

  • Il problema della tolleranza si sviluppa in ambiti politico, religioso, linguistico e di opinione.
  • Voltaire si oppone a superstizioni e promuove la tolleranza.
  • Norberto Bobbio sostiene la tolleranza come scelta necessaria per garantire libertà interiore contro l’intolleranza.

Laicità e Identità di Genere

  • In Italia, la laicità è vista in modo positivo, garantendo la libertà di religione senza favorire confessioni specifiche.
  • L'errore della filosofia di Kelsen risiede nell'aver escluso norme giuridiche non perfette dalle considerazioni giuridiche.

Giustizia e Contrattualismo di Rawls

  • Nella giustizia rawlsiana, il contratto ha una funzione politica e etica, mirando a un ordine sociale giusto.
  • L'accento è posto sull'uguaglianza dei soggetti come precondizione per la giustizia.
  • Il principio del maximin afferma che ogni beneficio per i più avvantaggiati è giustificato solo se porta vantaggi anche ai meno avvantaggiati.
  • Il velo di ignoranza è centrale per la contrattualistica rawlsiana: i soggetti devono essere considerati in modo che non sappiano la loro posizione sociale.

Status del Cittadino e Stato di Diritto

  • Jellinek definisce quattro status del cittadino, tra cui il potere di libertà dallo Stato e i diritti di partecipazione politica.
  • Kant, nella sua analisi, richiede che la pratica politica si conformi ai principi morali.
  • Il concetto di Stato di diritto implica il primato del diritto sulla politica, stabilendo un vincolo interno e regolando l'azione politica esterna.

Separazione dei Poteri

  • Si distingue tra separazione orizzontale (funzionale) e verticale (territoriale), la seconda si riferisce alla distribuzione dei poteri su più livelli.
  • Montesquieu identifica la monarchia britannica come la forma governativa ideale, bilanciata da un parlamento e una costituzione.
  • La distinzione tra potere di rendere esecutive le norme spetta ai giudici, mentre il potere legislativo è attribuito esclusivamente al Parlamento.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Scopri le principali teorie e concetti del diritto secondo Giovanni Gentile in questo quiz. Esplora le sue idee filosofiche e il loro impatto sul pensiero giuridico contemporaneo. Questo quiz è ideale per chi studia diritto e filosofia.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser